75' Frezza
78' Autorete
GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Arcadipane, Alfarano, Calzolai, Fabiani, Dini, Corsi M., Frezza, Simoni, Borghesi (70' Menga). A disp.: Morandi, Rus, Meini, Silli, Erpici, Murrone, Stinghi, Croci . All.: Cellini Marco
VALENTINO MAZZOLA: Chiarugi, Rocchetti, Gianassi (46' Bruni), Campatelli, Saitta, Bonechi N., Zanaj, Barducci (64' Turillazzi), Corsi T., Discepolo (83' Pagliai), Capezzuoli (46' Camilli). A disp.: Ciupi, Ghiozzi Pasqualetti, Puppato, Scardigli, Zizzo. All.: Ghizzani Marco
ARBITRO: Francesco Castorina di Lucca
RETI: 75' Frezza, 78' Autorete
NOTE: Ammoniti Calzolai, Campatelli, Saitta, Zanaj.Finisce con un pareggio per 1-1 il big match tra Grassina e Valentino Mazzola. Il primo tiro del match arriva già al 4', Frezza riceve la respinta di Bonechi calciando con il mancino, palla alta. Neanche sessanta secondi e il Grassina tenta nuovamente la battuta dalla stessa posizione, questa volta a calciare alto è Simoni. Il Mazzola risponde al 7', contropiede avviato da Barducci che allarga per Discepolo, la botta esce di un nulla alla sinistra del palo. Ancora Mazzola al 10', lavoro di protezione di Discepolo che riesce a servire Gianassi, il tiro del terzino biancoceleste termina sull'esterno della rete. Mazzola ad un passo dal vantaggio al quarto d'ora di gioco: angolo battuto da Discepolo, Rocchetti è completamente smarcato sul secondo palo ma il colpo di testa a botta sicura esce incredibilmente sul fondo. 25 minuti sul cronometro, punizione Mazzola battuta verso Campatelli, Bartolini esce male favorendo la conclusione di Capezzuoli che spara alle stelle. Non era comunque semplice trovare un varco. Sul fronte opposto altra staffilata dalla distanza di Simoni, la sfera non si abbassa sorvolando la traversa. Squadre che si affidano alle conclusioni dalla distanza, i rossoverdi ci provano in rapida successione con Marco Corsi (28') e Simoni (31'), palla fuori. Il Grassina crea la miglior occasione al 37', Dini arriva sul fondo per crossare sul secondo palo alla ricerca di Borghesi, il colpo di testa da buona posizione finisce ancora una volta alto. La gara si spegne improvvisamente seppur il predominio territoriale appartenga al Grassina, più attivo in fase offensiva. Nel recupero velenoso tiro-cross di Borghesi respinto con i piedi da Chiarugi, al 47' punizione calciara da Simoni che colpisce in pieno la barriera. La prima frazione di gioco si chiude sulle 0 a 0. La ripresa vede la prima, clamorosa, palla gol al 61' creata da Grassina: Simoni lancia Frezza in profondità, il numero 9 di casa lascia partire una cannonata che Chiarugi respinge con l'aiuto della traversa, l'azione prosegue con Dini che chiama ancora l'estremo difensore ospite alla respinta. Il Mazzola risponde con la volee mancina di Rocchetti, Bartolini controlla la palla spegnersi sul fondo. Nuova offensiva fiorentina al 73', la difesa del Mazzola respinge male sui piedi di Simoni che riesce a destreggiarsi strozzando però la conclusione. Il Grassina riesce a pervenire vantaggio al 76': difesa ospite impreparata dagli sviluppi di una rimessa laterale, il traversone a centro area è preda di Frezza che batte Chiarugi da pochi passi. Il pareggio del Mazzola non si fa attendere: passano appena due minuti, Rocchetti mette al centro un traversone che Meazzini impatta male insaccandola alle spalle del proprio portiere. Autorete dunque e risultato nuovamente in discussione. All'82' calcio di punizione dal limite per il Mazzola, Discepolo calcia alto prima di abbandonare il terreno di gioco. L'ultima occasione è per il Mazzola al terzo dei quattro minuti di recupero concessi: angolo di Camilli, Corsi manda alto di testa. Finisce dunque 1 a 1 il big match del Pazzagli tra Grassina e Mazzola, entrambe le squadre salgono a braccetto a quota 15 punti in classifica.