18' Papini
11' Frezza
62' Dini
70' Simoni rig.
AFFRICO: Virgili, Stella, Rocchini (60' Mazzoni), Sidibe, Longo, Vaccari, Bigozzi (68' Palazzini), Fantechi (84' Tamburini G.), Iasparrone (76' Gigli), Papini, Vaggioli (46' Casati). A disp.: Pecorai, Barbieri, Biba, Morelli . All.: Bertini Andrea
GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Arcadipane (74' Silli), Alfarano (90' Stinghi), Calzolai, Fabiani, Dini, Corsi M. (74' Castaldo), Frezza (76' Menga), Simoni, Borghesi. A disp.: Morandi, Meini, Rus, Caschetto, Croci. All.: Cellini Marco
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 11' Frezza, 18' Papini, 62' Dini, 70' rig. Simoni
NOTE: Ammoniti Longo, Fantechi, Alfarano, Corsi M..Il Grassina coglie un successo nitido al Lapenta nel derby con l'Affrico, che ha tenuto botta per un'ora, ma è mancato di forza e concretezza una volta subito il secondo gol. Primo squillo dei rossoverdi al 2', Meazzini combina con Corsi e centra basso, Longo sbroglia in corner. Replica l'Affrico con tiro dalla bandierina di Vaggioli e colpo di testa pulito dello stesso Longo, fuori di poco. Tre ammoniti nel primo quarto d'ora (Fabiani, Fantechi e Alfarano nell'ordine) sono il risultato di un approccio da derby vero, con duelli feroci anche sulla mediana. Nel frattempo, la gara si sblocca all'11': su rimessa laterale di Arcadipane, Frezza sguscia in area, Sidibe lo stoppa in dribbling, Vaggioli indugia nel rilancio del pallone scabroso e subisce il contrasto di Frezza, che sul rimpallo si ritrova solo davanti a Virgili, trafitto senza indugio. L'Affrico controbatte con un diagonale di Papini fuori di poco, quindi al 16' con uno scambio fra Papini e Bigozzi e tiro cross del numero 10 sul quale Iasparrone è in ritardo di un soffio. Il pareggio arriva al 18': su lungo rilancio spiovente di Virgili, Calzolai e Fabiani si curano entrambi di Iasparrone, sul pallone che li supera Bartoli non legge bene i tempi d'uscita sullo smarcato Papini che lo scavalca con un pallonetto verso la porta sguarnita: 1-1. Il ritmo si mantiene elevato, non c'è tempo per ragionare, qualche pallone perso in uscita su ambo i fronti innesca repentini capovolgimenti. Frezza impegna allo stremo Longo, mentre Calzolai prende bene le misure a Iasparrone. Al 21' proprio Frezza riceve da Dini e calcia di collo pieno una spanna sopra la traversa, replica l'Affrico con una manovra insistita e tiro ribattuto di Bigozzi. Minuto 27 con recupero palla su Sidibe di Frezza, che porge a Simoni, tiro alto d'interno dal limite dell'area. Lo stesso Simoni, lanciato da Dini, è costretto ad allargarsi dalla copertura efficace di Longo e Vaccari e non riesce a tirare. Marco Cellini incrocia gli esterni, Dini passa a sinistra e Borghesi sotto la tribuna, speculare la mossa di Villagatti che scambia di posto Stella e Rocchini. Meazzini sul primo palo prolunga un corner insidioso di Simoni, siamo al 37', ma ancora la difesa sbroglia. Quindi Virgili controlla in presa bassa una punizione di Corsi per fallo su Borghesi, filtrata in mezzo alla barriera. Si va al riposo sull'1-1. La ripresa si apre con un tiro di Sidibe ribattuto da Meazzini, sugli sviluppi conclude in area da pochi passi Papini, grande risposta di Bartoli che devia. Il Grassina batte tre calci d'angolo creando qualche scompiglio, risponde Sidibe rubando palla a Corsi, assist su Papini che conclude basso e angolato, Bartoli ci arriva ancora. I rossoverdi prendono le redini del gioco, al 52' tiro di Simoni ribattuto da Longo, riprende Dini, altra conclusione sporcata in corner. Virgili esce bene su cross di Simoni, che poi al 57' si accentra sulla linea di fondo e mette in mezzo, la respinta di Fantechi col corpo può sembrare dalla tribuna col braccio, ma le proteste si spengono sul nascere. Al 61' il Grassina torna in vantaggio: cross dalla tre quarti sinistra di Arcadipane, Vaccari respinge corto di testa verso Dini, che si avventa sulla seconda palla e con un diagonale teso e preciso trafigge Virgili dal limite: 2-1. Lo stesso Dini poco dopo recupera un pallone su Sidibe e mette al centro un pallone ghiotto sul quale Frezza, stanco del gran prodigarsi, non è reattivo. L'Affrico non dà profondità alla manovra, e al 70' la partita si chiude virtualmente: lancio di Meazzini verso Frezza, contatto in area con Mazzoni che lo atterra, rigore con poche discussioni su cui Virgili anticipa il movimento sulla propria destra, Simoni calcia dalla parte opposta e insacca. Sul 3-1 il Grassina chiude in discesa, con occasioni per Simoni su punizione (deviata in corner), e Dini, che riceve da Borghesi ma non è preciso nel suggerimento ancora verso Simoni. Pochi palloni verso l'area opposta, il Grassina può festeggiare al termine con i propri tifosi la quinta vittoria in campionato, con un passo che - al pari di Sansovino e Valentino Mazzola - vale al momento il secondo posto in classifica. Tutto da vivere il big match con la Rondinella di domenica prossima al Pazzagli. L'Affrico rimane staccato in zona playout e domenica farà visita all'Antella.
Edoardo Novelli