• EccellenzaB
  • 09/11/2025 14.30.00
  • ANTELLA 99
    62' Geraci
    85' Gjana
  • 2 - 0 09/11/2025 14.30.00
  • AFFRICO

Commento


ANTELLA 99: Carcani N., Talenti, Paterno, Sdaigui, Frosali, Lunghi, Capanni (76' Gjana), Petrioli (89' Virdis), Geraci, Papalini, Calamai (90' Liguori). A disp.: Bruni, Chiaramonti, Keqi, Prati, Carrai, Baggiani L. . All.: Sireno Alessio
AFFRICO: Virgili, Stella (90' Guarducci), Mazzoni, Sidibe, Vaccari, Barbieri (87' Tamburini G.), Bigozzi (87' Iasparrone), Fantechi, Morelli (69' Gigli), Papini, Rocchini (83' Casati). A disp.: Pecorai, Biba, Palazzini, Termini. All.: Bertini Andrea
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 62' Geraci, 85' Gjana
NOTE: Ammoniti Paterno, Sdaigui, Frosali, Geraci, Virdis, Fantechi, Rocchini.L'Antella scardina con un gol in punta di scarpino di Geraci, poco dopo l'ora di gioco, la resistenza tenace di un Affrico rimaneggiato (Longo squalificato, indisponibili anche Nuti, Benvenuti), tenuto in piedi nel primo tempo anche dalle parate notevoli di Virgili. Il 2-0 arrivava poi nel finale, su lungo rilancio di Carcani finalizzato da Gjana. E' il terzo confronto in stagione fra le due formazioni, dopo i due di Coppa che, pur con una vittoria per parte, hanno promosso l'Antella al turno successivo - affronterà la Sangiovannese nei quarti dopo aver eliminato il Figline ai rigori -. Da allora, entrambe le squadre hanno cambiato allenatore: c'è Alessio Sireno al posto di Agostino Iacobelli e Andrea Bertini, promosso dal settore giovanile, debutta per l'occasione in quello che fino a domenica scorsa era di Marco Villagatti. La squadra di casa, con Chiaramonti ancora a riposo, mantiene l'iniziativa per tutto il primo tempo. La partenza è un po' imballata, la circolazione del pallone lenta in cerca del pertugio giusto, i lanci in profondità dalla tre quarti spesso fuori misura. Tuttavia già al 4' Petrioli dà sul fondo per Talenti, cross basso con deviazione di Geraci sporcata da un difensore, Virgili ci arriva in tuffo e blocca la successiva ribattuta dello stesso Petrioli. Sdaigui colpisce debole di testa su cross di Calamai, nessun problema per il portiere, quindi al 14' prima sortita dell'Affrico con Bigozzi, che scambia con Rocchini, si accentra e conclude di sinistro, centrale e parato da Carcani. Poco dopo Paternò sbroglia su Morelli un pallone reso pericoloso da una deviazione all'indietro di tesa di Papalini. Al 19' di nuovo lavoro per Virgili che respinge di piede su Petrioli, mentre al 25' si infrange su Papini in barriera una punizione di Frosali, per fallo di Sidibe su Lunghi. Stringe i tempi l'Antella. Al 26' Calamai va sul fondo e mette sul palo lungo, colpisce di testa Capanni e Virgili blocca a terra; 2' dopo punizione di Lunghi, che ha subito fallo da Vaccari, verso l'angolo basso, ci arriva bene il portiere e neutralizza. Al 32' Calamai disorienta Vaccari e prolunga su Sdaigui, tocco per Papalini con tiro ribattuto, riprende Lunghi e indirizza una saetta verso l'incrocio dei pali, Virgili ha il mantello di Batman e vola a deviare in corner. L'Affrico alleggerisce la pressione con una sortita di Rocchini, che avanza e tira da posizione centrale, Carcani blocca senza patemi. Torna avanti l'Antella, tiro cross di Talenti che attraversa la luce della porta senza che nessuno prema l'interruttore, quindi al 37' cross di Calamai, Petrioli è smarcato e apre l'interno piede al volo schiacciando il pallone a terra, che rimbalza sul terreno e quindi finisce sull'esterno alto della rete. L' Antella lavora ai fianchi l'avversario, ma l'Affrico copre bene con la coppia centrale tutti i palloni messi al centro dalle fasce, e il risultato non si sblocca. Nella ripresa - in cui si conteranno 6 ammoniti - al 50' il cross di Petrioli propizia il colpo di testa di Capanni, fuori di poco; lo stesso Capanni ispira Lunghi, che in torsione colpisce a sua volta di testa, a lato. Al 54' Sdaigui riconquista palla su Papini e la porge a Lunghi, tiro che Virgili blocca schiacciando il pallone sotto il corpo. Qualche mugugno in tribuna per una trattenuta di Papini su Papalini, l'arbitro fischia ma risparmia l'ammonizione; quindi al 57' pallone in rete su colpo di testa di Lunghi, ma azione fermata in precedenza per fuorigioco. La partita si sblocca al 64': sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, Papalini mette al centro, Sidibe allontana di testa ma un altro colpo di testa rimette il pallone verso Geraci, che ha la meglio in due distinti contrasti aerei con i centrali dell'Affrico e con un tocco morbido anticipa l'uscita di Virgili infilando l'1-0. L'Affrico deve scoprirsi ma riesce a rendersi pericoloso solo su palloni inattivi. Al 78' punizione di Mazzoni che spiove poco sopra la traversa, quindi fra 35' e 38' due angoli e colpi di testa prima di Gigli, alto, quindi di Vaccari, che schiaccia debolmente fra le braccia di Carcani. Da un rinvio del portiere di casa nasce, a 4' dalla fine, il 2-0 che chiude i giochi: lo spiovente è colpito di testa da Barbieri, disturbato da Geraci, il pallone rimane nei paraggi dove Gjana è libero di infilare Virgili da pochi passi. Prima della fine il portiere dell'Affrico si indispettisce per un'entrata irruenta di Virdis (2008 dell'Antella, ammonito) quando già aveva bloccato il pallone, ma tutti si adoperano perché i due si chiariscano e la tensione si stempera. L'Antella continua a faticare molto in fase realizzativa, ma coglie tre punti salutari. Per l'Affrico strada sempre in salita, ma sul piano mentale e agonistico arrivano segnali positivi. .
Calciatoripiù: Lunghi, Talenti
e Petrioli nell'Antella. Virgili, Vaccari e Fantechi per l'Affrico. Qualche incongruenza nella direzione di gara del pistoiese Iglio, che però la tiene in pugno in modo sufficiente.
Edoardo Novelli