San Marco Avenza 2025/2026, la nota della societa
Quella che stiamo vivendo è senza dubbio un'estate particolare. Particolare perché, intorno a noi, non si è fatto altro che parlare della San Marco - quasi sempre in termini negativi. Si sono sottolineate le difficoltà (che ci sono state e, come in ogni realtà viva, potranno sempre esserci), ma mai una parola è stata spesa per riconoscere quanto di buono è stato costruito finora.
Abbiamo assistito a discorsi su discorsi, spesso provenienti da chi non aspettava altro che un'occasione per gettare fango sulla società, con l'unico scopo di destabilizzare l'ambiente e - perché no - tentare di sfilare anche qualche risorsa umana.
È vero: non è un periodo semplice. Abbiamo dovuto compiere scelte difficili. È anche vero che è molto più facile giudicare da fuori, spargere critiche e mettere in dubbio persino le nostre iscrizioni ai campionati. Ma, a dispetto di tutto ciò, la USD San Marco Avenza 1926 c'è, è viva, presente, e si prepara ad affrontare il proprio Centenario al completo, con tutte le squadre regolarmente iscritte ai campionati regionali.
La San Marco non si ferma. E lo fa con due strutture di riferimento: il nostro amato Paolo Deste di Avenza, attualmente in fase di riqualificazione grazie all'intervento del Comune, che ringraziamo pubblicamente per l'impegno; e il campo sportivo Gaggio di Luni, struttura ampia e di valore, che - nonostante richieda alcuni interventi di ammodernamento - è perfettamente utilizzabile e rappresenta un punto di forza per il presente e per il futuro.
Nonostante tutto, noi siamo qui. Con passione, con determinazione, con entusiasmo.
#forzaleoni
