Prima Categoria, il nuovo Romagnano si presenta
Mister Federico Battaglia ...ho colto questa opportunità per la mia prima esperienza in panchina, ... girone tosto ma ci fare trovare pronti...
Con le prime sedute della preparazione atletica è iniziata la stagione 2025/26 del Romagnano Calcio sotto la guida nel nuovo allenatore Federico Battaglia, alla sua prima esperienza da tecnico, con il nuovo mister (patentato Uefa B) che si presenta con credenziali di tutto rispetto. Federico, di ruolo attaccante, a 17 anni era già sul palcoscenico dei professionisti: Un campionato di serie C - racconta Federico - con la maglia della Carrarese con Marco Baroni allenatore nel quale ho segnato un gol in coppa Italia all'Aglianese allenata allora da un certo Massimiliano Allegri. Poi sono seguite esperienze in serie D con il Tolentino, Riccione, nelle Marche con Bikkembergs Fossombrone e Bogliasco vincendo due campionati di Eccellenza. Ancona ancora in eccellenza con il Biagio Nazzaro, Osimana, Pietrasanta,Viareggio scendendo in promozione con la Volterrana e Lamporecchio per finire nella prima categoria con Borgo Foce Magra Ameglia, Magra Azzurri (qui in promozione) con il quale ho fatto anche da secondo allenatore a Giovanni Putti a cui devo molto. Ho circa 22 campionati da calciatore in carriera andando ben oltre le 100 reti realizzate, nella stagione appena passata ero responsabile su Massa Carrara dell'area scouting della Fiorentina che ringrazio di cuore e con la quale continuo a collaborare.
I contatti con il Romagnano - prosegue mister Battaglia - sono iniziati nei primi giorni del giugno scorso, conoscevo già il presidente, avendo seguito la scorsa stagione diverse gare di campionato, soprattutto quando c'era mister Moriani che stava facendo un gran campionato. Ho parlato diverse volte con il presidente Pucci, ho tuttora la collaborazione con la Fiorentina, ma nella mia testa c'era la voglia di allenare, e quindi ho colto al volo l'opportunità. Ho avuto un buon impatto con la società, sia con il presidente Roberto Pucci che con il direttore sportivo Franco Masini che ho conosciuto in questi due mesi di campagna acquisti, persona capace, praticamente ci sentiamo tutti i giorni, e a mio avviso è stato fatto un buon lavoro. Il nostro gruppo dei collaboratori è composta dal preparatore atletico Emanuele Cherubini, da Alessio Tarantino, il mio secondo, Giuseppe Pucci come preparatore dei portieri, ragazzi giovani con cui abbiamo già stilato il programma della preparazione in vista del campionato. Abbiamo messo a mio avviso su una squadra molto giovane, però con elementi di qualità, da fondere con elementi che hanno esperienza nei campionarti di un certo profilo nei dilettanti, come Maggiore, Youssefi, Perinelli per citarne qualcuno.Non posso essere che contendo dei giocatori che mi hanno messo a disposizione, ringrazio nuovamente la Società e il direttore e tutti quelle persone che hanno collaborato a formare questa importante rosa. Per quanto riguarda il campionato che farà il Romagnano - continua il neo tecnico - ci deve vedere agguerriti, perché abbiamo le capacità e qualità per poter giocarci la partita con tutti, questo è quello che ho detto ai ragazzi, dove la possibilità di variare è tanta, ripeto squadra giovane con coraggio e giocare a viso aperto perché abbiamo la possibilità di vincerle tutte, di vincere con tutti, spero che la squadra sia la sorpresa del campionato per lottare per una posizione di classifica importante. Voglio che la squadra sia ambiziosa come me, ripeto che abbiamo tante qualità per disputare un buonissimo campionato, come è sempre stato però sarà il campo che parlerà, vedremo quale sarà il nostro futuro partita per partita. Il nostro girone - conclude il mister- sarà un girone tosto, in quanto si è alzato di livello tecnico delle squadre che sono quasi tutte attrezzatissime, con budget importanti come la Carrarese giovani salita di categoria, che nomi alla mano sembra la più attrezzata, così come il Capezzano che ha preso calciatori di categoria superiore, e la neo promossa Fivizzanese che farà un campionato importante, come anche altre squadre viste lo scorso anno di ottimo livello, un campionato di una certa importanza dove noi ci faremo trovare pronti, sicuro che daremo del filo da torcere a tutti.
Il sostanzioso gruppo che ha iniziato a sudare al Raffi è così formato: Mariani (confermato), Bigini (nuovo), difensori : i confermati Bertonelli, Melis, Berti, i nuovi Marku, Cateni, Filippelli, Perinelli,Grottini e Bonfigli dalla juniores. A centrocampo : I vecchi Lezza, Bennati, Banti , i nuovi Galli, Youssefi, Bianchi (in prova) e Petrini dalla juniores. Massiccio l'elenco per la fase offensiva : Orrico, Pitanti, nuovi Fruzzetti, Lissoufi, Maggiore,Crovi, dalla juniores Volpicelli e Lorenzetti con Gavarini e Foccarelli in prova.
Bruno Fazzini
