Campionando & CalciopiùSingola News 1000000300

    Gabriele Panizzi, progetto ambizioso al Forte dei Marmi

Il nostro percorso attraverso i personaggi del calcio dilettantistico in attesa della definitiva partenza della stagione 2025/26 ci porta in Versilia per conoscere meglio Gabriele Panizzi neo diesse del Forte dei Marmi 2015, club che si appresta a disputare il suo secondo campionato di Promozione..

Ho iniziato da piccolo - ci racconta Gabriele - all'età di 4 anni nell'Atletico Carrara dei Marmi per iniziare la rituale trafila della scuola calcio e settore giovanile per passare poi al Poggioletto e al Don Bosco Nazzano. Poi cinque anni nella Carrarese fino alla Berretti, dopo il club giallo azzurro il passaggio a Romagnano e San Marco Avenza nei tornei di Eccellenza. Dopo quelle esperienze per un problema, purtroppo di salute dovetti fermarmi dallo sport agonistico, Iniziai ad allenare dopo aver conseguito il patentino, prima esperienza nel calcio femminile a Fossone, poi il passaggio agli allievi della Carrarese, dove avevo i vari Amico, Andrei con mister in prima la grande Antonella Sacchi. Dopo questo inizio in veste di mister, arriva il secondo stop, per problemi lavorativi non potevo più allenare nel pomeriggio, allora decisi di intraprendere un nuovo percorso quello da direttore sportivo, andando come orario verso sera. Devo ringraziare la persona di Roberto Pucci massimo dirigente del Romagnano, al primo anno (stag. 2019/20) vincemmo il campionato di seconda categoria arrivando in finale di coppa Toscana interrotta poi per il Covid. Da li - continua il diesse - si sono susseguiti altri tre campionati importanti sempre con il club massese tutti conditi con finali e finalissime playoff. Dopo Romagnano, due anni alla San Marco Avenza nel campionato di Promozione, al primo anno ci salvammo tranquillamente con una semifinale di coppa Italia. Il campionato seguente raggiungemmo una salvezza importante con una squadra giovanissima, ora ho ricevuto la proposta del Forte dei Marmi dove sarò protagonista nella stagione 2025/26

Inizia una nuova esperienza sempre nel campionato di Promozione, i primi contatti ufficiali- prosegue il neo diesse - sono iniziati intorno a fine febbraio, per poi concludersi positivamente appena finito il campionato. La mia prima impressione è molto positiva nonostante la scorsa stagione fosse soltanto il loro primo anno in Promozione. Ho trovato una società organizzata sotto tutti i punti di vista, e devo ammetterlo che questo è stato un tassello fondamentale per la mia scelta. Sto allestendo una squadra con una ossatura importante, con giocatori esperti per la categoria, un organico miscelato formato da tanti giovani e giovanissimi, cercando di non snaturare le idee che hanno contraddistinto il Forte dei Marmi in questi anni un mix perfetto di vecchi e giovani. Mi aspetto un campionato importante, i ragazzi hanno voglia di dimostrare il loro valore.E sono sicuro che lavorando sodo ci toglieremo delle soddisfazioniLe ambizioni sono quelle di giocarci tutte le partite al massimo cercando di stare nelle parti alte della classificaIl nostro girone A è difficile da immaginare, mi aspetto un girone combattuto specialmente se ci dovessero essere squadre di Firenze,dove non è mai facile uscire con punti preziosi.Il calcio dilettantistico - conclude Panizzi - è molto cambiato in questi ultimi anni specialmente dopo il covid, si potrebbe scrivere l'inizio di un libroe non la fine .Le difficoltà per le società sonomolteplici nonostante uno possa fare mille sacrificiper stare a galla,ormai si sta andando sempre più verso una sorta di attività produttiva, più che società sportiva.

Senza aiuti comunali o sponsor è sempre più difficile andare avanti. Per quanto mi riguarda sono rimasto fermo a un calcio romantico che probabilmente non ci sarà più, visto lo scorrere frenetico della società moderna, dove tante volte è meglio apparire che essere, più facile che capire e vedere le cose da una prospettiva diversa, ma questo è diventato parte del gioco .


Bruno Fazzini

<