Juniores Elite, alla vigilia del via: tutto sul campionato
Riparte il campionato regionale più ambito, che spesso ha regalato emozioni fino all'ultima giornata tramite il confronto tra realtà estremamente competitive. E quest'anno si carica sulle spalle un importante status, avendo consegnato all'Italia i campioni nazionali della scorsa stagione. Siamo alla vigilia dell'inizio del campionato Juniores Regionali Elite 2025/2026, che vede tre nuove protagoniste dopo la retrocessione di Atletico Piombino, Arezzo Academy e Firenze Ovest. Conosciamo meglio tutte le sedici partecipanti.
Andando in ordine alfabetico, la prima della lista è l'Affrico di mister Gori, che ha chiuso la scorsa annata al quarto posto in classifica -dopo un lungo periodo passato in solitaria sotto la capolista- guadagnandosi un posto al Torneo Regionale, avventura durata poco (subito sconfitta agli ottavi contro lo Scandicci). Segue il Bibbiena di Alessandro Regina, confermato dopo aver conquistato una faticosa salvezza nelle ultime giornate di campionato. La prima delle tre neopromosse è il Casentino Academy: la squadra di mister Pesce accede all'élite avendo vinto il girone D dei regionali con due turni d'anticipo. Si conferma la Floriagafir, un progetto estremamente ambizioso con il tecnico Marco Bertuccio alla guida, capace di raggiungere per il rotto della cuffia la scorsa edizione del Torneo Regionale, arrivando fino ai quarti di finale.
Il Forte dei Marmi si affaccia alla nuova stagione con ottimismo, dopo un'annata rischiosa ma raddrizzata dalla guida di mister Tedeschi, subentrato a campionato in corso e confermato, arrivando a un tranquillo piazzamento a metà classifica. Conferme anche in casa Fratres Perignano, dove il sogno Torneo Regionale è sfumato all'ultima giornata, ma la stagione svolta è da considerarsi assolutamente positiva: sulla panchina siederà ancora Massimo Lucarelli. Con la tredicesima partecipazione al campionato Juniores Elite, il Fucecchio si conferma la società più presente; dopo il terzo posto della scorsa stagione, la guida tecnica è cambiata. Il nuovo allenatore è Federico Roncucci, che si cimenta negli Juniores dopo una lunghissima esperienza maturata tra gli Allievi. L'ex tecnico bianconero Mirko Giorgetti, tuttavia, resta in categoria e va alla guida della Lampo Meridien, alla ricerca di altri orizzonti. L'obiettivo sarà confermarsi in un campionato molto competitivo, dove l'anno scorso è arrivata una fantastica salvezza all'ultimo respiro.
In casa Lastrigiana sono stati anni gloriosi, fatti di grandi successi: dopo la conquista del titolo nel 2024, la scorsa stagione è arrivato il secondo posto e la vittoria del Torneo Regionale, in finale contro il Venturina. Ci sono novità anche per i biancorossi: la panchina è stata affidata ad Alessandro Sozzi per puntare in alto, come questo club ha sempre fatto recentemente. Il Maliseti Seano può dirsi soddisfatto della stagione appena trascorsa, che è valsa la conferma al mister Jacopo Masi. I secondi neopromossi dell'elenco sono i Mobilieri Ponsacco, vincitori del girone C, che hanno annunciato dei cambiamenti per giocarsela nella nuova categoria: il nuovo tecnico è Stefano Vuono, protagonista di una promozione in Prima Categoria e di altre esperienze anche a livello giovanile. A vincere il girone B dei regionali dell'anno scorso è stata invece la Pietà, ancora una volta agli ordini di un entusiasta Marco Zambello.
Chi ha seguito lo scorso campionato, poi, avrà ancora negli occhi il clamoroso filotto finale del Pontassieve: una rincorsa incredibile verso la salvezza, fatta di 9 risultati utili consecutivi e 7 vittorie, valse un'insperata permanenza in categoria. Automatica quanto meritata la conferma di mister Marco Marchionni sulla panchina. Non è stata una stagione facilissima neanche per il San Giuliano, che però si è conquistato una sudata salvezza e scalda i motori per la nuova annata con il tecnico Fabrizio Nuti. E adesso è il momento dei re, dei campioni da battere, rimasti in fondo all'elenco alfabetico ma primissimi per autorità e prestigio: la Sestese ha compiuto un'autentica impresa, regalandosi il titolo di Campioni Nazionali Juniores dopo aver stravinto la classifica del girone. Ci sarà ancora Alessandro Rossi sulla panchina dei rossoblù, che inevitabilmente partono con aspettative altissime. Chiude lo Sporting Cecina, che ha confermato mister Alessandro Magrì e punta a ripetere quanto fatto di buono.
Si inizia sabato 13 settembre con la prima giornata di campionato. La potete trovare qui.
Vi ricordiamo, inoltre, che sul nuovo numero di Calciopiù e sull'app di Campionando sono disponibili le sedici rose complete del campionato Juniores Elite. Potete accedervi direttamente dall'applicazione e saranno visibili sottoscrivendo l'abbonamento a Calciopiù/Campionando.
Questo il link per vedere tutte le rose del campionato Juniores Elite.
