Campionando & CalciopiùSingola News 1000000551

    Grosseto, Lamioni fa chiarezza sulla situazione del centro sportivo

La società del Grosseto prova a fare chiarezza attraverso i propri canali social, tramite un comunicato ufficiale che indica le condizioni delle strutture a disposizione del club e dell'intero settore giovanile. In particolare, l'attenzione principale riguarda il centro sportivo di Roselle. Il presidente Giovanni Lamioni prende posizione e denuncia la situazione attuale, soprattutto nei rapporti col comune. Di seguito, alcuni estratti del comunicato.

‘US Grosseto 1912 - tramite il patron Giovanni Lamioni - intende chiarire pubblicamente una vicenda che riguarda il Centro Sportivo di Roselle. Negli ultimi anni la società ha investito direttamente diverse centinaia di migliaia di euro nella struttura - dalla ristrutturazione della foresteria al nuovo gazebo - senza che l'amministrazione comunale di Grosseto sia mai intervenuta economicamente, a differenza di quanto avvenuto su altri impianti sportivi cittadini. Proprio per colmare questa lacuna, io stesso - dice Lamioni - mi sono adoperato personalmente per richiedere un contributo affinché la Regione Toscana finanziasse la riqualificazione degli spogliatoi del Centro Sportivo. A seguito di questo, nel mese di giugno la Regione ha deliberato un contributo di 250.000 euro, regolarmente comunicato all'amministrazione comunale di Grosseto. Nonostante ciò, l'amministrazione non ha avviato la procedura di affidamento dei lavori, chiedendo invece una proroga che ha fatto slittare l'intervento al bilancio 2026. [...] Gli spogliatoi, che avrebbero potuto essere terminati ai primi di settembre del 2025, saranno pronti - nella migliore delle ipotesi - solo a stagione sportiva 2025/26 conclusa, privando il settore giovanile e agonistico di un'infrastruttura fondamentale per un intero anno. Questa situazione appare a dir poco paradossale: un ente pubblico, la Regione Toscana, stanzia risorse per un'opera, mentre un altro ente pubblico, il Comune di Grosseto, non riesce a utilizzarle nei tempi e di fatto le rimanda indietro, penalizzando così l'US Grosseto 1912 e le centinaia di ragazzi e ragazze iscritti alle attività sportive. Come segnale di forte risentimento, la società ha volutamente ritardato il pagamento delle rate relative al Centro Sportivo, che saranno comunque saldate entro l'11 ottobre. Si tratta - conclude Lamioni - di un gesto simbolico per sottolineare un comportamento che riteniamo inqualificabile. US Grosseto 1912 continuerà a garantire il massimo impegno per lo sviluppo delle proprie strutture e per offrire ai giovani calciatori e agli atleti della prima squadra condizioni adeguate, ma non può tacere davanti a decisioni che danneggiano l'intero movimento calcistico cittadino'.

<