Coppa Toscana di Prima Categoria, ultimo turno: verdetti in arrivo
La Coppa Toscana di Prima Categoria entra oggi nel suo momento più caldo. L'ultima giornata della fase a gironi porta con sé verdetti attesi e partite che hanno il sapore dello spareggio. In tanti campi della regione basterà un gol per continuare il sogno, in altri invece la qualificazione è già stata messa in cassaforte.
Molti confronti si giocano sulla sottile linea che separa vittoria e sconfitta: squadre costrette a vincere per inseguire il pass, contro avversarie alle quali può bastare un pareggio. È il caso del Carrarese Giovani contro Mulazzo, dove i padroni di casa hanno due risultati su tre, mentre agli ospiti serve solo il colpo grosso. Situazione simile per Calenzano - Pietà 2004, con i rossoblù forti del vantaggio e il Pietà chiamato all'impresa, e per sfide come Acciaiolo - Atletico Etruria, Gambassi - Pecciolese, Pomarance - Geotermica, Cinigiano - Atletico Piancastagnaio, Scarlino - Campagnatico, Stia - Bibbiena, Capannoli - Bellaria Cappuccini, Capolona Quarata - Tegoleto e Torrenieri - San Quirico. In tutti questi campi la matematica dice la stessa cosa: chi insegue deve vincere, chi guida può difendere il pari.
Non mancano però i veri e propri spareggi secchi, dove non esistono calcoli: chi vince passa, chi perde è fuori. È così per Torrelaghese - Capezzano Pianore, Piazza 55 - Pieve Fosciana, Fornacette Casarosa - San Miniato, Pianella - Ambra, Vada - Portuali Sorgenti, CF 2001 - Viaccia. Partite dall'esito chiaro, dove la tensione sarà altissima dal primo all'ultimo minuto.
Altri incroci raccontano invece di squadre che devono puntare non solo al successo, ma a una vittoria larga per ribaltare la differenza reti. È la sorte che attende lo Sporting Arno contro l'Isolotto, dove ai padroni di casa serve un successo con margine ampio, o del Porta Romana col Chianti Nord, chiamato a vincere con scarto pesante per superare il Galluzzo. Anche Casolese - Radicondoli e Marginone - Città di Capannori vivono sulla stessa logica: non basta vincere, bisogna farlo con tanti gol.
Tra i match più attesi c'è anche quello tra Montagna Pistoiese e Atletico Spedalino: ai pistoiesi serve solo la vittoria, mentre lo Spedalino può sorridere anche con un punto. Discorso simile per l'Audace Legnaia contro l'Ideal Club Incisa, con i fiorentini obbligati ad attaccare e l'Incisa protetto dal pareggio. Stesso copione anche per sfide come Badesse Monteriggioni - Ponte Arbia o Torrita - Unione Poliziana, con i primi favoriti dal regolamento e i secondi costretti a provarci fino in fondo.
Ci sono poi i casi particolari: il San Godenzo, già qualificato, che affronta un Reconquista ormai senza speranze, e l'Atletico Levane Leona, che scenderà in campo contro l'Arezzo Academy con la certezza del pass in tasca. Per tutti gli altri, invece, il destino si gioca nei novanta minuti di oggi.
In coda, non mancano sfide dal fascino speciale: il derby grossetano tra Venturina e Donoratico, a pari punti ma con gli ospiti favoriti dalla differenza reti, o la partita tra Daytona e Albacarraia, con i padroni di casa obbligati al successo e gli ospiti sereni anche col pari. La giornata promette quindi emozioni sparse da nord a sud: chi deve vincere a tutti i costi, chi spera di difendere il pari, chi cerca l'impresa con una goleada. La Coppa Toscana oggi scrive i suoi primi verdetti, e per molte squadre si tratta già di una finale.
Foto di Giulio Dispensieri
