Si riparte anche a Pistoia: il punto sulla Terza categoria
Chi sarà la regina di Pistoia? Sabato si scende in campo, tra new entry, nobili decadute e classici personaggi in cerca d'autore', o meglio squadra in cerca di una propria dimensione.
Tra i primi posti nelle griglie di partenza c'è sicuramente il Sarripoli, reduce dal secondo posto dello scorso anno alle spalle di un San Felice che ammazzò il campionato. La squadra esordirà sul sempre ostico terreno di gioco dell'Olmi: importante partire con il piede giusto, per provare a inaugurare al meglio una stagione nella quale i ragazzi del nuovo mister Dario Gentili sono chiamati a fare il definitivo salto di qualità dopo le ultime ottime annate.
Avversaria di spessore sarà sicuramente la Virtus Bottegone, vera e propria sorpresa della scorsa annata quando, partita senza troppe pretese, è arrivata al termine di una stagione clamorosa a vincere i playoff, conquistando una storica promozione. In estate, però, la dolorosissima decisione di rinunciare alla Seconda categoria. La squadra sarà agguerritissima e già questo sabato affronterà il Granducato, di ritorno dopo una sorta di anno sabbatico. Da segnalare anche Cerbaia - San Piero Calcio e Valenzatico - Capostrada, incroci tra quattro club che da anni veleggiano sulla metà classifica, tra alti e bassi, nel tentativo di fare un salto di qualità. Che sia questa la stagione della svolta?
Due le nuove realtà che si affacciano a questo campionato, curiosamente subito di fronte alla prima giornata. A Pistoia Ovest, infatti, l'Athletic Spazzavento riceve il Real Montecatini. Quello pistoiese è un sodalizio nato sulle ceneri di uno Spazzavento fermo ormai da tre stagioni. Rilevata la sua storica matricola, l'Athletic del giovanissimo presidente Cosimo Lucchesi - appena ventiseienne - e del coetaneo Gioele Chiti, suo vice, ha trovato linfa vitale rilevando quasi in toto l'organico dirigenziale e lo staff tecnico di un Ramini che, dopo l'ottima stagione passata, ha fatto un passo indietro. A guidare la squadra in panchina, il classe 2000 Matteo Niccolai. Linea verde a dir poco, insomma. La squadra termale, allenata da Roberto Scannerini, invece, si presenta come figlia del progetto ambizioso del presidente Francesco Rovai. Il club gialloblù ha già fatto trasparire l'intenzione di rivolgersi non solo alla città termale di cui porta il nome, ma anche al Serravalle, nell'ottica di ampliare il suo bacino d'utenza.
Torna su Pistoia dopo l'annata di esilio forzato' su Lucca anche il Traversagna, che alla prima ospiterà il Montale Antares tra le mira amiche del Brizzi di Margine Coperta. Scese, loro malgrado, dalla Seconda categoria il Bugiani Pool 84, impegnato in quel di Casini, e soprattutto il Via Nova, agguerrito e in cerca di riscatto dopo le due retrocessioni in due anni. Per i pievarini, subito una prova importante in casa di un'ambiziosa Hitachi.
Marco Davini
