Campionando & CalciopiùSingola News 1000001290

    Coppa Italia di Promozione, le cronache degli ottavi di finale

COPPA ITALIA Promozione- Ottavi di finale

Si è giocato ieri il turno valido per gli ottavi di finale. Ecco in dettaglio quanto è accaduto sui campi.


Forte dei Marmi-Ponte Buggianese 1-2(3' Mihilli, 28' Cirasella, 49' rig. Papi M.)

Impresa del Ponte Buggianese, che espugna il campo del Forte dei Marmi e conquista l'accesso ai quarti di finale dove affronterà la Lampo Meridien. Un primo tempo di grande intensità vede subito in vantaggio il Ponte: al 3' Viola serve con precisione in profondità per Mhilli, che anticipa l'uscita del portiere di testa e poi calcia in rete. Il raddoppio arriva al 23', ancora con Mhilli protagonista: assist per Cirasella, controllo perfetto e tiro a parabola che, complice una leggera deviazione, si insacca alle spalle dell'estremo difensore locale. Il Forte dei Marmi prova a reagire, parte forte nella ripresa e accorciano le distanze con una punizione di Papi. Sale il tono agonistico, Mengali che sfiora il pareggio in acrobazia, trovando ancora la risposta di Matteucci. Nel finale gli ospiti si affidano al contropiede: Rugiati serve Cirasella, che però calcia debolmente. Nonostante l'assalto finale del Forte, il risultato non cambia. Il Ponte Buggianese passa così meritatamente il turno e nei quarti affronterà la Lampo Meridien (fonte: pagina Facebook Ponte Buggianese).


Lampo Meridien-Montelupo 2-1(46' autogol, 80' Cortesi, 90' Frilli)

Altra vittoria per i ragazzi di mister Benesperi, che superano il Montelupo e volano ai quarti di Coppa Italia Promozione Succede tutto nella ripresa: pronti via, al 47' la LampoMeridien passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con un'autorete forzata dalla pressione nerazzurra. Il Montelupo reagisce e prova a rientrare in partita, ma all'80' arriva il raddoppio firmato Cortesi, bravo a finalizzare un contropiede perfetto e a portare il punteggio sul 2-0. Gli ospiti accorciano le distanze al 90', ma la difesa della LampoMeridien regge con ordine e carattere fino al triplice fischio (fonte: pagina Facebook Lampo Meridien).


Sancascianese-Mobilieri Ponsacco 0-2(25' Taraj, 83' Sciapi)

La Sancascianese non sfigura contro una delle corazzate della categoria, che si aggiudica la partita con un gol per tempo di due fra i suo giocatori più rappresentativi. Partita combattuta fra due squadre che tenevano entrambe a passare il turno. Al 25' su rilancio lungo della difesa, Sciapi controlla e premia il taglio in profondità di Taraj, stop in corsa e tiro sul primo palo: 1-0 Ponsacco. La Sancascianese ha un'occasione nel primo tempo, e impegna Colucci nella ripresa in una grande parata. Nel finale combinazione sulla sinistra fra Rigirozzo e Papini, cross teso al centro e Sciapi in anticipo sul difensore infila all'angolino, chiudendo i conti- Con i due gol di ieri la coppia Sciapi-Taraj raggiunge i 100 gol complessivi segnati giocando insieme.


Massa Valpiana-Atletico Maremma 0-1(67' Corrado)

Il Massa Valpiana paga caro la prima disattenzione difensiva in una gara molto avvincente, nella quale non è riuscito a concretizzare la notevole mole di gioco. L'Atletico Maremma lascia l'iniziativa alla squadra di Madau, che per lunghi tratti è padrona del campo, con l'intraprendenza di Barontini e dei due Vettori. I padroni di casa provano qualche conclusione da fuori e creano situazioni su palloni inattivi, senza però concretizzare. Gli ospiti pungono di rimessa, con sporadiche apparizioni nella metà campo avversaria. Nella ripresa la fisionomia non cambia, ma l'ingresso di Corrado nella squadra di Lorenzini si rivela decisivo: su un rilancio riceve il pallone poco fuori area e di sinistro fulmina Sarzanini. Il Massa Valpiana si riversa in avanti, ma difetta di precisione nel tiro dalla distanza e trova tutti i varchi ostruiti in area di rigore. L'Atletico Maremma agisce di rimessa, reclama per un paio di situazioni in area di rigore, e manca clamorosamente il raddoppio in contropiede ciccando il pallone al momento del tiro.


Settimello-C.S.Lebowski 2-3(5' rig. Nencini, 9' Calbi, 14' Cavicchi, 65' aut. Gori, 84' Calbi)

Partita combattuta che promuove ai quarti il Lebowski. Inizio scoppiettante, il Settimello realizza un rigore con Nencini, ma Calbi impatta subito dopo. Cavicchi riporta avanti il Settimello, la gara si mantiene incerta ed equilibrata. Verso la metà della ripresa, su azione in mischia, una deviazione provoca l'autorete che ristabilisce la parità. Nel finale Calbi, di rapina, regala ai suoi il gol del successo. L'avventura continua per i grigioneri.


Settignanese-Luco d.c.r. (0-0) 4-5

In una gara equilibrata e combattuta, interrotta per qualche minuto per un improvviso black-out nel quartiere di Coverciano a Firenze, sono i calci di rigore a promuovere il Luco ai quarti di finale. Fatale un solo errore per la Settignanese. I mugellani possono festeggiare sotto il nutrito gruppo di tifosi al seguito, e affronteranno in casa il Centro Sportivo Lebowski nei quarti.


Sinalunghese-Foiano 3-1(24' Orlandi, 58' Sacco, 80' Bucaletti, 84' Sacco)

La Sinalunghese passa il turno di Coppa Italia battendo 3 a 1 la Nuova Foiano, che ha disputato un ottimo primo tempo prima di cedere nella ripresa. I rossoblù sinalunghesi hanno faticato a concretizzare in gol le numerose occasioni e hanno subito al 19' il gol di Orlandi, su disimpegno troppo faticoso della difesa locale. La ripresa vedeva i sinalunghesi più aggressivi e il Foiano collezionava diverse ammonizioni fino al doppio giallo a carico di Leti reo di aver steso Miccio lanciato in attacco palla al piede. Sulla punizione seguente arrivava al 56' il gol del pareggio segnato da Sacco, che approfittava di un pallone non trattenuto dal portiere ospite Antonielli, con l'attaccante sinalunghese che sparava un bolide sotto la traversa. Il Foiano cercava di chiudersi affidandosi a contropiedi poco incisivi. La Sinalunghese realizzava il 2 a 1 all'80' con Bucaletti che raccoglieva la sfera dopo un palo colpito da Redi e batteva il portiere ospite. Sacco chiudeva la gara all'82' con il gol del 3 a 1 e Dema sfiorava il quarto gol evitato solo grazie ad una grande parata di Antonielli. Migliori in campo Redi e Sacco per i locali con Bucaletti in crescita di condizione, Orlandi e Guerrini in luce tra gli ospiti amaranto (fonte: pagina Facebook Sinalunghese).


Audax Rufina-Viciomaggio 5-0(5' Rachidi, 15' Torricelli, 30' Di Vico, 34' Gurioli, 85' Sequi)

L'Audax Rufina impiega un quarto d'ora a mettere a distanza di sicurezza il Viciomaggio, e già nel primo tempo il risultato di 4-0 rende la seconda parte poco più di un allenamento. Prestazione corale di livello e senza sbavature, per la squadra del tecnico Alessandro Francini. Tabellino assortito , con Gurioli e Sequi che si alternano nel ruolo di centrale difensivo e vanno a rete entrambi. Per il Viciomaggio gli obiettivi sono altri.



Il quadro dei quarti di finale di mercoledì 17 dicembre

Ponte Buggianese-Lampo Meridien

Atletico Maremma-Mobilieri Ponsacco

Luco-C.S.Lebowski

Audax Rufina-Sinalunghese


Edoardo Novelli


<