Giovanissimi provinciali Firenze, il riepilogo della decima giornata
La decima giornata dei Giovanissimi provinciali di Firenze ha offerto indicazioni preziose sull'andamento dei tre gironi. Tra conferme importanti, nuovi sorpassi e duelli che si fanno sempre più serrati, il campionato entra nella sua fase più interessante, con alcune squadre che viaggiano a ritmo irresistibile e altre che cercano con determinazione di rimanere agganciate ai piani alti.
Nel Girone A continua a dominare la scena il Santa Maria che, pur affrontando una gara non valida ai fini della classifica contro la Certaldese, si impone con un eloquente 10-0, confermandosi dopo la straordinaria striscia di nove successi in altrettante partite ufficiali e mantenendo la vetta a quota 27. Prova a rimanere in scia il Montespertoli, autore di un sonoro 2-6 sul campo della Virtus Montaione, risultato che consente ai gialloverdi di rimanere a tre lunghezze dalla capolista, anch'essi con nove partite disputate. Tiene il passo anche il sorprendente Ponzano, che supera di misura la Ginestra e resta stabilmente al terzo posto con 21 punti. Subito dietro si fa largo la Sancascianese, vittoriosa 2-1 nello scontro diretto con l'Impruneta Tavarnuzze: un successo pesante che consente ai gialloverdi di salire a 18 punti, avvicinando proprio l'Impruneta quarta. Negli altri incontri si registrano la larga vittoria dell'Avane sulla Real Cerretese, il successo esterno del Casellina sul Castelfiorentino, l'affermazione del San Giusto in casa del San Donato Tavarnelle, e la vittoria del Ponte a Elsa sul Malmantile.
Il Girone B offre forse la trama più avvincente della giornata, con il Barberino Calcio che conquista la vetta grazie al colpaccio in casa della Laurenziana, superata 2-3 al termine di una partita intensa e ricca di emozioni. L'aggancio al primo posto è stato reso possibile dalla contemporanea sconfitta del Novoli, battuto 1-0 dalla Virtus Rifredi in uno dei match più attesi del weekend. Il Barberino sale così a 25 punti, scavalcando un Novoli che rimane fermo a 24, mentre la Laurenziana - protagonista di una prestazione comunque generosa - resta terza a quota 21. La Virtus Rifredi, grazie al successo nel big match con il Novoli, rilancia invece le proprie ambizioni e torna prepotentemente in corsa con 19 punti, accorciando le distanze dal terzetto di testa. Nel resto del turno si distinguono il roboante 11-1 del Firenze Ovest sul Club Sportivo Firenze, il 5-0 del Fiesole sul San Lorenzo Campi, e la vittoria dell'Isolotto sul campo dell'Audace Legnaia. Successi importanti anche per il Settimello, che supera di misura il Lanciotto Campi, per il Centro Storico Lebowski, solido nel 2-0 contro il Santa Maria, e per il Bagno a Ripoli, che espugna il terreno del Florence con un convincente 2-5.
Scenario molto definito anche nel Girone C, dove continua il dominio parallelo di Dicomano e Grassina, due squadre che sembrano viaggiare su binari separati rispetto al resto del gruppo. Il Dicomano, travolgente con l'Antellese in un netto 8-0, e il Grassina, brillante nel 6-1 sulla Sandro Vignini Vicchio, mantengono entrambi il percorso perfetto di dieci vittorie su dieci e guidano la classifica con 30 punti a testa. Alle loro spalle il Pontassieve, autore di un altrettanto perentorio 8-0 contro l'Albereta San Salvi, e la Sales, capace di imporsi 6-2 sul Pelago, restano le uniche due squadre in grado di mantenere il contatto, pur distanti cinque lunghezze dal duo di testa. La giornata propone anche il pareggio tra Molinense e Rignano, la vittoria dell'Affrico sul Pian di Scò, il 2-2 tra Audax Rufina e Firenze Sud, e il rotondo successo della Sancat ai danni della Fortis Juventus.
La decima giornata conferma dunque tre storie molto diverse: la fuga del Santa Maria nel Girone A, con un Montespertoli però sempre pronto all'aggancio, la battaglia serratissima per il primato nel Girone B e il duello perfetto tra Dicomano e Grassina nel Girone C, con le inseguitrici pronte ad approfittare di ogni minimo passo falso.
Da lunedì sera sull'app Campionando-Calciopiù e ogni martedì su Calciopiù in edicola e online su www.calciopiu.org il racconto della giornata dei Giovanissimi con i tabellini e le cronache.
