Delegazione Massa Carrara, grande stagione fra i dilettanti
La stagione magica delle squadre di Massa Carrara
Dalla Promozione alla terza categoria, altre possibili promosse
Montignoso, mister Alberti ...tre anni fantastici...
La stagione calcistica 2024/25 per alcune squadre è giunta al termine, c'è chi ha centrato alla grande l'obiettivo prefissato, mentre per altre compagini invece c'è ancora in ballo la disputa degli spareggi play off per accedere al campionato superiore.
Nel campionato di Promozione la Pontremolese dopo un strepitoso girone di ritorno è arrivata seconda dietro la Real Cerretese, dove la penalizzazione dei 10 punti a carico dei lunigianesi ha pesato non poco nel resoconto finale che si è poi sviluppato. Senza l'handicap il campionato per gli azzurri poteva avere un epilogo diverso. A fine mese il team di mister Verdi sarà impegnato in gara secca con due risultati su tre nella semifinale play off contro la Larcianese, nell'altra sfida ci sarà il derbissimo versiliese tra Pietrasanta e Forte dei Marmi con le vincenti a sfidarsi nella finalissima.
In prima categoria ha primeggiato il Montignoso che ha centrato per il terzo anno consecutivo il salto di categoria; La vittoria del campionato - racconta mister Paolo Alberti - è frutto di un percorso nato tre anni fa, praticamente con la nascita del Montignoso, dove nei contatti avuti con il presidente Corfù rimasi colpito dalle sue ambizioni e convinzione di portare avanti un progetto, senza parlare mai di altre società mi colpirono molto le sue parole, progetto e programmazione senza fare il passo più lungo della gamba, era quello di portare il Montignoso in cinque anni in Promozione. Porto tutt'ora dentro di me il primo anno in terza categoria, dove vincemmo campionato e coppa, l'anno dopo ci siamo ripetuti mantenendo lo zoccolo dell'anno prima inserendo qualche pedina importante, prendendo la testa del girone senza mollarla fino in fondo, finendo avanti a squadre come Fivizzanese(+1) e Carrarese giovani basta vedere poi nella stagione odierna cosa hanno fatto, dove sono salite entrambe. Poi quest'anno i ragazzi sin dall'inizio hanno scritto una pagina storica di Montignoso molto importante, di questo territorio di questa società che rimarrà negli anni. L'obiettivo di quest'anno era quello di centrare i play off, dove c'erano squadre di un certo blasone come le alcune retrocesse dal campionato di promozione, oltre quelle che lo scorso anno hanno disputato gli spareggi, nel nostro girone c'erano 6/7 squadre organizzate per arrivare in fondo e vincere. Ora come ora è tempo di festeggiamenti, sono sicuro che i ragazzi non si sono fatti mancare, che da quella domenica magica al triplice fischio non hanno ancora finito, ogni giorno è festa ed è anche giusto, lo sarà fino alla prossima domenica e anche oltre. Per quanto riguarda il gruppo non c'è una caratteristica principale del gruppo che ha permesso di raggiungere questi traguardi, sono a mio avviso le tante qualità che hanno avuto questi gruppi, sia di quello di quest'anno, anche quello dell'anno scorso, e il primo anno di terza. Ammetto di avere fortuna di allenare squadre forti, fatte di gente che aveva voglia, sempre presente agli allenamenti, e che non hanno mai mollato nulla, sempre diciamo sul pezzo e soprattutto nei momenti difficili, perché ce ne sono stati, dove hanno fatto ancora più unione tra di loro, tutte queste importanti componenti che ci hanno portato ad ottenere i risultati. I miei ringraziamenti -. conclude il tecnico - vanno ai giocatori dal primo all'ultimo, intendo quelli del primo anno, quelli della seconda fino ad arrivare a quelli di quest'anno. In pratica tutti quei giocatori che in questi tre anni sono passati a Montignoso, che hanno onorato questa maglia, e mattoncino dopo mattoncino hanno costruito qualcosa di importante raggiungendo risultati straordinari, Allo staff tecnico che mi è stato vicino nei momenti più difficili, si sa in queste categorie tutte le complicazioni, sono riusciti a stare sempre sul pezzo, dandomi una grossa mano, soprattutto aiutandomi nel campo e anche fuori. Ai dirigenti, alla società Montignoso specialmente al presidente Corfù, persona che tutte le promesse che ha detto le ha mantenute, non ci ha fatto mancare niente, soprattutto in questo periodo non è cosa scontata. Ai tifosi che ci hanno sempre con costanza seguito ovunque, alla comunità Montignoso che i n questi tre anni mi hanno fatto sentire parte integrante dove mi sento uno di loro, dove in questo triennio ho conosciuto tante persone che mi hanno voluto veramente bene, questo affetto l'ho sempre sentito. Ora spero che in questo nuovo campionato di Promozione che è un torneo difficile e dispendioso con tutto il cuore mi auguro he si avvicinano di più certe persone di Montignoso a dare una mano alla Società, che i risultati ottenuti in questi tre anni si accostano ancor di più alla Società .
In seconda categoria due sono state le squadre che sono approdate al campionato superiore, la Carrarese giovani centrando il trofeo più ambito come la coppa Toscana e la Fivizzanese che al secondo tentativo ha tagliato il traguardo con pieno merito.
Infine per quanto concerne il campionato di terza categoria, dopo il Seravezza che ha concesso il bis, e ora si spera che prendano a cuore di partecipare alla seconda categoria, con il Don Bosco Fossone terzo in classifica vincitore della coppa Provinciale in piena corsa nella fase regionale potrebbe essere l'ago della bilancia per il proseguo post campionato nella fase degli spareggi play off.
Dopo la gara di ritorno contro i lucchesi del Pontecosi (andata 2-2, il ritorno mercoledi 23 c.m.) un eventuale successo finale della manifestazione dei fossonesi, porterebbe all'ammissione di diritto alla seconda categoria, e cambierebbe radicalmente il programma playoff; potrebbe giocarsi una sola gara di finale tra il Monti (secondo) e Gragnolese (quarta), in caso contrario prenderebbero corpo gli accoppiamenti secondo i piazzamenti della graduatoria finale quindi per le semifinali Monti-Sporting Forte dei Marmi(quinta) e Don Bosco Fossone-Gragnolese.
Bruno Fazzini
