Juniores Reg., Pieta ultima regina. Le situazioni in zona salvezza
Adesso mancano solo 90 minuti alla fine del campionato Juniores Regionali. E almeno per quanto riguarda l'alta classifica, non saranno decisivi. La penultima giornata ha eletto la regina mancante: a vincere il girone B è la Pietà, a cui sarebbero bastati due punti da qui alla fine e ha spazzato via ogni dubbio vincendo 3-1 sul campo del San Marco Avenza. Molla definitivamente la corsa l'Atletico Lucca, sconfitta dalla Larcianese (3-2) che invece si salva aritmeticamente. In ottica Torneo Regionale, il Valdinievole Montecatini batte 2-0 il Via Nova e stacca il Pietrasanta, che invece perde 4-3 sul campo dell'Academy Porcari e ormai può sperare solo nell'aggancio al quinto posto. Oltre alla Larcianese, anche il Capostrada Belvedere ottiene la salvezza vincendo 1-0 contro il Quarrata Olimpia. Successo importantissimo per il Lanciotto, che batte 3-2 il Lido di Camaiore e lo condanna alla retrocessione aritmetica. Stesso destino per la Pontremolese, che a Montelupo perde 4-2. Si rivela vitale il punto ottenuto dal Poggio a Caiano (2-2 contro la Folgor Marlia), per rimanere a -3 dal Lanciotto e sperare nello spareggio.
Il girone C deve ancora stabilire due delle quattro squadre che andranno al Torneo Regionale: Cenaia e San Miniato Basso si annullano (1-1), pareggia anche il Bellaria contro i campioni del Ponsacco (2-2) mentre il Portuale perde (4-1 a Sangimignano). Ma il girone C è, soprattutto, un'altalena di emozioni indescrivibili in chiave salvezza: una classifica aperta a ogni scenario da mesi e che, a un turno dalla fine, ha dell'incredibile. Retrocedono Pisa Ovest e Castiglioncello, entrambe sconfitte e costrette a uscire di scena. Restano sette squadre nel giro di due punti: cinque posti salvezza disponibili, saranno in due a unirsi alle già retrocesse. Scatto importante a quota 42 punti per InvictaSauro (5-0 al Castiglioncello) e San Miniato (2-1 ai danni del Pisa Ovest). A 41, invece, Audace Isola d'Elba (5-2 al Fornacette) e Sangimignano agganciano il Valentino Mazzola. E c'è anche il Certaldo, che si tiene in vita battendo proprio i biancocelesti di Siena per 1-0. Non cede all'aritmetica neanche l'Urbino Taccola, che batte 2-1 il Venturina. Il programma dell'ultima giornata è infuocato. Tante contendenti se la vedranno in trasferta: l'InvictaSauro sul campo del Portuale, il Certaldo a Castelfiorentino, l'Urbino Taccola a San Miniato (Basso) e l'Audace Isola d'Elba contro il Venturina. Il San Miniato riceverà il Bellaria. Scontro diretto Valentino Mazzola-Sangimignano che rischia di risultare decisivo.
Nel girone D, vinto dal Casentino Academy, lo Scandicci può ancora ambire a un Torneo Regionale: vince 2-1 sul campo del Foiano e approfitta dello stop della Folgor Calenzano (1-1 contro l'Olmoponte Santa Firmina), ora a -2 e sorpassato dal Porta Romana, che intanto vince 3-0 contro il Doccia; basta un punto per certificare l'accesso alla coppa. Arrivano due nuovi verdetti in fondo: retrocedono Audax Rufina e Audace Galluzzo, a cui non basta il successo per 1-0 contro la Fortis Juventus. Grassina e Sporting Arno, poco sopra, vincono entrambe (2-1 al Lebowski e 3-0 al San Piero a Sieve); è un testa a testa al confine con la zona salvezza. Attenzione anche a Doccia e Montespertoli, che sono costrette a guardarsi le spalle (restano a +2) e si sfideranno all'ultima giornata in uno scontro diretto molto rischioso. Il Grassina andrà sul campo del San Piero a Sieve già retrocesso, lo Sporting Arno si gioca la salvezza a Scandicci.
Sul nuovo numero di Calciopiù ampio spazio ai campionati regionali, aggiornati con i tabellini, le cronache e i top delle partite del weekend.
Nella foto, la squadra della Pietà che festeggia la vittoria del girone B.
