Campionando & CalciopiùSingola News 86059109

    Villafranchese, De Angeli nuovo allenatore delle vespe

Villafranca in Lunigiana


E' arrivata la fumata bianca nel quartier generale della Villafranchese, dopo le recenti dimissioni dell'ex tecnico dei giallo neri Gianluca Conti alla guida dei lunigianesi per gli ultimi due campionati, la scelta del club del presidente Diego Giacopinelli è caduta sul giovane tecnico Stefano De Angeli. Il sodalizio di Villafranca al suo secondo campionato di categoria, piazzandosi al quinto posto della graduatoria dopo aver vinto la semifinale play off nel derby in casa del Monzone ha terminato il proprio percorso nella finale contro i pisani del Migliarino Vecchiano. Per il terzo campionato consecutivo di Seconda nelle stanze di via delle Piscine è stato stilato il nuovo progetto in vista della prossima stagione, quindi aria nuova in casa giallo nero iniziando dalla prima pedina dello scacchiere cioè l'allenatore: Stefano De Angeli che non certo ha bisogno di particolari presentazioni. L'esperto e navigato difensore ha iniziato il lungo percorso nei dilettanti diciottenne nel Santo Stefano Magra nella juniores e prima squadra. Nel 2002 con il Monti tre campionati di prima categoria con la retrocessione nel terzo, tre tornei di seconda dove è diventato capitano. Da Monti ai cugini del Monzone dove ha sfiorato la coppa toscana, dopo l'esperienza in riva al Lucido tre stagioni con i galletti del Serricciolo , vittoria del campionato di seconda, due campionati di prima con la raggiunta salvezza per entrambi. Dopo Serricciolo due campionati a Fivizzano obiettivo con la medicea due salvezze raggiunte. Dopo la Fivizzanese ritorno a Monti per altre due stagioni di seconda categoria, poi a Torre del Lago in prima per mezza stagione, Mulazzo e ancora Monti. Dove il roccioso centrale ha collezionato ben 11 campionati, 6 prima e 5 ultimamente spezzettati. Terminata l'attività con la doppia veste giocatore-allenatore a Monti. Intrapreso il percorso da tecnico(, patentato Uefa) Dopo la prima esperienza a Monti ha allenato i marmiferi dell'Atletico Carrara come il campionato appena concluso con la Filattierese culminato con la retrocessione in terza dopo lo spareggio play out in casa del Ricortola. Che dire - racconta il neo mister Stefano De Angeli - sono stato contattato dal presidente Giacopinelli in queste ultime settimane, e subito mi ha colpito molto il suo entusiasmo, la voglia di fare calcio, Diego è una persona che conosco da piccolino, perchè siamo d'età, dove abbiamo mosso i primi passi nell'Aullese, cpon lui c'e' anche un rapporto di amicizia dietro. La trattativa si è conclusa ieri sera, anche perché c'è stato l'interessamento forte , dove intendo ringraziare la società San Marco Avenza per aver pensato a me, dove sono stato veramente contento. Ho creduto che al momento la scelta migliore per me e della mia famiglia è questa, quello di fare un passo alla volta. Oltre il club avenzino tengo a ringraziare soprattutto Gigi Della Zoppa, i dirigenti della Filattierse quali Angelo Pagani, Alvaro Leoncoini, Michele Pinzuti nonché il presidentissimo Antonio Barone, il figlio Fabio perché mi hanno sempre trattato con rispetto, con fiducia dandomi quel tempo per poter sbagliare e rimediare gli errori, ringrazio tutti loro. Anche un ringraziamento a mister Conti che personalmente ho sentito per il lavoro che ha svolto in questi due anni, e sarà una eredità pesante la sua da prendere, sicuramente da parte mi ci sarà tanto entusiasmo, tanta passione e tanta voglia di sacrificio e di spirito. I ragazzi devono capire che giocare nella bombonera del Bottero è un lusso, una cosa bella, dove vogliamo che quest'anno venga fuori quello spirito di appartenenza che deve essere fondamentale per le nostre squadre di categoria. Cercheremo di esaltare il prodotto, un prodotto che sia forte, giovane e valido, cercando di esaltarne le caratteristiche specialmente l'appartenenza di Villafranca e della Lugnigiana, Non dichiariamo obiettivi ,ma il nostro è quello di lavorare e fare bene, non ci poniamo limiti, ora ci sarà il tempo di discutere il rinnovo dei giocatori dove siamo contenti della rosa a disposizione, cercando di prendere quelle pedine fondamentali, per svolgere un campionato divertente.


Bruno Fazzini


<