Campionando & CalciopiùSingola News 86059130

    Addio campionato di Promozione, inizia un nuovo progetto, Fc.Lunigiana

Pontremoli,

Al termine di una stagione che aveva visto la Pontremolese chiudere il campionato di Promozione al secondo posto ottenendo più punti di tutte le altre anche della neo promossa Real Cerretese, punteggio al quanto inutile per salire direttamente in Eccellenza causa la pesante penalizzazione di 10 punti inflitta ad inizio campionato. Nel post torneo la sconfitta nella semifinale play off contro la rivale Larcianese con la stagione finita anzitempo. Al riguardo il consiglio direttivo del club lunigianese ha dovuto prendere questa decisione nonostante tutti gli sforzi fatti dalla società in questi ultimi campionati, dove la prospettiva di qualche stagione fa l'obiettivo era quello di salire nella quarta serie nazionale quale serie D. Con questo nuovo scenario i 106 anni di storia con numerosi accorpamenti e fusioni negli anni quali O.M.Pontremoli, Atletico Pontremoli, Lunigiana 2000, Lunezia ancora Pontremoli per finire con Lunigiana Pontremolese dei nostri giorni, nomi e ancora tante storie di calcio e non nella Pontremoli pallonara, dove la gloriosa società ha visto crescere ed affermarsi numerosi calciatori, allenatori, dirigenti tantissimi addetti ai lavori da grandi profili, tutto questo rinascerà e ripartirà per l'imminente futuro. Per la categoria e juniores l'attività sarà concentrato nel Pontremoli Fc scesa in terza attraverso gli spareggi play out, ma con buonissime probabilità di riprendersi la seconda, per la vecchia Pontremolese tutto il settore giovanile dagli allievi ai piccoli amici. Di seguito il comunicato ufficiale della società diramato ieri in tarda sera di venerdi 23:

La storia della Pontremolese è ricca di pagine positive, di momenti meno piacevoli e di periodi di grandi cambiamenti.

Si va dai picchi delle promozioni e dei tanti campionati fra Eccellenza e Promozione, a qualche amara retrocessione, a campionati di tono minore come negli anni ottanta, al periodo Lunigiana, durato 20 anni, in cui, risultati sportivi a parte, il nome e lo stemma del comune di Pontremoli nemmeno comparivano.

Settori Giovanili sempre a fasi alterne, sino ad una decina di anni fa, quando sulla spinta di cercare di migliorare è cominciato un percorso di crescita continua, riportando il glorioso logo della Pontremolese 1919, percorso che oggi ci porta ad avere un grande bacino di ragazzi che stanno disputando campionati regionali e provinciali, con gare disputate, oltre che a Pontremoli, su altri campi della Lunigiana come Villafranca, Bagnone, Barbarasco, Aulla e Pallerone. Ed ecco il punto focale di tutto, ovvero il Progetto FC Lunigiana.

Un progetto importante, che riguarda i giovani, stimolante ma anche laborioso, impegnativo sotto il profilo delle risorse umane ed economiche.

Un progetto che prosegue con il chiaro obiettivo di avere sempre un maggior sviluppo qualitativo, e che attende sempre un supporto concreto da parte di tutta la Lunigiana calcistica, che dalla crescita dei ragazzi non può che giovarne.

Per proseguire su questa strada però c'è la necessità di un cambio di strategia, ovvero il dividere veramente il Settore giovanile e la Scuola Calcio dal peso della gestione della prima squadra.

Una mossa concreta per concentrare esclusivamente tutte le risorse necessarie per raggiungere nel breve medio periodo un livello mai raggiunto prima a livello di Settore Giovanile e Scuola Calcio in Lunigiana. Nel contempo però non vogliamo privare una città importante come Pontremoli dall'avere comunque una squadra di categoria ed una juniores importante, ma che finalmente mettano al centro dell'attenzione i ragazzi cresciuti nel settore giovanile.

E quindi, oltre al mantenimento dei rapporti con le società amiche del territorio, ecco l'idea dell'accordo con il Pontremoli FC, che formerà insieme a noi un grande gruppo per il lavoro calcistico sulla città, due società distinte, ognuna con il compito e l'onere di migliorare la parte dedicata al Settore giovanile e di tornare al più presto in importanti categoria per la parte dedicata ai dilettanti e juniores. Una scelta molto coraggiosa, ponderata, che forse deluderà qualcuno e potrà creerà dubbi, ma che rappresenta per noi l'unica alternativa per fare le cose giuste nel modo giusto, per fare calcio a livelli importanti.

Per concludere vogliamo ringraziare chi da sempre lavora e si impegna per la società e per il progetto Lunigiana, i tanti sostenitori, tifosi e amici che ci supportano da sempre, e che continueranno a farlo anche in questa nuova entusiasmante fase di crescita.

Come sempre saranno i risultati a parlare per noi.

Il Presidente Piergiorgio Aprili


Bruno Fazzini

<