Grosseto-Livorno 0-2
GROSSETO: Comparini, Tiberi, Veronesi, Marraccini, Fregoli, Franceschini, Filippi, Perrella, Francavilla, Gafa, Sarno. A disp.: Brunetti, Simi, Lucattini, Riitano, Cerulli, Salvadori, Columbu, Valente, Bifini. All.:
LIVORNO: Paci, Cesaretti, Bertelli, Guglielmi, Salvadori, Stringara, Murati, Irace, Cremonini, Caia, Campo. A disp.: Di Bonito, Boghean, Cartano, Pinto, Arcuri, Pulina, Ciofi, Dallai, Lika, Poli, Pecchia . All.: Cannarsa Jury
RETI: Poli, Campo
GROSSETO: Comparini, Tiberi, Veronesi (65' Riitano), Marraccini (55' Bifini), Fregoli (46' Cerulli), Franceschini, Filippi, Perrella, Francavilla, Gaf
Battuta d
Citta Di Pontedera-Lucchese 2-3
CITTA DI PONTEDERA: Koustantinos, Biancalani, Marra, Tufano, Guidi, Guacci, Azzoli, Chiodi, Paolucci, De Ionnaon, Ortu. A disp.: Noli, Celesti, Cotumaccio, Vassallo, Celesti, Zagaria, Valentino, Bartoli, Loiacono. All.:
LUCCHESE: Mazzotta, Velani J., Pardini, Lunardi, Olivieri, Pieretti, Galardi, Marinai, Calviglioni, Yener, Durante M.. A disp.: Pirola, Bianchi, Camaini, Di Meo, Gradi, Iannello, Mati, Munno, Romano. All.:
RETI: Paolucci, Paolucci, Yener, Durante M., Durante M.
PONTEDERA: Koustantinos, Bancalari, Marra, Tufano, Guidi, Guacci, Azzoli, Chiodi, Paolocci, De Ioannon, Ortu. A disp.: Noli, Celesti, Cotumaccio, Vassallo, Celesti, Zagaria, Valentino, Bartoli, Lo Iacono, Centofante, Di Maggio, De Faveri. All.: Manolo Dal B
Al termine di una gara rocambolesca, ricca di colpi di scena ed episodi controversi, la Lucchese sbanca Pontedera e conquista tre punti pesantissimi in chiave classifica. Era una partita molto attesa alla vigilia, fra due squadre che promettevano e hanno mantenuto spettacolo, entrambe decise a conquistare l
Viterbese-Carrarese 1-2
CARRARESE: Gallina, Berti, Santochirico, Dell Amico L., Guelfi, Orlandi, Dell Amico T., Bertipagani, Branca, Dell Amico, Smecca. A disp.: Tonetti, Fruzzetti, Falanga, Di Nicola, Castronovo, Capasso, Bonuccelli, . All.:
RETI: Vergaro, Santochirico, Bertipagani
VITERBESE: Benvenuti, Cardinali (80' Spolverini), Lavena, Menghi, Pompei, Pellegrini, Ferramisco, Zanon, Vergaro (80' Caponi), Cannizzaro (46' Gennari), Maggese (46' Piromani). A disp.: D'Angeli, Fiammenghi, Ippoliti, Tartaglia, Di Marcello, Fimiani, Ercolani. All.: Alessandro Boccolini.
CARRARESE: Gallina, Berti (68' Fruzzetti), Santochirico (80' Falanga), Dell'Amico G., Guelfi, Orlandi, Dell'Amico T. (68' Di Nicola), Bertipagani, Branca, Dell'Amico Gi. (76'Castronovo), Smecca (68' Grasso). A disp.: Tonetti, Bonuccelli. All.: Daniele Ficagna.
ARBITRO: Nuccetelli di Roma 2, coad. da Gallese e Giovagnoli di Roma 1.
RETI: 22' Bonafede, 29' Vergaro, 96' Bertipagani.
NOTE: 90' espulso Pellegrini, 94' espulso Di Nicola.
Voluta fortemente, cercata e alla fine ottenuta: la Carrarese centra la sua prima vittoria esterna stagionale e conquista tre punti pesantissimi su un campo molto difficile come quello della Viterbese. Sono ancora una volta i minuti finali a portare bene ai ragazzi di Ficagna, che si confermano compagine dalle mille risorse caratteriali grazie al gol di Bertipagani che sbanca Viterbo al 96
Pistoiese-Olbia 0-1
PISTOIESE: Pinochi, Gucci, Curumi, Tramacere, Chiumello, Cappellini, Tesi, Campani, Simeone, Fattorini, Mhilli. A disp.: Roselli, Biagioni, Checcucci, Taverni, Boganini, . All.:
RETI: Di Paolo
PISTOIESE: Pinochi, Gucci, Curumi, Tramacere, Chiumello, Cappellini (60' Biagioni), Tesi (75' Checucci), Campani, Simeone, Fattorini, Mhilli (92' Taverni). A disp.: Roselli, Baganini. All.: Pascali.
OLBIA: Ferraro, Canu, Ragaglia, Pinna, Marroni, Sanna, Scanu, Demurtas (46' Giorgi), Floris (90' Fresu), Di Paolo (75' Moro), Pinna (79' Fideli). A disp.: Guerrieri, De Lillo, Pedoni. All.: Giandon.
ARBITRO: Labruna di Pontedera, coad. da Coco e Della Bartola di Pisa.
RETE: 65' Di Paolo.
NOTE: ammoniti Curumi e Marroni.
Uno scivolone, al posto del rilancio. La Pistoiese calcola male l'atterraggio sul tappetino elastico del match contro l'Olbia, che sarebbe dovuto servire per riprendere ossigeno contro l'ultima della classe; e invece sono i sardi a fare festa, cogliendo un primo successo stagionale lontano dall'isola che rinvigorisce morale e classifica dei ragazzi di Giandon, che lasciano la posizione di coda operando il sorpasso proprio ai danni degli arancioni. Il posticipo del turno di Primavera 3