Galcianese-Casalguidi 0-0
GALCIANESE 0
CASALGUIDI 1923 calcio 0
GALCIANESE
1 MANNORI
2 RICCIO
3 NESI
4 FERRO
5 PULITI
6 NOVIELLO
7 CANGERI (62° D'Aloisio)
8 SIMONI (46°Shao)
9 MEMAJ (58°Mearini)
10 TRAORE
11 MAURO (52°D'Amico)
Allenatore : Sig. Vianello Enrico
a disposizione:
Melani
CASALGUIDI 1923 calcio
1 GRANI
2 SAURO
3 ALESSANDRI (46° Maffei)
4 FIASCHI
5 CIVOLI
6 VETTORI
7 SPAGNESI (52° Tesi)
8 HAMRI (67° Pacini)
9 ZASSO (73° Penta)
10 MARTINELLI
11 BUONAMICI
Allenatore : Sig. Baldi Federico
a disposizione:
Ciolli
Venturini
Arbitro : Sig. Bini Raffaele della sezione di Pistoia
Ammonizioni : Martinelli © - Ferro (G)
Espulsioni : Ferro (G)
Le due formazioni iniziano il loro cammino con un modesto pareggio senza reti e con poche emozioni complice anche il caldo di fine settembre che non ha certamente favorito il ritmo che in questo momento della stagione non può essere al meglio. Inizia meglio la squadra ospite, punizione di Martinelli che non trova pronto Spagnesi all'appuntamento, risponde la formazione di casa al 14° con una iniziativa di Mauro che sfrutta un rimpallo in area ma non riesce a concludere verso la porta, poi solo tiri da fuori non pericolosi e fuori bersaglio, al 20° con Cangeri , al 23° con Traore per i locali e al 36° ci prova Buonamici per gli ospiti con lo stesso risultato. La ripresa inizia con la squadra locale in avanti e al 49° Noviello colpisce il palo esterno con un tiro cross dalla sinistra che per poco non inganna il portiere Grani, risponde il Casalguidi con Maffei al 60° che a due passi dalla porta non riesce a colpire con forza la palla dando la possibilità alla difesa avversaria di sventare la minaccia. La squadra Pistoiese prova a fare la partita ma rischia grosso al 62° quando si fà infilare in velocità da Traore che mette in mezzo per Cangeri che tutto solo non arriva alla deviazione vincente, al 67° ci prova Buonamici che di testa non trova la porta per un niente su un cross di Tesi, al 75° Sauro del Casalguidi salva letteralmente il risultato anticipando in extremis Traore appostato sul secondo palo mettendo la palla in corner.
Il finale è tutto casalino che prova a vincere la partita, al 87° ci prova da fuori Martinelli ma il portiere Mannori in tuffo respinge il suo tiro, al 89° Sauro crossa dalla destra per Penta che di testa mette alto di poco e in pieno recupero al 95° dopo che l'arbitro ha espulso per doppio giallo Ferro, ci prova ancora Buonamici in semirovesciata in area di rigore, la palla arriva casualmente sui piedi di Penta che però non riesce a metterla in porta.
Commento inserito da Adrianotesi
Giovani Vianova-Chiesina Uzzanese 0-3
Gare del campionato JUNIORES PISTOIA
GARE DEL 27/ 9/2014
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 27/ 9/2014 GIOVANI VIA NOVA B.P. - CHIESINA UZZANESE A.S..
Avverso della regolarita' della gara in epigrafe propone rituale reclamo la soc.
US Chiesina Uzzanese ASD affermando che la soc. UC Giovani Via Nova nel II tempo,
effettuava la sostituzione di un proprio calciatore impiegando l'assistente di
parte il sig. Mattagli Luca che entrava in campo la maglia n.16.Ritenendo tale
circostanza violatrice dell'art. 6 del Regolamento Gioco Calcio, chiedeva che alla
soc. UC Giovani Via Nova venisse inflitta la punizione sportiva della perdita
della gara. Dalla lettura del referto di gara risulta effettivamente,che al 40'del
II tempo il sig. Mattagli Luca, che svolgeva la funzione di assistente di
parte,prendeva parte alla gara in qualità di calciatore sostituendo il proprio
compagno Orifici Francesco ed il ruolo di assistente di parte veniva poi preso da
altro componente della panchina. In relazione a quanto sopra,l'art.6 del
Regolamento Gioco Calcio stabilisce al punto 4 che un calciatore che inizia la
gara con funzione di assistente di parte non può,nella stessa gara,partecipare al
gioco come calciatore,pertanto nel caso di specie il calciatore Mattagli Luca,
avendo svolto funzione di assistente di parte,non aveva titolo per partecipare
alla gara in oggetto in qualità' di calciatore, irregolarità' che, come previsto
dal CGS comporta l'applicazione della punizione sportiva della perdita della gara
per la società' che ne ha beneficiato.
P.Q.M.
Il Giudice Sportivo,letti gli atti ufficiali, in applicazione all'art. 17 comma 5
del CGS, infligge alla soc. UC Giovani Via Nova la punizione della perdita della
gara di cui in epigrafe con il punteggio di 0 - 3 e dispone altresì' la
restituzione della tassa di reclamo versata.
Commento inserito da administrator
Casini-Valdinievole Montecatini 1-2
RETI: Magri, 1 Achilli, 3 Capaccioli
Intercomunale Monsummano-U. Pontigiana 4-3
RETI: Gori, 1 Di Tizio, 2 Ferretti, 3 Boni, 4 Ferretti, 6 Rossetti, 7 Catena
Virtus Bottegone-Montagna Pistoiese 2-2
RETI: Colombini, 1 Penco, 2 Consani, 3 Cicci
Pescia Calcio-Montale 7-2
RETI: La Trofa, 2 Marinosci, 4 Neri, 6 Reffo, 8 Richichi, 11 Grossi, 12 Grossi, 14 , 16 Taccola
Quarrata Olimpia-Chiesanuova 1975 8-0
RETI: Maffii, 2 Bucci, 4 Bucci, 6 Gasparoni, 8 Gasparoni, 11 Gasparoni, 12 Della Valentina, 14 Santillo
Gare del campionato JUNIORES PISTOIA
GARE DEL 27/ 9/2014
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 27/ 9/2014 QUARRATA OLIMPIA A.S.D. - CHIESANUOVA 1975 ASD.
Sciogliendo la riserva contenuta sul CU n.12 del 01/10/2014 il G.S.T. esaminati
gli atti ufficiali, rilevato che la gara in epigrafe non è stata disputata per
mancata presentazione della soc. CHIESANUOVA 1975 ASD.
- Vista la richiesta avanzata dalla soc. CHIESANUOVA 1975 ASD relativa al
riconoscimento della mancata disputa della gara per cause di forza maggiore;
- considerato che la soc. CHIESANUOVA 1975 ASD ha instaurato il procedimento ai
sensi dell'art.55 c.2 NOIF rispettando le modalità procedurali ivi previste;
ESAMINATA la dichiarazione del Corpo Di Polizia Municipale del Comune di Quarrata
nella quale si certifica che a seguito di sinistro stradale avvenuto in prossimità
dell'impianto sportivo i calciatori della soc. CHIESANUOVA 1975 ASD coinvolti
venivano trattenuti presso il luogo del sinistro per gli accertamenti e gli
adempimenti necessari da parte della stessa Autorità';
tutto ciò' premesso: il GST accoglie la richiesta avanzata dalla CHIESANUOVA 1975
ASD relativa al riconoscimento di motivi di cause di forza maggiore per la mancata
disputa della gara in epigrafe.
Trasmette gli atti alla segreteria della Delegazione Provinciale di Pistoia per
gli adempimenti di rito circa la nuova disputa della gara.
Ordina di non addebitarsi la tassa relativa.
Commento inserito da administrator