Prolivorno Sorgenti-Valentino Mazzola 4-4
RETI: , 1 Belli, 2 , 3 Belli, 4 , 5 , 6 , 7 Mancini
Castelfiorentino-Chianti Banca Monteriggioni 1-3
RETI: , 1 , 3 , 5
Nuova Grosseto Barbanella-Rosignano 6 Rose 3-1
RETI: , 1 , 2 Gaziano, 4
Poggibonsi-Livorno Nord Pontino 6-1
RETI: Barbafiera, 2 , 4 , 6 , 8 , 11 Buselli, 12
Prima partita in casa per il Poggibonsi che si presenta ai suoi tifosi con un rotondo 6-1. Passano pochissimi minuti dal fischio d'inizio e Carzoli segna di destro sfruttando un passaggio di Bueti (da calcio di punizione). Il Livorno non riesce a reagire e subito dopo il primo gol subisce anche il secondo da Rinaldi che dopo un taglio dietro la difesa ospite riceve un passaggio perfetto da Vecchiarelli e di prima la mette in rete. Ancora i locali a segno, a questo giro ci pensa Vecchiarelli: Rinaldi entra in aria da sinistra, scarica per il numero 10 (Vecchiarelli) giallorosso che di prima intenzione la mette alle spalle del portiere ospite con un bel sinistro. Rinaldi scatenato riceve un cross di Carzoli e dopo aver provato un tentativo al volo non fortunato di sinistro a porta sguarnita segna di destro. Prima della fine del primo tempo arriva anche la seconda rete di Vecchiarelli che dopo aver portato palla da centrocampo fino al limite dell'area scarica in rete un potente sinistro ad incrociare. La squadra livornese nel corso della prima frazione di gioco non riesce mai ad impensierire Pupilli e il primo tempo finisce sul 5-0. Il secondo tempo sembra essere più equilibrato ma il Poggibonsi colpisce ancora con Calamassi. Prima della fine del match arriva il gol della bandiera per la squadra labronica che su calcio di rigore (molto dubbio) segna al neo entrato Balderi. Finisce così 6-1 un match senza storia nel quale vede uscire dal campo un super Poggibonsi con 3 punti nel sacco.
Commento inserito da
San Gimignanosport-Ponsacco 2-2
RETI: , 1 , 2 , 3
Sauro Rispescia-Certaldo 3-0
RETI: , 2 , 4
Un dominio quello andato in atto nel turno infrasettimanale(l'unico)del campionato regionale valido per il girone B. Le due squadre arrivavano da due risultati diametralmente opposti e si affrontavano per la prima volta. Il Sauro in tenuta tricolore arancione,bianca e blu,sfida gli 'affini' fiorentini,in divisa viola a tinta unita. Il Sauro parte forte anche se non crea particolari grattacapi agli ospiti mantenendo la superiorità territoriale sulla 3/4 avversaria. Degli attacchi che provocano due occasioni importanti: Mazzieri va nel coast tu coast col portiere avversario: pallonetto e palla che si stampa sulla traversa. Però l'arbitro fischia: infatti l'arbitro ravvisa un tocco del portiere sulla conclusione,con le mani,fuori area. Solo sanzione sportiva senza provvedimento tecnico. Ma sugli sviluppi dell'azione molto prolungata Avanzati al limite dell'area stoppa e punisce un non impeccabile estremo difensore: 1-0 e partita completamente in discesa. Si va al riposo sul risultato che vede i padroni di casa avanti di misura beneficiando di una marcatura realizzata allo scadere. Nella ripresa ancora il Sauro ad attaccare ed il copione non cambia: la difesa sventa bene alcune occasioni prima di capitolare per la seconda volta alla compagine grossetana: corner di Venturelli che trova Porro per una grande conclusione al volo che trova il fondo della rete anche grazie ad un liscio difensivo. 2-0 e partita che,per quanto constatato al momento,è in ghiaccio. Dieci giri di lancette e Venturelli con una palla che canta,parla e recita poesie a mettere Catella davanti alla porta: l'esterno non sbaglia e segna il goal che significa il 'game,set and match'. Da qua alla fine un po' di nervosismo e girandole di cambi che non sortiscono effetti sulla partita: il Sauro si ripete e vola a quota 6,per il Certaldo,invece,serve trovare presto un risultato utile per entrare in fiducia.N.A.
Commento inserito da administrator
Venturina-Navacchio Zambra 3-0
RETI: Allegri, 2 Tremolanti, 4
Esordio vittorioso della asd Venturina calcio tra le mura amiche dello stadio Santa Lucia. A farne le spese il quotato Navacchio Zambra che esce sconfitto 3-0. Una gara che nel primo tempo, nonostante il vantaggio biancoceleste, ha visto le due squadre in sostanziale equilibrio, attente a non scoprirsi, con poche azioni degne di nota. Nel secondo tempo, complice un calo fisico della squadra pisana ed una migliore impostazione tattica dei padroni di casa, il Venturina ha preso le redini dell'incontro, creando numerose palle gol, concretizzate soltanto nella parte finale della gara. La gara inizia in salita per il Navacchio: al primo pallone toccato il capitano Bottoni si infortuna e deve uscire sostituito da Lupi. Passano tre minuti ed il Venturina è già in vantaggio: Bussotti scende sulla fascia sinistra, supera di slancio il suo marcatore e dalla linea di fondo mette il pallone in mezzo con Deri indisturbato che calcia al volo sotto la traversa. La gara scivola via senza particolari sussulti, con una leggera predominanza a centrocampo dei pisani e con i biancocelesti pronti a ripartire in velocità. Da segnalare al '22 un passaggio in profondità per Carugini che viene anticipato di un soffio da Pietrelli. A fine tempo si fa più intraprendente il Venturina con Bussotti che in due occasioni ha la palla buona per raddoppipare ma viene anticipato.
Al rientro dagli spogliatoi si assiste ad un'altra partita, con il Venturina che trova l'assetto giusto in campo e inizia a premere il Navacchio Zambra nella sua metà campo. Al 44 e al 46 Felici sulla fascia destra, prima calcia a botta sicura con Milano che si supera deviando in angolo, poi crossa in aerea ma gli avanti biancocelesti non si fanno trovare pronti. Al '57 si rivede la squadra ospite con Camorani che si invola verso la porta avversaria ma viene fermato dal fischio dell'arbitro per un fuorigioco dubbio. Un minuto dopo punizione dal limite per il Venturina: gran tiro di Felici e grande parata di Milano che vola a deviare in angolo. Ancora al '67 Felici imbecca in profondità Bastieri, solo davanti al portiere, che lo supera con un pallonetto ma questa volta è la traversa a salvare la squadra pisana. Al '73 finalmente il raddoppio del Venturina: Fiorini semina sulla fascia il suo diretto avversario, scende sul fondo e mette in mezzo per il comodo tap-in di Cantagalli. Al '76 il Navacchio Zambra prova a rientrare in partita: sugli sviluppi di un corner gran colpo di testa di Carugini ma Pietrelli devia in angolo. Nei minuti finali ancora un paio di azioni da gol per il Venturina, quindi, nei minuti di recupero, arriva il definitivo 3-0 con Bastieri lesto a ribattere in rete una corta respinta di Milano su punizione di Garzella.
Commento inserito da iredinverde
Armando Picchi-San Miniato 2-0
RETI: 1 , 7
San Frediano-San Donato Tavarnelle 3-2
RETI: , 2 , 3 , 4