Cattolica Virtus-Affrico 1-1
RETI: Neri, 1 Carducci
Calamandrei e Lunghi. Sono questi i due primi marcatori in assoluto del campionato allievi B regionali, che si è aperto oggi pomeriggio (20 settembre) al San Michele con il match fra Cattolica Virtus e Affrico. La partita ha visto un buon equilibrio fra le due formazioni, che pure si sono affrontate a viso aperto per questo esordio di stagione. Ai giallorossi, che hanno perso il primo campionato regionale di categoria l'anno scorso solo allo spareggio con il Tau Calcio, non è però bastata la rete di Calamandrei, impattata appunto dal gol di Lunghi.
Commento inserito da administrator
Prima mezz'ora di studio con ritmi molto lenti e giocate, anche le più elementari, spesso sbagliate. Sicuramente colpa del caldo afoso e dell'assoluto bisogno di partire bene per entrambe. Le occasioni da segnalare sono state sventate da Bargagli prima con un doppio intervento su tiri ravvicinati e poi con un balzo felino a levarla letteralmente da dentro la porta. Finalmente si sveglia anche l'Affrico col solito Montagni che salta due avversari in un colpo solo con un sombrero e dopo l'appoggia lentamente verso la porta avversaria (complice un ritorno falloso di Petroni?) che viene salvata ad un metro dalla porta. Secondo tempo decisamente più vivace con la Cattolica che trova subito il vantaggio. Virgili perde inspiegabilmente un pallone in posizione laterale, Calamandrei recupera e dopo deposita in rete davanti ad un impotente Bargagli. Da sottolineare la prova perfetta fino a lì di Virgili che comunque avrà tempo di riscattarsi. Momento di appannamento dell'Affrico che sembra soffrire e non poco, ma poi trova l'episodio che potrebbe svoltarla. Rigore negato prima per un fallo in area; sulla stessa azione cambio gioco e evidente toco di mano: rigore. Dal dischetto Berardi calcia malissimo sciupando l'occasionissima, ma poco dopo Bongini trova l'assist vincente per Lunghi che davanti a Bado non sbaglia. C'è ancora spazio per un paio di parate di Bargagli e qualche episodio (vedi Ruocco murato a botta sicura), ma nulla di molto importante. Pareggio più che giusto, tra due squadre che si sono equivalse. AFFRICO Tra i leoni semplicemente straordinario Bargagli, che torna come aveva finito facendo miracoli a destra e sinistra. Non solo come se non bastasse, fornisce anche grandissima sicurezza a tutta la squadre nelle uscite alte e basse. Un uomo in più che ha fatto la differenza. Bene anche la coppia centrale Andorlini-Vannozzi. E' la prima che giocano insieme sembra una vita. Normali le prove di Mocali e Virgili che commette un errore fatale, ma nel resto del match non sbaglia praticamente niente. Sardelli fornisce tanta quantità e Lunghi immensa qualità. Non benissimo invece Valerio che non è più quello di qualche stagione fa, ma sono sicuro che appena ritroverà la forma ricomincerà a calcare quella fascia velocissimo. Berardi sbaglia il rigore, ma non gioca male. Il contrario di Vazquez, lento e impacciato come non mai. Davanti Montagni è encomiabile. Un centravanti così vorrebbe averlo qualsiasi squadra. Corre, si sfianca, ma soprattutto fa reparto da solo e (nonostante le reprimende del mister) lavora bene in fase difensiva; insomma non solo la classica punta che quando gli capita l'occasione la mette dentro. CATTOLICA Rossoblu tutti sullo stesso livello: mediocri. Non fanno cose eccezionali, ma nemmeno cose banali. L'unico che trascina sempre e comunque la squadra è capitan Bini. Ah dimenticavo Chellini FISSO con i '98, grave perdita.
Commento inserito da administrator
Floria 2000-Portuale Guasticce 2-2
RETI: Harper, 1 Botrugno, 2 Gronchi, 3 D Auria
Netta supremazia del Valdarbia che fallisce anche un calcio di rigore con Lorenzetti Eugenio sul punteggio di 2-0 e coglie pure un palo e una traversa sempre sul punteggio di 2-0.
Commento inserito da administrator
FLORIA 2000: Baicchi, Paolini, Alfonsi, Pierattini, Esposito, Bastiani (17' st Giubbi), Rontini (23' st Kostner), Rosi (14' st Astorino), Arnetoli (23' st Keqi), Adami. A disp.: Barsottelli, Parlanti. All.: Vendrame
PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Grossi, Marzini (12' st Bizzi), Lazzerini (1' st Biagioni), Nencini, Nannini (12' st Bazzi), Mazzoni (1' st Volpe), Gazzanelli, Annibale, Corucci (23' st Tomei), Bongi. A disp.: Marrucci. All.: Raigi
RETI: 35' Grossi, 37' Annibale, 9' st Esposito, 33' st Adami
Debuttano con un pareggio Floria 2000 e Portuale Guasticce nel campionato Allievi B a carattere regionale. Un pareggio che soddisfa di più i padroni di casa che, al termine del primo tempo, erano sotto di due reti per le segnature di Grossi e Annibale che parevano aver messo i tre punti in tasca alla Portuale Guasticce. Ma nella ripresa la squadra di Vendrame si è riscattata andando prima ad accorciare le distanze con Esposito e poi a pareggiare con Adami a 7' dalla fine.
Commento inserito da administrator
Partita non esaltante giocata su un campo piuttosto gibboso, gran caldo e fraseggi che ne hanno risentito ..il pallino del gioco è stato in larga parte appannaggio della Floria ma senza occasioni particolari...Portuale guardingo e pronto alle ripartenze con una occasione che poteva anche finire diversamente...la Floria deve far tesoro di questa partita per mettersi in testa che quest'anno è no dura...di più!
Commento inserito da administrator
Forcoli Valdera-Settignanese 2-0
RETI: Marranchelli, 2 Nardi
Gara di debutto del Forcoli positiva, primo tempo Forcoli spavaldo e la Settignanese rinunciataria trovando così il vantaggio, dopo poco raddoppia. Secondo tempo il Forcoli controlla la gara e porta 3 punti a casa. Settignanese in fase di rodaggio.
Commento inserito da administrator
San Marco Avenza-Scandicci 2-2
RETI: Parascandolo, 1 Verdespina, 2 Piattelli, 3 Giannetti
Buona la prima per i blues di Scandicci in casa dei leoni di San Marco, vantaggio degli ospiti già all'8' con il nuovo acquisto Santucci che approfitta di una indecisione della difesa ospitante. Reazione dei padroni di casa, che sfruttano una palla persa a centrocampo dai blues percussione sulla sinistra e tiro respinto dal palo la palla torna all'attaccante che calcia di nuovo, una deviazione blues mette fuori causa Camilloni ed è' pareggio. I bianchi di Avenza, sfruttano il momento favorevole e con una bella azione sempre sulla sinistra mettono palla in area Camilloni respinge ma arriva per primo l'attaccante di casa che deposita in rete. Santucci si procura un calcio di rigore calcia Fornai ma il portiere del San Marco respinge e consente ai locali di andare al riposo in vantaggio. La seconda frazione vede gli ospiti alla ricerca del pari ed i locali che si abbassano e faticano a ripartire, lo fanno in una solo occasione e sfiorano la terza rete, si susseguono i cambi da entrambe le parti, il primo cambio blues porta bene perché Leao di controbalzo sfodera un sinistro dal limite che non da scampo al portiere locale. Gli ultimi 10 minuti sono un monologo blues alla ricerca della vittoria ma solo su calcio piazzato si rendono pericolosi con Martino ma il portiere locale e' bravo a negare la rete con un bell'intervento toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Un buon punto ottenuto su un campo dove saranno in pochi a portar via l'intera posta.
Commento inserito da administrator
Tau Calcio-Sestese 1-2
RETI: 1 Cei, 3 Cei, 4 Melani
Margine Coperta-Olimpia Firenze 1-0
RETI: Fiaschi
Margine - olimpia
brutta partita..... non mi sono piaciuti i miei (margine) e neanche le api anche se nel computo dei tiri verso la porta sicuramente i fiorentini hanno uno score nettamene favorevole, specie nel primo tempo...
Margine imballato e svogliato specie a centrocampo..... un po' meglio da metà primo tempo in poi e nella ripesa quando si è riusciti a imbrigliare il centrocampo giallonero.
risolve in mischia Mencarini con un Margine che porta via con cinismo l'intera posta e rimanda le api assai scontente a ronzare in quel di campo di Marte... in tribuna si è chiesto un rigore da parte giallonera ma obbietivamente dalla mia posizione ho visto una reciproca spallata..... tale che la concessione del penalty sarebbe stata assai forzata....
alla prossima .....
Commento inserito da wlosport
Il MARGINE COPERTA inizia nel migliore dei modi la stagione battendo sul terreno di casa i Gialloneri dell'OLIMPIA FIRENZE. Diciamo subito che per le occasioni avute i fiorentini avrebbero ampiamente meritato almeno un pareggio. Al 3'NIGRO,ottima la sua partita compie il primo intervento fermando a terra una conclusione di LENZI. Al min.9 e' HOXHA che s'invola sulla sinistra ma conclude debolmente su MERLINI.26'punizione dalla tre quarti NIGRO non trattiene ma MELANI sventa in angolo. Sugli sviluppi dell'angolo MONTECCHI colpisce di testa e NIGRO blocca sicuro. Si va al riposo sullo O a O. Inizio di ripresa e subito pericolosa l'OLIMPIA che impegna ancora l'estremo di casa in un difficile intervento. La partita si decide al min 46 quando una corale azione dei nerazzurri mette in difficolta' il centrocampo delle vespe; e' HOXHA che fugge sulla destra e mette al limite dell'area un pallone che LORENZI non riesce a controllare traendo in inganno il proprio marcatore, la palla prosegue la sua corsa e trova MENCARINI che indisturbato puo' calciare a rete battendo l'incolpevole MERLINI che quasi compie il miracolo. L'OLIMPIA non ci sta e intensifica il forcing ma ancora una volta trova NIGRO che compie un vero miracolo sventando una conclusione di piede in angolo. Poi e' MERLINI che va a sventare un pericoloso contropiede di MICCHI anticipandolo in angolo. Si va verso il min 80 con l'OLIMPIA che in tutti i modi cerca di portare palloni in area ma la retroguardia nerazzurra non molla. Da menzionare le prove di NIGRO veramente decisivo oggi, MELANI ottimo di testa e MENCARINI autore di una sostanziosa prova e rete decisiva. Per l'OLIMPIA su tutti DINI dominatore del centrocampo GERI subentrato ma subito in partita e il solito MERLINI veramente una sicurezza.
Commento inserito da
Sporting Arno-Valentino Mazzola 1-0
RETI: Carpentiere
Isolotto-Pontassieve 1-2
RETI: 1 Nacci, 7 Nacci, 7 Paoletti
Un pontassieve che merita. del lungo ritrova la rete su un bel passaggio del numero 4 ( non so il nome) che conclude con un gran sinistro a giro sotto l'incrocio. Tozzi domina il centro campo dimostrando padronanza del pallone anche se con qualche sbavatura ma senza dubbio il migliore ... Tognaccini spesso a terra a causa di un arbitro molto poco equo. Comunque buona partita dei bianco azzurri
Commento inserito da administrator