Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 11

Pontassieve-Margine Coperta 2-1

RETI: 1 Chiarenza, 7 Domenici, 7 Quaglia


A volte le partite nascono bianche.... a volte nere ..... così capita di vedere una squadra che pur tecnicamente superiore per troppa frenesia e un bel po' di disorganizzazione non riesca ad esprimere o meglio tradurre in gol una innegabile supremazia..... è capitato al margine con altre squadre (a favore) oggi è capitato a un pontassieve che ha trovato per strada i tre punti senza tanta fatica e grazie ad una onesta organizzazione a centrocampo ed in difesa su cui si sono esaurite le inutili undate furiose ed inconcludenti del margine. Dicevamo un un pizzico di fortuna almeno all inizio con il pontassieve prima capitola (gol annullato per un controllo malandrino con la mano di lapini) e poi con un palo a portiere battuto ed ancora (sempre con lorenzi) che difetta in agilità mancando il più facile dei tap in ...... in mezzo a queste tante ondate che si spengono sul frangifkutti pontassievino agevolato dal terreno reso colloso dalla pioggia dei giorni scorsi. Il gol del numero tre del pontassieve è davvero bello ma il margine ci mette del suo nel non coprire l avannzata del difensore che si infila centralmente come il coltello nel burro prendendo d infilata centrocampo e difesa e scoccando un destro chirurgico che nigro pur distendendosi magnificamente non riesce davvero neanche a sfiorare ...... belli entrambi i gesti tecnici del portiere nel tuffo disperato e del difensore che pesca davvero un jolly da gran repertorio. Il resto ? Abbuffata di lanci a cercare la punta del margine ..... e una diga al limite dell area a respingere tutto quel che si puo' e si deve respingere? Come? La partita è finita due a uno ? ...... i miei occhi sono rimasti sul fotogramma del tiro e del tuffo disperato dwl portiere..... unica cosa pregevole wgodibile del match

Commento inserito da

Il MARGINE COPERTA dopo due vittorie consecutive cade di nuovo al cospetto di un PONTASSIEVE che disputa un onesta partita ringraziando gli avversari per aver sbagliato l'incredibile sotto porta. Dopo trenta secondi LORENZI ben servito da MELANI si fa anticipare dal portiere in uscita. E' l'inizio di una brutta giornata per il centravanti lucchese. Non ci piace parlare del direttore di gara ma oggi possiamo solo dire che probabilmente a scontentato un po tutti con atteggiamenti un po sopra le righe. Al 7'LAPINI controlla in area e mette in rete ma l'arbitro vede un fallo di mano del n'10 nerazzurro. Il MARGINE continua l'assedio e LORENZI si divora il vantaggio calciando sul palo a porta vuota. Il PONTASSIEVE puo' solo difendersi, per il momento non riesce ad uscire dalla propria meta' campo. Al 21'MENCARINI sfonda sulla destra cross sul secondo palo per uno smarcatissimo LORENZI che da un metro calcia ancora sul palo. Siamo al 30'e GUASTINI perde un pallone a centrocampo la palla raggiunge DERVISHI che salta il centrocampo palla al piede e dal limite fa partire un velenoso diagonale che termina nell'angolino destro. Bella l'azione del n'3 locale e vantaggio degli amaranto che quasi non ci credono. Nel secondo tempo i pistoiesi cercano in tutti i modi di riequilibrare l'incontro ma con il passare dei minuti un po per il campo un po per la stanchezza finiscono per cozzare con il muro difensivo del PONTASSIEVE.I ragazzi di casa ora non rischiano quasi niente, poi al 78'la frittata del portiere nerazzurro NIGRO che nel tentativo di bloccare in pallone scivola lasciando la palla sulla linea di fondo dove era lesto FOSSATI a rimettere al centro per BATISTINI che doveva solo spingere in rete. Due a zero e nei minuti di recupero da annotare la rete della bandiera di MICCHI con un bel diagonale di sinistro e la festa finale dei padroni di casa. Da segnalare per i padroni di casa le prove di CIANFERONI DERVISHI autore della rete che ha sbloccato l'incontro e TOZZI. Nel MARGINE i piu' positivi ci sono sembrati MELANI MENCARINI e BONGIORNI.

Commento inserito da
Portuale Guasticce-Sestese 0-0



Pareggiano 0-0 nella difficile trasferta a Guasticce contro il Portuale i ragazzi di Mr.Augusti. Poche le emozioni nella prima frazione di gara con poche occasioni per portarsi in vantaggio da entrambe le parti. Ci provano Rozzi e Corchia ma non si rendono mai pericolosi dalle parti di Marrucci. Nella ripresa la Sestese prova a sbloccare il match ma l'attento Marrucci difende bene. Ai rossoblù capita un ottima occasione sui piedi di Daidone ma da distanza ravvicinata tira alto sopra la traversa.

Commento inserito da administrator
Settignanese-Cattolica Virtus 1-3

RETI: Macchia, 1 Reffo, 3 Consani, 5 Rossetti


SETTIGNANESE: Reggiani, Perini, Lisi (28' st Migliori), Cicatiello, Giuntini, Jorgensen, Rindori (15' st Cavicchioli), Masi (35' st Dall'Era), Vannoni (35' st Berti), Nucci (33' st Dati), Gori (22' st Iacopozzi). A disp.: Falsettini. All.: Baldanzi CATTOLICA VIRTUS: Bado, Brandi (15' st Rotondi), Palli, Petroni, Bambi, Salierno (30' st Pinzauti), Sciabbarasi (38 pt Calamandrei), Bini (20' st Rotondi), Ruocco (22' st Lastrucci), Bellini, Koxhaj (13' st Giannelli). A disp.: Leoni. All.: Morrocchi RETI: 3' st Cicatiello, 12' st Bini (rig.), 19' st Ruocco, 35' st Giannelli La Cattolica Virtus vince in rimonta al Ferruccio Valcareggi di Coverciano e aggancia lo Scandicci al terzo posto a quota 20 punti. I giallorossi hanno ragione di una Settignanese troppo ingenua in difesa, ma combattiva e capace di tenere testa alla squadra di Morrocchi fino a un quarto d'ora dal termine. Certo che il primo tempo, se solo la Cattolica fosse stata più cinica, avrebbe potuto vedere gli ospiti in vantaggio alla luce delle numerose occasioni da gol create. In particolare sui piedi di Koxhaj, attaccante molto veloce ma non precisissimo sotto porta, anche a causa della giornata di grazia del portiere della settignanese reggiani, davvero bravissimo a deviare le conclusioni del giallorosso, messo in condizione di realizzare solo davanti all'estremo rossonero in almeno due circostanze, sempre su perfetto assist dell'ispirato Bellini. All'attivo di Kohaj anche un palo, in mischia susseguente a calcio d'angolo, dopo un flipper impazzito in area locale. Scampati i pericoli, la Settignanese si riorganizza nell'intervallo e torna in campo più sicura di sé. A tal punto da trovare subito il vantaggio, alla prima vera palla gol: calcio d'angolo da sinistra, sulla palla si avventa Cicatiello, salito appositamente dalle retrovie, e mette dentro con un colpo di testa perentorio. La cattolica è scossa dall'improvviso vantaggio rossonero e rischia di sbandare, ma viene rimessa in carreggiata da un generoso calcio di rigore fischiato dall'arbitro per un presunto fallo di Perini. La trasformazione è affidata a bini che non sbaglia. Trovato il pareggio i giallorossi diventano nuovamente padroni del campo e mettono all'angolo la Settignanese. Così, al 19', arriva il raddoppio ospite firmato da Ruocco, abile a mettere dentro in scivolata su cross basso proveniente da destra. Poi, nel finale, il direttore di gara 'compensa' l'errore precedente non assegnando un clamoroso rigore alla Cattolica che, però, realizza ancora a 5' dalla fine con il nuovo entrato Giannelli, che perfora l'ormai sgangherata difesa locale e supera Reggiani con un tocco di giustezza.

Commento inserito da administrator
Forcoli Valdera-Sporting Arno 1-3

RETI: 1 Carpentiere, 2 Piazzi, 7 Delogu, 7
San Marco Avenza-Floria 2000 2-3

RETI: Mazzei, 1 Lira Santos, 2 Vecoli, 3 Sotgia, 5 Gronchi
Scandicci-Tau Calcio 1-2

RETI: Giannetti, 1 Santerini, 3 Chelli


Terza sconfitta consecutiva e stagionale dei blues questa volta contro un TAU, migliore di quello spento visto vs Affrico e Sporting. Pronti via ed i blues 4312 confezionano una occasionissima con Leao che solo davanti alla porta vuota non riesce ad accompagnare il pallone in rete. Avrebbe cambiato la gara? Secondo me no, perché i blues attaccano secondo uno schema collaudato ma prevedibile e gli amaranto 451 si difendono in 10 dietro la linea della palla, ripartiranno,nel primo tempo, poche volte senza tirare mai in porta, del resto anche i locali riescono a creare qualche mischia ed a portare al tiro solo Borgioli, a lato, intorno al 30'. La partita è agonisticamente intensa anche nella seconda frazione e tende ad essere più equilibrata, adesso i cavalieri ripartono ma non sono quasi mai pericolosi, pizzicano una traversa con un cross poi l'episodio che rompe l'equilibrio, Rorandelli rilancia per Santucci, il marcatore lo perde e il bravissimo centrattacco con un pallonetto scavalca il portiere e porta in vantaggio i blues, siamo al minuto 20'. La partita e' aperta i ragazzi di Altopascio reagiscono ma non riescono a calciare verso la porta, mister Pagliuca cambia modulo e passa ad una difesa a 5, i blues si abbassano troppo ed a seguito di un calcio d'angolo respinto dalla difesa la palla viene rilanciata al limite dell'area dove un difensore amaranto in fase offensiva stoppa e calcia bene sotto la traversa alla destra di Camilloni. Mancano pochi minuti alla fine i blues non ci stanno ma i cavalieri provano anch'essi a vincerla, nel recupero i due episodi che determinano il risultato, Fornai salta 2 uomini e calcia in porta, palo interno e palla che torna tra le braccia del portiere, ultimo minuto di recupero e ribaltamento azione che sfonda a sx l'esterno va sul fondo palla dietro e MACCAGNOLA, buono il suo secondo tempo, non perdona. Che dire, due indizi fanno una prova? Gli indizi sono tre!

Commento inserito da administrator
Valentino Mazzola-Affrico 3-1

RETI: Ceragioli, 1 Cagliari, 2 Ceragioli, 4 Onwubolu Ezeghebolan
Isolotto-Olimpia Firenze 1-3

RETI: Diogene, 1 Barbafiera, 3 Manno, 5 Scarpa