Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 16

Olimpia Firenze-Margine Coperta 3-3

RETI: Brogi, 1 Giani, 2 Barbafiera, 3 Giani, 4 Barbafiera, 5 Rocchi




Migliore in campo OLIMPIA FIRENZE : MIGLIORINI

Migliore in campo MARGINE COPERTA : MICCHI

Commento inserito da levigna

Prima giornata di ritorno e sul terreno della capolista Olimpia scende il Margine Coperta, la lancetta dell'orologio non ha ancora completato il primo giro quando i locali si portano in vantaggio con un colpo di testa di MARTIS, davvero una bella prova quella del n.10 giallonero. I Pistoiesi devono subito rincorrere ma non si perdono d'animo e al 6'min.si divorano letteralmente il pareggio con LORENZI che a tu per tu con FAGGI lo supera con un pallonetto che finisce incredibilmente a lato. Il Margine continua in un asfissiante pressing e al min.8 coglie il meritato pari. E' bravo MICCHI sulla sinistra che resiste ad un fallo e mette un gran cross che trova pronto di testa il piccolo BONGIORNI che brucia tutti e insacca. Il Margine e'una furia e l'Olimpia non riesce a reagire. Al 11 quasi la fotocopia del pareggio ancora MICCHI dalla sinista a centro area per il solito piccolo grande BONGIORNI che infila 1 a 2 nell'angolo. Risultato ribaltato in 3 minuti; L'Olimpia pare svegliarsi e cerca di riprendere il pallino del gioco e in una confusa azione al min.14 si riporta in parita'.E' ancora MARTIS che si libera in area e calcia un diagonale che viene respinto dal palo ma il n.10 e'il piu' svelto e ribadisce in rete. Un quarto d'ora pirotecnico e di grande emozioni riporta la contesa al punto di partenza. Al 31'altra grande occasione per gli ospiti con DI PINTO che calcia bene dal limite ma trova pronto FAGGI che blocca a terra. Al 43'un rimpallo fortuito innesca LENZI sulla destra, il difensore giallonero scatta in area e fa secco NIGRO con un bel diagonale. L'Olimpia e' nuovamente in vantaggio. Il Margine non ci sta e si riversa nella meta' campo avversaria; al 51'BONGIORNI controlla in area e calcia verso la porta, la palla sembra oltrepassare la linea ma alla disperata un difensore riesce a liberare tra le proteste ospiti. L'Olimpia agisce in contropiede e si procura ancora un paio d'occasioni sempre con il solito MARTIS. Al 75 occasionissima Margine, BONGIORNI servito di testa da MEONI mette a lato da buona posizione. L'arbitro concede 3 mim. di recupero e il Margine trova il giusto pareggio; e' DI PINTO a trovare MEONI che calcia verso la porta, ancora una volta un difensore locale tenta di intervenire ma questa volta per il direttore di gara la palla e'entrata.3 a 3 secondo noi il risultato piu' giusto per una partita che ha divertito i numerosi presenti. Nei locali bene MARTIS che doppietta a parte e' stato presente dal in tutte le azioni pericolose dei suoi e MIGLIORINI. Nel Margine su tutti lo scatenato BONGIORNI autore di una doppietta, bene anche DI PINTO. P.S. Preferiamo non commentare il VERGOGNOSO episodio dopo il fischio finale. Alla prossima.

Migliore in campo OLIMPIA FIRENZE : MARTIS

Migliore in campo MARGINE COPERTA : BONGIORNI

Commento inserito da etookameni
Pontassieve-Isolotto 4-0

RETI: Nacci, 2 Gasparoni, 4 Falagiani, 6 Falagiani
Portuale Guasticce-Floria 2000 1-1

RETI: Santillo, D Auria
Settignanese-Forcoli Valdera 0-1

RETI: 1
Affrico-Cattolica Virtus 1-2

RETI: Ciolli, 1 Consani, 3 Neri


Che dire? Impossibile non commentare l'avvenuto al Cerreti, conosco tanti sostenitori delle Api, persone perbene e responsabili, l'imbecille purtroppo si trova sempre credo e spero che i primi a fargli capire la sua deficienza saranno proprio loro.

Tornando al Lapenta, partita simile a quella di martedì, pur con molti interpreti diversi, un tempo regalato all'avversario,squadra spenta nel suo settore nevralgico, gioco assente, attaccanti mai serviti, atteggiamento incomprensibile a volte, sotto di un gol a due minuti dalla fine non si può vedere il centravanti a recuperare un pallone in difesa.
Come non si più concedere anche oggi tre volte (due gol subiti) l'attaccante davanti al portiere su lanci lunghi, non ho ancora visto nessuna squadra tenere i difensori così in linea da subire queste situazioni.
Poi per l'arbitro diventa difficilissimo valutare i fuorigioco.
Certo che gli avversari non è che abbiano giocato tanto meglio, bene nel primo tempo quando solo il solito super Barga nega il raddoppio già al quinto minuto, nella ripresa però si è giocato quasi esclusivamente nella metà campo giallonera e la differenza, per la vittoria del match, alla fine l'hanno fatta solo gli episodi: al primo minuto di gioco (roba da matti) sono bravi/fortunati a trovare il gol in posizione molto sospetta, a metà ripresa viene fermato Montagni davanti a Bado in posizione dubbia, sul lancio chilometrico l'attaccante ospite in posizione altrettanto dubbia viene lasciato giocare davanti al povero Bargagli che capitola per la seconda volta, nonostante Vannozzi intercetti sulla linea senza però riuscire a respingere fuori dai pali.
Gol affricano con Montagni che arretra per fornire finalmente un assist ai compagni di reparto, nell'occasione Vasquez, appena entrato, è bravo e freddo ad accorciare.
C'è tempo per due punizioni dal limite (Lunghi e Montagni) che escono di un niente e un'occasionissime per il bravo Scilipoti che viene recuperato proprio in extremis.
Negli ultimi 5 minuti mischie furibonde in area ospite ma l'ottima difesa regge.
Per quanto riguarda l'arbitro, dando per scontata la buona fede sugli offsides, resta l'inspiegabile gestione dei cartellini, il nr. 10 (già ammonito) scalcia da terra con violenza Montagni che l'ha superato e viene solo redarguito, per un episodio meno grave il nostro centravanti prese espulsione diretta e tre giornate alla seconda di campionato, questo è un fatto oggettivo, inspiegabile e abbastanza schifoso.

In ogni caso vedo la squadra stanca, in difficoltà atletica rispetto agli avversari che acuisce oltretutto il gap ostinandosi a tenere palla

Commento inserito da affrico
Scandicci-San Marco Avenza 4-1

RETI: Magri, 1 Pacciardi, 2 Giannetti, 4 Giannetti, 6


Eppure e' difficile da spiegare, ma questo risultato,apparentemente netto, nasconde i problemi che dopo la prestazione con lo Sporting sembravano in via di risoluzione, al classico 4312 di Pagliuca rispondono gli Avenzini con un 433 aggressivo, pressing asfissiante quello degli ospiti che mette in difficoltà i locali che non riescono a giocare, il 'povero' Fornai, notoriamente il giocatore blues con maggiore qualità costretto a fare lo spettatore osservando i palloni che sorvolano, l'unico tiro in porta nei primi 30' e' degli ospiti, bella risposta in angolo di Camilloni. Negli ultimi 10' i blues mettono una bella ipoteca sul risultato, ennesimo lungo rilancio che cade sulla 3/4 avenzina, Santucci mette il turbo rincorre pallone e avversari gli anticipa e mette in rete, prima della fine del tempo, Poli ha il merito di tentare un tiro al volo in bello stile, colpisce anche un po' sporco ma la palla entra in rete, bravo Alessandro. Nella ripresa ci si aspetta il calo dei Carrarini che invece sono indiavolati nonostante che il bis di Santucci arrivi al 5', (il bomber, sempre più capocannoniere, sfrutta una indecisione difensiva e mette alle spalle dell'incolpevole portiere ospite) e mettono nuovamente in difficoltà lo Scandicci che prima subisce la rete da un piccolo neo entrato bomber che dai 20 metri si gira e calcia anticipando tutti, anche Camilloni che guarda la parabola insaccarsi sotto la traversa, poi è Rorandelli a salvare sulla linea il possibile 2 a 3, la confusione e' totale, tra i molti cambi operati dal mister anche la reentre La Porta impiegato come 'braccetto' a sinistra, le squadre non riescono a mettere insieme tre passaggi tre, l'unica volta che lo Scandicci ci riesce, siamo all'ultimo secondo del recupero, il 'pisano' mette a segno la quarta segnatura. Il SMarco l'ha perso ma l'ho visto meglio rispetto all'andata quando rischio' di vincere, certo che alla fine ha preso quattro reti, troppe per chi si vuole salvare.

Commento inserito da administrator
Valentino Mazzola-Sporting Arno 3-0

RETI: Ceragioli, 2 Guida, 4 Cozzolino
Sestese-Tau Calcio 2-1

RETI: , 1 Santerini, 2 Risaliti