Cattolica Virtus-Sestese 3-2
RETI: Catena, 1 Colucci, 2 Reffo, 3 Da Valle, 4 Volpi
Floria 2000-Valentino Mazzola 1-1
RETI: , 1 Guida
FLORIA 2000: Baicchi, Paolini, Capizzani, Pierattini, Lavagnini, Kostner (10'pt Bastianini), Rontini, Astorino, Adami (37'st Giubbi), Marini, Gualandi (30'st Arnetoli). Allenatore: Marco Vendrame
V.MAZZOLA: Bruni, Di Renzone, Batignani, Zacchei (39'st Poggiolini), Barbucci, Matteini (37'st Fontani), Moscatelli (21'st Franceschini), Pasquinuzzi, Papini (18'st Cenni), Maestrini (32'st Vichi), Jrad (39'st Lekeune). Allenatore: Corrado Bianchi
RETI: 28'pt Papini, 20'st Gualand
i Pareggio 1-1 tra Floria e Valentino Mazzola, al vantaggio ospite nel primo tempo di Papini, ha risposto nella ripresa Gualandi per i padroni di casa. Gara divertente, molte le occasioni da rete. Nella prima frazione la Floria attacca con continuità, sfiora il vantaggio con Bastianini che spreca da ottima posizione, ma al primo errore subisce gol. Angolo da sinistra, sponda al limite d'area, la difesa sale tardi e Papini riceve tutto solo in pozione regolare, piatto destro che trafigge Baicchi e ospiti in vantaggio all'intervallo. Nella ripresa il Valentino Mazzola parte forte e in due occasioni Maestrini va vicino al raddoppio, ottimi spunti personali del dieci a cui è mancata cattiveria sotto porta. Il 2-0 non arriva e la Floria resta in partita. I ragazzi di Vendrame ritrovano coraggio e centrano il meritato pareggio con Gualandi innescato da Marini. Sull'1-1 la gara sale ancora di ritmo, entrambe le squadre vogliono i tre punti. Il Valentino Mazzola sfiora quasi subito il nuovo vantaggio con una doppia occasione, prima la traversa di Maestrini su punizione, poi sulla ribattuta Franceschini si avventa di testa ma colpisce male. La Floria risponde ancora con Gualandi ma Bruni esce con i tempi giusti e sventa il pericolo. Nel finale l'ultima palla gol è di nuovo per gli ospiti con Zacchei che calcia alto da buona posizione. Il punteggio non cambia più e le squadre portano a casa un punto a testa. Nel prossimo turno di campionato il Valentino Mazzola ospiterà il Forcoli, la Floria sarà invece impegnata in 'trasferta' del derby contro l'Affrico.
Commento inserito da administrator
Forcoli Valdera-Scandicci 0-0
anche a Scandicci in fondo, possono accettare questo punto contro un bel Forcoli che anche se con qualche assenza mi appare rinforzato, una squadra che ritengo non faticherà a salvarsi con un bravo mister, un'ottima difesa e capace di far male all'avversario anche davanti, sin'ora il limite visti i soli 20 gol realizzati. Lo Scandicci ha fatto il Match e lo ha fatto, a tratti, anche esprimendo un buon fraseggio, ha messo l'attaccante solo davanti al portiere 2 volte ma gli avanti oggi avevano le polveri bagnate, giornata dove anche il bomber Santucci ( anche lui è umano ) non ha brillato in area avversaria. Non ci sono state solo queste occasioni, un paio di tiri appena fuori dal montante e Martino lanciato da solo verso la porta con il difensore che gli tira platealmente la maglia, ci potevano stare tutti i provvedimenti il direttore di gara ha lasciato correre....nota positiva il fatto che dopo 8 giornate consecutive in cui la porta di Camilloni veniva violata alla nona non abbiamo preso gol. A Forcoli, per chi ci dovrà andare, sarà dura per tutti
Commento inserito da administrator
San Marco Avenza-Olimpia Firenze 4-2
RETI: Mazzei, 1 Zoppi, 2 Vecoli, 3 , 4 Parascandolo, 6 Parascandolo
SAN MARCO AVENZA: Profili, Manzo, Lombardini, Pezzica, Botti, Ciobanu, Tonelli, D'Adamo, Conca, Baraldini, Bertani. A disp: Gerini, Bedini, Martignoni, Buffa, Ferrarini. All. Piccotti
OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Sbenaglia, Dall'Olmo, Dini, Galgano, Lenzi, Migliorini, Masini, Montecchi, Martis, Cipriani. A disp: Franci, Benini, Picchi, Graziani, Zanobini, Falciani. All. Zanobini
ARBITRO: Montaldo di Pisa
RETI: 1' Botti, 12' Migliorini, 15' Baraldini, 47' e 62' Conca, 70' Benini
Grande successo del San Marco Avenza che batte al Paolo Deste la capoclassifica Olimpia Firenze per 4 a 2 e si rilancia in classifica. Non c'è stata davvero storia ad Avenza con i rossoblu che hanno esercitato una chiara supremazia in tutte le zone del campo, segnando 4 reti e sfiorandone altrettante. Per i fiorentini una battuta d'arresto che non ridimensiona comunque il grande campionato finora effettuato. Inizia la gara ed è subito goal: calcio d'angolo di Bertani e colpo di testa vincente di Botti. Al 12' gli ospiti pareggiano con una devizione da distanza ravvicinata di Migliorini. Ma nemmeno il tempo di esultare che il San Marco si riporta in vantaggio con una bella azione personale di Baraldini. Anche la ripresa si apre all'insegna degli avenzini che vanno sul 3 a 1 con Conca che supera anche il portiere con un pallonetto e deposita in rete a porta vuota. L'ex Carrarese si ripete al 62' con una prodezza direttamente da calcio d'angolo. Solo per il tabellino il 4 a 2 del neo entrato Benini con un tiro da fuori area.
Commento inserito da administrator
Tau Calcio-Portuale Guasticce 1-0
RETI: Pirone
Vince 1-0 il Tau contro il Portuale Guasticce, in un match mal giocato da entrambe le squadre. Ormai questo campionato riserva al Tau continui alti e bassi e ad onor del vero purtroppo riserva anche una serie impressionante di infortuni ultimo in ordine tempo quello occorso a capitan Alfredini finito al Pronto Soccorso per una brutta distorsione alla caviglia.
Commento inserito da administrator
Margine Coperta-Affrico 3-2
RETI: Filippeschi, 1 Masotti, 2 Filippeschi, 3 Pescetti, 4 Filippeschi
Gli Allievi B del Margine Coperta dopo 41 giorni tornano sul proprio terreno naturalmente sintetico per affrontare nella seconda giornata di ritorno l'Affrico che fino a due settimane fa era in testa alla classifica. Gia' al min 4 i Fiorentini si rendono pericolosi con MONTAGNI che entra in area e di destro conclude in diagonale sfiorando il palo. Ottimo inizio per gli ospiti che insistono e passano al min. 8 sempre con MONTAGNI che supera NIGRO con un leggero tocco. Lo svantaggio sembra scuotere i locali che vanno alla conclusione con MENCARINI ma la palla finisce alta sulla traversa. Ancora 3 min.e nuova occasione ospite con VIRGILI che s'invola sulla destra e solo davanti a NIGRO conclude incredibilmente sul fondo. Al min.20 il Margine trova il pari con LORENZI tra le proteste degli ospiti per una posizione di fuorigioco non rilevata dal direttore di gara che oggi ha scontentato un po tutti. Al min.27 l'episodio che avrebbe potuto cambiare la partita; su un rilancio dalla difesa VIRGILI si trova a tu per tu con NIGRO che con un uscita alla disperata gli frana addosso fuori dall'area. Il direttore di gara fischia una giusta punizione e si limita ad ammonire il portiere. Sugli sviluppi della punizione il n.10 VASQUEZ colpisce il palo. Poi al 33.MICCHI batte una punizione dal limite e sulla respinta di CITO il piu' lesto e' ancora LORENZI che sigla la doppietta del sorpasso. Prima del riposo il Margine va ancora in rete ma l'arbitro non convalida. Nella ripresa il Margine si limita al controllo e gli ospiti non riescono a farsi pericolosi come nel primo tempo. Poi al 57'una fiammata del Margine pare chiudere la contesa. MELANI conquista una palla a centrocampo e innesca MICHELETTI sulla destra, bel cross al centro e ancora LORENZI davvero implacabile oggi firma il tris e si porta a casa il pallone. L'Affrico sembra al tappeto ma al 68 si procura una punizione ai 25 metri. Alla battuta va PIAZZA che insacca sul palo lontano superando un impreparato NIGRO.I fiorentini tentano il tutto per tutto ma cosi' facendo prestano il fianco alle ripartenze dei locali. Ancora MELANI vede l'inserimento di STRACCALI che con un pallonetto segna un gran gol ma ancora una volta l'Arbitro meritandosi il premio di peggiore in campo non convalida. Dopo 4 min. di recupero il fischio finale di una partita che lascia l'amaro in bocca agli ospiti per il gran primo tempo disputato. Nella ripresa il Margine ha legittimato la vittoria che avrebbe potuto avere dimensioni maggiori se l'arbitro avesse convalidato le due reti ma sinceramente sarebbe stata una punizione troppo grande per l'Affrico. Nel Margine, MELANI in difesa, BONGIORNI a centrocampo e naturalmente LORENZI ci son sembrati i piu' in palla. Negli ospiti bene MOCALI VASQUEZ e PIAZZA autore di una bella rete. Alla prossima.
Commento inserito da etookameni
CONFERMO TUTTO CIO' CHE E' STATO SCRITTO SUL COMMENTO PRECEDENTE..
MI PIACE PERO' SOTTOLINEARE IL BRINDISI AVVENUTO A FINE PARTITA TRA ALCUNI 'TIFOSI'DELLE OPPOSTE 'FAZIONI'..
BISOGNEREBBE CHE TUTTE LE PARTITE FINISSERO COSI'
COMPLIMENTI A TUTTI!!!
Commento inserito da affrico
Sporting Arno-Pontassieve 3-1
RETI: Delogu, 1 Nacci, 2 Potorti, 4 Potorti
Isolotto-Settignanese 0-1
RETI: 1 Contorno
Partita che inizia con 10 minuti di gioco dell'Isolotto che spinge e pressa mentre la Settignanese ancora non si è accesa. Poi i diavoli rossoneri ingranano la marcia tanti ribaltamenti di fronte le squadre si confrontano più volte nelle rispettive aree ma senza trovare conclusioni interessanti. Il campo penalizza veramente tanto il gioco si vedono tanti scivoloni e la palla se corre in terra non si sa proprio che direzione possa prendere! Finisce il primo tempo l'Isolotto ha tirato qualche volta in più, la Settignanese ha prodotto più gioco. Il secondo tempo vede una Settignanese più decisa e determinata che si porta sempre molto vicino alla porta avversaria un paio di punizioni pericolose alcuni tiri che non trovano di poco la porta poi un errore in un rinvio dei locali ed il centravanti rossonero si lancia verso la porta prova il pallonetto ma il portiere giunto fuori area respinge la palla con le mani; l'arbitro fischia ed estrae il cartellino giallo con grande sorpresa e proteste di tutti. Al centravanti rossonero dopo poco viene fischiato un fuorigioco a dir poco incredibile. Comunque i ragazzi di Settignano riescono a passare in vantaggio con un bel lancio dalla trequarti a sinistra su Gori che con un anticipo perfetto sul portiere avversario uscito fino al limite dell'area realizza l'uno a zero a dieci minuti dalla fine. Gli ultimi dieci minuti sono stati un susseguirsi di pallonate verso l'area ospite producendo solo un situazione pericolosa di mischia in area su un calcio d'angolo. Partita dinamica su un campo difficile e faticoso con grande fair-play sugli spalti . Nota dolente un Arbitraggio non all'altezza di una partita corretta !
Commento inserito da administrator