Floria 2000-Sestese 3-3
RETI: Mazzieri, 1 Cei, 2 Santillo, 3 Cei, 4 Mazzieri, 5 Cei
Cattolica Virtus-Margine Coperta 2-1
RETI: Domenici, Colombini, 1 Gori
La capolista Cattolica Virtus riceve il Margine Coperta sul terreno di San Michele e conquista i tre punti con molta fatica.Pronti via e i Giallorossi passano;Un cross dalla sinistra e'raccolto un paio di metri fuori area dal n'10 BELLINI che con un tiro al volo batte NIGRO.Sembra tutto facile per i ragazzi fiorentini ma la reazione del Margine non si fa attendere;al min.16 STRACCALI lascia partire un gran destro che appena deviato sfiora l'incrocio dei pali.Ancora il Margine arrembante in avanti giunge al tiro con MELANI che servito da mencarini calcia incredibilmente a lato da pochi metri.La Cattolica non riesce ad uscire dalla propria meta'campo e i Pistoiesi insistono.25'MICCHI splendidamente lanciato da MELANI si fa deviare la conclusione da BRANDI.Ma l'occasione piu'ghiotta per il pareggio se la procura GUASTINI al 37';intercetta una palla sulla linea mediana e si lancia tutto solo verso la porta avversaria ma giunto al limite si allunga troppo il pallone permettendo a LEONI la presa con una tempestiva uscita.I primi min.della ripresa sono pero'fatali ai Nerazzurri che subiscono il raddoppio da parte di KOXHAJ.I due centrali si lasciano sfuggire BELLINI che calcia trovando NIGRO pronto alla respinta che trova il n.19 pronto per il tocco a porta vuota.Timide proteste degli ospiti per la presunta posizione di fuorigioco ma rete convalidata e 2 a 0.Al min 49'il Margine meritatamente riapre la partita;LAPINI si lancia sulla sinistra e crossa a centro area dove MICCHI controlla splendidamente di destrop e piazza nell'angolo lontano con il sinistro.Gran bella rete per il ragazzo della Garfagnana.La Cattolica fiuta il pericolo e cerca di uscire dal guscio;al63'occasione ancora per KOXHAJ ma NIGRO e'attento e respinge d'istinto.La stanchezza prende il sopravento e le due squadre diventano confusionarie.Al min.75 gli ospiti si procurano una punizione ai 20 metri,alla battuta va MICHELETTI;la palla appena deviata fila verso il palo lontano e LEONI con un gran balzo va a deviarla in angolo.Non succede piu'niente e dopo 4 min.di recupero il fischio finale.A nostro giudizio il Margine visto oggi avrebbe meritato almeno il pareggio.Nonostante le difficolta'la Cattolica si dimostra formazione solida che lottera'fino alla fine per la vittoria del campionato.Da segnalare a ns.giudizio BELLINI gran gol il suo KOXHAJ sempre pericoloso e l'ottimo LEONI.Nel Margine buona prova collettiva di tutti i ragazzi che sempre a nostro giudizio escono immeritatamente sconfitti.Alla prossima.
Commento inserito da
San Marco Avenza-Settignanese 1-0
RETI: Parascandolo
scontro salvezza portato a casa dal san marco avenza, che a meritato di più rispetto ai ragazzi di settignano. san marco che si presenta bene in attacco, soprattutto grazie all'appoggio dei centrocampisti che anche se in modo grezzo, creano gioco. la settignanese non crea gioco ed ha concluso in porta solo 3 volte. adesso la sfida per la salvezza si fa sempre più avvincente.
Commento inserito da 919187
SAN MARCO AVENZA 1 - SETTIGNANESE 0 ( ) SAN MARCO AVENZA: Profili, Manzo, Lombardini, Pezzica, Botti, Tonelli, Bedini, Ciobanu, Conca, Buffa, Bertani. A disp: Gerini, Martignoni, Silicani, Ferrarini, Ricci. All. Piccotti. SETTIGNANESE: Reggiani, Perini, Rindori, Cicatiello, Giuntini, Jorgensen, Gori, Nucci, Vannoni, Fantechi, Meini. A disp: Falsettini, Migliori, Masi, Rigacci. All. Baldanzi Arbitro: Agolino di Pisa Rete: 54' Conca Con una rete di Conca in apertura di ripresa il San Marco Avenza batte la Settignanese per 1 a 0 e la raggiunge in classifica. Gara dominata dai rossoblu che hanno esercitato una chiara supremazia territoriale per tutti gli 80' e sono andati vicino alla rete in diverse occasioni. La gara si decide al 14' della ripresa. Ciobanu lancia Bertani che supera l'avversario diretto ma è anticipato al momento del tiro dall'uscita del portiere , riprende Conca e mette dentro a porta vuota. Cinque minuti dopo la Settignanese va vicino al pari. Cross in area di Jorgensen e colpo di testa di Vannoni che supera Profili ma che è respinto sulla linea dal provvidenziale intervento di Lombardini. I fiorentini provano il forcing finale ma sono i rossoblu ad andare vicini al raddoppio con un bel contropiede di Bedini che crossa per l'accorrente Conca il cui tiro è ben parato da Reggiani.
Commento inserito da simonetta
Tau Calcio-Affrico 3-1
RETI: Melani, 1 Cucchiara, 2 Botti, 4 Orru
continua il momento nero, un pò per demerito un pò per sfortuna.
4-3-3 dei locali col debutto al centro dell'attacco della vecchia conoscenza Viciani ma privi del talentuoso Maccagnola, gli ospiti col
4-3-1-2 che devono rinunciare a mezza squadra.
Partono bene gli ospiti con la veloce coppia Scili-Vasquez a mettere in apprensione la difesa, al 15esimo retropassaggio suicida verso il povero Ricotta che stoppa ma si allunga la palla, sul suo calcio a spazzare anziché la sfera trova la caviglia di Vasquez che lo anticipa, il risultato è una incomprensibile punizione a favore del Tau e la sostituzione dell'attaccante azzoppato.
A questo punto, visto che di attaccanti disponibili non ce ne sono, dentro un altro centrocampista, Sardelli, l'Affrico gioca meglio godendo della superiorità nella zona nevralgica, il Tau sfrutta le fasce, specialmente la sinistra, senza però impensierire più di tanto l'attenta retroguardia, la partita resta piacevole, gli ospiti fraseggiano velocemente per innescare in profondità Scilipoti, il vantaggio ospite proprio sul finale di tempo, Sirbu prima subisce un contatto molto sospetto in area poi sul proseguo dell'azione riconquista caparbiamente palla ed inventa un bellissimo sinistro incrociato sul palo lontano.
Neanche il tempo di gioire che basta il solito lancio da metà campo all'ultimo minuto utile per lasciare Piras tutto solo davanti a Cito ed infilarlo freddamente mentre i nostri difensori guardano col braccio alzato, stucchevole diapositiva da non so quante giornate consecutive ormai.
Al bar pareri discordanti tra i padroni di casa, fuorigioco netto per alcuni, buonissimo il gol per altri, ribadisco: figuriamoci la difficoltà per l'arbitro, in ogni caso a me la posizione sembrava regolare.
La ripresa presenta squadre molto contratte e coperte, portieri inoperosi, la svolta al 15esimo, punizione dalla trequarti, tutti in area a saltare, la parabola si indirizza invece verso centro porta, la papera, duole doverlo sottolineare, è imbarazzante, persino in tribuna l'esultanza è moderata.
Anche se ci sarebbe tutto il tempo di recuperare, in fotocopia con le tre precedenti sconfitte, la squadra si sgonfia e crolla sia con la testa che con il fisico, aggravando le palesi difficoltà con inutili giocate solitarie, mentre il Tau, rinfrancato dall'inatteso vantaggio, punge in contropiede e, benché il match resti in bilico fino all'ultimo minuto, il terzo gol realizzato dal neo acquisto Viciani sembra la logica conclusione dell'ennesimo pomeriggio deludente dei ragazzi affricani.
Per onestà va comunque sottolineato che la squadra ha tenuto testa per un'oretta buona ad una compagine molto attrezzata come il Tau dovendo rinunciare a Bargagli, Montagni, Virgili, Pallante, Lombardi (oltre ad aver perso Vasquez dopo appena un quarto d'ora).
Salviamo in ogni caso il clima cordiale sia in campo che fuori, complimenti alla società Tau per il bellissimo impianto, unico appunto: aumentare i gusti della spuma al bar, inaccettabile la mancanza di quella al bitter.
Saluti.
Commento inserito da affrico
Scandicci-Olimpia Firenze 2-1
RETI: Perullo, 1 Bucci, 2 Magri
Pubblico delle grandi occasioni per quello che ormai è' diventato un 'clasico' tra queste due squadre, che, da quando militano nel settore giovanile si sono affrontate 6 volte, ai giovb le api vinsero al Bartolozzi con 2 palle inattive poi pareggiarono al Cerreti quel giorno ventosissimo. Lo scorso anno i blues vinsero nettamente al Bartolozzi e furono sconfitti di misura al Cerreti, giocando quasi tutta la ripresa in inferiorità numerica. Quest'anno vittoria netta al Cerreti e nuovo successo ieri, più largo di quanto dica il risultato. Al 4312 di Pagliuca, Zanobini oppone un 433 (5-1) con Montecchi pivot e Migliorini mezzala destra. L'infortunio di Dini al 5' condiziona il centrocampo Giallonero ma già dalle prima battute si intuisce che i blues non tergiversano e al primo vero affondo, POFFERI lanciato a rete da Borgioli supera il diretto avversario è fa secco Merlini. Sembra una giornata semplice, i gialloneri al posto di Dini inseriscono Masini ( ma anch'egli è' infortunato ) ma una punizione da 35' calciata da Picchi nel tentativo di metter palla nel mezzo dell'area sorprende Camilloni che calcola male la traiettoria e si realizza un inaspettato pari. I blues ripartono e in 5' si riportano in vantaggio con Poli che servito in area anticipa Merlini. I gialloneri accusano, e continuano a subire, Santucci al limite si libera di 2 avversari e calcia bene rasoterra, Merlini e' battuto ma la palla finisce sul palo, poi l'estremo Giallonero prima e' bravo a in uscita a terra ad anticipare Pofferi poi esce alla disperata e l'attaccante blues mette sul fondo, infine stende Santucci che lo aveva già saltato ma l'arbitro ammonisce il centravanti blues per simulazione. Nel secondo tempo i blues partono bene ma con il passare dei minuti abbassano il baricentro, con i primi cambi inserisce difensori per centrocampisti perdendo la padronanza del gioco e dando fiato alle speranze giallonere, gli ultimi 15' offrono un calcio confusionario, i gialloneri costruiscono una occasione ( la prima ) al minuto 75 mettendo l'attaccante solo davanti a Camilloni ma calcia appena a lato e il primo tiro nello specchio della porta prima del recupero con Cipriani che calcia dai 25 metri la palla e' insidiosa sfugge a Camilloni si avventa Migliorini ed un difensore blues che lo anticipa in Corner. Finisce qui dopo 5' di recupero, rammarico tra i sostenitori gialloneri, ma nel post partita analizzando la gara, convenivano che fare 1 tiro nello specchio della porta in 85' e' troppo poco per vincere. Blues bene nel primo tempo nonostante una giornata non brillante dei big Fornai e Santucci. I gialloneri torneranno certamente a vincere quando recupereranno la condizione i giocatori decisivi al momento in difficoltà dal punto di vista fisico.
Commento inserito da 919187
Sporting Arno-Portuale Guasticce 2-2
RETI: Piazzi, 1 D Auria, 2 Piazzi, 3 Brandi
Isolotto-Valentino Mazzola 0-1
RETI: 1 Carlesi
Forcoli Valdera-Pontassieve 1-1
RETI: Zanini, 1 Nacci
Macht Ball salvezza fallito. I ragazzi del Forcoli mi sono sembrati troppo tranquilli dopo la vittoria di sabato. Vantaggio immediato degli ospiti con Del Lungo che approfitta di una dormita colossale della difesa. Dopo predominio sterile dei locali che pareggiano con Castellacci a fine primo tempo con una bel tiro al volo su cross dalla destra. Ripresa con parecchia confusione (anche da parte dell'arbitro) e ospiti in 10 x un'espulsione un po' affrettata. Arrembraggio finale ma mai veramente pericolosi (troppi sotto tono....) anzi il solito Del Lungo colpisce una clamorosa traversa. Come si dice meglio un punto che niente......Il Forcoli esce anche parecchio in emergenza fra' infortuni e squalifiche
Commento inserito da administrator