Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 20

Cattolica Virtus-Floria 2000 2-1

RETI: Bortolazzo, Rossetti, 1 Reffo
Olimpia Firenze-Tau Calcio 1-4

RETI: Barbafiera, 1 Melani, 3 Melani, 5 Botti, 7 Botti


14reg99e - OLIMPIA FIRENZE 1 - TAU CALCIO 4 ( ) OLIMPIA: Merlini, Picchi, Dall'Olmo, Masini, Falciani (19'st Graziani), Franci, Migliorini, Cipriani, Montecchi, Martis (13'st Benini), Zanobini (27'st Pasqui). A disp. Faggi, Umiliani. Allenatore: Gianni Zanobini TAU CALCIO A.: Ricotta, Pagni, Bianchini (35'st Cenci), Bianchi, Tredici, Angioli, Menconi, Piattelli, Viciani (32'st Ferranti), Marigliani, Piras. A disp. Satti, donati, Maccagnola. Allenatore: Marco Maffei RETI: 2'pt e 24'st Piras, 27'pt e 20'st Marigliani, 3'st Martis Colpo esterno del Tau sul campo dell'Olimpia. Tre punti pesanti per la squadra di Maffei che si rilancia verso le posizioni di vertice grazie ai 6 punti ottenuti negli ultimi due scontri diretti. Continua invece il periodo nero della squadra di Zanobini sempre più tartassata da infortuni e in netta crisi di risultati, è il quarto ko consecutivo. Match subito in discesa per il Tau, già in vantaggio dopo appena un minuto e mezzo grazie a Piras, il man of the match. Il numero 11 amaranto ha regalato spettacolo con 2 reti, 2 assist e tante giocate di qualità. I padroni di casa soffrono, non reagiscono, e al 27' prendono il secondo gol. Piras inventa, Marigliani finalizza. Sotto di due reti i locali provano a rialzare la testa, e prima dell'intervallo si fanno notare con un tiro dalla distanza di Zanobini e una punizione di Cipriani deviata in angolo dal portiere. Sono i segnali della ripresa, infatti nel secondo tempo l'Olimpia torna in campo trasformata e al 3' riapre i conti con Martis. L'inerzia della gara è tutta dalla parte dei locali, ma il Tau resiste bene al forcing e mantiene il vantaggio. La sfuriata giallonera dura venti minuti, poi gli ospiti riprendono campo e al 20' segnano il terzo gol che ristabilisce le distanze. Sempre Piras protagonista, salta un avversario e serve in area Marigliani, controllo e destro a giro imprendibile. Il terzo gol è una mazzata e quattro minuti più tardi arriva anche il quarto a chiudere definitivamente i conti, lo firma Piras che realizza così la personale doppietta. Nel prossimo turno di campionato l'Olimpia sarà impegnata sul campo della Settignanese mentre il Tau ospiterà la Cattolica.

Commento inserito da administrator
Pontassieve-Settignanese 1-1

RETI: Tripiccione, 1 Mibelli
Portuale Guasticce-San Marco Avenza 2-1

RETI: Brandi, 1 Bacarella, 2 D Auria


PORTUALE GUASTICCE 2 - SAN MARCO AVENZA 1 ( ) PORTUALE GUASTICCE: Marrucci,Picari,Grossi,Bazzi,Lazzerini, Tomei,Annibale,Corucci,Bongi,Mazzoni,Canessa. A disp: Pacifico,Bizzi,Meini, Nencini, Gazzanelli, Biagioni. All. Fabrizio Rossi SAN MARCO AVENZA: Profili,Manzo,Lombardini,Pezzica,Botti, Tonelli,Ricci,Ciobanu,Silicani,Bedini,Conca. A disp: Gozzani, Bini, Zanelli,Ferrarini, Bertini. All. Piccotti Arbitro: Rossi di Pisa Reti: 5' Canessa (R), 62' Annibale, 73' Bedini In un campo al limite della praticabilità il San Marco perde 2 a 1 contro il Guasticce. Partita condizionata dalle condizioni del terreno di gioco e che i locali sbloccano in apertura con un calcio di rigore realizzato da Annibale e concesso da Rossi per un fallo su Tomei. Per tutto il primo tempo i rossoblu stringono d'assedio la porta livornese ma le conclusioni di Conca , Silicani e Bedini non danno agli avenzini il meritato pareggio. Cosi in apertura di ripresa il Guasticce raddoppia con un bel contropiede di Canessa. il San Marco continua a premere e a sette minuti dalla fine Bedini mette a segno il 2 a 1 dopo un bello cambio con Conca. Gli ospiti avrebbero anche la palla del possibile 2 a 2 ma il tiro di Tonelli si spegnme di un niente sul fondo

Commento inserito da rbelli
Affrico-Isolotto 5-1

RETI: Gaziano, Quercioli, 1 Carducci, 2 Masotti, 3 Masotti, 4 Avdyli


risultato ingeneroso per i ragazzi dell'Isolotto (non a caso sconfitti di misura anche la scorsa giornata col forte Mazzola) e padroni di casa ancora convalescenti, ci teniamo stretti i 3 punti che danno fiducia e morale e i primi recuperi importanti.
Partita in bilico non solo sull'1-1 ma anche sul 2-1 e chiusa solo a 10 minuti dalla fine, se si considera che gli ultimi due gol sono arrivati proprio agli sgoccioli.
Primo tempo abbastanza apatico, Affrico con un prudente 4-4-1-1, d'altronde le punte disponibili sono solo 2, parte Montagni in dubbio fino all'ultimo e comunque fermo ai box da 20 giorni e Scili pronto a subentrargli in caso di forfait, gli ospiti con un arrembante 4-3-3 che diventa addirittura 4-2-4 con gli inserimenti offensivi del pericolosissimo Geri.
Due le occasioni gol pulite, una per parte, prima Montagni, innescato da un assist perfetto di Sirbu, si fa ipnotizzare dal bravissimo portierino 2000 che resta in piedi fino all'ultimo, deviando poi il piatto a colpo sicuro, di là ancora più clamorosa l'occasione di Guzzo che, sull'out di destra, è bravo a sfondare superando in corsa difensore e portiere per appoggiare però incredibilmente fuori a porta sguarnita tra l'incredulità generale.
La partita si trascina sul logico canovaccio dettato dai moduli, i padroni di casa hanno una schiacciante superiorità in mezzo al campo che gli consente qualche bella, anche se sterile, trama palla a terra, gli ospiti viceversa si affidano al sapiente lancio mancino di Galliani per innescare le veloci punte, poche in ogni caso le occasioni, un paio di pericolosi colpi di testa di Montagni, per l'Isolotto alcune belle conclusioni dalla distanza dove il portiere Brian (2000 all'esordio) dimostra subito una sicurezza assoluta.
La partita si sblocca con un'azione davvero pregevole che ricorda il giro palla veloce della pallannuoto, il pallone passa da un versante all'altro della trequarti tra i piedi dei centrocampisti di casa fino a trovare il giocatore libero 5/6 metri fuori area, il collo esterno conclusivo di Lunghi è bellissimo per potenza e precisione e la palla si insacca togliendo la ragnatela dal sette alla sinistra dell'incolpevole portiere.
La ripresa si apre con il giusto inserimento di Scilipoti che va ad affiancare un isolatissimo Montagni davanti, col calare dei ritmi (e purtroppo dei contenuti tecnici) le occasioni fioccano sia da una parte che dall'altra, per gli ospiti i più pericolosi sono Geri e il nr. 11 che sulla sinistra fa il diavolo a 4, il pareggio, meritato, dopo pochi minuti, con Chirinos che raccoglie una respinta da corner e da fuori area in bella coordinazione inventa una rasoiata al volo che si insacca nell'angolo basso, imprendibile per il portiere, coperto oltretutto da una selva di gambe.
la partita vive di fiammate isolate, i padroni di casa spingono, Piazza ha due occasioni d'oro ma non la freddezza necessaria, gli ospiti respingono colpo su colpo, un loro potente destro all'interno dell'area da addirittura l'illusione del gol ma è solo esterno della rete, match bruttino ma che non fa annoiare i presenti.
A metà tempo nuovo vantaggio affricano: punizione di Lunghi sulla trequarti destra, bellissima traiettoria a tagliare l'area e Montagni, prendendo il tempo al marcatore, impatta al volo col piatto destro spedendo nell'angolo alto per il vantaggio.
Finita qui? Manco per sogno, i biancorossi non ci stanno, il pareggio sembra cosa fatta quando Geri calcia una perfetta punizione dal limite ma Brian è prodigioso nel deviare sulla traversa, poi sulla ribattuta ancora è la traversa a salvare i locali fino alla terza ribattuta in gol, dopo però che il direttore di gara aveva fischiato per segnalare un fuorigioco (per la verità a mio avviso molto dubbio).
La parola fine all'incontro è scritta solo a 10 minuti dalla fine dall'azione prodigiosa di Montagni che, partendo dall'out di sinistra all'altezza del centrocampo, semina avversari e resistendo ad un paio di falli entra in area per incrociare di destro, davvero da applausi.
A quel punto i biancorossi, autori fino a quel momento di una prova generosa, sentono il colpo e calano vistosamente, il match regala ancora le due belle giocate di SciliJr (con la gioia della prima segnatura ufficiale con la nuova maglia), prima conquista un bel pallone sulla destra e si conquista un penalty, che poi realizza freddamente spiazzando il portiere, poco dopo, ben pescato in area, si libera della marcatura, salta il portiere ma incrocia troppo il tiro che si stampa sul palo offrendo al lesto Bongini il più semplice dei tap in per il 5-1 finale.

Finisce così, anche oggi giornata serena sia in campo che fuori, all'insegna del fair play, i ragazzi sono tornati alla vittoria pur faticando molto più di quanto dica il punteggio finale.
Saluti.

Commento inserito da affrico
Margine Coperta-Sporting Arno 1-2

RETI: Potorti, Gabbetta, 1 Piazzi


Un margine spento rispetto alle ultime partite, molto probabilmente a causa delle assenze a centrocampo, ma anche lo sporting quanto ad assenze non è da meno dato che arriva con una panchina molto 'ridotta'. La partita inizia piuttosto spenta, si accende grazie al gol di MICHELETTI che sfrutta l'assist di testa offerto da RUSSO. Lo sporting risponde dopo poco grazie alla rete di TOFANARI che sfugge in contropiede alla difesa locale ed insacca in diagonale alle spalle di nigro. Dopo poco sfiora il gol PAOLI che mandato da SALPIETRO a tu per tu con nigro colpisce debolmente. Al rientro il margine prova in qualche modo ad alzare il baricentro ma non è giornata e subisce gol da PAOLI che sfrutta l'indecisione difensiva per mettere a segno il 2-1. L'ultima vera occasione del match si trova sui piedi di MICCHI il quale servito da MENCARINI conclude debolmente addosso ad ORLANDI. Partita al di sotto delle aspettative. Segnaliamo nel margine: BONGIORNI Nello sporting: TOFANARI

Commento inserito da 919187

Dopo la bella prova di 7 giorni fa'il Margine Coperta non si ripete e viene battuto sul terreno di casa da uno Sporting Arno che sfrutta gli errori dei padroni di casa.I locali si portano in vantaggio al 6'con MICHELETTI che e'svelto sul tocco di testa di RUSSO ad anticipare gli avversari.Lo Sporting sembra non reagire ma al 13'pareggia.Sciagurata palla persa a centrocampo e BENELLI vede l'inserimento di TOFANARI che in diagonale fa secco NIGRO.Ancora 3'e PAOLI ha una grossa occasione ma conclude a lato.25'punizione pericolosa di MICCHI ma ORLANDI e'attento.Poi al 33'e'STRACCALI con un gran tiro a rendersi pericoloso.Nella ripresa al 49'gran tiro di MENCARINI di poco alto e al 52'i Rosanero si riportano in vantaggio;malinteso tra ABRAMI e RUSSO che permettono a PAOLI di involarsi tutto solo,il centravanti non ha difficolta'a mettere in rete.Il Margine prova a reagire e si procura un occasionissima al 67';MENCARINI crossa in area e trova MICCHI che calcia debolmente da ottima posizione ma ORLANDI e'bravo e salva i suoi.L'ultima occasione e'ancora per gli ospiti che con un tiro da fuori impegnano NIGRO che devia sul palo,la palla gli sbatte sulle spalle e sembra rotolare in rete ma il portiere con un guizzo riesce a liberare prima della linea bianca.Nel Margine discrete le prove di MELANI MENCARINI e BONGIORNI.Tra gli ospiti ci sono piaciuti BATTISTA BENELLI e TOFANARI.

Commento inserito da
Valentino Mazzola-Scandicci 0-3

RETI: Bracci, 1 Bonomo, 2 Perullo
Sestese-Forcoli Valdera 1-1

RETI: Figliolino, 1 Zanini


Vantaggio ospite prontamente azzerato dai ragazzi della Sestese...nel finale di primo tempo il ns portiere Maccioni compie due parate prodigiose...nel secondo tempo i rossoblù provano il colpo del KO ma i pisani si difendono con grinta...pareggio che ci può stare...resta il rammarico per quelle tre occasioni sfumate negli ultimi minuti.

Commento inserito da 919187