Floria 2000-Margine Coperta 2-1
RETI: Bortolazzo, 1 Bonistalli, 2 Gronchi
Al Grazzini il Floria ottiene un successo di misura su un distratto Margine Coperta. 47' sul cronometro e BASTIANINI sfonda sulla destra e con un forte tiro da dentro l'area fa secco NIGRO.Al 3'minuto MICCHI a sui piedi la palla del pari ma fallisce il bersaglio.Il Margine insiste e DI PINTO da fuori area sfiora la traversa.Al 14'un rimpallo favorisce MARINI che s'invola solo verso il raddoppio ma un provvidenziale MELANI riesce a togliergli il pallone e liberare.Min.25 LAVAGNINI colpisce di testa a lato.27'BASTIANINI ancora lui sfugge a LESHI ma trova pronto NIGRO.Al 37'la distrazione dei padroni di casa costa il pari;MENCARINI vede l'ottimo inserimento di MELANI che controlla e supera BAICCHI con un morbido pallonetto.Ancora un min.e sempre MELANI ben servito da GUASTINI calcia da fuori costringendo BAICCHIad un non facile intervento in tuffo.Nella ripresa la prima buona occasione capita sui piedi di LORENZI che cincischia e si fa chiudere in angolo.Al min.50BONGIORNI sfiora il palo di testa.Al 61'il subentrato GIUBBI entra in area e in diagonale colpisce il palo.Al 62'NIGRO e'miracoloso su un colpo di testa e devia in angolo.Dall'angolo il traversone che decide la partita;E'ADAMI che al centro dell'area stacca e di testa riporta in vantaggio i suoi.La partita va pian piano spegnendosi con il Margine che tenta un disperato forcing che non da esito.Tra i padroni di casa da segnalare BASTIANINI che oltre al gol a creato problemi alla retroguardia Pistoiese e RONTINI.Negli ospiti bene NIGRO in un paio d'occasioni,MELANI bel gol il suo e MENCARINI l'ultimo ad arrendersi.
Commento inserito da
Settignanese-Olimpia Firenze 0-1
RETI: 1 Buselli
La Settignanese perde quando il pareggio sarebbe stato l'unico risultato giusto. Partita equilibrata i portieri vengono impegnati un paio di volte per parte , e dimostrano di essere due ottimi portieri. L'olimpia gioca con un sacco di ragazzi offensivi ma gioca tutte le palle su Montecchi che con la sua caparbietà e stazza crea un gioco piuttosto insolito chiaramente molto fisico probabilmente troppo. L'occasione più nitida del 1 tempo è comunque per Martis che su un bel cross da destra trovandosi a tre metri dalla porta spara la palla sopra la traversa. Per la Settignanese un paio di incursioni di Gori talvolta troppo solo non impensieriscono la difesa che gli si chiude addosso. In una bella azione ruba palla alla difesa la mette in mezzo all'area ma nessuno raccoglie l'invito. Le ali Meini e Vannoni producono un discreto lavoro sulle fasce crossando diverse palle ma nessuno trova il guizzo vincente. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo e dopo pochi minuti su un calcio d'angolo va in terra il difensore che lo tiene e Montecchi mette la palla in rete. La partita continua senza calare di ritmo la Settignanese attacca un po di più ma non riesce a finalizzare. Da notare un'incursione di Meini che un po' angolato ma solo spara sul Merlo. Una bella cavalcata di Migliorini cede un pallone d'oro ad un attaccante solo davanti al portiere ma Reggiani si impadronisce della palla. Bel tiro dalla sinistra di Vannoni da 25 metri che passa di poco sulla traversa. Ultimo bel gesto di Migliorini che al limite dell'area piccola prova la rovesciata che non sorprende Reggiani. Il nuovo Mister ha fatto dei grandi cambiamenti nella squadra sia per quanto riguarda i ruoli in campo sia proprio per la tipologia di gioco. Secondo me i ragazzi hanno bisogno ancora di un Po di tempo per adeguarsi alle novità soprattutto in fase offensiva ma a giudicare da ciò che già si vede a breve ne troveranno sicuramente un grande vantaggio.
Commento inserito da administrator
Forcoli Valdera-Portuale Guasticce 4-0
RETI: Martelli., 1 Mezzetti, 2 Mezzetti, 3 Stefani
Partita senza storia. Dopo 10 Min. di studio alla prima occasione il Forcoli passa in vantaggio. Punizione dalla fascia destra e Benedetti, in sortita offensiva, ha il tempo di stoppare il pallone e di segnare. A questo punto il Forcoli domina e Burchianti segna una splendida doppietta. Il primo ribattendo in rete una respinta del portiere su tiro di Tognetti. La seconda con uno splendido sinistro da 20 metri che toglie le ragnatele dal sette. Finisce il primo tempo con il risultato perfino stretto per diversi contropiedi falliti di poco. Ripresa con il Portuale con tanto possesso palla ma mai veramente pericoloso. Il Forcoli dopo aver fallito un paio di facili contropiedi segna il quarto gol con Capo bravo a presentarsi da solo davanti il portiere e dopo essere stato atterrato realizza il rigore. Finisce qun. Da segnalare l'ottima prova del centrocampo locale e in generale l'ottima condizione fisica di tutti i ragazzi pisani. Il Portuale non pervenuto. Ora recupero con Pontassieve per continuare e poi andiamo a Margine per divertirsi un po'......
Commento inserito da administrator
San Marco Avenza-Valentino Mazzola 4-1
RETI: Guastapaglia, Fagni, 1 Ricci, 2 Parascandolo, 3 Parascandolo
Scandicci-Pontassieve 7-1
RETI: , Maffii, 1 , 2 Bonomo, 3 Bonomo, 4 Perullo, 5 Giannetti, 6 Giannetti
Sporting Arno-Affrico 2-1
RETI: Piazzi, 1 Masotti, 2 Potorti
A Badia invece la storia ci sarebbe stata eccome, invece siamo qui a mangiarci le mani per l'occasione persa. 4-3-3 per i padroni di casa, 4-3-1-2 per gli ospiti. Primo tempo equilibrato e giocato con buona intensità, Sporting pericoloso in un paio di occasioni con Tempestini che sfrutta un'incertezza sull'uscita del nr. 1 ma per nostra fortuna appoggia debolmente di testa, poi è Tofanari, lasciato incomprensibilmente solo su calcio piazzato, che alza il piattone da ottima posizione. Le occasioni pulite però sono tutte per l'Affrico: il nr. 1 è prodigioso su Scilipoti, poi fortunato sia sul destro di Montagni che si stampa sul palo che sul timido colpo di testa di Valerio a 1 metro da lui, ma è davvero graziato da Romolini che da mezzo metro gli tira addosso, strozzando in gola l'urlo in tribuna, incredibile l'errore. Secondo la legge del calcio, proprio all'ultima giocata utile, mentre in tribuna ci si rammaricava dello 0-0 regalato, ecco la beffa: basta uno stop sbagliato a centrocampo, in pieno possesso palla, con la squadra proiettata in avanti, per lasciare al bravo Paoli il più semplice dei contropiedi, assist perfetto a centro area per Tofanari che infila freddamente il portiere, affricani ammutoliti. Ripresa con gli affricani che, come da tradizione, manifestano palesi problemi di tenuta, viene inserita la terza punta (Lombardi) ma si perde la superiorità (e la lucidità) in mezzo al campo e i padroni di casa beneficiano di spazi invitanti, la corsia preferita per gli sfondamenti è sempre quella di sinistra dove a turno si inseriscono sfruttando le continue verticalizzazioni, per fortuna Tempestini, pur giocando un'ottima gara, difetta di lucidità in almeno tre occasioni, grazie anche al tempismo del bravo Cito. Sulla sponda ospite il film purtroppo già visto, tutti portano palla, mai una verticalizzazione con i tempi giusti, nemmeno 1 cross effettuato in 40 minuti, incomprensibile. Montagni tenta di risolverla con un'altra azione solitaria ma il portiere è bravo in presa bassa a disinnescare il sinistro, poi è Scili che in mischia infila in rete con una bella girata ma l'arbitro annulla tra le proteste veementi degli ospiti, come sempre, chissà se era buono o no, non ci può aiutare stavolta nemmeno il moviolone del Barga. A metà ripresa, sull'ennesima occasione concessa, il raddoppio: bravo il neo entrato, credo 2000, ad involarsi ancora sulla sinistra e trovarsi indisturbato a tu per tu con Cito che chiude bene lo specchio costringendo al tiro largo, trasformatosi però in involontario assist per Paoli, lasciato giustamente solissimo, che sull'altro palo infila facilmente in rete (in posizione sospetta). Match riaperto a 10 minuti dalla fine da Montagni, bel 1-2 al limite con Sardelli, poi il centravanti scarta abilmente il portiere e appoggia in rete. Gli ultimi minuti sono surreali, anziché cercare la rapida verticalizzazione i giocatori ospiti cercano un assurdo giropalla o l'ottusa azione solitaria, lo Sporting fa muro davanti al portiere e respinge sistematicamente le conclusioni dalla distanza. Finisce così, sono sicuro che se fossimo passati in vantaggio nel primo tempo avrei raccontato un altro match, ma così non è andata, alla fine lo Sporting, stringendo i denti nel momento di difficoltà, ha saputo leggere meglio la partita ed esce meritatamente con i 3 punti. Qui invece segnalo per fortuna una direzione di gara molto sicura e professionale, aiutata anche da un match agonisticamente vivace ma molto corretto.
Commento inserito da administrator