Affrico-Portuale Guasticce 2-2
RETI: Masotti, 1 Delli Guanti, 2 Zampieri, 3 D Auria
Noi oggi molto turn over, pareggio direi giusto anche se raggiunto in extremis. Primo tempo vinto anche ai punti dai ragazzi di casa, manca all'appello in avvio un rigore clamoroso, Montagni salta con sombrero il difensore che, per evitare che l'attaccante si presenti davanti al portiere, stoppa platealmente con la mano, ma l'arbitro lascia correre. Eravamo comunque sullo 0-0 forse non sarebbe cambiata l'inerzia della partita visto che lo stesso centravanti porta in vantaggio la squadra, segnando poi a metà tempo con un bel diagonale da posizione decentrata, però l'ennesima dimostrazione della scarsità allucinante della classe arbitrale di quest'anno. Oltretutto ha rischiato di innervosire una partita peraltro molto corretta con decisioni assurde che hanno penalizzato ambo le parti, punizioni inventate o non concesse per falli plateali, secondo me hanno lacune anche nella conoscenza del regolamento. Nella ripresa una sola squadra in campo, quella livornese, alcuni giocatori di casa sulle gambe, pareggio fortunoso visto che un'altra svirgolata (tipo Scandicci) manda la palla ad impennarsi per incocciare il palo per poi attraversare la linea di porta per un facile tap in a porta vuota con la nostra difesa imbalsamata. Il raddoppio con un bel pallonetto davanti al portiere, apprezzabile l'esecuzione, incomprensibile cosa ci facessero due giocatori avversari soli a difesa (in teoria) schierata. Per fortuna l'inserimento in extremis di giocatori, risparmiati credo per la partita di domani, permette quantomeno gli ultimi 5 minuti di grande aggressività col pareggio raggiunto proprio dal subentrato Virgili. Bella squadra comunque il Portuale Guasticce, molta determinazione ma non solo, nella ripresa anche buone trame di gioco, merita ampiamente a mio avviso la salvezza praticamente già raggiunta.
Commento inserito da 919187
Cattolica Virtus-Pontassieve 7-0
RETI: Pelagatti, 1 Colombini, 2 Neri, 3 Consani, 4 Consani, 5 Gori, 6 Gori
Floria 2000-Scandicci 0-0
Bel pomeriggio di sole al Grazzini, si affrontano la seconda e la terza della classifica. Floria con il tridente e Scandicci con il consueto 4312. I blues fanno la gara, e accennano buoni fraseggi, i locali cercano la verticalizzazione con piu' frequenza, Adami, oppure di innescare a sinistra il quotato Marini. Proprio da sinistra a meta' tempo la migliore occasione dei padroni di casa con Adami che di testa mette dentro, l'arbitro annulla ravvisando una spinta ( leggera) . Questa pero' e' la prima ed ultima vera occasione per la Floria, mentre l'estremo locale sara' impegnato sovente, bello un mezzo miracolo su colpo di testa ravvicinato di Martino. Seconda frazione sulla falsariga della prima, la migliore occasione capitera' a Santucci ma il bomber lanciato solo soletto davanti al portiere si fa ipnotizzare. La Floria cala ed i blues provano a vincerla nonostante le sostituzioni di Martino e Santucci, i locali reggono e portano a casa il pari. Nonostante fossero di fronte due tra i migliori attacchi del campionato, oggi hanno prevalso i difensori, quelli della Floria con qualche affanno in piu'.
Commento inserito da 919187
Isolotto-Forcoli Valdera 0-2
RETI: 1 , 3 Stefani
L'Isolotto non ha piu' niente da chiedere al campionato mentre il Forcoli si gioca la prima delle tre sfide salvezza. E gia' al secondo minuto gli ospiti passano in vantaggio con Tognetti , bravo e fortunato a saltare due avversari sulla sinistra e dal fondo segnare in diagonale. Ma la rete invece di galvanizzare gli ospiti li rende timorosi e molto imprecisi (di certo il terreno di gioco non aiuta. ...). L'Isolotto si rende pericoloso una sola volta col numero 9 ma il suo tiro ravvicinato e' respinto da Doveri. La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo. Anzi si surriscaldano parecchio gli animi. A farne le spese sono Habubaremy e Soto espulsi per reciproche scorrettezze (una manata di qua' un calciò di la'...). A metà ripresa decisivo per il Forcoli l'ingresso di Caponi . Prima partendo da metà campo salta tre avversari ma si fa' ribattere il tiro solo davanti al portiere. Dopo realizza Un Rigore Concesso per fallo Su Barnini. La partirà finisce qui. Ora ci aspetta la decisiva partita ad Avenza.
Commento inserito da 919187
Margine Coperta-Valentino Mazzola 3-1
RETI: Guastapaglia, Rocchi, 1 Domenici, 2 Gabbetta
Il Margine Coperta dopo 50 giorni torna finalmente tra le mura amiche e conquista i 3 punti battendo nettamente i volenterosi Biancocelesti del Valentino Mazzola.Al 1' una girata di MICCHI trova pronto BRUNI alla parata.I locali tengono quasi sempre il pallino del gioco ma non si rendono pericolosi.Poi al 22'da un iniziativa di MELANI che sfonda sulla destra il Margine conquista un angolo;palla in area e MICHELETTI lasciato incredibilmente solo dalla distratta difesa Senese schiaccia di testa e porta in vantaggio i suoi.Non succede quasi niente fino al 39'quando gli ospiti hanno una buona occasione con CENNI che colpisce di testa impegnando NIGRO.La ripresa si apre con MICCHI che calcia da dentro l'area trovando un braccio di un difensore;il direttore di gara concede un generoso calcio di rigore che lo stesso MICCHI trasforma impeccabilmente.Le occasioni da gol latitano e si limitano ad una punizione di MAESTRINI al 63'parata facilmente da NIGRO e da un gran cross di BONGIORNI che mette LORENZI in condizione di chiudere l'incontro ma il centravanti Lucchese mette a lato da buona posizione.Si arriva all'80'e BRUNI sfutta un cross di un compagno e a tu per tu con FRANCONE lo supera con un morbido tocco.Palla al centro e 4'minuti di recupero;MELANI si procura una punizione sulla tre quarti,alla battuta va MEONI che trova lo svelto BONGIORNI che con un leggero tocco mette in rete e chiude il match.Tra i migliori segnaliamo MICCHI per i locali e MAESTRINI tra gli ospiti in una partita di fine stagione che non ha riservato grosse emozioni.
Commento inserito da
Olimpia Firenze-Sestese 2-1
RETI: , 2 , 5 Paai
Sporting Arno-San Marco Avenza 1-0
RETI: Nundini
Tau Calcio-Settignanese 2-0
RETI: , 1