Olimpia Firenze-Affrico 3-1
RETI: Manno, 1 Masotti, 2 Rossi, 4 Rossi
Pontassieve-Floria 2000 0-2
RETI: 1 Gronchi, 3 Santillo
Portuale Guasticce-Cattolica Virtus 1-2
RETI: Goi, 1 Gori, 3 Colombini
Il Portuale Guasticce affronta sul proprio campo la neo-vincitrice del campionato, ovvero il S.Michele Cattolica Virtus, in una gara che è fondamentale per i livornesi per cercare di raggiungere la tanto agognata salvezza. Livornesi reduci dal 'match-ball' salvezza mancato nel tempo di recupero nella gara esterna con l'Affrico e fiorentini che si presentano a Guasticce assolutamente concentrati, nonostante il clima di festa dopo la vittoria matematica del campionato, a dispetto di chi li voleva oramai con la testa altrove. I primi minuti mettono subito in evidenza il possesso palla della capolista, con i livornesi, con molte assenze, disposti da Mr.Rossi con un 4-5-1 che cerca di sfruttare le ripartenze. E già al 10' che va in vantaggio la Cattolica con Hoxhaj abile a sfruttare un perfetto lancio a tagliare la difesa rossoblu e a battere Marrucci in uscita. I livornesi ci mettono un po' prima di reagire ma hanno due buone occasioni con Annibale che non controlla da solo in mezzo all'area e con Canessa che vede la propria conclusione parata dall'estremo giallorosso. Il pressing livornese dà fastidio nella fase di palleggio ai fiorentini che non riescono a uscire come vorrebbero. Il primo tempo si conclude senza grosse emozioni e con il vantaggio ospite. Nella ripresa Mr.Rossi schiera, con l'inserimento di Corucci, subito la squadra con un più offensivo 4-3-3 che mette in difficoltà la capolista. Il Portuale riesce a chiudere nella propria metà campo con ottime trame la Cattolica che non riesce più a ripartire. Ci sono due nitide palle goal per i livornesi fallite per precipitazione e al 22' della ripresa giunge il meritato pareggio con Marzini, abile al tap-in di testa, su azione conseguente a calcio d'angolo. Sulle ali dell'entusiasmo il Portuale cerca la vittoria, fallendo con Canessa il raddoppio dopo un'uscita a vuoto del portiere fiorentino. Negli ultimi 10 minuti finali, i locali pagano lo sforzo a livello fisico, allungando la squadra, e la Cattolica intuisce di poter far sua la partita. Ed è proprio Bellini al 38' a siglare la rete della vittoria con un tiro da sottomisura dopo una corta respinta di Marrucci su cross proveniente dall'esterno. I 4 minuti di recupero vedono alla ricerca del pareggio i livornesi che però non ne hanno più e la gara si chiude con la vittoria della capolista. Portuale Guasticce comunque matematicamente salvo grazie al pareggio tra S.Marco Avenza e Forcoli.
Commento inserito da 919187
San Marco Avenza-Forcoli Valdera 1-1
RETI: Fagni, 1 Stefani
Scontro decisivo per evitare la retrocessione sul sinteco di Avenza. Malgrado i locali abbiamo solo la vittoria come obiettivo e le numerose assenze tra gli ospiti sono quest'ultimi a iniziare molto meglio. E già al 6 Min. si portano in vantaggio con Caponi bravo ad approfittate di un incertezza della difesa ospite e con tenacia a segnare. La reazione del S.Marco e' molto confusa e non produce niente. Improvvisamente al 27 su punizione centrale da circa 25 metri Conca inventa una bella parabola che s'insacca al sette. Il Forcoli sembra accusare il colpo ma reagisce bene e sfiora il nuovo vantaggio su un paio di mischia su corner. Nella ripresa ci si aspetta l'assalto dei locali ma il Forcoli gestisce molto bene grazie ad una attenta difesa schierata a 5 anzi sfiora il vantaggio piu' volte non concretizzando diversi contropiedi e sfiorando il palo prima con Camerini e dopo con Benedetti di testa entrambe le occasioni su corner. Risultato sostanzialmente giusto. Da sottolineare l'ottima prestazione dell'arbitro (Probabilmente la migliore vista qs.anno) e la sportivita' dei dirigenti locali. Ora ci aspetta l'ultimo sforzo e un elogio a tutti i ragazzi amaranto, che pur nell'emergenza hanno offerto un'ottima prestazione.
Commento inserito da rbelli
SAN MARCO AVENZA 1 - FORCOLI VALDERA 1 ( ) SAN MARCO AVENZA: Profili, Ricci, Manzo, Pezzica, Lombardini, Tonelli, Bini, D'Adamo, Conca, Bedini, Bertani. A disp: Gozzani, Baraldini, Buffa, Ferrarini, Botti, Ciobanu. All. Piccotti FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Marianelli, Camerini, Prete, Benedetti, Barnini, Pitrello, Caponi, Burchianti, Tognetti. A disp: Beconcini, Macelloni, Castellacci, Baragatti, Politi, Bernardini. All. Scardigli Arbitro: Bianchi di Viareggio Reti: 12' Barnini, 26' Bini Tutto rimandato all' ultima giornata tra Forcoli e San Marco impegnate nella lotta per non retrocedere quando i rossoblù oltre a vincere a Firenze contro l'Isolotto dovranno sperare nella sconfitta degli avversari impegnati in casa contro l'Olimpia. Nemmeno fortunati i ragazzi di Piccotti che al 12' andavano sotto per la rete di Barnini originata però da un inesistente fallo fischiato dall'incerto Bianchi. Al 26' i locali pareggiano con un bel calcio di punizione di Bini. Nella ripresa si accentua la pressione del San Marco che potrebbe passare con Conca, ben parata la sua conclusione, Bini ed infine con Manzo che con una bella semirovesciata mette alto di un nulla a Doveri battuto
Commento inserito da 919187
Scandicci-Isolotto 2-2
RETI: Bonomo, 1 Paoletti, 2 Bonomo, 3
Questo e' stato il classico Match di fine stagione e lo staff tecnico locale ha deciso di dare spazio, giustamente, ai ragazzi che durante la stagione ne hanno avuto di meno, quindi turn over per 8/11, isolotto subito in vantaggio, il tiro da dx e' deviato da La Porta che mette fuori tempo l'estremo Contri. Pareggia subito Martino sfruttando un errore difensivo degli ospiti e lobbando il Bravo estremo ospite. Ma i blues fanno fatica, tanta e non riescono ad arginare gli attaccanti avversari, la difesa balla e Papa da dietro s'insinua tra i centrali e batte per la seconda volta Contri. Non c'è grande reazione e il primo tempo si chiude con l'isolotto in vantaggio. Nella seconda frazione entra il 2000 Caniggia che, stavolta, a differenza del match di Altopascio, e' subito vivace e duetta bene con Martino, proprio dal giovane attaccante parte l'assist per il pareggio sempre ad opera di Martino che realizza una doppietta.
Commento inserito da 919187
Sestese-Margine Coperta 1-2
RETI: Giani, Cecchi, 1 Filippeschi
I Pistoiesi di Margine Coperta conquistano i 3 punti.....sul campo della Sestese con un gran primo tempo.Partono forte gli ospiti e al 10'sfiorano il vantaggio con MELANI che di testa sfiora la traversa raccogliendo il bel traversone di MESSINA.La replica dei Rossoblu'e'tutta in un tiro alto di FERRAROTTI.Ancora un angolo per il MARGINE e ancora pericoloso MELANI che questa volta colpisce bene ma trova un difensore che salva sulla linea.Al 18 gli ospiti passano;retropassaggio della retroguardia locale e BONGIORNI e' lesto ad approfittare del regalo e supera MACCIONI con un tocco nell'angolo.Passano appena 3 minuti e DELLI NAVELLI sfutta uno dei pochi errori della retroguardia Nerazzurra entra in area e supera NIGRO.Il Margine riprende il controllo del gioco e conquista ancora un paio di calci d'angolo.Su uno di questi MESSINA trova LORENZI sul palo lontano per il piu'facile dei gol.Il centravanti ospite si divora la doppietta a tu per tu con MACCIONI al 37'e si va al riposo.Nella ripresa per la Sestese si complicano le cose perche'dopo 4 minuti TORCASSO trattiene uno scatenato MICHELETTI e viene espulso per doppia ammonizione.Con un uomo in meno la SESTESE incredibilmente si procura due buone occasioni prima con CONTI che trova la deviazione di NIGRO.Poi ROZZI il piu'positivo dei suoi impegna ancora L'ottimo portiere ospite.Nel finale occasionissima per DI PINTO che s'invola da solo verso la porta avversaria e calcia un gran destro che MACCIONI riesce a fatica a deviare sul palo.Non succede pui'niente e al fischio finale applausi per vincitori e vinti.Nei locali ROZZI su tutti,bravo DELLI NAVELLI.Grande prova della difesa pistoiese con MARCHETTI e LESHI su tutti,bravo MICHELETTI una spina nel fianco della difesa avversaria.
Commento inserito da
Settignanese-Sporting Arno 2-1
RETI: Ulivieri, 2 , 7 Delogu
Valentino Mazzola-Tau Calcio 0-0