Affrico-Sestese 2-1
RETI: Masotti, 1 Da Valle, 2 Pescetti
L'Affrico si è quasi sempre affidato a rapide verticalizzazioni cercando le due punte, la prima occasione per Montagni dopo neanche 5 minuti: sfondamento sulla destra e destro ad incrociare un po' strozzato che il bravo portiere ospite riesce a deviare poi è l'ex Scilipoti ad avere sul piatto destro una bella occasione ma il tiro a colpo sicuro viene murato dalla difesa. Dalla parte opposta gli attaccanti sono rapidi e mettono sotto pressione una difesa comunque ben guidata da un Andorlini tornato sui suoi livelli abituali, ci vuole comunque il miglior Barga per sventare miracolosamente dopo una mischia in area un bolide ravvicinato, in precedenza viene graziato da Rozzi che per nostra fortuna si trova la palla sul piede sbagliato e da ottima posizione allarga troppo il destro. La partita equilibratissima viene sbloccata su calcio da fermo, punizione conquistata da Sardelli, solita parabola tagliata di Lunghi e stacco di Montagni (la specialità della casa) che infila alle spalle del portiere. Nella ripresa ritmi più bassi, la Sestese inserisce il veloce Russo e un gigante colored per aumentare la pressione mentre l'Affrico gioca di rimessa, l'occasione più pulita per Rozzi, bravissimo a liberarsi sulla sinistra ma poi alza troppo il sinistro incrociato, poi è ancora Bargagli a disinnescare un bel collo esterno dalla distanza di Fabbiani. I padroni di casa si riaffacciano in area avversaria con Montagni il cui destro viene ben parato dal sempre attento nr. 1, poi una grande percussione di Calise che crossa dal fondo per il bel gol in tuffo dell'ex Scilipoti ma l'arbitro annulla tra le veementi proteste dei ragazzi di casa perché secondo lui la palla era già uscita (come abbia fatto a vederla a 30 metri di distanza resterà un mistero insoluto). Il raddoppio è comunque rimandato di pochi minuti grazie ad un altro ex, è Piazza infatti che sfrutta un perfetto traversone di Lombardi ed infila di testa anticipando l'uscita del portiere. Riusciamo a soffrire anche oggi, anche se fortunatamente per pochi minuti, perché sul finale arriva il gol ospite, bravissimo Russo nel dribbling stretto in mezzo all'area e freddissimo davanti a Bargagli che niente può sul tiro da pochi metri, è il 2-1 finale, risultato obiettivamente più fedele all'andamento generale della gara.
Commento inserito da rbelli
Cattolica Virtus-Valentino Mazzola 1-1
RETI: Carlesi, Colombini
Floria 2000-Settignanese 5-1
RETI: Moretto, Gronchi, 1 Bortolazzo, 2 , 3 , 4
Forcoli Valdera-Olimpia Firenze 1-0
RETI: Arrivati all'ultima giornata e il Forcoli si gioca la salvezza nel incontro casalingo con l'Olimpia. Locali ancora ampiamente rimaneggiati con l'aggiunta finale dell'assenza di Camerini nel riscaldamento. Malgrado tutto il Forcoli inizia l'incontro all'attacco e dopo 10 Min. di buona pressione passa in vantaggio grazie a una splendida punizione dal limite di Tognetti che dopo aver colpito il palo interno finisce in rete. Il vantaggio galvanizza i padroni di casa che vanno piu' volte ad un passo dal raddoppio, due volte ancora con Tognetti (miracolo del portiere e tira a lato da posizione molto favorevole) e con una splendida girata di Caponi in anticipo sul primo palo su corner che colpisce il palo a Merlini battuto. Nella ripresa c'è la reazione degli ospiti in costante pressione (ma senza avete grosse situazioni a favore) e i locali cercando di ripartire. Finalmente si arriva al fischio finale e esplode la gioia dei padroni di casa per una salvezza assolutamente meritata. Grazie a tutti i ragazzi per l'impegno e la serieta' dimostrata tutto l'anno.
Commento inserito da rbelli
Isolotto-San Marco Avenza 1-2
RETI: Cipolli, 1 Parascandolo, 3 Fagni
ISOLOTTO: Graziani, Guerrini, Carmannini, Longosci, Coppini, Guerrini, Pelli, Papa, Guzzo, Geri, Chirinos. A disp: Gagliani, Bassi, Loaizza. All. Greco SAN MARCO AVENZA: Profili, Bini, Manzo, Botti, Lombardini, Tonelli,Ciobanu, Ferrarini, Conca, Bedini, Bertani. A disp: Martignoni, Buffa, Silicani, D'Adamo, Ricci. All. Piccotti. Arbitro: Berti di Prato Reti: 16' Conca, 35' Bini(rig), 81' Geri Vince il San Marco in casa dell'Isolotto ma i tre punti non bastano per raggiungere la salvezza. Senza storia l'ultima gara dominata dai ragazzi di Piccotti. Il vantaggio arriva al 16' con Conca che scambia con Bini e batte il portiere con un pallonetto. Nel finale di tempo il raddoppio. Bedini pesca bene Bertani che è atterrato in area. Trasforma con freddezza Bini. Nonostante le brutte notizie che arrivano da Forcoli i rossoblu insistono e vanno vicini al 3 a 0 con le traverse di Bini e Silicani. Nel finale l'Isolotto accorcia le distanze con Geri.
Commento inserito da 919187
Margine Coperta-Portuale Guasticce 2-1
RETI: Curato, , 1 Giani
La formazione Nerazzurra termina la stagione con una vittoria battendo il Portuale Guasticce.La squadra di casa parte tenendo il pallino del gioco e il primo a rendersi pericoloso e'al 6'min. DELLA MAGGIORA che lascia partire un buon sinistro dal limite che termina di poco a lato.Al 11'palla vacante al limite dell'area del Margine e conclusione di CORUCCI che NIGRO alza in angolo.Poi a meta'pt.prima MICHELETTI che conclude debolmente e poi MELANI impegnano il sempre attento MARRUCCI.La frittata la combinano gli ospiti al 37' quando Capitan NENCINI pressato da LORENZI infila la propria porta con un incredibile pallonetto.Nella ripresa diverse sostituzioni e gli ospiti iniziano uno sterile predominio territoriale.Al min.52 uscita avventata di FRANCONE e pallonetto di ANNIBALE che termina di poco a lato.65'minuto MELANI dal limite impegna ancora MARRUCCI nell'angolino basso.Al 70'min.il subentrato VOLPE controlla bene di petto salta SCARTABELLI e supera FRANCONE per il meritato pareggio.La partita sembra spegnersi ma BONGIORNI la pensa diversamente e ben servito da DELLA MAGGIORA controlla in area e con un diagonale supera MARRUCCI per il nuovo vantaggio Margine.Tra i padroni di casa bene DELLA MAGGIORA autore di belle giocate per i compagni,MELANI in ogni parte del campo e BONGIORNI come sempre prezioso ed autore del gol vittoria.Negli ospiti il portiere MARRUCCI e NENCINI che autogol a parte si e'dimostrato un buon difensore.
Commento inserito da
Sporting Arno-Scandicci 0-1
RETI: 1 Verdespina
Derby in tono minore a Badia, nessun obiettivo per le due compagini, i rosanero risparmiano Tofanari e Paoli per l'importante Match di Altopascio mentre i blues fanno a meno di Canali e Santucci aggregati al 98 e dei plurinfortunati Poli Borgioli e Rorandelli, locali che si schierano con un 451 (433 ) mentre i blues partono con tre attaccanti La Porta a sinistra POFFERI al centro e Martino a destra poi nel corso della prima frazione La Porta sara' invertito. Il primo tempo e' comunque divertente, lo Scandicci e' superiore nel palleggio ed agevolato da uno Sporting che non pressa i portatori blues, la prima occasione e' comunque rosanero ma Camilloni fa buona guardia poi fioccano le occasioni ospiti , palo di Martino che di testa raccoglie un bel cross da destra, gol di POFFERI ma l'arbitro fischia l'offside, al 25' una bella ripartenza blues con gran palla rasoterra in profondità a cercare l'inserimento di Leao che con l'esterno destro anticipa il portiere locale e porta in vantaggio gli ospiti. La reazione dello Sporting non è granché, ma l'occasione si determina grazie ad un errore di posizione del terzino blues che perde l'attaccante rosanero, la palla sfila di poco a lato. Nella seconda frazione i blues legittimano il vantaggio sul piano del gioco ma sbagliano sotto porta, l'azione più clamorosa capita a POFFERI che anticipa il portiere con un pallonetto ma la palla rimbalza a terra con un giro strano e incredibilmente va a lato. Il mister rosanero prova a pareggiarla inserendo un paio di 2000 che in effetti danno vivacità al fronte d'attacco sino a quel momento sulle spalle del solo Tempestini, dopo 4' di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilità e anche di questo torneo che i ragazzi di Scandicci terminano al secondo posto.
Commento inserito da 919187
Tau Calcio-Pontassieve 8-1
RETI: , 1 Quaglia, 2 Chelli, 4 Fantozzi, 6 Pirone, 8 Orru, 11 Vignudelli, 12 Zucchelli, 14 Velli