Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 4

Olimpia Firenze-Scandicci 0-3

RETI: 1 Cencini, 2 Perullo, 7 Rocchi


OLIMPIA FIRENZE: Merlini (35' st Faggi), Tani (1' st Franci), Galgano, dini, Falciani, Lombardi (35' st Picchi), Lombardi (35' st Picchi), Migliorini, Masini, Cipriani (1' st Zanobini), Lenzi (10' st Montecchi), Martis (16' st Geri). All.: Zanobini SCANDICCI: Camilloni (38' st Martinelli), Rorandelli, De Salazar, Canali (30' st Messere), Fornai, Corradi (23' st Achilli), Leao, Poli (38' st Gianchecchi), Santucci, Borgioli (11' st Martino), Pofferi. A disp.: Papini. All.: Pagliuca ARBITRO: Mensah di Firenze RETI: 18' Corradi, 28' Pofferi, 32' Fornai Un super Scandicci sbanca il Cerreti grazie a una prestazione scintillante e lascia al palo un'Olimpia Firenze fragile e incapace di reagire alle avversità della gara. La squadra biancazzurra batte le vespe giallonere utilizzando le loro armi: verticalizzazioni improvvise, rapidità di esecuzioni e pressing alto, qualità ideali per avere la meglio sull'avversario in un campo piccolo come quello che alberga sotto l'ombra della Maratona dello stadio Franchi. Il team di Pagliuca è praticamente perfetto, mentre quello di Zanobini pare sorpreso dalla veemenza degli ospiti e finisce per lasciarsi travolgere, soprattutto nel primo tempo quando il divario tra le due squadre appare forse più grande di quello che non sia in realtà. Pronti via ed è l'Olimpia a presentarsi in area avversaria, ma sarà un fuoco di paglia perché lo Scandicci prende subito le redini del centrocampo grazie al lavoro di Poli, Borgioli e Corradi la cui abilità nel lancio permette alle frecce biancazzurre di incunearsi nella difesa giallonera con sorprendente facilità. Così prima Santucci, poi Pofferi e, infine, di nuovo Santucci avrebbero la palla buona per sbloccare la gara già nel primo quarto d'ora, ma falliscono le chance. La partita, però, si sblocca ugualmente al 18': su azione d'angolo Corradi è il più lesto di tutti a girare la palla di testa sul primo palo e per il bravo Merlini c'è poco da fare. L'olimpia abbozza una reazione e dopo 2' ci prova su calcio piazzato con Dini la cui conclusione a scavalcare la barriera permette a Camilloni di esaltarsi in tuffo. Ma lo Scandicci non si lascia intimorire, anzi continua ad attaccare e passa ancora con un'ottima combinazione avviata da Borgioli che pesca Leao a destra, il cross basso del numero 7 è perfetto e per Pofferi è un gioco da ragazzi battere Merlini. L'azione è molto bella e di difficile esecuzione su un campo così stretto. Al 32' arriva addirittura il tris e la rete è di quelle da incorniciare: su calcio di punizione dal limite Fornai disegna una parabola perfetta, tesa e a scavalcare la barriera. La palla termina la sua corsa sotto l'incrocio e la festa scandiccese può cominciare. Il match è ormai chiuso e l'olimpia, dopo l'intervalla, si presenta in campo con forze fresche, ma oltre a combattere non riesce a creare pericoli per Camilloni. Anzi è lo Scandicci che potrebbe segnare ancora con Leao (solo davanti a Merlini si fa ipnotizzare dal portiere) e Pofferi (colpo di testa al lato di un soffio). Prima di chiudere cerca gloria anche Santucci che, però, si mangia un gol fatto con un pallonetto mal calibrato. L'attaccante ospite è comunque molto prezioso per il gioco della squadra di Pagliuca che esce dal campo con il pedigree della grande. Per l'Olimpia, invece, ci sarà da cancellare al più presta una prestazione assai opaca, per ripartire con nuove convinzioni. I MIGLIORI Corradi (Scandicci) Sempre attento e puntuale, anche all'appuntamento con il gol che sblocca la gara. Fornai (Scandicci) Punizione capolavoro, ma nella sua partita c'è anche molto altro

Commento inserito da administrator

Bella prestazione dello Scandicci, vittoria convincente, partita mai in discussione, per un 99 che a memoria non aveva mai vinto su questo campino. Stessa formazione di 7 giorni fa ( stesso modulo 4312 )ad eccezione di De Salazar ( bella prova ) al posto dell'infortunato Berlincioni; blues che impostano con i difensori per Santucci, catalizzatore del gioco offensivo, bravi i centrocampisti ad avventarsi sulle seconde palle dove arrivano sempre per primi, in fase di non possesso, gran lavoro delle due punte subito in pressing e oggi anche Borgioli ci mette la grinta. 2 occasioni per Santucci e POFFERI, poi una per Cipriani ( rimarrà l'unica giallonera) murato. Il gol e' nell'aria, arriva da un corner Corradi spizzica sul primo palo anticipando tutti, Martis mette dentro la 'sua' porta. Ci si aspetta la reazione di ragazzi di casa (433) ma è lo a Scandicci che raddoppia con POFFERI autore di un bel movimento che taglia dietro al difensore e mette alle spalle di Merlini. Alla mezz'ora e' un calcio di punizione di Fornai che con parabola perfetta si insacca dotto l'incrocio dell'incolpevole estremo di casa. Il risultato e' pesante 0 a 3 e all'inizio della ripresa Mr Zanobini opera alcuni cambi, adesso il modulo sembra 424, ma non sortisce effetti, i blues oggi sono + in palla girandola di sostituzioni e partita in archivio. Mi sono poi recato al Lapenta dove ho visto il secondo tempo di Affrico Tau, partita non memorabile, Cavalieri nemmeno lontani parenti di quelli che vinsero la Cerbai e che lo scorso anno furono splendidi protagonisti sino alla fine, e' vero che il risultato premia al di la dei meriti i leoni che devono ringraziare un grandissimo Bargagli, ma Dario gioca con i leoni e fa la differenza, oggi aggiunge quantomeno 2 punti ad un Affrico spuntato che sfrutta un corner e poi si difende. Comunque c'è qualcosa che non mi torna, non basta giustificare con il poco interesse per la categoria le prestazioni del Tau, del Margine e anche della Sestese fermata sul pareggio dalla Floria. Sono ancora poche le giornate trascorse e non è ancora il momento per esprimere giudizi definitivi ma il buon giorno si vede dal mattino, il Tau e il Margine che, si, hanno cambiato alcuni elementi, ( + i pistoiesi che i lucchesi ) la scorsa stagione hanno perso 4 gare sulle 30 giocate, in questo torneo i cavalieri contano già 3 sconfitte ed i neroazzurri 2 anche se fon avversari di valore come Affrico e Cattolica, mi sembra comunque troppo....

Commento inserito da administrator
Pontassieve-Forcoli Valdera 1-1

RETI: Cerri, 1


Partita scialba con poche occasioni nitide nell'intero arco dell'incontro, un paio con il duo Del Lungo Tognaccini da una parte e degli ospiti dall'altra. Partita decisa da episodi, al 40' del primo tempo Salvini (credo) stende Del Lungo e si becca il rosso. Ciò nonostante c'è in campo un buon Forcoli molto organizzato che ricomincia a giocare come sa, ma mette in grande difficoltà i biancoblu solo una volta. Lancio profondo per un giocatore degli ospiti anticipato regolarmente da Pusti, il quale incredulo si vede fischiare un calcio di rigore. Tognetti trasforma col brivido: è 1-0. Ponte riversato in avanti e ancora Del Lungo viene toccato da un difensore amaranto. Il lesto numero 9 va a terra e l'arbitro concede il penalty che Innocenti G. non sbaglia: 1-1. Non succede più niente tranne un contropiede dove Batistini poteva servire Del Lungo sulla destra e un episodio alquanto strano. All'ultimo minuto Boukhari è in possesso del pallone libero con possibilità di attaccare la porta poco fuori dall'area di rigore, ma il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi causando l'ira dei giocatori locali con Del Lungo che rischia l'espulsione nelle proteste finali.

Commento inserito da administrator
Portuale Guasticce-Sporting Arno 0-2

RETI: 1 Piazzi, 3 Piazzi


Grazie a un primo tempo di qualità, lo Sporting Arno vince lo scontro al vertice con il Portuale Guasticce, allungando in classifica grazie alle 4 vittorie consecutive. Parte bene la squadra locale che cerca di sorprendere lo Sporting con il duo d'attacco Annibale-Ferroni ma è sempre attenta la difesa a sventare le iniziative livornesi. Man mano il 4-2-3-1 dei fiorentini acquista sempre maggior predominio territoriale e sfruttando la superiorità numerica in mezzo al campo sul 4-4-2 del Portuale Guasticce, impensierisce sempre più il portiere Pacifico. Il vantaggio si concretizza su calcio di rigore concesso per un'ingenuità del difensore esterno livornese che non frena sull'1 contro 1 in area di rigore. La trasformazione di Tofanari è perfetta: palla da una parte e portiere dall'altra. Sulle ali dell'entusiamo e per l'evidente contraccolpo psicologico accusato dai locali, lo Sporting Arno continua a macinare gioco con la squadra di Mr. Raigi in grossa difficoltà. Il raddoppio è nell'aria e arriva grazie a una bella conclusione dal limite di un ispirato Tofanari. Nella ripresa i livornesi passano a un 4-3-3 più offensivo, con l'ingresso di Mazzoni: la mossa ha l'effetto di scuotere la squadra livornese che però è pericolosa solo con calci di punizione dal limite che sfiorano il bersaglio. Numerosi calci d'angolo con mischie in area ospite che però non portano al goal che riaprirebbe la partita. Lo Sporting Arno si limita a controllare le sfuriate avversarie e cerca rapide ripartenze che non creano però grossi pericoli. La partita si chiude senza ulteriori emozioni. Gli ospiti sono sembrati meglio messi in campo e molto pungenti nella fase offensiva. I livornesi hanno cercato il più delle volte la palla lunga per i propri attaccanti che il più delle volte sono state facile preda dell'attenta difesa rosanero.

Commento inserito da administrator
Settignanese-San Marco Avenza 2-1

RETI: Contorno, 1 Parascandolo, 2 Gionfriddo
Affrico-Tau Calcio 1-0

RETI: Carbone
Margine Coperta-Cattolica Virtus 1-3

RETI: 1 Rossetti, 3 Colombini, 5 Consani, 6 De Simone


La CATTOLICA VIRTUS si impone meritatamente sul terreno di MARGINE COPERTA,al min.4 un bel colpo di testa di BINI sblocca il risultato.I pistoiesi accusano il colpo e non riescono a reagire e la CATTOLICA trova ancora una conclusione con AMBROSINO ben parata da NIGRO.Al min.28 la prima conclusione del MARGINE;MICHELETTI si destreggia bene e coglie l'inserimento di MELANI che lascia partire un diagonale bloccato a terra da un attento LEONI.Poi al min.32 una punizione di BAMBI viene deviata in angolo da NIGRO.Al 37'grande occasione MARGINE,MENCARINI crossa dalla sinistra per LORENZI tutto solo davanti alla porta colpicse di testa ma mette incredibilmente a lato.Nel secondo tempo il MARGINE pigia sull'accelleratore e la CATTOLICA e'visibilmente alle corde.I giallorossi non riescono ad uscire dalla propria area e il MARGINE sembra ad un passo dal pareggio.Ma al 52'BELLINI trova il raddoppio con un azione personale battendo un incolpevole NIGRO con un preciso diagonale.Ora e'il MARGINE che e'frastornato ela CATTOLICA ne approfitta per chiudere il match.E'il n.16 GIANELLI ad involarsi in contropiede e insaccare all'angolino sinistro di NIGRO.Il MARGINE non ci sta'e prova in tutti i modi di trovare il gol della bandiera.Al min.66'DI PINTO apre per MELANI che stoppa di petto e calcia al volo di sinistro a lato.69'ancora una conclusione a lato di MICCHI.Al 75'MELANI dalla bandierina trova ABRAMI che schiaccia di testa,LEONI respinge ma HOXHA e'lesto e mette in rete.La cattolica sembra un po in affanno ma resiste agli ultimi attacchi dei padroni di casa.Da segnalare secondo il ns giudizio le prove di MELANI e HOXHA per i padroni di casa e BINI BELLINI e PETRONI per i giallorossi.

Commento inserito da



Migliore in campo MARGINE COPERTA : HOXHA

Commento inserito da etookameni
Valentino Mazzola-Isolotto 3-1

RETI: 1 Ceragioli, 2 Guida, 7 Antonelli, 7 Cerri
Sestese-Floria 2000 1-1

RETI: 7 Gronchi, 7 Poggianti