Forcoli Valdera-Margine Coperta 1-4
RETI: 1 Filippeschi, 2 Gabbetta, 3 , 7 Filippeschi, 7
Bellissima partita disputata oggi in quel di Capannoli. E' però il Margine che entra in campo con la voglia di far bene e la voglia di iniziare la risalita da quella posizione in classifica 'non da Margine'. I ragazzi di Peselli sono praticamente perfetti in tutti i reparti mettendo in difficoltà un buon Forcoli che non può fare molto con un margine così determinato.
Commento inserito da administrator
Sul terreno del Comunale di Capannoli il MARGINE COPERTA con una prestazione finalmente convincente conquista la seconda vittoria, rima in trasferta della stagione. ragazzi di PESELLI aggrediscono da subito gli avversari costringendoli nella propria meta' campo 3'una discesa di MENCARINI sul lato destro termina con un perfetto cross per LORENZI che anticipa il diretto marcatore e mette in rete di testa. l FORCOLI e' e non riesce a reagire, olo al 13'l'ottimo TOGNETTI il più pericoloso dei suoi sfugge sulla sinistra e appena entrato in area conclude ma la palla esce di poco sul palo piu'lontano.Al 15'il MARGINE si porta sul 2 a 0.Veloce ripartenza a centrocampo e nel tentativo di anticipare GUASTINI BENEDETTI svirgola un campanile che va a terminare in fondo alla rete sorprendendo BECONCINI.In campo ce'una sola squadra e ancora al 18'BONGIORNI alto di poco e 36'GUASTINI si rendono pericolosi.Al 40'BECONCINI nel tentativo di evitare un corner mette MICHELETTI in condizione di servire LORENZI che a potra vuota non puo'far altro che spinngere in rete,0 a 3 e tutti al riposo.Nella ripresa gli amaranto cercano una reazione che pare esserci e trovano il gol che sembra riaccendere le speranze;e'TOGNETTI che salta un paio di avversari e appena entrato in area fa secco NIGRO con un bel diagonale.Il FORCOLI insiste mentre il MARGINE si limita al controllo.POI al 68'HOXHA conquista un pallone a centrocampo e s'invola sulla sinistra serve MENCARINI che vede l'inserimento di MICHELETTI,il ragazzo pisano sembra perdere l'attimo ma poi fa partire un tiro che s'infila a fil di palo.NEl finale ancora un paio d'occasioni MARGINE con BONGIORNI e MELANI.Per il FORCOLI una battuta d'arresto che siamo sicuri non influira'sull'ottimo cammino fatto dagli amaranto.Per il MARGINE finalmente una convincente prova.TOGNETTI SALVINI e HABUMUREMYI nei locali ci sono sembrati i piu'meritevoli.MENCARINI MAZRI e LORENZI da segnalare tra gli ospiti.Alla prossima.
Commento inserito da
San Marco Avenza-Affrico 2-4
RETI: Bacarella, 1 Masotti, 2 Cozzi, 3 Cagliari, 5 Ferrari, 7 Cucchiara
S.Marco Avenza - Affrico 2-4
Pallante, Sardelli, Montagni, Sirbu
Confermo quanto sintetizzato dal buon Barga, affricani sottotono nel primo tempo, regalato ai dinamici avversari per 20 minuti buoni.
Sicuramente il fantoziano viaggio di 3 ore, con pranzo terminato a ridosso della partita, ha condizionato negativamente la prestazione dei ragazzi, in difficoltà anche sull'apparente perfetto sintetico, reso scivolosissimo dall'abbondante annaffiatura pre-gara (perché poi resterà un mistero).
In campo manca il metronomo di centrocampo Lunghi, sostituito da Berardi, turno di riposo per Mocali con Valerio dal primo minuto e davanti oggi è Pallante ad affiancare Montagni nell'ormai consueto 4-3-1-2.
Partono forte i locali con i nostri ragazzi ancora in fase digestiva, prima è il solito Barga, dopo appena 5 minuti, a mettere una pezza decisiva per fermare un micidiale contropiede, neanche 2 minuti e ancora uno sfondamento da sx mette la punta locale (che sembrava in realtà in chilometrico fuorigioco) davanti al nostro portiere, il tiro è ancora parato ma l'attaccante stoppa platealmente la deviazione con la mano (solo il catastrofico direttore di gara sembra non vederla) e appoggia in mezzo per un facile tocco a porta vuota con la nostra difesa imbalsamata.
La manovra del leoni biancazzurri stenta a decollare e ci si adegua alle verticalizzazioni dei giocatori di casa, che però giocano ad un ritmo forsennato aggredendo e raddoppiando costantemente i portatori di palla.
Il pareggio arriva al 20esimo da palla inattiva: è bravissimo Pallante ad incornare alla perfezione un corner di Berardi sul primo palo.
Ora gli ospiti si scrollano di dosso il torpore iniziale e spingono con maggior convinzione, tiro di Montagni dal limite, il portiere devia, il centravanti si getta a recuperare caparbiamente una palla che sembrava ormai della difesa e dal fondo appoggia a Pallante che tira a botta sicura, ancora una deviazione del portiere che però nulla può sul tap in vincente di Sardelli, bravissimo nell'occasione nell'inserimento: sorpasso effettuato.
I ragazzi di casa non demordono, la pressione è continua, soprattutto sugli esterni, proprio una percussione sull'out di sinistra nell'ultimo secondo utile del primo tempo porta ad un cross a centro area sul quale il centrocampista autore del gol, scivolando, si fa rimpallare la palla dal piede al braccio (obiettivamente molto largo), rigore.
L'esecuzione è perfetta e il nr. 1 ospite nulla può nell'occasione, l'arbitro fischia la fine del tempo senza neanche far battere al centro.
Nella ripresa i ritmi dei locali sono inevitabilmente più bassi e gli affricani sembrano più pimpanti pur soffrendo le accelerazioni dei veloci attaccanti del SanMarco.
La svolta nella parte centrale del tempo: prima SuperBarga vola a disinnescare una pericolosissima conclusione che sembrava destinata all'incrocio dei pali, dall'altra parte Montagni servito da fallo laterale sull'out di sinistra si accentra e lascia partire un rasoterra che sorprende il poco reattivo portiere di casa per il gol del 3-2.
Passano pochi minuti e la partita viene messa in ghiaccio da Sirbu che pesca un piatto desto a girare dal limite dell'area di rara bellezza.
Sul 4-2 gli schemi saltano completamente, i locali continuano a spingere imperterriti mentre gli ospiti godono di spazi invitanti, in area affricana è Vannozzi che si immola per evitare un gol che ormai sembrava fatto, sull'altra sponda è il subentrato Vasquez, pescato da una sciabolata tesa di Montagni, versione Lunghi, a trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore, ma allarga troppo il piatto e a colpo sicuro.
Finisce qua, c'è tempo per un'espulsione nelle file dei locali e per qualche scintilla di troppo, vedere alzare le mani in faccia a palla lontana non è mai un bello spettacolo.
Riassumendo Affrico molto sottotono ma vincente (non è un dettaglio), SanMarco molto combattiva e dotata, soprattutto dalla cintola in su, di individualità di spicco (anche se forse troppo 'individuali'), credo che questo campo sarà ostico per tutti.
Commento inserito da affrico