Cf Livorno Sorgenti-Arezzo 3-0
RETI: Ciabatti, 2 Frangerini, 4
Formazione Livorno 3-5-2 : DEL LAMA, MACCIO(dal 79° PUGLIA), CHIELLINI (dal 73° GIAMMATTEI),ORSINI, ALMEIDA SANTOS (dal 82° TANI),FUSI, GIULIANI,CARLETTI, GRISELLI (dal 62°PUPILLI), LO VECCHIO (dal 70° CASALINI), SIGNORI.
A disposizione : ATIKI,ROSSI.
Allenatore : CAROLA
Formazione AREZZO 3-5-2 : DUMBRAVA, ALESSANDRINI, RICCIERI, SERLUCA, CIAMPELLI, CELI, PESCI, CARLESCHI, NAPPINI, MAZZINI, MEACCI.
A disposizione : ROMANO, RUSSO, SANTINI, PIERONI, CHERICI, FAFFINI.
Allenatore : ACQUISTI
Direttore di gara : GEMMA
Buona prova per la compagine Livornese, che malgrado il clima freddissimo e il campo duro riesce da subito ad imporre il suo gioco alle avversarie.
Dobbiamo aspettare il 30° del primo tempo per vedere la prima rete, realizzata da MACCIO, su assist della Signori, di potenza calcia dal limite dell´area e gonfia la rete 1 a 0.
Il primo tempo si chiude al 47° dopo 2 minuti di recupero.
Inizia il secondo tempo, entrambe le formazioni effettuano aggiustamenti tattici, quelli del livorno risultano migliori, AL 56° GRISELLI batte una punizione, il portiere non trattiene,e la palla finisce in rete 2 a 0.
Passano appena 3 minuti e LO VECCHIO servita benissimo dalla Griselli realizza il definitivo 3 a 0 .
Con questo risultato si chiude la partita.
Da segnalare inoltre la presenza nelle file livornesi di alcune esordienti appena venute in possesso della maturità agonistica,provenienti dalla categoria giovanissime, che si sono subito integrate nella formazione
Commento inserito da angela
Firenze A.s.d.-Grifo Perugia 6-0
RETI: Catania, 2 Faccioli, 4 Bernini, 6 Faccioli, 8 Faccioli, 11 Maguina
ACF FIRENZE: Valgimigli Alice, Valgimigli Ginevra, Fusini, Cosi Carolina, Baroni, Tamburini, Domi, Ferrara, Vigilucci, Cinotti, Nocchi. A disp.: Fedele, Cona, Bonaiuti, Cosi Matilde, Lotti, Gnisci, Pompignoli. Allenatori: Mario Cioni e Silvia Pratesi
GRIFO PERUGIA: Marroccoli, Alessi, Monetini, Timo, Ciacci, Rosmini, Ceccarelli, Fortunati, Franciosa, Giovannucci, Marinelli. A disp.: Piccettoni, Parlagreco, Vinciarelli, Piselli, Ricci e Brunelli. Allenatore: Rosi
RETI: 15° Cinotti, 35° Vigilucci, 42° Nocchi, 46° Vigilucci, 75° Vigilucci, 80° Baroni
Partita di cartello a San Marcellino fra le viola dell'ACF e le campionesse d'Italia del Grifo Perugia. Questa volta le ragazze fiorentine non si sono lasciate scappare l'occasione del riscatto e, con una prestazione maiuscola, si sono aggiudicate i tre punti. Nei primi quindici minuti le due compagini si affrontano fondamentalmente a centrocampo con una supremazia territoriale viola. Ed al sono proprio le ragazze del duo Cioni-Pratesi a portarsi in vantaggio con Cinotti che in una mischia successiva ad un calcio di punizione di Ferrara trova il tap in vincente e batte Marroccoli. Al 20° Firenze vicino al raddoppio con un gran tiro di Cinotti che, deviato da un difensore, termina la sua corsa a fil di palo. Al 35° raddoppio del Firenze con Vigilucci che lanciata da Valgimigli Ginevra anticipa con un pallonetto difensore e portiere e deposita in rete. Al 42° la più bella rete della serata: è di Nocchi che lanciata da Ferrara si presenta all'uno contro uno con un difensore, lo ubriaca con una serie di finte, si sposta la palla sul destro e in diagonale spara una bomba imprendibile sotto l'incrocio dei pali. Il secondo tempo si apre con la quarta rete del Firenze: è ancora Vigilucci che lanciata da Cinotti supera in velocità sulla sinistra il proprio marcatore e sola davanti al portiere lo batte con un diagonale di precisione chirurgica. Al 75° Vigilucci cala il suo personale tris segnando la quinta rete per la sua squadra grazie ad uno scatto bruciante su lancio di Gnisci e superando di nuovo il portiere umbro in disperata uscita. All'80° sesta ed ultima rete delle viola con Baroni che su angolo calciato da Gnisci entra di piatto e batte l'incolpevole Marroccoli. Una dimostrazione di forza delle ragazze fiorentine che si avvicinano alla matematica vittoria del campionato regionale a punteggio pieno cosa che le porterebbe a giocarsi le proprie chance per la conquista del titolo italiano primavera. Prossimo turno sabato 14 febbraio alle ore 17.00 in trasferta ad Arezzo.
Commento inserito da rbelli