Quarrata Olimpia-Pistoia Calcio 2-0
RETI: Maioli, 1 Lorieri
Casalguidi-Virtus Comeana 5-0
RETI: , 2 Signorini, 4 , 6 Colombai, 8 Disegni
CASALGUIDI :
1 GRANI
2 INNOCENTI
3 MARRUCCI
4 BENABDALLAH (56°Mugnai)
5 GARGINI
6 BINI
7 FANTOZZI
8 PASSARETTA (68°Sani)
9 PIERACCIOLI (80°Spagnesi)
10 MARTINI (84°Solenne)
11 ZASSO (80°Lo Conti)
All.: Sig. Borri Alessandro
a disposizione:
BECHI
SPADI
VIRTUS COMEANA:
1 PANCONI
2 FROSINI (50°Igniesti)
3 ANDREOLA (65°Arachi)
4 FANFANI
5 LENZI
6 FERRARI
7 BRANCHETTI
8 BERGANTINI (58°Corbinelli)
9 SALVADORI
10 VURRO (68°Pasciuti)
11 SIANO
All.: Sig. Corbinelli Gabriele
a disposizione:
GEORGE
Ammonizioni: Fanfani ( VC)
Espulsioni : 53°Branchetti (VC)
marcatori : 29°Passaretta, 45°Fantozzi, 53° Benabdallah su rigore,73°Zasso,75°Pieraccioli
Arbitro : Sig. Savelli Fabio della sezione di Pistoia
Sotto una pioggia battente il Casalguidi si aggiudica l'incontro con un punteggio che non lascia alibi all'avversario che ha tenuto bene il campo fino alla mezz'ora poi la squadra di casa ha preso in mano il comando e non l'ha più lasciato. Al 4° bel cross di Passaretta che non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente, al 6° ci prova Zasso dalla distanza palla fuori ancora Zasso al 9° para il portiere, al 12° gli ospiti si fanno vedere con un tiro da lontano di Salvadori che non passa molto lontano dal palo difeso da Grani apparso comunque sulla traiettoria, al 13° tiro a giro di Zasso mira sbagliata. Il Casalguidi pian piano sale di intensità e il gioco si velocizza, al 18° bello scambio Martini Zasso che smarca Passaretta al tiro che risulta debole e innocuo per il portiere Panconi, ma al 29° i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione iniziata da Innocenti che passa a Benabdallah il quale di prima intenzione mette in movimento Fantozzi che si invola sulla fascia sinistra salta in velocità il suo diretto avversario e rimette un rasoterra in mezzo che trova puntuale alla deviazione vincente Passaretta. Il vantaggio mette coraggio ai canarini pistoiesi, al 31° Pieraccioli invita al cross Marrucci ma Zasso non arriva in tempo, ancora un cross di Marrucci al 33° per Zasso che di testa sfiora soltanto la sfera, rispondono gli ospiti con un bel fraseggio fra Branchetti e Salvadori sventato dalla difesa nei pressi dell'area di rigore e sul rovesciamento dell'azione Pieraccioli viene anticipato in extremis in corner da un avversario a due passi dal portiere. Al 40° Martini lancia Zasso ma l'attento portiere ospite anticipa l'attaccante in uscita e al 45° il Casalguidi trova il raddoppio, Marrucci di astuzia ruba un pallone sulla trequarti sventaglia al centro dove Zasso non riesce ad intervenire, la palla finisce sul secondo palo dove Fantozzi a porta praticamente vuota non sbaglia. La ripresa si apre con una punizione di Martini che finisce fuori di poco e due minuti più tardi la Virtus ha l'occasione per riaprire la partita con una punizione di Fanfani ma il portiere Grani è strepitoso e con un colpo di reni smanaccia la sfera in corner e al 53° i padroni di casa invece la chiudono, Fantozzi si invola sulla fascia destra e giunto in area viene atterrato da un difensore, con la spalla secondo gli ospiti ma non per l'arbitro che fischia un rigore molto molto dubbio trasformato in rete da Benabdallah, per proteste viene anche espulso il n. 7 Branchetti e per la squadra pratese si fa notte fonda. Il Casalguidi adesso è in controllo totale della partita e al 73° cala il poker, l'ottimo Marrucci fa viaggiare Pieraccioli che lancia Zasso il quale salta anche il portiere in uscita e deposita la palla in porta, al 75° arriva anche il goal del bomber Pieraccioli che lanciato sul filo del fuorigioco prima prova a superare il portiere con un pallonetto bravo a toccare la palla che finisce di nuovo sui piedi dell'attaccante che indisturbato mette in rete, l'ultimo quarto d'ora serve praticamente per fare le dovute sostituzioni di rito, con questa vittoria il Casalguidi rimane a punteggio pieno in testa alla classifica anche se in ottima compagnia.
Commento inserito da Adrianotesi
Seano 1948-Pieta 2004 1-4
RETI: Ricci A., , 1 Ricci A., 2 , 3
Aglianese-Grignanese 2-0
RETI: Merlino, 1 Merlino
Viaccia-Galcianese 1-1
RETI: 1 Costa, 4
Poggio A Caiano-Montale 2-1
RETI: 4 Fornaciari, 6 Frilli, 9 Filippi
Tavola Calcio-Casini 0-1
RETI: Grassi
TAVOLA CALCIO :
SIGNORINI - MASSERELLI - ORLANDINI - CHIARINI - BELLI - PASQUETTI - BOCCINI - PILLITTERI - PIEROZZI - CASTELLANI - GORI A. - A disposizione BALLI - BACCI - BINI - GORI F. - MONTAGNI - PIEROZZI - CARRADORI. Allenatore Enrico Coveri
CASINI :
LUCCHESI - SPINA - BARDI - VIGNOLI - GARGINI - NESTI (73° CASELLI) - BRESCHI (77° CENTANNI) - PERUZZI (82° MIHANI) - GHERARDINI ( 66° LAPOLLA) - JAMALY - BRUNETTI. A disposizione CANEVARO - FABIANO. Allenatore Maurizio Pallini
RISULTATO FINALE : 0 -1 (p.t. 0-1)
MARCATORE : 43° JAMALY
NOTE : Al 16° Pillitteri (T) calcia alto un calcio di rigore - al 30° partita sospesa per 5 minuti per mancanza di illuminazione
COMMENTO :
Si sblocca la classifica del Casini con una vittoria sofferta, ma meritata, che lascia la compagine del Tavola ancora a zero punti, anche se in compagnia di altre 3 squadre.
Partono forte gli ospiti, che nei primi 5 minuti del primo tempo hanno sprecato 3 ghiotte occasioni, 2 con Gherardini e 1 con Jamaly.
Al 16° contropiede dei padroni di casa con un attaccante che si presenta in area solo davanti a Lucchesi, il portiere ospite esce e colpisce la palla, poi inevitabilmente viene in contatto con l'attaccante che frana a terra; l'arbitro concede un inspiegabile calcio di rigore e a nulla sono valse le proteste del portiere e degli altri giocatori del Casini.
Dal dischetto si presenta Pillitteri che calcia alto sopra la traversa lasciando il risultato fermo sullo 0-0.
Da segnalare intorno alla mezz'ora di gioco, 5 minuti di sospensione per carenza di illuminazione.
Al 43° Breschi offre una palla d'oro a Jamaly in area, che controlla e dopo aver superato un difensore mette la palla nell'angolino alla sinistra del portiere, per il vantaggio ospite.
Nella ripresa i padroni di casa partono più convinti e nei primi 5 minuti hanno 2 buone occasioni, prima con Gori A. che colpisce a botta sicura da dentro l'area e che si vede bloccare il tiro in 2 tempi da Lucchesi, poi con Pillitteri da fuori area, che mette a lato.
Al 56° bel contropiede di Gherardini lanciato da Breschi, Signorini esce bene e anticipa l'attaccante rinviando lungo.
Intorno alla metà della ripresa girandola di sostituzioni per entrambe le squadre, con l'ultima occasione per i padroni di casa sugli sviluppi di un corner a pochi minuti dalla fine, ma la battuta da pochi metri di Gori vede l'ottimo riflesso del portiere ospite che in tuffo respinge la palla vicino al palo, mantenendo così il risultato sullo 0-1.
Arbitraggio : no comment
Commento inserito da tanacca68