Aglianese-Seano 1948 6-1
RETI: Pizzuto, 1 Scapaticci, 2 Pizzuto, 4 Ciobanu, 6 Quintavalle, 8 , 11 Ricciuti
Casalguidi-Pieta 2004 2-1
RETI: Scarnicci, 1 Ricci, 2 Scarnicci
CASALGUIDI 1923calcio 2
PIETA' 2004 1
CASALGUIDI :
1 CIOLLI
2 PIGLIAPOCO
3 DEREVIZIIS (70°Innocenti)
4 SANI
5 GARGINI
6 BINI
7 MUGNAI (84°Magni)
8 HAMRI
9 PIERACCIOLI
10 MARTINI
11 DE VIVO (91°Lo Conti)
All.: Sig. Borri Alessandro
a disposizione
GRANI
BECHI
BENABDALLAH
SPADI
PIETA' 2004:
1 FANTI
2 GACCI
3 LANGIANNI (54°Denti)
4 BORSARI (49°Carbone)
5 BARBIERI
6 DE FILOMENO
7 PORCIANI
8 BATINO
9 ANWAR
10 CATALANI (46°Banci)
11 SECCHI
All.: Sig. Aiazzi Fabio
a disposizione
SANTANNI
MEONI L.
Ammonizioni: Dereviziis , Sani, Bini e De Vivo per il Casalguidi - Batino e Denti per la Pietà
Marcatori: 35° e 50° De Vivo per il Casalguidi - 87° Anwar per la Pietà
Arbitro : Sig. Merolla Francesco della sezione di Pistoia
Il Casalguidi vince e convince e fra le mura amiche batte l'ottima formazione pratese scavalcandola in classifica, oggi la truppa di mister Borri è apparsa molto tonica sia sul piano fisico e tattico sfoggiando un buon pressing sui portatori di palla e tenendo un buon ritmo sicuramente superiore all'avversario che comunque esce dal comunale a testa alta. La prima occasione è per gli ospiti con Secchi che a tu per tu con il portiere Ciolli non riesce a trovare la deviazione vincente, la risposta dei canarini non si fa attendere, De Vivo all'11° bene imbeccato da un lancio di Mugnai si trova davanti alla porta ma litiga letteralmente con la palla vanificando la ghiotta occasione. La Pietà non sta a guardare e al 13° il Bomber Anwar in rovesciata mette fuori di un niente, lo stesso centravanti pratese al 30° su un passaggio di Secchi scatta sul filo del fuorigioco ma non colpisce bene la palla che finisce abbondantemente a lato sciupando un ottima occasione, la formazione ospite ha un'altra grossa occasione al 34°, sugli sviluppi di un corner la sfera arriva sul secondo palo a De Filomeno che tira in porta ma proprio sulla linea spazza De Vivo che salva il risultato. Sul rovesciamento di fronte nel miglior momento degli ospiti il Casalguidi passa in vantaggio con De Vivo che smarcato da un lancio di Bini questa volta non perdona e insacca alle spalle di Fanti con un preciso rasoterra, il vantaggio carica la squadra di casa che sfiora il raddoppio al 37° con una punizione di Dereviziis che sorvola di poco la traversa, al 42° Hamri serve De Vivo anticipato in extremis dalla difesa ospite. La ripresa inizia con un tentativo al 46° dalla distanza di Secchi che finisce fuori ma al 50° i canarini raddoppiano, Martini è bravo a contendere la palla ad un avversario vince il contrasto e mette in mezzo per De Vivo che a porta vuota non sbaglia, gli ospiti non ci stanno e al 65° ci provano con una punizione di Anwar che finisce alto non di molto, al 67° Bini ribatte in angolo un tentativo di Banci e al 68° ancora Anwar in evidenza ma anche questa volta la sua conclusione finisce fuori bersaglio con il portiere Ciolli in controllo. Al 73° sugli sviluppi di un corner a favore dei lanieri la palla incoccia Innocenti che rischia l'autorete ma l'attento portiere Ciolli in tuffo allontana la minaccia, gli ospiti producono il massimo sforzo per cercare di riaprire la gara ma si espongono inevitabilmente ai contropiedi del Casalguidi come al minuto 84° quando Pieraccioli lanciato da De Vivo si allunga troppo la sfera a tu per tu con il portiere Fanti sciupando l'occasione per chiudere la pratica, un minuto più tardi ancora in contropiede Pieraccioli cerca con un pallonetto di superare l'estremo difensore ospite che in uscita abbranca la palla. La Pietà insiste e costringe i padroni di casa sulla difensiva e al 87° trova il goal per accorciare le distanze, Ciolli in tuffo devia la palla, il più lesto ad arrivare sulla stessa è Secchi che effettua un cross per la testa di Anwar che da pochi passi segna, al 90° ci prova il neo entrato Denti a pareggiare l'incontro ma la sua girata di testa finisce abbondantemente alta, finisce qui una discreta partita giocata bene da entrambe le squadre che meritano sicuramente la posizione che occupano in classifica.
Calciatori+: De Vivo e Sani per il Casalguidi, Anwar per la Pietà
Commento inserito da Adrianotesi
Virtus Comeana-Galcianese 0-3
RETI: 1 Sabatini, 3 Broetto, 5 Arena
Casini-Grignanese 2-0
RETI: , 1
CASINI - GRIGNANESE : 2-0 (p.t. 1-0)
Marcatori : 45° Peruzzi - 80° Brunetti
Ammoniti : Gufoni (G) - Salierno (G) - Mihani (C)
Espulsi : Salierno (G)
Arbitro Flavio Sodini di Pistoia
CASINI : CANEVARO - MANTELLASSI - BARDI - VIGNOLI - GARGINI - NESTI - BRESCHI - CENTANNI (25° PERUZZI) - LAPOLLA (68° MIHANI) - JAMALY (73° CASELLI) - BRUNETTI. A disposizione LUCCHESI - FABIANO - SORANNO - SPINA Allenatore Maurizio Pallini
GRIGNANESE : CERTA - GUFONI - SALIERNO - HOTI - PARRETTI - DI BIASE - DE STEFANO - FERRARA - MANFRONI - DYRMA - PICICUTO. A disposizione PISTOLESI - CARIATI - DEL GRECO - MAZZURCO - SCALISE Allenatore Marco Innocenti
Un Casini 'sprecone' fatica più del previsto per ottenere i tre punti in palio, contro una Grignanese poco incisiva e mai veramente pericolosa se non nei minuti finali con il risultato già sul 2-0.
Nella prima frazione di gioco i ragazzi di Mister Pallini gettano al vento almeno 3 nitide occasioni prima di trovare la rete del meritato vantaggio sul finire del primo tempo. Nella ripresa gioco lento con la palla che staziona parecchio a centrocampo e con i padroni di casa che hanno altre 2 occasioni per raddoppiare, ma prima la prontezza di riflessi di Certa e poi l'errore di mira degli attaccanti di casa, lasciano il punteggio sul 1-0. Nei minuti finali Brunetti si inventa il raddoppio con un bel destro al volo da fuori area che chiude definitivamente la partita. Nei minuti finali 2 occasioni per la Grignanese, mai pericolosa fino a quel momento, con Cariati e Scalise subentrati nella ripresa, ma il risultato non cambia e la partita finisce con il punteggio di 2-0 per i padroni di casa.
Cronaca :
Al 15° Breschi in contropiede si trova a tu per tu con il portiere ospite che intercetta il diagonale dell'attaccante e riesce a salvare la propria porta. Al 18° Ferrara dalla fascia lascia partire un insidioso pallonetto che, controllato da Canevaro, sbatte sulla parte superiore della traversa e finisce fuori. Al 26° Jamaly, lanciato da Lapolla, si trova solo davanti a Certa che riesce ancora a deviare la palla. Al 40° punizione di Gargini e palla in mezzo all'area, Peruzzi di testa manda a lato da pochi passi. Al 45° rete del vantaggio per il Casini con Peruzzi, che scattato in contropiede trafigge il portiere con un bel diagonale. Al 56° ancora una insidiosa punizione di Gargini, Nesti di testa a botta sicura si vede respingere il tiro dal portiere che devia in angolo. Al 72° gli ospiti rimangono in 10 per l'espulsione Salierno per doppio giallo. Al 80° ancora Gargini dalla 3/4 mette in mezzo all'area, la difesa respinge e Brunetti da fuori area colpisce al volo per la rete del definitivo 2-0. Al 85° Cariati colpisce in diagonale appena entrato in area, il portiere di casa respinge in 2 tempi. al 90° Scalise si trova a tu per tu con Canevaro, ma mette la palla a lato.
Arbitraggio : no comment
Migliore in campo CASINI : BRUNETTI
Commento inserito da tanacca68
Tavola Calcio-Montale 1-2
RETI: , 1 Giunti, 3 Filippi
Viaccia-Quarrata Olimpia 1-0
RETI: Imperatrice
Poggio A Caiano-Pistoia Calcio 3-2
RETI: Cionini, 1 Mileo, 2 Sabatini, 3 Prifti, 4 Demi