Colline Pisane-Antignano 1-3
RETI: Saccardi, 1 , 3 Angelini, 5
Quando l'astuzia della gestione di una partita apre le porte della vittoria. Questa la sintesi della partita di Cenaia di oggi. Antignano parte forte, pressa le Colline Pisane che non riescono a costruire una trama di gioco. Nonostante questo gli arancioni di casa vedono tre occasioni da gol frantumarsi nella difesa avversaria e nel forte portiere livornese. Ma una manovra sbagliata della difesa di casa apre le porte al vantaggio ospite dopo una decina di minuti. A questo punto i ragazzi dell'Antignano stringono le maglie difensive e iniziano una gestione astuta della partita, fatta di falli tattici e scatti sul filo del fuorigioco che traggono spesso in inganno un arbitraggio un po' ingenuo. Così un secondo svarione difensivo mette l'Antignano sul doppio vantaggio. La partita diventa molto nervosa e Spetim Hoxha è protagonista di un gestaccio che gli costa il rosso diretto. La squadra di Sassetti è costretta in 10 già dalla metà del primo tempo. Se Antignano si chiude bene, le Colline iniziano invece hanno una tardiva reazione, ma manca l'aggressività che gli avversari invece aumentano con il tempo che scorre. Alla fine del primo tempo un ottimo Recce Filippo conquista un paio di palle sulla fascia sinistra, una delle quali con molto impeto, gli consente un tiro da trenta metri che rimette in gioco le Colline Pisane. Si va negli spogliatoi sul 1-2. Il secondo tempo inizia con le Colline Pisane arrembanti, ma i furbi livornesi contengono le velleità avversarie, mentre il nervosismo sale e non si contano le ammonizioni che un arbitro sempre più in difficoltà elargisce generoso. Gli arancioni di casa provano in tutte le maniere ad entrare nella difesa avversaria, che tentenna in almeno altre tre occasioni, ma ci mette sempre una grossa pezza il portiere che salva il risultato: davvero il migliore in campo. Purtroppo non sempre le incursioni sono sostenute da un centrocampo che oggi è apparso spreciso e vittima dell'aggressività avversaria. Ormai la gara volge al termine, è il momento di maggior pressione delle Colline Pisane anche se in queste fasi succede che la difesa resti sguarnita, complice anche l'inferiorità numerica. Ci prova Onyenizide, Falaschi e Bertolla su punizione di poco a lato, ma da un contropiede arriva il verdetto finale 1 - 3! Ancora le Colline provano invano a giocarsi gli ultimi minuti. Ma ormai la partita è frastagliata da innumerevoli punizioni e a tempo scaduto c'è anche l'espulsione di un giocatore dell'Antignano entrato nella ripresa e protagonista per aggressività. Finita la partita comunque i ragazzi si sono salutati e il nervosismo è rimasto solo sul campo. Peccato per le Colline Pisane che avrebbero meritato maggior fortuna, ma devono maturare sull'aspetto agonistico quando ci sono squadre così motivate come oggi gli ospiti livornesi, che sono apparsi una squadra ben attrezzata e con giocatori di buon livello.
Commento inserito da
Cascina Valdera-Chianti Banca Monteriggioni 0-0
Forcoli Valdera-Stella Rossa 3-0
RETI: Gezim, 2 , 4
L atteso scontro al vertice delude un po le attese ma non certo per cio che riguarda il Forcoli. Partita oserei dire a senso unico che vede prevalere con merito gli amaranto del forcoli che colpiscono per ben tre volte senza correre pericoli, ospiti inaspettatamente sottotono viste le premesse. Tutti positivi i padroni di casa ma per me il migliore e Lenzi, fra gli ospiti Di benedetto. Buona la prova dell arbitro.
Commento inserito da 919187
Lo scontro al vertice, visto l'ottimo stato di forma della Stella Rossa reduce dall'eclatante vittoria sul Cecina, si preannunciava come una partita molta combattuta ma in realtà da questo punto di vista ha deluso le attese. Partita praticamente senza storia con il risultato mai in discussione, il Forcoli parte subito forte e in apertura ha subito una grande occasione con Ribechini che manca il bersaglio ma si rifà subito dopo infilando il portiere in uscita. Nonostante il vantaggio la Stella Rossa non riesce a reagire non impensierendo mai la solida retroguardia del Forcoli che in chiusura di tempo trova il raddoppio grazie ancora a Ribechini che raccoglie un tiro respinto dalla traversa da parte di Garunja. Nel secondo tempo ci si aspetta la reazione degli ospiti che però si vedono nuovamente infilati grazie ad una percussione di Martinelli che rimette al centro un pallone che il portiere ospite non trattiene e sul quale si avventa Garunja che infila e di fatto chiude il match. Il Forcoli crea ancora occasioni ma il risultato rimane lo stesso fino al termine.
In sostanza possiamo ribadire l'opaca prestazione ospite che fa da contraltare all'ottima prestazione dei padroni di casa come testimonia il risultato finale. Con la rosa finalmente al completo mister Ristori ha la possibilità di ruotare uomini e moduli fatto importante che potrà consentire alla formazione amaranto di potersi giocare il campionato fino alla fine in un girone che fino ad oggi ha visto l'equilibrio farla da padrone.
Buona prova del direttore di gara
Tra i padroni di casa ottima prova collettiva con una nota di merito per Ribechini non solo per le reti e Lenzi e Martolini.
Tra gli ospiti si distingue Di Benedetto.
Commento inserito da forcoli2001
Livorno9-Portuale Guasticce 0-0
Sauro Rispescia-Giov. Fucecchio 1-1
RETI: Livi, 1
Sporting Cecina-Giovanile Amiata 1-1
RETI: Mei, 1
Oggi, MITICO 'ALE TOSI' 'CONTRO TUTTI', a dispetto di gente ferma come pali della luce nel bel prato semiverde del Rossetti, lui si è particolarmente distinto con straordinarie accelerazioni che di fatto hanno evitato la sicura sconfitta ad un Cecina che ha funzionato a corrente alternata per tutta la partita.
Un plauso anche alla difesa che bene si è comportata dopo le iniziali difficoltà create dal n°7 avversario. Si può fare meglio!!!!
Migliore in campo SPORTING CECINA : TOSI
Commento inserito da 919187
Prolivorno Sorgenti-Santa Maria 4-1
RETI: Manna, 1 Balestri, 2 Leonelli, 4 Leonelli, 6
Castelfiorentino-Poggibonsi 3-4
RETI: , 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 7