Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2003 - Giornata n. 13

Prato-Pistoiese 4-1

RETI: Cenni, 1 Castellani, 2 Cenni, 4 Cenni, 6 Ferraioli
Citta Di Pontedera-Arezzo 2-2

RETI: Massa, 1 Sinani, 2 Pilotta, 3 Sinani
Lucchese-Prato Sq.b 1-5

RETI: Fruzzetti, 1 Petronelli, 3 Severi, 5 Giustarini, 7 Consales, 9
Empoli-Carrarese 5-0

RETI: Natale, 2 Belluomini, 4 Natale, 6 Baldanzi, 8 Boganini
Pisa-Citta Di Pontedera Sq.b 0-0



Risultato a reti bianche tra Pisa e Pontedera ma molte emozioni.
Il Pisa gioca meglio entrambi i tempi dominando a centrocampo ma non riesce a perforare l'attenta difesa a 5 del Pontedera e soprattutto l'ottimo portiere Vigilucci.
Eppure nel primo tempo le ripartenze del Pontedera, pur privo di una vera prima punta, danno fastidio ai bianchi di casa, tanto che la prima vera occasione è del Pontedera grazie all'atterramento in area di Pistoresi. Lo stesso batte il conseguente rigore a lato. Nel secondo tempo il Pontedera aggiusta qualcosa sulla fascia dove imperversava Pjeci e, per quindici minuti, fa vedere un po' gioco. Questa temporanea pressione culmina con l'azione in cui Ruffi, con un filtrante, mette Fenzi solo davanti a Barsotti che però ipnotizza il centrocampista e para di piede. Poi è solo Pisa, ma la difesa granata sbroglia sempre. Sul finale la doppia emozione. Nei minuti di recupero Vigilucci para un tiro a colpo sicuro ma lascia li la palla. Ci si avventa per primo Baldacci, praticamente sulla linea di porta, ma incredibilmente tira sul palo e la difesa spazza. Ma sul ribaltamento di fronte il Pontedera sfiora la beffa: un cross di Martini viene lisciato da tutti ma non da Gradi che batte a porta vuota. Ma un difensore in spaccata devia quanto basta per far uscire di millimetri la palla a lato del palo.
Pari in definitiva giusto perché il Pisa ha giocato meglio e ha dato sempre la sensazione di essere pericoloso ma il Pontedera ha concretamente avuto più occasioni per segnare.

Migliori in campo:
Pisa: Cianciolo - tanta corsa e tantissime palle giocate al meglio per l'ex Empoli
Pontedera: Vigilucci - portiere sempre attento e tecnicamente validissimo. Una sicurezza

Commento di :
Fiorentina-Livorno 6-1

RETI: Aliboni, 1 Nunziatini, 2 Ghilardi, 4 , 6 Koffi, 8 Ghilardi, 11 Giannini



Dal 'Guidi' del Galluzzo Stefano Ballerini

di Stefano Ballerini Firenze Viola Supersport.com / www.FirenzeViolaSupersportLive.com/ www.Elbasport.com

GIOVANISSIMI REGIONALI : FIORENTINA LIVORNO ( Diretta Radio Fiesole 100) st 6-1
FIORENTINA: Luci, Quirini, Angori ( 10° st Masini) , Tribbioli ( 14° st Carmieri) ,Hamxmari ( Giannini) , Ghilardi, Di Stefano ( st Barducci) , Aliboni, Koffi ( st David), Innocenti, Grassi. A disp: Morandi, Carmieri, Giorgi, Barducci, David, Masini, Giannini . All. Mazzantini
LIVORNO: Blundo, Rotunno ( st Moretti) , Conti, Carmazi, Raciti, Pasquini, Lotti, Nunziatini, Caia,Ricci ( st Ceccarini) , Calzolari. A disp: Lo Frano, Bottoni,Moretti, Polidoro, Ceccarini, Bonuccelli. All. Balleri.
Arbitro: Scarso di Prato.
Reti: 18° Aliboni 38° Nunziatini 40° Ghilardi 50° Autogol Livorno, 53° Koffi 55° Ghilardi 58° Giannini
SECONDO TEMPO
Finisce al 'Guidi' l'incontro 'di tennis' tra Fiorentina e Livorno; i viola se lo aggiudicano per 6-1 Doppietta di Ghilardi e 'single' di Aliboni, Koffi, Giannini ed un autogol livornese .
29° Arriva il 'sest' viola grazie a Giannini che da destra trova il deposito in gol alla destra del 'povero' Blundo: 6-1
Giannini ancora su cross di Barducci grandissima parata di Blundo che evita il 'set' viola
28° Barducci per Di Stefano
27° da angolo viola da sinistra Ghilardi stacca più in alto di tutti trovando l'angolo sinistro di Blundo 5-1
Dentro David e Giannini per Hanxmari e Koffi
25° Debole conclusione di Koffi: para Blundo
23° FUGA IN CONTRO-BREAK DI KOFFI CHE SE NE VA SEMINA L'ULTIMO DIFENSORE LIVORNESE E BATTE BLUNDO A DESTRA: 4-1 viola
Tiro cross viola da sinistra una 'sfortunata autorete labronica: 3-1 Fiorentina
16° Diagonale dal limite di Di Stefano blocca a terra Blundo
15° Masini ruba palla la da a Koffi che fa l'altruosta per Di Stefano che solissimo scarica tra le braccia di Blundo: che occasionissima sprecata dai viol
14° Caia fermato al limite per off side
*13.30' esce Tribbioli dentro Carmieri
12° Tiro cross viola da destra Quirini direttamente sul fondo
10° Masini subito protagonista dal limite tira palla che esce sfiorando il palo destro di Blundo
Dentro Masini per Angori
7° Di Stefano al limite 'scarica' su Koffi che tira debolmente: para Blundo
6° Grassi anticipato di giustezza in area
5° PUNIZIONE VIOLA DA SINISTRA: DI STEFANO IN AREA LA FINTA DI KOFFI LA RESPINTA DI BLUNDO IL 'TAP-IN' VINCENTE DI GHILADI: RIPRISTINATO IN 'UN MENCHENONSIDICA' IL VANTAGGIO VIOLA 2-1
3° NUNZIATINI SMARCATO SOLISSIMO IN AREA PAREGGIAVA TRAFIGGENDO LUCI A DESTRA 1-1
2° LOTTIIIIIII SOLISSIMO AL LIMITE GRANDISSIMA USCITA VINCENTE DI LUCI che respinge in 2 tempi
1° tirava Nunziatini dal limite: si distendeva Luci
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
35° finisce il 1° tempo : FIORENTINA 1-LIVORNO 0
33° dal limite sinistro la stoccata di Lotti: para al centro porta Luci nonostante un rimbalzo ravvicinato del pallone.
32° Grassi tira debolmente dal limite para Blundo
30° Koffi prova il ribaltamento ma viene murato da Raciti
30° va a terra in area viola su un contrasto regolare Caia, per l'arbitro non c' è niente
29° Uno svarione livornese di Carmazzi permette il break di Di Steafano che tira PALO PIENO A DESTRA DI BLUNDO
28 Luci e Quirini allontanano un tiro scoccato da destra
27° Punizione Livorno da sinistra palla direttamente tra le braccia di Luci senza che nessun attaccante amaranto a riuscisse a raggiungere
23° OCCASIONISSIMA VIOLA DI STEFANO BEN APPOSTATO IN AREA A POCHI METRI DA BLUNDO LA TOCCA SUL FONDO !!
22° Angolo Livorno da sinistra il cross in mezzo respinto dalla difesa viola
20° Punizione viola da sinistra di Hanxmari battuta alta dove nessuno dei viola in area la può raccogliere
17°: GOL VIOLA IMPROVVISO: TROVATO BEN APPOSTATO A CENTRO AREA ALIBONI CHE POTEVA DEPOSITQuirini allontanano un tiro dallimiteARE NELL'ANGOLINO DESTRO DI BLUNDO: 1-0 FIORENTINA
14° Occasione al limite per Caia ( ex viola) che vinto un contrasto si è trovato lo specchio aperto, battendo però male, una deviazione viola per poco non metteva in 'ambasce' Luci che però rientrava a cetro porta bloccando la conclusione
12° volata a sinistra di Di Stefano..cross basso para Blundo a terra
10° Punizione al limite Livorno per gioco pericoloso su Lotti: Nunziatini...ribattuta dalla barriera viola
9° Aliboni per Grassi che tira in scivolata: murato
8.30' incursione da sinistra..si accentra e prova il tiro Di Steafano: rimpallato da Raciti 3° angolo viola da destra colpo di testa a lato di Grassi.
8° Nunziatini dal limite: para a terra Luci
7° sventagliata da destra di Lotti che sfila via larga alla destra di Luci
Viola che non sfruttano l'avanzata di Koffi a sinistra marcato attentamente da Raciti provando a destra ma vengono ribattuti
5° volata a sinistra di Nunziatini che la crossa bassa dal fondo: para sul 1° palo Luci
4° 2° angolo viola ancora da sinistra la palla stavolta è troppo lunga la difesa livornese rintuzza
3° Corner viola da sinistra lo schema che da una battuta lunga vede la palla arrivare a Ghilardi che tira di controbalzo dal limite: una deviazione proprio del 'nostro' Raciti ammortizza la gittata palla che arriva nella disponibilità della presa di Blundo.
PRIMO TEMPO Fiorentina da destra a sinistra ..partiti

In campo nel Livorno l'elbano Nicola Raciti


Commento di : campio