Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI B REGIONALI 2004 - Giornata n. 3

Prato Sq.b-Citta Di Pontedera Sq.b 3-0

RETI: Giulianelli, 2 Giulianelli, 4 Leoncini, 6 Avolio
Pisa-Lucchese 2-1

RETI: Balducci, 2 Pieracci, 3 Turri


Gol della Lucchese di TURRI e non TUCCI

Commento di : fello74
Carrarese-Fiorentina 0-3

RETI: Bernuzzi, 1 Gori, 3 Gori, 5 Gori, 7 Cellai, 9 Koffi, 11 Messini, 12 Travaglini
Citta Di Pontedera-Prato 3-2

RETI: Novi
Empoli-Livorno 3-0

RETI: Barsi, 2 Sodero, 4 Fiorito, 6 Nobile, 8 Corsi


Troppo Empoli a Monteboro per questo Livorno...
Partita più o meno a senso unico. Dopo qualche istante si capisce subito quale sarà il motivo della partita. Prima un lancio di Disegni manda Barsi a tu per tu con Bonucci ma l'attaccante empolese spreca incespicando sulla palla, poi subito dopo arriva il vantaggio con il solito Barsi che mette alle spalle di Bonucci con un tocco beffardo dopo aver tagliato dietro alle linee difensive e ricevuto un bell'assist di Regoli. E siamo solo al 5'. L'Empoli tiene i ritmi alti e per il Livorno è notte fonda. Gli azzurri manovrano bene e su una di queste azioni manovrate arriva il secondo gol. Tutto palla a terra: Disegni a Marianucci, Marianucci a Regoli, Regoli a Sodero che finalizza e porta a due le reti per l'Empoli.
Il Livorno si limita a difendere salvo qualche sporadica apparizione nella metà campo avversaria. La più importante è un lancio su Ciofi che diretto verso la porta viene anticipato da Fontanelli.

Nella seconda frazione si continua sulla falsa riga della prima. l'Empoli apre le marcature con Fiorito che, bene servito in profondità da Sodero, salta il portiere e deposita in rete a porta vuota. Il Livorno a questo punto cerca di reagire, aumenta la pressione e anche grazie a delle disattenzioni della difesa azzurra si rende pericoloso in due circostanze con Falca e Scottu.
L'Empoli torna a martellare e si riprende la partita direi in maniera definitiva quando sugli sviluppi di un angolo, Nobile appoggia di petto in porta un cross preciso di Sodero. La seconda frazione finisce sempre con l'Empoli in avanti ed il Livorno che tenta timide ripartenze.

Terza frazione con intensità leggermente più bassa ma con l'Empoli che continua a gestire la partita.
All'ottavo minuto, Bonucci respinge con una grande parata un colpo di testa ravvicinato di Macchi ma non può niente sul tocco ravvicinato di Corsi che insacca. Continua la pressione dei ragazzi di mister Vannini con le solite manovre palla a terra e che, manco a dirlo, meritano ampiamente la vittoria.

Nell'Empoli da segnalare la prestazione di Sodero ma è tutta la squadra che ha impressionato per intensità e aggressività.
Il Livorno ha le potenzialità per lasciarsi alle spalle questa brutta battuta di arresto. L'imperativo è dimenticarsi di questa domenica e ripartire. I ragazzi di Nepi hanno tutte le carte in regola per fare più di quello che si è visto oggi.


Migliore in campo EMPOLI : SODERO

Migliore in campo LIVORNO : BONUCCI

Commento di : ricciolo
Pistoiese-Spezia 0-3

RETI: 1 Beltrano, 3 Bonini M., 5 Bonini M., 7 Beltrano, 9 Marquile



PISTOIESE-SPEZIA 0-3 (0-1 0-2 0-2)

Marcatori: 1'pt e 11'tt Beltrano (S) 15'st e 20'st Bonini (S) 18'tt Marquilie (S)

PISTOIESE: Tarfioni, Ciccarelli, Accinno, Fossi, Covino, Mitresi, Seghi (C), Pieraccioni, Palaj G., Geri, Nesti

Entrati nel corso dell'incontro: Caparrini, Boccaccini, Palaj D., Traversari, Del Sarto, Di Grazia

All. Pascali N.

SPEZIA: Dido, Ivani (C), Da Pozzo, Sabatini, Nicolini, Mulattieri, Rossi, Passalacqua, Beltrano, Donati, Marquilie

Entrati nel corso dell'incontro: Furio, Magoni, Deloriè, Mustone, Salerno, Bonini, Torri

All. Patimo F.

Cronaca - Bella vittoria per i ragazzi guidati da Francesco Patimo, che grazie ad una prestazione convincente espugnano il campo della Pistoiese. Partono fortissimo gli aquilotti che dopo nemmeno 60'' passano in vantaggio con Beltrano, che in area toscana è perfetto a controllare il calcio di punizione di Mulattieri, fulminando l'estremo difensore avversario. Al 6' è Marquilie a sfiorare il raddoppio, ma Tarfioni non si lascia sorprendere, così come al 7', quando Passalacqua scaglia senza fortuna una conclusione improvvisa sulla quale il numero 1 toscano è perfetto. Al 15' ancora Spezia in avanti con Beltrano, la cui conclusione sorvola di poco la traversa locale, mentre l'ultima azione degna di nota del primo tempo è di marca toscana, con Dido bravo a neutralizzare la conclusione di Pieraccioni.
Nella seconda frazione è sempre lo Spezia a fare la partita, ma in avvio i tentativi di Bonini, Da Pozzo e Mulattieri non vanno a buon fine e la Pistoiese regge fino al 15' quando sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Mulattieri, Bonini con una spettacolare acrobazia spedisce la sfera in fondo alla rete avversaria. Lo splendido gol siglato dal giovane aquilotto non è però l'unico di giornata, infatti al 20' ancora Bonini sigla la terza rete dell'incontro, calciando con estrema precisione dal limite dell'area locale e spedendo la sfera alla destra del portiere.
Nella terza ed ultima frazione il copione non cambia, con Beltrano che all'11' sigla la quarta rete spezzina sugli sviluppi di un calcio di punizione del solito Mulattieri, risolvendo a proprio favore una mischia, mentre la quinta ed ultima rete arriva al 18', quando ancora sugli sviluppi di un calcio da fermo è Marquilie ad irrompere in area toscana, fissando il risultato sul definitivo 0-5.

Commento di : ciro
Tuttocuoio-Arezzo 3-1

RETI: Cerri, 1 Artini, 2 Guerrucci, 3 Dattilo, 4 Guerrucci, 6 Pozzolini