Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI PISTOIA - Giornata n. 13

Pistoia Calcio-Chiesina Uzzanese 2-2

RETI: Banchi, 1 Qokaj, 2 Banchi, 3 Camici
Montagna Pistoiese-Intercomunale Monsummano 1-2

RETI: Nesti, 1 Franja, 3 Panini
Tempio Chiazzano-Spazzavento 3-0




gara del 17/12/2016 TEMPIO CHIAZZANO - C.D.P. SPAZZAVENTO
Sciogliendo la riserva contenuta nel CU n.26 del 21.12.2016.Propone rituale reclamo a questo GST presso
la Delegazione Prov. Pistoia, la AC Tempio Chiazzano in relazione alla gara AC Tempio Ch.-ASD CDP
Spazzavento,disputata il 17/12/2016 e valevole per il Campionato Provinciale Juniores di Pistoia terminata 0
- 0. La reclamante nel medesimo richiede l'applicazione della punizione sportiva della perdita della gara per
aver la ASD CDP Spazzavento impiegato nella stessa n.5calciatori fuori quota in luogo dei 4 consentiti dal
regolamento della manifestazione.Nulla ha controdedotto la ASD CDP Spazzavento.Regolando i criteri di
partecipazione dei calciatori alle partite del Campionato Provinciale Juniores,il Consiglio Direttivo del
C.R.Toscana, cosi' come riportato nel CU n.10 del 12/8/2016,ha stabilito per le gare del Campionato
Provinciale Juniores la possibilita' di impiego di calciatori in quota e fuoriquota nel modo seguente:calciatori
nati dall'anno 1998 in quota +4 fuori quota nati dal 1/1/1996 in poi.Dal dettato normativo risulta evidente
come nelle disposizioni emanate non vi sia alcuna limitazione all'inserimento del numero dei fuoriquota nella
distinta dei giocatori,ma semplicemente una limitazione riferita al numero dei fuoriquota effettivamente
impiegati nell'arco della durata di ciascuna gara.Tale limitazione trova la sua giustificazione lessicale
nell'utilizzo da parte del CR Toscana del verbo impiegare:il termine infatti deve chiaramente intendersi come
partecipazione attiva e dinamica alla gara.In tale accezione e volendo esemplificare pertanto è consentito
utilizzare sin dall'inizio delle singole gare e per l'intera durata della stessa(quindi anche in caso di sostituzioni
successive)fino ad un massimo di 4 fuoriquota nati dal 1/1/1996 in poi.Precisato quanto sopra,in base
all'analisi del rapporto di gara del DG e delle note di gara della ASD CDP Spazzavento risulta che la stessa
abbia a seguito della sostituzione avvenuta al 40' del II Tempo,impiegato un quinto calciatore fuoriquota in
piu' ai 4 gia' impiegati dall'inizio della gara.Ne consegue quindi che la gara si è svolta violando la ratio delle
disposizioni emanate dal CR Toscana in merito all'utilizzo dei calciatori fuori quota nel Campionato Juniores
Provinciale.Per questi motivi il GST accoglie il reclamo presentato dalla AC Tempio Chiazzano e infligge alla
ASD CDP Spazzavento la perdita della gara per 3 - 0.Ordina di non addebitarsi la tassa reclamo.


Commento di : ciro
U. Pontigiana-Quarrata Olimpia 0-2

RETI: 1 Lucarelli, 3 Nannini ..,



UNIONE PONTIGIANA - QUARRATA OLIMPIA : 0-2 (p.t. 0-1)
Marcatori : 37° Lucarelli - 70° Nannini

UNIONE PONTIGIANA : PADOVAN - KODRA - VELLA - BEN SALAH - DE PAOLA (68° AMBROSIO) - SITTONI - CECCHINI (61° DEGL'INNOCENDI L.) - GIURGIU - FANUCCI - LERA - FORMISANO. A disposizione VENTURINI - PELLEGRINI - GIUNTOLI - DEGL'INNOCENTI S. - GJECI Allenatore Luca Biagi

QUARRATA OLIMPIA : LUCCHESI - NAPPINI (65° SALERNO) - SEMINI - FROSINI (71° SOSTEGNI) - ROCCHETTI - DEI INNOCENTI LIVI - NANNINI - PETRACCHI - LUCARELLI - BECATTINI( 46° FIORELLO) - RUSSO. A disposizione SCATIZZI. Allenatore Andrea Mangoni.

Commento :
La trasferta di Ponte Buggianese porta i tre punti ai ragazzi di mister Mangoni, alla fine di una partita giocata contro un avversario agguerrito che non ha demeritato, specialmente nella prima frazione di gioco.
Partono meglio i padroni di casa abili a sfruttare un paio di indecisioni della difesa ospite, che però non hanno portato niente anche a causa dell'imprecisione dei propri attaccanti.
Verso la metà del primo tempo esce fuori il Quarrata e dopo un paio di occasioni con Nannini e Frosini uscite di poco a lato, gli ospiti trovano il vantaggio con Lucarelli ottimamente lanciato da Russo.
Ad inizio ripresa subito un'ottima occasione per il Quarrata con Russo che si vede respingere il tiro sulla linea di porta da un difensore; a metà ripresa raddoppio degli ospiti con Nannini abile a sfruttare un respinta corta della difesa.
Tra il 72° e il 75° doppia occasione per i padroni di casa prima con Formisano e poi con Lera, ma in entrambe le occasioni due ottimi interventi di Lucchesi lasciano la porta del Quarrata inviolata, mantenendo così la migliore difesa del campionato.
Da segnalare le ottime prove di Lera e Formisano per l'Unione Pontigiana e di Russo e Frosini per il Quarrata.

Cronaca :
6° Lera approfitta di un errore della difesa ospite e colpisce dal limite con la palla che lambisce la parte esterna del palo prima di uscire;
18° palla lunga per Nannini che calcia al volo dal limite, con la palla che esce di poco a lato;
34° punizione da fuori area di Frosini, palla a lato;
36° Russo lancia Lucarelli in area con un passaggio filtrante, l'attaccante entra in area e batte il portiere per il momentaneo 1-0;
37° palla in area ospite lanciata dalla 3/4 che raggiunge Cecchini lasciato inspiegabilmente solo al centro dell'area di rigore; l'attaccante manca la palla a pochi passi dalla porta sprecando malamente;
46° Russo riceve in area e supera il portiere con un delizioso pallonetto, arriva però un difensore che in mezza rovesciata riesce a togliere dalla porta la palla del raddoppio;
50° Nannini riceve al limite, si volta e tira mettendo la palla alta sulla traversa;
52° Frosini raccoglie al limite dell'area e calcia al volo con la palla che sfiora il palo alla sinistra del portiere;
59° corner per il Quarrata, la palla raggiunge Russo che da pochi passi mette in rete; l'arbitro annulla inspiegabilmente per un fuorigioco inesistente visto che un difensore era appostato nei pressi del palo;
70° cross in area Pontigiana e respinta corta della difesa, Nannini raccoglie e al volo mette in rete;
72° Formisano si trova a tu per tu con Lucchesi e colpisce forte da pochi passi, il portiere ospite respinge d'istinto mettendo la palla in corner;
75° Lera si libera al limite dell'area e colpisce verso la porta, ma anche questa volta Lucchesi respinge in tuffo mettendo la palla in angolo;
84° Lucarelli riceve al limite dell'area e calcia verso la porta mettendo la palla a lato;
94° Sostegni riceve in area e colpisce con un diagonale che finisce alto sulla traversa.

Nelle foto nell'ordine
l'occasione Lera al sesto minuto, il gol annullato a Russo al 59°, il gol di Nannini e una respinta di Lucchesi al 75°































Commento di :




Olmi-Casalguidi 1-1

RETI: 1 Civoli, 2 Tognacci
Coiano Santa Lucia-Aglianese 1-6

RETI: Fortunato, 1 , 3 Cangiano, 5 Cangiano, 7 Anwar, 9 Nesi, 11 Drago
Ponte Buggianese-Lampo 0-2

RETI: 1 Vai, 3 Meacci