Sporting Cecina-Olimpia Firenze 0-0
Sporting Cecina - Olimpia Firenze 0-0
Sporting Cecina : Eutichi, Lorenzini, Lepri, Gorini, Carelli, Cavallini, Sanna, Mazzuoli, Vadi, Martinelli, Barlettai. A disp. Celati, gori, Graziani, Iengo, Giannini, Tosi. All. Pietrelli Attilio
Olimpia Firenze : Pellegrini, Sbuelz, Manetti, Bigalli, Cuccuini, Pruneti, Sufa, Alfarano, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp. Vannini, Ciatti, Russo, Banchelli, Candido. All. Ferradini Riccardo
Giusto pareggio tra Sporting Cecina e Olimpia Firenze nell'anticipo della quattordicesima giornata di campionato giocato nella mattina del giorno dell'Epifania. Anche se lo zero a zero non rende l'idea dell'andamento della partita (viste le molte occasioni capitate sui due fronti) il pareggio può essere considerato giusto: Entrambe le compagini hanno fatto tutto il possibile per vincere e nessuna delle due avrebbe meritato di uscire dal campo a mani vuote. Ci hanno provato i ragazzi di casa allenati da mister Pietrelli, ma i legni della porta fiorentina (con un palo e con una traversa) hanno sbarrato la strada al vantaggio dei cecinesi. Non è stata da meno la formazione giallonera allenata da Riccardo Ferradini, tanto che Eutichi è stato costretto più volte a superarsi (splendidi in particolare due interventi) per mantenere inviolata la sua porta. Al triplice fischio dunque un punto a testa, che non scontenta nessuno.
Maliseti Tobbianese-Scandicci 2-1
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Alinari, 1 Gori, 2 De Bonis
Maliseti Tobb.-Scandicci
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Breschi, Calanchi, De BonisCorso, Cecchi, Mertiri, Chiti, Baroncelli. A disp.: Alinari, Muca, Tartaglia, Vianello, Dainelli, Leporatti. All.: Fabrizio Rossi.
SCANDICCI: Martini, Benelli, Guidi, De Pascalis, Corsi, Pucci, Danti, Gori, Melandri, Fornai, Giannone. A disp.: Mirri, Massini Rosati, Palazzo, Brucculeri, Alecce, Lepri, Spilla. All.: Claudio Davitti.
Commento di : zerocinquecinque
Capostrada Belvedere-Sestese 5-4
ARBITRO: Scellato Samuele Michele di Prato
RETI: Mariano, 1 Di Vico, 2 Mariano, 3 Rosi, 4 Mariano, 5 Zocchi, 6 Mariano, 7 Zocchi, 8 Mariano
CAPOSTRADA BELVEDERE- SESTESE 5-4 (1-4)
CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, Bertocci Jacopo, Kellici, Pellicci, Di Meglio, Kopshiti, Chavez, Santini, Mariano, Franceschi, Paloka. A disp.: Burgan, Del Fa, Nesi, Vettori, Zadrima, Bertocci Matteo, Calcagno. All.: Gianluca Pazzagli.
SESTESE: Dambra, Belli(75'Paoli), Paoletti(45'De Felice), Di Maggio(41'Aragoni), Presenti, Albanese, Rosi(60'Dilaghi), Wahabi, Zocchi, Riggio(75'Passeri), Di Vico. A disp.: Ceretelli. All.: Rosario Carubia.
RETI: 18'(Rig.) 24' Zocchi, 23'42'44'50'85' Mariano, 35' Rosi, 39'(Rig.) Di Vico
Ammonizioni numerose impossibile da conteggiare espulso al 85' De Felice per somma di ammonizioni
In una giornata soleggiata ma freddissima si riapre il campionato degli Allievi B dopo la pausa per le festività. Capostrada e Sestese si affrontano a viso aperto e dopo un primo tempo rocambolesco dove tutto è successo e con una Sestese che sembrava avviata ad un facile successo nel secondo tempo i ragazzi di Carubia non avevano fatto i conti con il Bomber Matteo Mariano(difficilmente scorderà questo giorno) che nel giro di pochi minuti riporta in parità la gara e all'ultimo giro di orologio regala la vittoria, con una cinquina personale, ad un ottimo Capostrada che del contropiede ha fatto oro ogni pallone giocato, con la Sestese incapace di reagire quando l'inerzia del match ha cambiato direzione e 5 gol subiti indubbiamente sono difficili da digerire ma 10 minuti di 'follia' non possono pregiudicare un girone d'andata quasi perfetto, uno scivolone da scordare al più presto per ricominciare, un errore di percorso e nulla più, senza levare i meriti ad un Capostrada mai domo e bravo a crederci fino in fondo con un eccezionale Mariano capace di segnare di tacco di destro e di sinistro gol di ottima fattura.
Come al solito la Sestese parte a testa bassa con Di Vico e Zocchi subito pericolosi dopo 10' una punizione di Riggio dalla destra trova la testa di Zocchi di poco a lato, un minuto dopo Rosi a botta sicura va sopra la traversa, rompe l'egemonia della Sestese il Capostrada con un tiro da lontano di Santini che sfiora l'incrocio dei pali poi tiro sempre da lontano di Franceschi con Dambra che respinge dove interviene Mariano che spedisce di testa alto, poi ancora il portiere della Sestese che deve anticipare un avversario lanciato a rete e nel momento migliore per il Capostrada, al 18' passa in vantaggio la Sestese, con un rigore realizzato da Zocchi per un fallo di mano in area, Di Vico in due occasioni sfiora il raddoppio ma è il Capostrada a trovare il pareggio da una discesa sulla sinistra la palla giunge al centro dove Mariano colpendo di tacco volante supera Dambra, per il momentaneo pareggio, dopo un minuto torna in vantaggio la Sestese, dal limite Di Vico fa partire un tiro angolato il portiere respinge, interviene Zocchi che di testa realizza il vantaggio, partita vibrante con Dambra che interviene su tiro ravvicinato. Due buoni spunti di Wahabi senza fortuna, poi nel giro di 5 minuti succede di tutto: prima un rigore in favore del Capostrada dal dischetto tira Franceschi ma Dambra intuisce ma trattiene troppo la palla in mano e l'arbitro decreta una punizione a due in area di rigore, sulla battuta respinta della barriera ed in contropiede la Sestese trova il gol di Rosi che riceve un assist di Di Vico per realizzare il gol del 3 a 1 allo scadere ancora Di Vico che viene steso in area nuovo rigore e vantaggio che aumenta con la realizzazione di Mattia Di Vico si chiude il primo tempo.
Alla ripresa Aragoni sostituisce Di Maggio dopo nemmeno 2 minuti Mariano recupera palla e con bel diagonale dalla destra accorcia le distanze altri 2 minuti e questa volta da sinistra sfodera un tiro a giro che si insacca alle spalle di Dambra, Sestese in trance e partita riaperta, fuori Paoletti dentro De Felice, nuovo intervento di Dambra che devia in angolo, Mariano scatenato completa l'aggancio al 50', finalmente la Sestese reagisce e torna ad imbastire gioco, proteste per un tiro-cross di Aragoni, respinto con un braccio da un avversario in piena area di rigore, poi un colpo di testa di Zocchi di poco a lato ed una punizione di Wahabi deviata sopra la traversa da Ftoni, spazio a Dilaghi per Rosi, i ritmi calano e la partita va in ghiaccio, anche per la temperatura proibitiva, senza grossi sussulti fino a 5 minuti dal termine dove la Sestese prova il forcing finale per sorprendere il Capostrada con Di Vico, Presenti e un ultima incursione di Dilaghi senza fortuna ed al 5° minuto di recupero un indomito Mariano trova il gol del sorpasso anticipando di un soffio il portiere in uscita, regalando una fantastica vittoria ai suo compagni.
Partita bellissima con il pubblico che sicuramente si è divertito nonostante il freddo pungente, unica nota negativa l'arbitraggio con i cartellini gialli che sono piovuti cosi a caso tanto per sciupare una bellissima giornata di sport.
Migliore in campo CAPOSTRADA BELVEDERE : MARIANO
Commento di : amos63
Gracciano-Cattolica Virtus 1-2
ARBITRO: Luzaj Fejzi di Valdarno
RETI: Calosi, 1 Calvetti, 3 Calvetti
Tau Calcio-Lastrigiana 1-2
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Barsanti, 1 Crini, 3 Capaccioli
Affrico-Aquila Montevarchi 2-1
ARBITRO: Ferri Tommaso di Prato
RETI: Ottanelli, 1 Di Mella, 2 Fallani
Margine Coperta-Jolly Montemurlo 2-0
ARBITRO: Natale Nicolo di Pontedera
RETI: Bertelli, 2 Bertelli
Sporting Arno-Floria 2000 1-0
ARBITRO: Di Fano Alessio di Firenze
RETI: Leoni