Cattolica Virtus-Margine Coperta 0-1
ARBITRO: Rossi Leonardo di Empoli
RETI: 1 Venturini
Chiamatelo pure effetto Peselli . Il Margine ha cambiato passo e, dopo aver vinto in casa contro la Sestese, manda a tappeto anche la capolista Cattolica Virtus, che incappa così nel suo secondo ko consecutivo dopo la sconfitta subita ad Altopascio. Questi tre punti consentono di abbandonare la quartultima posizione, ma non certo di abbassare la guardia in un girone nel quale la lotta per la salvezza è - e probabilmente sarà fino all'ultima giornata - tiratissima.
ASSENZE. Pesano su entrambi fronti le assenze. I locali, oltre alle varie defezioni, devono fare i conti con i tre squalificati a seguito della sconfitta di Altopascio. Anche Peselli deve fare i conti con molte assenze ed ha a disposizione solo 15 giocatori. I due schieramenti tattici, anche se identici nel 4-3-3 di partenza, non sono a specchio: i locali provano ad allargare il gioco posizionando Lusini e Tartarini esterni di attacco, mentre sul fronte opposto Landolfi e Venturini, oltre a dover spesso ripiegare dietro la linea della palla, in fase offensiva tendono spesso ad accentrarsi per dialogare con la prima punta Sodini.
PORTIERI TRANQUILLI. Se la prima nota di cronaca è già al 1' con un destro di Baldesi da fuori area che cala all'improvviso e per poco non sorprende Inguaggiato (palla di poco sopra la traversa), poi i minuti scorrono senza occasioni. Il Margine lascia ai giallorossi il possesso di palla, ma poi quando i locali provano ad avvicinare l'area bianconera ogni giocatore di casa viene avvolto in una invincibile ragnatela. Così, dopo un cross da sinistra di Rellini che risulta lungo per tutti, per annotare un'altra occasione occorre attendere fino al 26', quando Nencioni si destreggia tra due avversari e poi serve a destra Baldesi, che calcia in diagonale potente, ma il suo destro secco viene ben neutralizzato da Inguaggiato che para a terra. Sul ribaltamento di fronte (27') si vede Landolfi con un mancino da fuori sopra la traversa, poi al 30', su un corner da sinistra di Lusini, Melaccio stacca alto di testa e manda il pallone a battere sulla parte superiore del montante. Il primo tempo non ha altro da offrire e si chiude giustamente a reti inviolate.
ILLUSIONE. L'avvio di ripresa parla giallorosso. I locali alzano i ritmi e prendono in mano le redini del gioco, creando qualche occasione in più rispetto al primo tempo, ma senza mai mettere troppo in affanno il Margine che continua a palesare una solida organizzazione difensiva e punge in ripartenza. Al 42' Nencioni parte in percussione, dialoga con Melaccio e poi allarga a sinistra a Rellini che si trova il pallone sul destro e non riesce ad impensierire Inguaggiato. Un minuto dopo Gistri colpisce di testa su una punizione di Brestolini e Inguaggiato blocca. Al 44' si vede il Margine con Venturini che da fuori lascia partire un destro che viene sventato da Pacifico. Al 48' Melaccio si ritrova sul destro il pallone dopo un rimpallo e conclude sopra la traversa. Al 51' una punizione di Gistri da sinistra, sfiorata da Tartarini, manda al tiro da destra Baldesi che, defilato, per poco non trova la porta.
LAMPO. Dopo la pioggia fitta del primo tempo, si alternano il sole e l'arcobaleno. Poi però è un lampo a decidere la partita: Venturi da destra entra in area e subisce l'intervento deciso di Rellini. Troppo deciso perché il terzino giallorosso colpisce più il mediano ospite che la palla. È calcio di rigore e secondo giallo per Rellini. Dagli undici metri Venturini spiazza Allegranti e manda il pallone rasoterra a gonfiare la rete ai piedi della terrazza. La reazione locale produce subito due possibilità: la prima con un colpo di testa di Brestolini su punizione di Gistri (palla sul fondo), la seconda con Melaccio che in un rapido ribaltamento di fronte non inquadra lo specchio. Al 69' Venturi da destra serve un cross molto insidioso, dopo un rimpallo tra Bertelli e Pacifico il pallone schizza insidioso verso la porta, ma Allegranti ha un buon riflesso e para a terra. La Cattolica si vede in avanti solo all'82' con un cross rasoterra di Papini da destra che Inguaggiato blocca con sicurezza. Finisce così con la vittoria del Margine, che non ruba niente, sfruttando al meglio l'occasione capitata e concedendo pochissimo alla capolista. Il secondo ko consecutivo costa il primato ai giallorossi, ma la squadra di Morrocchi non è in calo: i fiorentini hanno giocato un primo tempo discreto e un buon avvio di ripresa, perdendosi solo nel finale dopo lo svantaggio. Ottime le prove di Venturi, Kaja e Giomi nel Margine, positivi anche Iovino, Venturini, Landolfi e i due terzini Ognibene e Giuffrida. Nella Cattolica buona prova di Nencioni, bene anche i centrali Brestolini e Pacifico.
Cosimo Di Bari
Il tabellino
San Michele Cattolica Virtus-Margine Coperta: 0-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Allegranti; Papini, Brestolini, Pacifico, Rellini; Baldesi (73' Nappa), Nencioni, Gistri; Lusini (73' Bussotti), Melaccio (65' Carcani Tommaso), Tartarini (59' Antelmi Dazio). A disp.: Fei. All.: Gianni Morrocchi.
MARGINE COPERTA (4-3-3): Inguaggiato; Ognibene, Kaja, Giomi, Giuffrida; Nigi, Venturi, Iovino; Venturini, Sodini (54' Bertelli), Landolfi (67' Graziano). A disp.: Gorini, Bacci. All.: Gianluca Peselli.
ARBITRO: Leonardo Rossi di Empoli.
RETE: 55' rig. Venturini.
NOTE: ammonito Rellini al 50', Graziano al 62', Brestolini all'81'. Espulso Rellini al 55' per somma di ammonizioni. Corner 3-0. Recupero 1'+4'.
Aquila Montevarchi-Tau Calcio 0-4
ARBITRO: Mattiello Leonardo di Arezzo
RETI: 1 Velluzzi, 3 Braccini, 5 Benedetti, 7 Galerotti L.
Aquila Montevarchi : Gualandi, Roghi, Senesi, Llugaxhija, Innocenti, Segoni, Vannini, Konday, Salvadori, Zamboni, Rossi Tommaso. A disp. Dominici, gori, Bartoli, Dini, Rossi Alessio, Di Mella, Lapini.
Tau Calcio : Giovannetti, Benedetti, Braccini, Petrilli, Velluzzi, Chiti, Hysa, Pinucci, Sina, Galerotti, Luisotti. A disp. Casalini, Castelli, Pizzi, Barsanti. All. Romoli Roberto
Commento di : ciro
Gracciano-Maliseti Tobbianese 2-0
ARBITRO: Landi Luca di Empoli
RETI: Calosi, 2 Bonfitto
Gracciano : Ninci, Pennino, Bruni, Bacci, Bartoloni, Grassini, Oliveri, Piroli, Oliveri, Mensini, Milanesi, Calosi. A disp. Panariello, Iozzi, Massimo, Cantini, Giorgio, Reale, Giannini, Bonfitto. All. Porcellotti Riccardo
Maliseti Tobbianese : Varosi, Betti, Breschi, Cecchi, Calanchi, Mariotti, Corso, Tartaglia, Mertiri, Chiti, Vianello. A disp. Alinari, Baroncelli, De Bonis, Gabrielli, Muca. All. Rossi Fabrizio
Commento di : ciro
Affrico-Capostrada Belvedere 2-1
ARBITRO: Tarocchi Dario di Prato
RETI: Cioppi, 1 Franceschi, 2 Scarselli
Capostrada Belvedere : Burgan, Kellici, Bertocci, Santini, Di Meglio, Kopshti, Chavez, Pellicci, Mariano, Franceschi, Paloka. A disp. Ftoni, Nesi, Calcagno, Vettori.
Commento di :
Floria 2000-Olimpia Firenze 1-3
ARBITRO: Golfieri Tommaso di Prato
RETI: Tripoli, 1 Zappulla, 3 Zappulla, 5 Cirasella
Floria 2000 : Pagliano, Colucci, Degl'Innocenti, Mesina, Manetti, Silli, Momo, Sollaku, Polo, Neri, Megli. A disp. Pagani, Fratini, Sorso, Kostner, Tripoli, Terruso, Landini. All. Saudati Luca
Olimpia Firenze : Geneletti, Sbuelz, MAnetti, Grassi, Cuccuini, Stefani, Sufa, Alfarano, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp. Vannini, Guarducci, Ciatti, Candido, Busnelli, Iaria. All. Ferradini Riccardo
Commento di : ciro
Scandicci-Sporting Cecina 5-1
ARBITRO: Lotti Ivan di Empoli
RETI: , 1 Tosi, 2 Alecce, 4 Spilla, 6 Spilla, 8 Giannone
Scandicci : Martini, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Brucculeri, Fornai, Melandri, Alecce, Spilla. A disp. Timepranza, Massini Rosati, De Pascalis, Danti, Masini, Giannone, Orlandi. All. Davitti Claudio
Sporting Cecina : Eutichi, Lorenzini, Gori, Mazzuoli, Carelli, Cavallini, Sanna, Benvenuti, Iengo, Barlettai, Lepri. A disp. Tosi, Vadi, Ciarcia, Graziani, Giannini, Martinelli. All. Pietrelli Attilio
Commento di : ciro
Migliore in campo SPORTING CECINA : TOSI
Commento di : stefano
Sestese-Sporting Arno 1-1
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Rosi, 1 Mugione
Sestese : Dambra, Passeri, Paoletti, Pieroni, Presenti, Maggini, Rosi, Wahabi, Zocchi, Riggio, Di Vico. A disp. Ceretelli, de Felice, Albanese, Aragoni, Belli, Dilaghi. All. Carubia Rosario
Commento di : ciro
Jolly Montemurlo-Lastrigiana 2-3
ARBITRO: Niccolai Alessandro di Pistoia
RETI: Ruggiero, 1 Capaccioli, 2 Ruggiero, 3 Capaccioli, 5 Del Pela T.
La Lastrigiana di Rossano Bartalucci e Filippo Fanfani non finisce di stupire, passa al Nelli di Oste di Montemurlo e guadagna un'incredibile prima posizione mettendosi alle spalle tutte le big del girone degli Allievi B Regionali. Davvero un traguardo incredibile per i biancorossi di Lastra a Signa che, da neopromossi, stanno viaggiando a ritmi vertiginosi. Venendo al match contro il fanalino di coda Jolly Montemurlo, bisogna notare come non sia stata una gara affatto facile per i ragazzi di Bartalucci, che si sono trovati di fronte una squadra motivatissima a fare risultato per rilanciarsi nella corsa salvezza. In panchina per i pratesi c'è il tecnico della prima squadra Pino Murgia: a dispetto dei dieci punti in classifica, i biancorossi lavorano davvero bene durante la settimana e mostrano una grande organizzazione. Reduci dalla vittoria col Capostrada, i locali scendono in campo determinati a fare un altro risultato positivo e per più di venti minuti l'incontro viene combattuto a centrocampo senza nitide occasioni da rete. Dal 25' la Lastrigiana prende in mano le redini del gioco: il centrocampo biancorosso alza i ritmi e la squadra sfrutta molto bene le corsie esterne. Al 28' bella azione che con una serie di passaggi libera Vichi sulla fascia destra, un difensore anticipa Califano e Capaccioli arriva sul secondo palo in spaccata a mettere dentro l'uno a zero. Al 33' azione fotocopia per il raddoppio degli ospiti: altra percussione e altro cross di Vichi, al centro Capaccioli segna ancora per il due a zero dei suoi. Prima che il Jolly possa reagire, la Lastrigiana cala il tris: al 35' Del Pela dopo una respinta di Califano mette dentro la rete del tre a zero. Quando sembra che il primo tempo sia destinato a chiudersi sul tre a zero, al 39' un calcio di punizione laterale di Ruggiero beffa il portiere ospite Fazio e si insacca in rete. Nel secondo tempo la Lastrigiana rientra in campo motivata e determinata a gestire il vantaggio senza correre rischi, ma non ha la cattiveria per chiudere il match, colpendo un palo e impegnando Califano con Capaccioli e Del Pela, oltre che con Crini. Il Jolly rimane in partita e nel recupero una conclusione di Ruggiero dalla lunghissima distanza batte Fazio e riapre la gara. Ci sono da giocare ancora due minuti di recupero, ma non accade altro: al triplice fischio esultano i ragazzi di Bartalucci che si prendono il primato in classifica. Un primato adesso da difendere con la stessa umiltà mostrata dall'inizio del campionato. Esce tra gli applausi il Jolly che giocando così potrà sicuramente rientrare in corsa per la salvezza.
Il Tabellino: 2-3
LASTRIGIANA: Fazio, Verdi, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Vichi, Ceccarelli, Del Pela, Bellini, Capaccioli. A disp.: Baldini, Borgioli, Caponi, Fossi, Becagli, Ferrigno. All.: Rossano Bartalucci.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Methasani, Verardi, Boanini, Culò, Aiazzi, Riccio, Tuci, Antico, Ruggiero, Nesi. A disp. Ferrante, Righi, Rispoli, Ricci, Del Re, Pelosi, Corvino. All. Pino Murgia.
RETI: 28' e 33' Capaccioli, 35' Del Pela, 39' e 82' Ruggiero.