Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 27

Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi 0-1

ARBITRO: Gaetani Luca di Empoli
RETI: 1 Di Mella
Tanto giocò bene che vinse.. L'Aquila Montevarchi dopo aver guadagnato complimenti e non punti nei due match di alta classifica contro Scandicci e Sestese compie la sua impresa più prestigiosa di questo campionato e va a strappare i tre punti in casa della Cattolica Virtus, che dopo varie settimane da capolista, a tre giornate dalla fine, lascia il primato allo Scandicci.
UN'AQUILA SPETTACOLARE. Per un tempo, il primo, soprattutto. La formazione di mister Peri, che pur rinuncia dal primo minuto a Vannini e Salvadori, gioca con grande intensità, tiene sempre il pallone a terra e mette in difficoltà la squadra di casa. Morrocchi è alle prese con alcune defezioni, comunque conferma il suo consueto 4-3-3, affidandosi ai titolarissimi della difesa, schierando Bussotti come vertice basso al fianco di Gistri e Baldesi e scegliendo Calvetti e Faccioli in supporto a Bartolini. Il tecnico valdarnese Peri schiera in difesa la coppia Innocenti-Segoni fiancheggiata sugli esterni da Roghi e Senesi; il baricentro della squadra è l'ex Arno Laterina Llugaxhija, capace di curare benissimo tanto la fase difensiva quanto quella offensiva; rispettivamente a sinistra e a destra agiscono Dini e Kondaj, mentre Zamboni e Alessio Rossi ronzano intorno alla prima punta Di Mella.
EPPURE. Eppure l'approccio dei giallorossi di casa sembra positivo, da capolista assetata di punti. Ma dura soltanto pochi minuti. Al 4' Calvetti serve un cross interessante da destra, sul quale Gistri si coordina ma non trova la porta. Un minuto più tardi Bartolini vince un rimpallo sulla sinistra in area e si porta al tiro, spedendo la palla sull'esterno della rete. La risposta del Montevarchi, al 7', è molto più incisiva: da sinistra Dini disegna un cross molto interessante sul quale Di Mella arriva in anticipo sulla difesa di casa alla deviazione ma colpisce il palo esterno. Al 13' Bartolini tenta il taglio per Calvetti, fermato dalla buona uscita di testa fuori dall'area di Gualandi. Al 15' ancora Di Mella si rende pericoloso di testa, sfiorando soltanto un interessante cross di Kondaj dalla destra.
SVOLTA. Dal quarto d'ora la partita prende una piega netta in favore degli ospiti. Che cominciano a fare la partita giocando ad ritmi superiori ai padroni di casa. Facendo girare il pallone, consentendo ai terzini Roghi e Senesi di sovrapporsi con continuità e mettendo in mostra un calcio corale davvero bello da vedere. Al 16' Dini dal limite lascia partire un tiro potente ma centrale che Fei riesce a bloccare. Durante il miglior momento dei rossoblù, i locali potrebbero comunque colpire: al 21' infatti Bussotti dal limite dell'area lavora un buon pallone smarcando Bartolini che protegge la sfera e, in caduta, scocca un mancino che batte sulla parte superiore della traversa e termina alto. Il Montevarchi poi guadagna metri di campo, anche se per alcuni minuti non si registrano occasioni: Fei è impegnato solo al 26' per respingere una punizione ben calciata da Zamboni dalla sinistra. Al 33' però i ragazzi di Peri colpiscono: da fuori area Dini lascia partire un tiro potente che scavalca Fei ma si infrange sulla traversa; la ribattuta è preda di Di Mella che col destro telecomanda la sfera sotto l'incrocio alla sinistra del portiere di casa, che nulla può per evitare l'uno a zero. La reazione locale non arriva e il primo tempo si chiude con l'Aquila meritatamente in vantaggio.
GESTIONE. Difficile pensare, visto anche il caldo, che l'Aquila Montevarchi possa tenere gli stessi ritmi anche nella ripresa. Intelligentemente i ragazzi di Peri dosano le energie, arretrano un po' il raggio di azione, ma gestiscono il vantaggio e raramente si fanno mettere in difficoltà da una Cattolica che riesce a rendersi pericolosa raramente, solo con alcuni strappi . Al 45' ad esempio Papini, tra i più attivi dei suoi, dalla destra confeziona un buon cross, Gualandi non trattiene ma sulla ribattuta né Calvetti né Bartolini trovano il varco per concludere. Al 48' Baldesi da fuori area non trova lo specchio della porta. Una delle migliori occasioni dei locali giunge al 51', quando Calvetti lascia partire un tiro che, sporcato da un difensore, finisce a destra per Papini: il terzino di casa prova la soluzione di potenza ma trova pronto Gualandi ad alzare in corner a mano aperta. Al 58' Lusini dal centro dell'area imbecca ancora Papini che conclude col destro di potenza trovando ancora Gualandi pronto alla risposta. Morrocchi, che già aveva inserito Lusini per Faccioli e Tartarini al posto dell'infortunato Gistri (auguri di pronta guarigione), prova il triplice cambio: dentro Nencioni, Antelmi Dazio e Tommaso Carcani. Ma la Cattolica non sfonda, né diventa più imprevedibile. Al 64' gli ospiti si affacciano in avanti con Alessio Rossi che, dopo aver scambiato con Zamboni serve un cross ben neutralizzato da Fei. Solo al 79' i locali hanno la ghiotta occasione per il pareggio: Bartolini scova un corridoio per mandare al tiro il classe 2002 Tommaso Carcani che tenta un destro secco ma Gualandi non si fa sorprendere e para a terra. Nel terzo (dei cinque) minuto di recupero gli ospiti potrebbero anche raddoppiare con Salvadori che si invola davanti a Fei, ma il portiere di casa è abile a sventare.
ZAMPINO. C'è lo zampino di Francesco Peri su questa vittoria, così come c'è la sua mano su una squadra che gioca un gran bel calcio e tiene ritmi altissimi. Un tecnico che nelle sue squadre punta al gioco senza disdegnare i risultati e un tecnico che sta contribuendo in modo determinante alla crescita del settore giovanile rossoblù. Il suo Montevarchi sta bene, forse ha lasciato per strada troppi punti, ma al quinto posto con 44 punti i rossoblù confermano una volta di più di essere la piacevole sorpresa di questo campionato. Tanti giocatori che danno del tu al pallone, un'organizzazione sinfonica e un'ottima tenuta atletica. Con i 2000 ad un passo dalla vittoria del girone C, questo gruppo potrà ambire a crescere ancora nel prossimo campionato di élite.
240 MINUTI. Dopo aver perso tante occasioni per allungare la fuga, adesso la Cattolica incassa il sorpasso dello Scandicci. E le possibilità di vincere il girone non sono più solo nelle mani dei ragazzi di Morrocchi. Che però, se vorranno avere qualche chance di vittoria, dovranno pensare soprattutto a loro stessi: e dovranno giocare i prossimi tre impegni con l'intensità e il carattere che talvolta sono mancati nelle ultime settimane. Questo gruppo ha le qualità per provare a conquistare 9 punti nelle prossime tre impegnative gare e tentare di nuovo l'assalto al primato.
Cosimo Di Bari

San Michele Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi: 0-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini (68' Antelmi Dazio), Brestolini, Pacifico, Bussotti (68' Nencioni), Baldesi (68' Carcani Tommaso), Gistri (52' Tartarini), Bartolini, Calvetti, Faccioli (48' Lusini). A disp.: Allegranti. All.: Gianni Morrocchi.
AQUILA MONTEVARCHI: Gualandi, Roghi (78' Bartoli), Senesi, Llugaxhija, Innocenti, Segoni, Dini (69' Salvadori), Kondaj (71' Gori), Di Mella, Zamboni (66' Vannini), Rossi Alessio (75' Rossi Tommaso). A disp.: Pacciani. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Luca Gaetani di Empoli.
RETE: 33' Di Mella.
NOTE: ammoniti Faccioli, Tartarini, Salvadori. Corner 5-1. Recupero 1'+5'.

Gracciano-Floria 2000 3-0

ARBITRO: Curcio Giovanni di Siena
RETI: Reale, 2 Reale, 4 Calosi


Gracciano-Floria 2000
GRACCIANO: Ninci, Bruni, Massimo, Bacci, Pennino, Reale, Oliveri, Grassini, Milanesi, Calosi, Mensini. A disp.: Panariello, Bartoloni, Piroli, Porcellotti, Volentieri, Bonfitto, Iozzi. All.: Alessandro Conforti.
FCG FLORIA 2000: Pagliano, Megli, Manetti, Esposito, Colucci, Fratini, Sollaku, Sorso, Landini, Farulli, Terruso. A disp.: Pagani, Degl'Innocenti, Kostner, Momo Zeufack, Neri, Tripoli. All.: Giampaolo Giugni.


Commento di : zerocinquecinque
Maliseti Tobbianese-Lastrigiana 0-2

ARBITRO: Spagnuolo Salvatore di Siena
RETI: 1 Ceccarelli, 3 Capaccioli
Maliseti Tobb.-Lastrigiana
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Mariotti, De Bonis, Vianello, Breschi, Mertiri, Tartaglia, Alinari. A disp.: Baroncelli, Calanchi, Chiti, Corso, Muca. All.: Fabrizio Rossi.
LASTRIGIANA: Fazio, Verdi, Radicchi, Crini, Saja, Bandini, Fossi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Baldini, Roselli, Becagli, Vichi, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.


Commento di : zerocinquecinque



Tau Calcio-Capostrada Belvedere 0-0

ARBITRO: Golfieri Tommaso di Prato


Tau Calcio Altop.-Capostrada Belv.
TAU CALCIO ALTOP.: Giovannetti, Petrilli, Pizzi, Hysa, Braccini, Velluzzi, Galerotti, Gazzini, Benedetti, Sina, Luisotti. A disp.: Casalini, Chiti, Beccani, Niccolai. All.: Marco Maffei.
CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Vettori, Pellicci, Santini, Balestrucci, Di Meglio, Bertocci Jacopo, Paloka, Mariano, Zadrima, Nesi. A disp.: Ftoni, Kellici, Kopshiti, Calcagno, Bertocci Matteo, Chavez, Mei. All.: Luigi Russo.


Commento di : zerocinquecinque
Affrico-Jolly Montemurlo 2-1

ARBITRO: Latini Dario di Empoli
RETI: Somigli C., 1 Righi, 2 Scarselli


Affrico-Jolly Montemurlo
AFFRICO: Vivoli, Roselli, Chini, Cioppi, Nardi, Romagnoli, Fallani, Macchioni, Scarselli, Somigli, Pietrini. A disp.: Francini, Reggiani, Vichi, Virdis, Barzini, Innocenti, Zekthi. All.: Gianluca Innocenti.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Tartoni, Toccafondo, Righi, Verardi, Tuci, Rispoli, Antico, Riccio, Ruggiero, Nesi. A disp.: De Marco, Messeri. All.: Pino Murgia.


Commento di : zerocinquecinque
Margine Coperta-Sporting Cecina 1-0

ARBITRO: Baschieri Gabriele di Lucca
RETI: Nigi


Margine Coperta-Sporting Cecina
MARGINE COPERTA: Inguaggiato, Ognibene, Giuffrida, Cioni, Giomi, Venturi, Kaja, Nigi, Iovino, Venturini, Landolfi. A disp.: Giuntini, Sodini, Graziano, Giusti, Frateschi. All.: Gianluca Peselli.
SPORTING CECINA: Eutichi, Gori, Lepri, Benvenuti, Carelli, Cavallini, Giannini, Mazzuoli, Iengo, Balettai, Vadi. A disp:: Celati, Graziani, Lorenzini, Gorini, Tosi, Ciarcia, Martinelli. All.: Giuseppe Creanza.


Commento di : zerocinquecinque

MAMMA MIA CHE DISASTRO!!!!!!SE CI METTIAMO A FARE I CAPPELLI SENZ'ALTRO NASCERANNO GLI UOMINI SENZA TESTA!!!!!!

Commento di :
Sestese-Scandicci 1-3

ARBITRO: Bouabid Adil di Prato
RETI: Zocchi, 1 Spilla, 3 Spilla, 5 Giannone
Lo Scandicci di mister Davitti vince al Biagiotti di Sesto Fiorentino e completa il sorpasso, a coronamento di una straordinaria costanza di risultati che ha portato i blues a scalare posizioni su posizioni di classifica settimana dopo settimana. Non è stata certo una sfida facile per gli ospiti contro la Sestese di mister Carubia che anche in questa occasione ha dimostrato tutto il suo valore. L'approccio al match dei blues è impeccabile: Davitti sembra aver studiato la sfida nei minimi dettagli e dopo pochi minuti il punteggio è di due a zero in favore dei suoi ragazzi. Il risultato si sblocca grazie a Spilla che dalla sinistra, ben imbeccato da Palazzo, si fa trovare smarcato e batte Dambra per l'uno a zero. Prima che possa arriva la reazione dei padroni di casa, in campo con un 4-3-3 nel quale Zocchi inizialmente agisce largo andando a pressare il play-maker avversario Palazzo, lo Scandicci realizza anche il due a zero, con un'azione simile a quella del vantaggio: stavolta Spilla salta un avversario e si crea partendo sempre da sinistra lo spazio per entrare in area e calciare, lasciando partire un tiro ancora una volta imparabile. Gli ospiti girano a mille e continuano a spingere sulle corsie esterne e sulla sinistra in particolare. La Sestese però non sta a guardare e, ben messa in campo da mister Carubia, crea due occasioni per ridurre le distanze con Di Vico e Riggio che però non riescono a finalizzare. Il primo tempo si chiude sul due a zero per gli ospiti.
Nel secondo tempo cresce molto la Sestese: i locali guadagnano una punizione grazie ad una buona incursione di Paoletti; il pallone viene servito all'interno dell'area, dove interviene Zocchi a mandare la sfera alle spalle di Timperanza. I rossoblù di casa a questo punto ci credono e spingono sull'acceleratore in modo ancora più convinto, contro uno Scandicci che fatica a trovare il passo del primo tempo. Timperanza è costretto ad un intervento superlativo per negare la rete ad un giocatore di casa sugli sviluppi di una palla inattiva. Nel finale lo Scandicci si aggiusta meglio in difesa e pochi minuti dal termine trova anche il gol che chiude il conto con una rapida ripartenza ben finalizzata da Giannone. Grande prova di carattere dello Scandicci che contro una delle squadre più forti del girone come la Sestese ha dimostrato una volta di più tutto il suo valore. Complimenti a mister Davitti e ai suoi ragazzi che ormai dallo scorso anno (già nella passata stagione il tecnico dei blues prese in corsa la squadra con una straordinaria rimonta) sono abituati a finali di stagione in crescendo. Adesso i ragazzi dello Scandicci, ottenuto il sorpasso, saranno chiamati a tre finali contro Affrico, Sporting Arno e Maliseti Tobbianese per conservare il primato.

Sestese-Scandicci: 1-3
SESTESE: Dambra, Belli, Paoletti, Di Maggio, Maggini, Testaguzza, Rosi, Wahabi, Zocchi, Riggio, Di Vico. A disp.: Ceretelli, Albanese, De Felice, Paoli, Pieroni, Passeri, Dilaghi. All.: Rosario Carubia.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Brucculeri, De Pascalis, Melandri, Alecce, Spilla. A disp.: Martini, Pucci, Massini Rosati, Danti, Fornai, Giannone, Lepri. All.: Claudio Davitti.
ARBITRO: Adil Bouabid di Prato.
RETI: Spilla 2, Zocchi, Giannone.
Commento di : zerocinquecinque




Sporting Arno-Olimpia Firenze 2-3

ARBITRO: Valenti Manfredi di Firenze
RETI: Canigiani, 1 Cirasella, 2 Meacci, 3 Cirasella, 5 Zappulla


Sporting Arno-Olimpia Firenze
SPORTING ARNO: Parrini, Paita, Leoni, Viciani, Sestini, Librio, Saponetto, Meacci, Mugione, Mazzantini, Nieri. A disp.: Pollidoro, Biondi Alessio I, Gori, Canigiani, Biondi Alessio II, Fratoni. All.: Alessio Donadi.
OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini,. Sbuelz, Grassi, Bigalli, Cuccuini, Sufa, Manetti, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp.: Geneletti, Marra, Ciatti, Busnelli, Liberati, Cerrato, Alfarano. All.: Riccardo Ferradini.


Commento di : zerocinquecinque