Maliseti Tobbianese-Gracciano 2-0
RETI: Alinari, 2 Antico
Maliseti Tobb.-Gracciano: 2-0
MALISETI TOBB.: Varosi, Breschi, Gabrielli, Cecchi, Calanchi, De Bonis, Corso, Antico, Alinari, Chiti, Mertiri. A disp.: Braconi, Betti, Muca, Nesi, Tartaglia, Vianello. All.: Fabrizio Rossi.
GRACCIANO: Ninci, Massimo, Bruni, Bacci, Pennino, Giorgio, Reale, Porcellotti, Milanesi, Grassini, Mensini. A disp.: Panariello, Cantini, Giannini, Piroli, Olivieri, Volentieri, Bonfitto. All.: Riccardo Porcellotti.
ARBITRO: Armando Kociaj di Empoli.
RETI: 7' Alinari, 40' Antico.
Commento di : zerocinquecinque
Capostrada Belvedere-Affrico 1-0
RETI: Kopshti
Capostrada Belv.-Affrico: 1-0
CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, Kellici, Bertocci, Calcagno, Di Meglio, Pellicci, Del Fa, Nesi, Mariano, Franceschini. A disp.: Gjergj, Grazzini, Kopshiti, Poli. All.: Gianluca Pazzagli.
AFFRICO: Vivoli, Ottanelli, Chini, Macchioni, Cramini, Nardi, Vichi, Reggiani, Donnini, Pietrini, Somigli. A disp.: Pagliano, Braccini, Romagnoli, Scarsellio, Renzi, Fallani, Virdis. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Mario Picardi di Viareggio.
RETI: Kopshiti.
Commento di : zerocinquecinque
Olimpia Firenze-Floria 2000 1-1
RETI: Zappulla, 1 Sorso
Pareggio giusto fra un coraggioso Olimpia Firenze e una rinunciataria Floria 2000.
Il numeroso pubblico si è divertito perché in un campo di dimensioni così ridotte sembra sempre palla gol , ma analizzando la partita tecnicamente , c'è stata soltanto una reale occasionassima per la squadra ospite malamente sprecata nella seconda frazione di gioco.
Pronti via , 1 a 0 per l'Olimpia con un colpo di testa non irresistibile; Buona reazione della Floria che trova il pari su calcio di rigore per atterramento del numero 4 a tu per tu con il portiere su palla lunga da metà campo. Dopo il pareggio , le squadre fanno alla lettera quello che i mister chiedono dalla panchina ; la squadra di casa prova di più a giocare palla a terra , la Floria che ha più forza cerca palle lunghe direttamente sugli attaccanti. Entrambi i sistemi di gioco si annullano per le ottime difese ed è inevitabile il pari.
Le positività di questo match sono le ottime difese , il buon centrocampo dell'Olimpia che nonostante i pochi spazi concessi da un campo piccolo provano ripetutamente a giocare palla riuscendo con belle soluzioni , l'Attacco della Floria che tutte le volte che va in possesso mette in apprensione la difesa avversaria.
Da migliorare le soluzioni offensive la squadra di casa che risultano troppo sterili e il centrocampo della squadra ospite troppo frenetico e rinunciatario al gioco.
Ottimo l'arbitraggio
Migliore in campo OLIMPIA FIRENZE : ZAPPULLA
Migliore in campo FLORIA 2000 : SORSO
Commento di : Giovanili
Sporting Cecina-Scandicci 2-0
RETI: Barlettai, 2 Forlani
Sporting Cecina-Scandicci: 2-0
SPORTING CECINA: Eutichi, Giannini, Lepri, Gorini, Carelli, Cavallini, Sanna, Mazzuoli, Gori, Martinelli, Barlettai. A disp.: Celati, Ciarcia, Forlani, Benvenuti, Macchioni, Vadi, Graziani. All.: Attilio Pietrelli.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Alfarano, Corsi, Pranzo, Danti, Fornai, Burgassi, Alecce, Iorio. A disp.: Martini, Lepri, Massini Rosati, Marini, Masini, Spilla, Melandri. All.: Gabriele Sarti.
ARBITRO: Raffaele Lampedusa di Grosseto.
RETI: 9' Barlettai, 64' Forlani.
Commento di : zerocinquecinque
SQUADRA OPERAIA CHE HA SAPUTO SOFFRIRE CON UMILTA' RISPETTANDO IN TOTO IL FORTE AVVERSARIO DI TURNO.SENZA TANTI PROCLAMI O VOLI PINDARICI HA GETTATO SENZA RISERVE IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO ED HA MERITATO LA VITTORIA. FORZA CECINA!!!!
Commento di :
Lastrigiana-Jolly Montemurlo 1-0
RETI: Capaccioli
Lastrigiana-Jolly Montemurlo: 1-0
LASTRIGIANA: Fazio, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Simoncini, Vichi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Cocchi, Verdi, Belli, Cappelli, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.
JOLLY MONTEMURLO: Romoli, Iaria, Methasani, Tuci, Santini, Verardi, Corvino, Ricci, Righi, Ruggiero, Calamai. A disp.: Califano, Filippini, Toccafondo, Puggelli, Aiazzi, Tartoni, Riccio. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Simone Cremonini di Pisa.
RETE: 42' Capaccioli.
Commento di : zerocinquecinque
Il sintetico della Guardiana, come da tradizione ormai ben consolidata, continua a essere un fortino inespugnabile per le avversarie dei ragazzi del 2001 guidati dalla coppia Bartalucci - Fanfani. Di ritorno da due trasferte in terra fiorentina che hanno fruttato un solo punto, la Lastrigiana torna e vincere e soprattutto a convincere contro un discreto Montemurlo al quale non è stata sufficiente la gran caparbietà per portar via dal terreno della Lastra un risultato positivo. Non inganni il lettore lo striminzito risultato che ha permesso alla compagine biancorossa di portare a casa tre importantissimi punti che la pongono adesso nei quartieri altissimi della classifica. Mai come in questo caso, infatti, il punteggio finale dell'incontro non rispecchia fedelmente ciò che il campo ha offerto. L'equilibrio ha regnato incontrastato solo per i primi dieci minuti, durante i quali le due compagini hanno scarabocchiato una volta ciascuno il taccuino del cronista. All'8' l'incursione sulla destra portata avanti dall'attaccante di casa Capaccioli, culmina in un tocco verso il centro che il ben appostato Ferrigno, tanta di tradurre in rete grazie a un tocco da breve distanza. Decisivo, nell'occasione, si rivela l'intervento alla disperata da parte del difensore laniero Iaria che con Romoli ormai fuori causa, chiude la porta in faccia all'avversario respingendo la sfera prima che oltrepassi la linea di porta. Risponde a strettissimo giro di posta la squadra di De Marco con l'intraprendente Corvino la cui battuta dalla distanza impegna Fazio in una non facile respinta in tuffo. L'illusione che la gara possa regalare continui capovolgimenti di fronte conditi, magari, da un appassionante botta e risposta , svanisce qui. Da questo momento in poi, la Lastrigiana prende in mano il controllo delle operazioni e attraverso il buon pressing esercitato nei confronti della difesa avversaria e la velocità di esecuzione dei suoi centrocampisti, costringe il Jolly a rinchiudersi nella propria trequarti campo. L'insuperabile centrale Crini, il veloce e potente esterno sinistro Ceccarelli e l'intelligente capitan Bellini, menano la danza in fase d'impostazione confezionando tutta una serie di ottime manovre che mettono spesso Capaccioli e Ferrigno in condizione di far male. Peccato, però, che i ragazzi di Bartalucci non siano sufficientemente lucidi e cattivi negli ultimi sedici metri. Ci provano un po' tutti, da Crini a Ceccarelli, passando per Bellini, Ferigno e Capaccioli ma vuoi per quel pizzico d'imprecisione che in certe occasioni, proprio non ti aiuta, vuoi per un Elia Romoli in grandissima giornata, la porta montemurlese sembra avvolta da un incantesimo che impedisce al pallone di varcare la linea bianca. Quando poi, all'altezza del 33', finalmente ciò accade, è il perentorio fischio del signor Cremonini a sancire l'irregolarità della rete realizzata da Raffaele Ferrigno. Bella la manovra biancorossa che si snoda sul settore di sinistra, dove un imprendibile Nicco Capaccioli dopo avere, per l'ennesima volta, creato scompiglio nella retroguardia ospite, giunge sul fondo e rimette verso il centro dell'area un bel pallone che l'accorrente bellini, anticipando i difensori avversari, incorna a rete da ottima posizione. Romoli è irrimediabilmente battuto; solo la traversa lo salva dalla capitolazione strozzando in gola l'urlo di gioia di giocatori e tifosi biancorossi. L'azione non è finita. Il pallone rimbalza nei pressi della porta ormai incustodita, dove il ben appostato Ferrigno non deve far altro che appoggiarla in rete. Il numero undici di casa si trova, però, in posizione irregolare non lasciando scelta al signor Cremonini che si vede costretto ad annullare la segnatura. Ai punti la Lastrigiana meriterebbe il successo pieno ma per assistere al colpo del K. O. che metterà definitivamente fuori combattimento i ragazzi di De Marco, bisogna attendere le fasi iniziali del secondo tempo. Sono passati due minuti dall'inizio della ripresa, quando l'ennesima manovra biancorossa intessuta dai centrocampisti di Bartalucci sul settore sinistro dell'attacco lastrigiano, taglia di nuovo a fette la retroguardia laniera. Ceccarelli dà il via alla manovra mettendo palla a terra e servendo capitan Bellini che a sua volta dà profondità alla ripartenza innescando Capaccioli. Dopo essere entrato in possesso di palla, il nove biancorosso entra in area e ritrovatosi di fronte il portiere Romoli, lo supera incrociando imparabilmente in diagonale il pallone dell'uno a zero. La Lastrigiana preme adesso con maggiore insistenza alla ricerca del raddoppio ma all'altezza del 50', si vede sbarrare l'uscio per ben tre volte nel giro di pochi secondi da Romoli che dopo aver indossato il mantello di Superman, si oppone in maniera miracolosa alle conclusioni da due passi di Crini e compagni. La lastra, insomma, non riesce a chiudere i conti e al 54', una gara che pareva destinata a seguire il copione di uno stucchevole monologo, rischia improvvisamente di riaprirsi grazie a Ruggiero la cui staffilata su punizione dalla distanza, sibila di pochissimo fuori alla sinistra di Fazio. E' da questo momento in poi che una Lastra generosa che ha speso tantissime energie nell'intento di disbrigare senza troppi problemi la pratica, è costretta ad abbassare il ritmo del proprio gioco. Il Jolly, complice anche il buon impatto avuto con il match dal neo entrato Riccio, riesce finalmente ad alzare il baricentro del proprio gioco e pur non creando seri grattacapi al solidissimo reparto biancorosso nel quale si rivede finalmente il centrale Simoncini, riesce quantomeno nell'intento di alleggerire la pressione sulla propria retroguardia e permettere così all'ottimo Romoli di tirare il fiato. La grande prestazione offerta dal numero uno laniero si nobilita ulteriormente negli ultimi minuti di gioco quando, grazie ad altri due ottimi interventi, nega la gioia del raddoppio a Ceccarelli prima e al neo entrato Del Pela poi. Il secondo successo casalingo stagionale permette alla Lastrigiana di staccare i rivali di giornata e insediarsi al terzo posto dietro a Sestese, Cattolica e Sporting Cecina. Resta un pizzico di rammarico, in casa biancorossa, ripensando alla gran mole di gioco prodotta e alle numerose opportunità non sfruttate a dovere che avrebbero dato al punteggio finale ben altra consistenza. Anche se ha avuto il grande merito di restare incollato all'avversario dal primo all'ultimo minuto, troppo poco ha fatto il Jolly per lasciare traccia di sé in questo match.
FONTE: www.lastrigiana.com
Commento di : zerocinquecinque
Tau Calcio-Aquila Montevarchi 2-2
RETI: Galerotti L., 7 Vannini, 8 Niccolai, 9 Rossi
Rispettivamente sconfitti da Cattolica Virtus e Cecina, Tau Calcio e Montevarchi arrivano a questa quarta giornata armati di tanta voglia di vincere per ripartire dopo il buon inizio di stagione. Gli amaranto sono ancora alla ricerca della prima vittoria casalinga e soprattutto vogliono invertire la rotta rispetto alle precedenti gare, quando nei primi minuti si sono sempre fatti sorprendere dagli avversari. La squadra di Bartalucci - che presenta alcune novità in difesa: parte dalla panchina Velluzzi, Niccolai viene spostato centrale - parte bene e fa un buon possesso di palla, andando alla ricerca del gol. L'Aquila Montevarchi di mister Peri - alle prese con alcune defezioni - non sta a guardare e ribatte colpo su colpo. In avvio un buon cross di un giocatore amaranto non viene raccolto da nessun giocatore al centro dell'area. Sul fronte opposto Tommaso Rossi tenta di servire Alessio Rossi che però colpisce male. Lo stesso Alessio Rossi si rende protagonista di una buona discesa poco più tardi, ma la palla esce di poco. Al 15' arriva il vantaggio dei locali, grazie ad un calcio di rigore concesso dal signor Meraviglia per un fallo proprio sulla linea dell'area ai danni di un attaccante amaranto. Dagli undici metri batte Galerotti che supera Pacciani e firma l'uno a zero. Il Tau anche dopo il vantaggio continua a mostrare un ottimo possesso di palla, ma non riesce a creare altre occasioni contro un Montevarchi che, pur accusando il colpo, non perde la bussola. Nel finale di primo tempo i rossoblù ospiti si affacciano in avanti con le conclusioni di Amatucci e Zamboni, ma Casalini non si fa sorprendere. I locali tornano a sfiorare la rete con un colpo di testa di Pinucci su una punizione laterale, comunque il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero. Nel secondo tempo parte ancora forte il Tau, ma le prime occasioni sono per i ragazzi di mister Peri. Dopo un palo colpito da Zamboni su punizione, al 48' Tommaso Rossi converge palla al piede e serve Vannini che col mancino incrocia alle spalle di Casalini per il gol del delpareggio. Il due a uno arriva poco più tardi, ancora con i due giocatori rossoblù protagonistiu: Vannini si allarga a sinistra e restituisce il favore a Rossi servendo un pallone all'indietro, il numero 9 ospite di piatto dall'interno dell'area mette il pallone sotto l'incrocio. Il Tau reagisce in modo rabbioso, ma non crea molti pericoli, salvo alcuni corner minacciosi. Il gol del pareggio arriva nel finale, quando Niccolai, dopo aver vinto il rimpallo con un difensore, si ritrova di nuovo il pallone tra i piedi ed è lesto ad indirizzarlo alle spalle di Pacciani per il definitivo due a due. È un pareggio tutto sommato giusto: i locali hanno confermato la loro propensione al gioco, ma continuano a regalare troppo in difesa; gli ospiti hanno cullato il sogno di portare via i tre punti da Altopascio, ma alla fine sono stati raggiunti e possono accontentarsi di un buon pareggio ottenuto su uno dei campi più difficili del girone.
Commento di : pallonetoscano
Margine Coperta-Cattolica Virtus 1-1
RETI: Ognibene, 1 Vannini
Sporting Arno-Sestese 0-2
RETI: 1 Rosi, 3 Wahabi
Sporting Arno-Sestese: 0-2
SPORTING ARNO: Pollidoro, Paita, Viciani, Gori, Sestini, Librio, Saponetto, Fratoni, Leoni, Mazzantini, Nieri. A disp.: Parrini, Biondi, Tripoli, Cantini, Costa, Ulivieri, Meacci. All.: Alessio Donadi.
SESTESE: D'Ambra, De Felice, Belli, Riggio, Albanese, Maggini; Zocchi, Wahabi, Di Vico, Aragoni, Rosi. A disp.: Ceretelli, Presenti, Cassiolato, Paoli, Pieroni, Di Maggio, Dilaghi. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Leonardo Labruna di Pontedera.
RETI: Rosi, Wahabi.
Commento di : zerocinquecinque
Una doverosa premessa visto che settimana scorsa ho aimè avuto lamentele da parte di qualcuno per ciò che avevo scritto, faccio mea culpa mi scuso immensamente con chi si è ritenuto offeso e da questo insegnamento cercherò di non ripetermi in futuro, io scrivo per diletto e passione ciò che vedo e provo durante le partite dove ho la fortuna di seguire mio figlio insieme a tanti amici. Detto questo passo alla cronaca della partita giocata ieri. Una Sestese operaia quella vista oggi dove ognuno ha svolto il proprio compito in modo egregio senza sbavature dal primo all'ultimo minuto trovando anche belle giocate singole e di gruppo e i tre punti non sono mancati lanciando la squadra dei nostri ragazzi al primo posto in classifica in coabitazione con la Cattolica Virtus, ma veniamo alla cronaca della partita: Dopo un inizio di giornata con pioggia e freddo al scendere in campo delle squadre un timido sole si affaccia in cielo riscaldando il campo di gioco, subito la Sestese impone un buon ritmo all'incontro dopo appena 6' scatta sulla destra Di Vico supera un avversario e crossa al centro area dove Zocchi cerca di controllare la sfera ma viene abbattuto costringendo l'arbitro a decretare il calcio di rigore, si incarica della battuta lo stesso Zocchi, infallibile fino ad ora dalla lunetta, calcia sulla destra del portiere che intuisce e allungandosi devia in angolo, ma come si dice 'San Giovanni non vuole inganni' sulla battuta del corner colpisce a botta sicura Aragoni palla che si stampa sul palo interno e sulla ribattuta interviene Rosi che sigla la rete del vantaggio 1 a 0 al 7' di gioco. Insiste la Sestese prima Riggio poi Di Vico cercano di impensierire il portiere avversario al 14' ruba palla Zocchi entra in area e spara un tiro di poco sulla traversa, scambio Riggio, Rosi con palla che sfiora il palo sulla sinistra primi 20' di marca Sestese con Dambra che interviene in anticipo di piede su Saponetto che si ripete al 23' creando il primo e unico spavento alla retroguardia con Dambra attento a spedire in angolo un tiro ravvicinato, ritorna in avanti la Sestese che torna a pressare alto con i centrocampisti e gli esterni che muovono bene con Belli scatenato sulla fascia sinistra serie di cross a cercare gli attaccanti a centro area dove la difesa dello Sporting reagisce bene contrastando ogni azione da ammirare un doppio passo di Zocchi che quando parte è inarrestabile, bravo Albanese a proteggere il pallone indirizzato verso Dambra, al 37' Belli lanciato per l'ennesima volta sulla fascia quasi da fondocampo riesce a mandare il pallone al centro dell'area di rigore una deviazione allontana la palla al limite dove interviene di contro balzo Wahabi che di destro insacca alla sinistra del portiere, gol dedicato a Lorenzo Colzi(estromesso la settimana scorsa per un grave infortunio), presente in tribuna, primo tempo ben lottato e giusto vantaggio dei nostri ragazzi. Secondo tempo che vede ripartire il pressing della Sestese che controlla con una certa disinvoltura anzi Wahabi concede anche una veronica superando un avversario per poi crossare al centro dove la difesa riesce a liberare partita gestita molto bene con i centrocampisti che cercano di innescare gli attaccanti al 54' Zocchi guadagna una punizione batte veloce verso Belli per Di Vico di poco alto, 58' finisce la partita di un buon De Felice entra al suo posto Presenti , due spunti di Saponetto e Nieri, i più attivi dello Sporting Arno, alti sulla traversa, poi Zocchi per Rosi che trova Wahabi con palla sul tiro deviata in angolo, delizioso Zocchi che si libera e tira senza fortuna ma avendo effettuato una buona giocata individuale poi scambio veloce Aragoni Belli Di Vico con palla di poco a lato dentro Dilaghi al 65' fuori Zocchi ancora Cassiolato per un attento Albanese al 71' ed infine Pieroni e Paoli per un ottimo Wahabi applaudito da tutti e un sempre positivo Di Vico da segnalare nel finale una palla alta di Aragoni per Dilaghi che non aggancia per un soffio ed un ultimo scatto di uno stremato Rosi che per poco non beffa il portiere in uscita alta. Che dire della partita di oggi una Sestese solida in ogni settore con un centrocampo che ha lottato su tutti i palloni arricchito da una difesa quasi perfetta che solo in un caso ha messo in difficoltà Dambra bravo a farsi trovare pronto e un attacco che nel movimento ha la sua forza aprendo spazi per i compagni. Ultimo pensiero per i panchinari di oggi bravi nel riuscire ad entrare subito in partita è questa la vera forza di una squadra bravi tutti, parlare dei singoli sarebbe riduttivo anche se qualcuno meriterebbe la palma di migliore/i FORMAZIONE: Dambra, Belli, De Felice (58' Presenti), Riggio, Albanese (71' Cassiolato), Maggini, Zocchi (65' Dilaghi), Wahabi (73' Pieroni) Di Vico (73' Paoli) Aragoni, Rosi. A disp. Ceretelli, Di Maggio All. Carubia Rosario Gol: 7' Rosi 37' Wahabi
Commento di :
Migliore in campo SESTESE : WAHABI
Commento di : amos63