Aquila Montevarchi-Lastrigiana 0-1
RETI: 1 Radicchi
Aquila Montevarchi-Lastrigiana
AQUILA MONTEVARCHI: Gualandi, Kondaj, Senesi, Amatucci, Lapini, Segoni, Vannini, Lluganxhija, Rossi Tommaso, Zamboni, Rossi Alessio. A disp.: Pacciani, Roghi, Innocenti, Dini, Crocini, Di Mella, Salvadori. All.: Francesco Peri.
LASTRIGIANA: Fazio, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Simoncini, Vichi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Baldini, Verdi, Fossi, Cappelli, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.
ARBITRO: Leonardo Casini di Siena.
RETE: Radicchi.
Commento di : zerocinquecinque
Cattolica Virtus-Olimpia Firenze 4-0
RETI: Calvetti, 2 Faccioli, 4 Calvetti, 6 Bartolini
S.M.Cattolica Virtus-Olimpia Firenze: 4-0
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Papini, Rellini, Brestolini, Pacifico, Nencioni, Bussotti, Gistri, Melaccio, Faccioli, Calvetti. A disp.: Fei, Antelmi Dazio, Lusini, Bettoni, Vannini, Bartolini. All.: Gianni Morrocchi.
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Cuccuini, Guarducci, Banchi, Busnelli, Candido, Rigamonti, Bigalli, Afelba, Cirasella, Vannini. A disp.: Baldi. All.: Riccardo Ferradini.
ARBITRO: Andrea Ballotti di Pistoia.
RETI: Calvetti 2, Faccioli, Bartolini.
Commento di : zerocinquecinque
Gracciano-Tau Calcio 1-0
RETI: Volentieri
Gracciano-Tau Calcio Altop.: 1-0
GRACCIANO: Ninci, Massimo, Bruni, Bacci, Pennino, Reale, Volentieri, Porcellotti, Milanesi, Grassini, Mensini. A disp.: Panariello, Piroli, Cantini, Bartaloni, Giorgio, Olivieri, Bonfitto. All.: Riccardo Porcellotti.
TAU CALCIO ALTOP.: Casalini, Pinucci, Niccolai, Malanchi, Velluzzi, Castelli, Benedetti, Chiti, Galerotti, Fazzini, Luisotti. A disp.: Giovannetti, Hysa, Barbieri, Sina, Becuzzi. All.: Riccardo Bartalucci.
ARBITRO: Dario Alderighi di Empoli.
RETE: Volentieri.
Commento di : zerocinquecinque
Maliseti Tobbianese-Sporting Arno 3-4
RETI: Mertiri, 1 Meacci, 2 Alinari, 3 Nieri, 4 Alinari, 5 Nieri, 7 Tripoli
Maliseti Tobb.-Sporting Arno: 3-4
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Breschi, Cecchi, Calanchi, De Bonis, Vianello, Chiti, Mertiri, Tartaglia, Alinari. A disp.: Braconi, Antico, Corso, Gabrielli, Mariotti, Muca, Nesi. All.: Fabrizio Rossi.
SPORTING ARNO: Pollidoro, Paita, Cantini, Biondi Alessio I, Sestini, Librio; Saponetto, Fratoni, Ulivieri, Mazzantini, Nieri. A disp.: Parrini, Biondi Alessio II, Viciani, Tripoli, Costa, Meacci, Leoni. All.: Alessio Donadi.
ARBITRO: Klevis Pllumbi di Pistoia.
Commento di : zerocinquecinque
Affrico-Margine Coperta 1-2
RETI: Cioppi, 1 Nigi, 3 Nigi
Affrico-Margine Coperta: 1-2
AFFRICO: Vivoli, Sani, Ottanelli, Pietrini, Cramini, Cioppi, Donnini, Reggiani, Scarselli, Fallani, Somigli. A disp.: Pagliano, Chini, Romagnoli, Macchioni, Vichi, Virdis, Renzi. All.: Stefano Lo Russo.
MARGINE COPERTA: Giuntini, Tortora, GIuffrida, Venturi, Giomi, Ognibene, Landolfi, Nigi, Formisano, Venturini, Iovino. A disp.: Inguaggiato, Bacci, Kaja, Alves De Sousa, Terruso, Fustini, Coppola. ALl.: Roberto Malfanti.
ARBITRO: Luca Covassin di Pisa.
RETI: Nigi 2, Cioppi.
Commento di : zerocinquecinque
Floria 2000-Capostrada Belvedere 2-1
RETI: Megli, 2 Sorso, 3 Pellicci
Floria 2000 - Capostrada Belvedere : 2 - 1
Al Grazzini di Viale Malta la squadra di casa si aggiudica l'intera posta in palio contro un Capostrada mai domo . Formazione FLORIA : Pagani Mesina Manetti Megli Fratini Silli Sollaku Sorso Giorgetti Neri Landini ( Francini Colucci Farulli Kostner Momo Roselli Salimbeni) - Formazione Capostrada : Gjergji Kellici Bertocci Calcagno Kopshti Pellici DelFa Nesi Mariano Franceschi Vettori (Ftoni DiMeglio Paloka Poli) - La partita è subito in discesa per la squadra Fiorentina grazie ad un bel gol da fuori area di capitan Sorso (3'). Dopo il gol la reazione dei Pistoiesi non arriva ma la Floria tranquilla del vantaggio non si impossessa della partita e diventa confusionaria anche se a metà primo tempo arriva un occasionissima per Landini che a tu per tu con il numero 1 ospite si fa ipnotizzare . A termine secondo tempo , haimè!!! un doppio svarione della difesa del Capostrada spiana la strada a Megli che deposita con semplicità la palla in rete (40'). Nel secondo tempo la musica non cambia, anzi , la Floria non riesce a fare possesso e il Capostrada ci prova con grinta ed orgoglio e più di una volta va vicino al gol che arriva al 70' su un gran tiro da fuori area di Franceschi. Continua il pressing dei Pistoiesi ma la Floria si difende bene e si aggiudica la vittoria . Nonostante la vittoria si a meritata , la differenza l'ha fatta la difesa bianco blu che è riuscita a smorzare gli ottimi MARIANO e FRANCESCHI, . Il Capostrada paga con la sconfitta qualche errore di troppo , ma ha negli attaccanti giocatori che in futuro possono portare punti . La Floria di oggi ,anche se meritatamente vittoriosa, ha avuto un involuzione sul coraggio di giocare. I MIGLIORI : L'intero REPARTO DIFENSIVO della Floria e il guizzante LANDINI ; i già citati MARIANO e FRANCESCHI per il Capostrada . Buono l'arbitraggio.
Commento di : Giovanili
Scandicci-Jolly Montemurlo 4-0
RETI: Melandri, 2 Melandri, 4 Melandri, 6 Spilla
Scandicci-Jolly Montemurlo: 4-0.
SCANDICCI: Martini, Corti, Guidi, Palazzo, Pucci, Pranzo, Danti, Masini, Melandri, Alecce, Spilla. A disp.: Timperanza, Burgassi, Marini, Alfarano, Benelli, Lepri. All.: Gabriele Sarti.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Santini, Verardi, Toccafondo, Methasani, Tartoni, Ruggiero, Ricci, Riccio, Righi, Corvino. A disp.: Filippini, Puggelli, Tuci, Romoli, Rispoli, Aiazzi. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Francesco Sbardellati di Arezzo.
RETI: Melandri 3, Spilla.
Splendida prova per lo Scandicci che sta cominciando ad ingranare la marcia giusta: il tecnico Gabriele Sarti ha preso in corsa la squadra e i suoi ragazzi stanno crescendo a vista d'occhio, anche se ancora non mancano i margini di miglioramento. I padroni di casa indirizzano subito il match sui binari giusti, grazie alla rete dell'ex Sestese Melandri e al raddoppio firmato da Spilla sempre nella prima frazione. Il Jolly di mister De Marco reagisce e prova a rimanere in partita sfiorando la rete con Riccio e Righi, ma nella ripresa lo scatenato Melandri realizza altre due reti che blindano la vittoria dei blues. Nel finale, dopo la girandola delle sostituzioni, arrivano altre occasioni per arrotondare, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Sbardellati. E così lo Scandicci si prende la sua seconda vittoria stagionale, salendo a quota 7 punti in classifica.
Commento di : zerocinquecinque
Sestese-Sporting Cecina 2-0
RETI: Wahabi, 2 Di Maggio
Sestese-Sporting Cecina: 2-0
SESTESE: Ceretelli, Belli, Paoli, Di Maggio, Presenti, Maggini, Rosi, Wahabi, Zocchi, Riggio, Dilaghi. A disp.: D'Ambra, De Felice, Albanese, Cassiolato, Pieroni, Aragoni, Di Vico. All.: Rosario Carubia.
SPORTING CECINA: Eutichi, Lorenzini, Lepri, Gori, Carelli, Cavallini, Sanna, Mazzuoli, Iengo, Martinelli, Barlettai. A disp.: Celati, Benvenuti, Forlani, Giannini, Vadi. All.: Attilio Pietrelli.
ARBITRO: Leonardo Rossi di Empoli.
RETI: Wahabi, Di Maggio.
Commento di : zerocinquecinque
SESTESE-SPORTING CECINA 2 - 0 (1 - 0)
Un goal per tempo e la Sestese archivia la pratica Sporting
detto cosi sembrerebbe tutto facile, invece la gara andata in scena
sabato nel tardo pomeriggio è stata in bilico fino a 10 minuti dal termine prima dell'eurogol di Pietro Di Maggio con le squadre intente a cercare con azioni da una parte e dall'altra la porta avversaria, ecco la cronaca di quanto successo: dopo i primi timidi approcci a centrocampo si accendono le micce con Rosi che dalla destra imbecca Zocchi al centro che complice un rimbalzo falso del terreno butta alto da pochi passi, 8' risposta dello Sporting dagli esiti di un corner Barlettai anticipa tutti e di testa colpisce verso il lato sinistro della porta dove Ceretelli compie il miracolo sventando in angolo, 12' Di Maggio verso Rosi che viene steso sul limite dell'area destra punizione battuta con i centrali di difesa che liberano, partita che scorre un pò spigolosa giocata a centrocampo in interdizione con le squadre che non riescono a prevalere l'una sull'altra al quarto d'ora buona palla di Zocchi per Rosi fermato in offside, ancora Zocchi per Rosi che crossa al centro dove un difensore spazza in angolo è sulla fascia destra che la Sestese trova terreno fertile parecchie azioni si snodano in quel settore con Belli che riesce ad inserirsi ogni qualvolta che è chiamato in causa.
Al 21' di gioco finalmente la partita si sblocca Wahabi stretto a filo della bandierina del corner da due avversari riesce a sgusciare cercando sponda con Rosi che prontamente restituisce la sfera al limite dell'area di porta da li Wahabi fa partire un siluro che si insacca sotto la traversa eludendo il tentativo del portiere avversario Eutichi 1 - 0. La gara si anima 27' Dilaghi ci prova ma viene stoppato dai difensori, Riggio tenta il tiro ma colpisce debolmente infine anche Presenti cerca la semi rovesciata senza fortuna, la Sestese ha preso campo ma al 35' reazione dello Sporting prima con Sanna e poi ancora Barlettai con un attacco deviato pericolosamente in angolo, quasi autogol, e con un attacco sulla sinistra sventato di testa da Maggini, risponde la Sestese con uno scambio Wahabi- Zocchi con palla di poco a lato si chiude il primo tempo con una punizione dalla trequarti concessa allo Sporting Cecina con palla respinta dalla ottima difesa della Sestese.
Secondo tempo che inizia con fraseggi a centrocampo con nessuna squadra che riesce a prendere l'iniziativa tranne un tiro di Wahabi che si stampa sulla traversa con piccola deviazione del portiere, sulla rimessa un corner per lo Sportig che sfocia in un colpo di testa di poco sul fondo, dopo un tiro di Rosi dal limite con deviazione in angolo del bravo Eutichi, autore di buone parate, al 51' su un contropiede ottima azione con Riggio che apre per Paoli sulla sinistra con cross ad attraversare l'area senza che nessuno arrivi alla deviazione, 53' fuori Dilaghi dentro Di Vico la partita prosegue un pò statica con la Sestese in controllo con qualche rischio al 63' spunto di Zocchi per Rosi che calcia sul portiere in uscita, angolo, ancora Rosi protagonista che cerca di angolare ma colpisce debolmente, sul rinvio del portiere incomprensione della difesa ma l'arbitro fischia fallo in attacco in favore della Sestese poi Riggio pesca Paoli e sul cross Wahabi alto sulla traversa la partita si rianima nel finale Di Vico ci prova prima con un colpo di testa ma in fuorigioco poi anche lui spara alto sulla traversa ed eccoci al minuto 69' quando Di Maggio riceve dalla sinistra si accentra e dal limite con tutta la potenza possibile trova l'angolino alto alla sinistra di un incolpevole Eutichi 2 - 0. Lo Sporting prova la reazione con una punizione di Forlani che lambisce la traversa nel finale al 73' fuori Zocchi (più che positivo) dentro Pieroni al 79' fuori Wahabi (ottimo anche oggi) e Belli per Aragoni e De Felice.
Ottima prova dei ragazzi che superano una squadra più che valida sotto ogni punto di vista dal gioco alla correttezza in campo bravi tutti coloro che sono scesi sul rettangolo di gioco per l'impegno e la sportività.
Formazione: Ceretelli, Belli (79' De Felice), Paoli, Di Maggio, Presenti, Maggini, Rosi, Wahabi (79' Aragoni), Zocchi (73' Pieroni),
Riggio, Dilaghi (53' Di Vico).
Reti: 21' Wahabi, 69' Di Maggio
Migliore in campo SESTESE : WAHABI
Migliore in campo SPORTING CECINA : EUTICHI
Commento di : amos63
CHI NON PRENDE LA STRADA VECCHIA PER LA NUOVA SA QUELLO CHE PERDE MA NON SA QUELLO CHE TROVA.
Commento di :