Aquila Montevarchi-Lastrigiana 0-1
ARBITRO: Melis Alessio di Arezzo
RETI: 1 Sinteregan
Aquila Montevarchi-Lastrigiana
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Gobbini, Rullo, Borgnoli, Sacchetti, Dimare, Ferri, Donati, Destro, Fabbrini, Crecca. A disp.: Dini, Bianchi, Rossetti, Maccari, Innocenti, Pierazzi, Tognalilini. All.: Mauro Ferrucci.
LASTRIGIANA: Berti, Leoni, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Silvestri, Bussolini, Bandinelli, Costagli, Sinteregan. A disp.: Giannini, Camarlinghi, Chellini, Bronzin, Frizzi, Bianchi, Brunori. All.: Fabrizio Vanni.
Commento di : zerocinquecinque
Capezzano Pianore-Sporting Cecina 1-1
ARBITRO: Andreani Andrea di Carrara
RETI: Manfredi, 1 Pavoletti
Capezzano P.-Sp.Cecina
CGC CAPEZZANO P.: Lemmi, Maffei, La Piano, Barbato, Barsaglini, Rossi, Manfredi, Da Prato, Giannetti, Frey, Martinelli. A disp.: Mariani, Belluomini, Sancredi, Beraglia, Del Fiorentino. All.: Mirco Pieri.
SP.CECINA: Selmi, Tortorici, Startari, Bandinelli, Sergi, Pedrali, Albano, Giannini, Tempestini, Mordini. A disp.: Derjaj, Pavoletti, Maenza, Tripodi, Mori, Maio. All.: Daniele Del Tongo.
Commento di : zerocinquecinque
Cattolica Virtus-Tau Calcio 0-0
ARBITRO: Ezzouhri Walid di Prato
Finisce a reti inviolate il big match di giornata in cui la Cattolica ha ospitato il Tau Calcio terzo in classifica, alla ricerca di punti per accorciare le distanze dalla vetta: si affrontavano due tra le migliori difese e due tra i migliori attacchi e il match è stato vibrante, con lo zero a zero che è stato messo in pericolo principalmente dai padroni di casa.
TUTTI CONTENTI? Il punteggio finale sembra davvero rendere tutti contenti. Tanto il Tau, che esce indenne da una delle gare più delicate del calendario. Quanto le inseguitrici, che si avvicinano alla capolista. Paradossalmente, la squadra che può conservare maggiori rimpianti è quella che guida la classifica: sì perché le due traverse colpite nel primo tempo gridano ancora vendetta e l'approccio dei giallorossi al match è stato ancora una volta ottimo.
BETTONI & C., CHE PARTENZA! La Cattolica comincia decisamente meglio: il terzetto di centrocampisti Cavaciocchi-Bettoni-Rosi recupera palloni su palloni e imposta dialogando col tre-quartista Di Blasio e le due punte Manetti-Campagna, consentendo ai giallorossi di rimanere alti e di insediarsi nella metà campo avversaria. Il Tau, ancora alle prese con quattro defezioni, è in campo con un 4-2-3-1, nel quale sono Spitale, Daniele Sabia e Gaddini ad agire in supporto ad Amato. Al 2' Campagna con una delle sue tipiche spizzate di testa innesca Manetti che però viene fermato dalla tempestiva uscita con i piedi fuori dall'area di Donati. Il Tau gradualmente si scrolla di dosso il timore che aveva caratterizzato i primi minuti e mostra a sua volta di essere una squadra manovriera, con ottimi doti nei suoi palleggiatori Pecci-Federigi. I tentativi di sbloccare il risultato sono però principalmente dei locali: al 9' un lancio libera Campagna, il quale lascia partire un mancino che Donati para. All'11' Previtera si inserisce efficacemente sulla destra e prova a servire con un bel taglio Campagna, ma Donati legge bene la situazione e blocca a terra. Al 12' Di Blasio imbecca Manetti che protegge bene il pallone e poi accelera puntando la porta, lasciando partire un mancino che termina sul fondo. Il Tau si fa vedere in avanti al 15', quando Federigi appoggia per Pecci, il quale dai venticinque metri lascia partire un destro che Niccolò Carcani para a terra.
TRAVERSA. Al 17' splendida azione dei locali: Previtera serve Bettoni, il quale nel suo inserimento tiene d'occhio Campagna e lo serve, questi gira di prima intenzione per Manetti che conclude superando Donati; la sua traiettoria impatta però sulla schiena di Carrara che manda la palla ad infrangersi sulla traversa. Al 19' la risposta del Tau è affidata a Gaddini che, liberato da un bel colpo di testa all'indietro di Amato, serve un cross basso sul quale Spitale non arriva in tempo per la deviazione.
RI-TRAVERSA. Un minuto più tardi Pietro Carcani prova a servire Rosi che viene chiuso da un difensorer in angolo. Lo stesso centrocampista batte il corner dalla destra trovando al centro dell'area lo stacco di Bettoni che a Donati battuto si vede negare la gioia del gol dalla traversa. E sono due. In questa fase è di nuovo la Cattolica a farsi preferire: al 24' palleggio in area di Campagna che manda il pallone di poco sopra la traversa. Al 28' Carrara (uno dei migliori in campo: sempre tempestivo nelle chiusure) serve un cross dalla destrea che libera Sabia solo sul secondo palo, ma c'è fuorigioco. Al 32' prolungata azione degli amaranto ospiti, conclusa dal tocco di Federigi per Pecci, il cui destro termina sul fondo.
RITMI ALTI, MENO SPETTACOLO. Nella ripresa la gara continua ad essere giocata senza un attimo di tregua. Il Tau sembra prendere le giuste contromisure in mediana (entrano il promettente 2003 Caparrini e Beccani) e la Cattolica viene contenuta in modo più efficace. Rimanendo comunque impeccabile in fase di copertura: il lavoro di Bettoni & C. è un'efficace spiegazione al record di imbattibilità di Niccolò Carcani, ovviamente protetto anche da una retroguardia sempre lucidissima (Nannelli & Marconi in grande spolvero come al solito, bravi anche Carcani Pietro, poi sostituito da Vannini, e Previtera).
ANCORA CATTOLICA PIU' INTRAPRENDENTE. Al 43' una rimessa laterale battuta velocemente da Manetti (il Tau chiedeva che fosse a proprio favore) innesca Campagna, questi restituisce la sfera a Manetti che si porta al tiro mirando l'incrocio dei pali ma la palla esce di pochissimo. I tiri in porta sono più rari rispetto al primo tempo e la battaglia si svolge in mediana. Al 53' Campagna da lontano (forse anche troppo lontano) lascia partire un destro che non inquadra lo specchio. Al 56' Previtera raccoglie un pallone allontanato dall'area ospite e fa partire un destro che Donati para senza problemi. Al 58' Manetti (come sempre sgusciante) si libera in dribbling di un avversario e poi cerca l'angolo basso alla destra di Donati, ma il bravo portiere ospite è agilissimo a deviare in tuffo in corner. Anche se il pareggio può essere un risultato positivo, Vallini non si accontenta e vuole vincere: così fuori Di Blasio, spostamento di Mazzei interno di centrocampo e inserimento di Nappa largo a destra, per un tridente puro. Al 62' Nannelli si porta al tiro sugli sviluppi di un corner mandando la sfera sul fondo. Al 68' una punizione di Masi da destra viene raccolta di testa da Marconi che però manda la sfera in fallo laterale. Dopo una punizione di Vannini da sinistra sventata dalla difesa amaranto, nel recupero una punizione da posizione interessante battuta da Proietto non spaventa Niccolò Carcani. E così la gara si chiude sul punteggio di zero a zero. Che, ai punti, cronaca alla mano, va stretto alla Cattolica. Ma il Tau ha lottato, ha provato a colpire in ripartenza e ha tenuto bene in fase difensiva fino alla fine: un elogio dunque ai ragazzi di Gandini che continuano a far fronte alle assenze con grande carattere e che hanno ben figurato anche in casa della capolista. Bravissimi i ragazzi di casa che, dopo la grande prova con la Sestese, hanno interpretato al meglio anche un altro scontro diretto: con un pizzico di fortuna e di precisione in più sarebbero potuti arrivare i tre punti, ma la prestazione è molto positiva.
C.D.B.
Cattolica Virtus-Tau Calcio
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS (4-3-1-2): Carcani Niccolò; Previtera, Nannelli, Marconi, Carcani Pietro (37' Vannini); Rosi (48' Masi), Bettoni, Cavaciocchi (40' Mazzei); Di Blasio (58' Nappa); Manetti, Campagna. A disp.: Basile, Piccioli. All.: Francesco Vallini.
TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-2-3-1): Donati; Carrara, Proietto, Ricci, Muccioli; Pecci, Federigi (36' Caparrini); Spitale (36' Beccani), Sabia Daniele (38' Sabia Andrea), Gaddini (54' Viscusi), Amato (64' Tartarini). A disp.: Pieretti. All.: Federico Gandini. In panchina: Federico Secchiaroli.
ARBITRO: Walid Ezzourhi di Prato.
NOTE: ammoniti Pecci al 14', Sabia Andrea al 68', Masi al 70'. Corner 3-0. Recupero 1'+3'.
Maliseti Tobbianese-Navacchio Zambra 0-1
ARBITRO: Tersitti Lorenzo di Lucca
RETI: 1 Dervishi
Maliseti Tobb.-Navacchio Zambra
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Ciofi, Magnolfi, Scarlini, Querci, Mocali, Rio, Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Carraresi, Tempestini, Perillo, Bartolozzi, Giurgola. All.: Alessio Maffucci.
NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Boschetti, Binelli, Dervishi, Pardini Davide, Neri, Telleschi, Tirino, Fiumalbi, Bullari. A disp.: Sbrana, Ugolini, Pardini Matteo, Mori, RIzza. All.: Stefano Pagliai.
Commento di : zerocinquecinque
Olimpia Firenze-Sestese 0-3
ARBITRO: Cilia Paolo di Empoli
RETI: 1 Esmonde Davilla, 3 Paggetti Iv., 5 Fioravanti
Olimpia Fir.-Sestese
OLIMPIA FIR.: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Liberati, Salomone, Fossi, Giorgi, Scudocrociato, Fani. A disp.: Bardazzi, Bianchini, Ghilli, Pecchioli, Secci, Ballini, Gisano. All.: Fabio Zuccaro.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Sammarco, Patti, Borghini, Drovandi, Cirillo, Gambini, Fioravanti, Esmone Davilla, Paggetti. A disp.: Berni, Becattini, Bencini, Bonifazi, Frashni, Assisini. All.: Matteo Melani.
Commento di : zerocinquecinque
Affrico-Scandicci 1-5
ARBITRO: Bossone Riccardo di Firenze
RETI: Zekthi, 1 Bernardini, 3 Ferrmaca, 5 Orlandi, 7 Scarnicci, 9 Scarnicci
Affrico-Scandicci
AFFRICO: Luconi, Barzini, Valgimigli, Innocenti, Bazzechi, Kortz, Nobile, Polini, Mancini, Puggioni, Zekthi. A disp.: Fabiani, Soffietto, Falugiani, Bencini, Berarducci. All.: Gregorio Crocchini.
SCANDICCI: Duradoni, Bili Toponi, Mauro, Ferrmaca, Francalanci, Mazzanti, Taddei, Mina, Scarnicci, Orlandi, Bernardini. A disp.: Roselli, Merlotti, Pratesi, Arapi, Magnolfi, Bartolini, Barletti. All.: Claudio Davitti.
Commento di :
Floria 2000-Sporting Arno 2-1
ARBITRO: Dal Pra Aldo di Firenze
RETI: Cioncolini, 1 Consigli, 2 Masserini
Floria 2000-Sp.Arno
FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Nika, Prunecchi, Fantoni, Giuliani, Giudice, Cioncolini, Moscardi, Gordini. A disp.: Bonechi, Landi, Camarlinghi, Giannini, Gasperini. All.: Andrea Ricci.
SPORTING ARNO: Marziano, Margheri, Cioni, Manetti, Celoni, Maltinti, Paolieri, Sciuto, Consigli, Gjomemo, Bianchi. A disp.: Pigna, Viciani, Galli, Mariotti, Sabatini. All.: Andrea Venturi.
Commento di : zerocinquecinque
Bella gara quest'oggi in viale Malta tra i padroni di casa della Floria 2000 e lo Sporting Arno, accade tutto nel primo tempo, alla rete di Cioncolini risponde Consigli per i rosanero mentre la seconda rete della Floria e' di Masserini. Bella partita da parte entrambe le due formazioni,peccato pero' che il direttore di gara e' voluto esserne il protagonista almeno nel primo tempo con valutazioni molto molto dubbie e soprattutto sulla designazione del calcio di rigore....peccato davvero !!!!
Commento di :
Margine Coperta-Capostrada Belvedere 2-0
ARBITRO: Merlino Giuseppe di Pontedera
RETI: Magini, 2 Paoli
Continua a volare il Margine Coperta di Luciano Pardini che ottiene la sua sesta vittoria consecutiva: se il campionato fosse cominciato nel girone di ritorno i nerazzurri adesso sarebbero in vetta alla classifica. Esce dal campo sconfitto il Capostrada che comunque ha interpretato bene il match, confermando quanto di buono già mostrato nelle precedenti settimane. I locali, che devono ancora fare i conti con l'assenza di Caltagirone, arrivano al match col morale alle stelle, anche grazie alla vittoria ottenuta contro il Maliseti che ha avvicinato il quinto posto. Gli ospiti di Nerozzi, grande ex che col Margine ha conquistato cinque titoli regionali proprio nella categoria Giovanissimi, sanno che una vittoria sarebbe importantissima per poter mirare al quinto posto. Nel primo tempo sono i locali a provare a fare la partita, con gli ospiti che però contengono molto bene e risultano incisivi con le loro ripartenze. Il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa grazie a Gianmarco Mangini che su un calcio d'angolo riceve la sponda di Bertelloni e di testa manda la sfera alle spalle di Cardillo. I locali gestiscono bene il vantaggio anche a fronte della buona reazione del Capostrada e sfiorano anche il raddoppio con Londini che a termine di una bella azione manda la palla sul fondo.
Nel secondo tempo il Capostrada cresce ed ha una buonissima occasione per il pareggio, ma Giuffrida si supera sul tentativo di un giocatore arancioblu. Dal canto suo l'undici nerazzurro prova a chiudere il match con Bertelloni, Londino e Nuti, poi il gol del due a zero porta la firma di Paoli che dopo un uno-due con un compagno scocca uno splendido diagonale che batte Cardillo. Grande soddisfazione per il giocatore di casa che, a lungo fermo per un infortunio, sta crescendo settimana dopo settimana. Il Capostrada prova fino all'ultimo a riaprire il match, ma il punteggio non cambia e così i ragazzi di mister Pardini festeggiano la loro sesta vittoria consecutiva. Un elogio dunque al tecnico versiliese che è riuscito a cambiare passo alla squadra, portandola adesso a lottare per la Coppa. Il momento sfortunato sul piano dei risultati non deve trarre in inganno: anche a Massa e Cozzile il Capostrada ha dimostrato di essere una squadra in salute, che darà del filo a torcere a tutte le avversarie nelle prossime settimane per provare a ridurre il gap formatosi dal quinto posto
Margine Cop.-Capostrada Belv.: 2-0
MARGINE COPERTA: GIuffrida, Magini Gianmarco, Luisi, Paoli, Giometti, Bonini, Orefice, Magini Lorenzo, Bertelloni, Agostini, Londino. A disp.: Ducchini, Frateschi, Nuti, Giusti, D'Attoma, Graziano. All.: Luciano Pardini.
CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Bisanti, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Tesi, Biagioni, Borgognoni, Lani, Sauro, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Burgan, Mei, Filoni, Calamai, Ferrari, Del Fa. All.: Marco Nerozzi.
RETI: Magini Gianmarco, Paoli.
Commento di : zerocinquecinque