Affrico-Ideal Club Incisa 4-0
RETI: Bargagli, 2 Fortunati Rossi, 4 Fortunati Rossi, 6 Sabato
Affrico-I.C.Incisa: 4-0
AFFRICO: Pecorai, Mocali, Valerio, Vannozzi, Marescotti, Berardi, Calise, Sabato, Virgili, Fortunati Rossi, Bini. A disp.: Conti, Baronti, Bassolino, Lippi, Bargagli, Ranallo, Sirbu. All.: Roberto Conti.
I.C.INCISA: Biondi, Bartolozzi, Pasquini, Visceglia, Pallanti, Batignani, Guerrini, Pogesi, Grifoni, Nocentini, Toci, Galeotti, Arnetoli, Roselli, Bigi, Ciari, Sarotti. All.: Marco Piombanti.
ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.
RETI: 18' e 30' rig. Fortunati Rossi, 63' Sabato, 89' Bargagli.
Pronto riscatto per l'Affrico di mister Conti che una settimana dopo la sconfitta subita a Doccia trova i tre punti nel debutto casalingo contro la neopromossa Incisa. Niente da fare per i ragazzi di Piombanti che, reduci dalla vittoria contro il Subbiano, dopo un buon inizio hanno dovuto alzare bandiera bianca contro la voglia di vincere dei Leoni di Campo di Marte. Passano 18 minuti e la squadra di casa si porta in vantaggio grazie alla rete del fantasista Fortunati Rossi. Dopo una rete annullata agli ospiti per fuorigioco, al 30' i biancazzurri raddoppiano con un calcio di rigore trasformato dallo stesso Fortunati Rossi. Nella ripresa l'Affrico dilaga: a segno prima Sabato al 63' e poi anche Dario Bargagli, ex portiere che conferma le sue doti da bomber già messe in luce nelle passate stagioni.
Audace Legnaia-Casentino Soci 2-0
RETI: Modugno, 2 Modugno
Audace Legnaia-Casentino Soci Juniores Regionali girone C 2-0
Audace Legnaia: Bernini, Vucaj, Fucà, Bassi( 29' St Giubbi), Chiari, Innocenti, Cappelli( 32' St Pelli), Longosci, Modugno ( 21' St Giubbi), Hassan (21' St Ricci), Minello.
A disposizione: Calusi, Berti, Amendola.
Allenatore: Nicola Massai
Casentino Soci: Giuliani, Cordovani ( 10' st Mulinacci), Loppi Riccardo, Nassini, Santini, Cinotti ( 22' St Vitale), Ferrini ( 10' st Chinucci), Loppi Leonardo ( 28' St Acuti), Berberi( 14' St Hyskaj Johnny), Hyskaj A., Cresci
A disposizione: Conti, Verola, Vitale, Acuti,
Allenatore: Gabriele Bonucci
Arbitro: Tommaso Ferri sezione Prato
Marcatori: Modugno 31' pt su rigore- 44' pt
Ammonito: Ricci, Pelli, Loppi, Nassini, Cinotti.
Con una doppietta di Modugno siglata nei primi quarantacinque minuti l'Audace Legnaia sconfigge per 2-0 la compagine del Casentino Soci inaugurando così al meglio la serie delle partite casalinghe di questo campionato. L'inizio è subito di marca gialloblù, dopo appena quaranta secondi Cappelli si libera bene di un paio di avversari ma il suo tiro dal limite risulta essere troppo strozzato finendo al lato alla sinistra di Giuliani. Al 4' Fucà calcia una punizione dalla trequarti sinistra trovando in area Bassi il cui colpo di testa non inquadra lo specchio della porta. Dopo un minuto si vede in avanti la formazione aretina, Cresci approfitta di un'indecisione di Innocenti per impossessarsi del pallone ed entrare in area ma poi, a tu per tu con Bernini, calcia debolmente facilitando il compito all'estremo difensore gialloblù. Al 9' scambio sullo stretto fra Berberi e Loppi Riccardo il cui tiro da posizione defilata sorvola di poco la traversa. La gara si mantiene piacevole, al 13' Longosci si produce in una fuga solitaria ma sciupa tutto al momento del tiro calciando debolmente, mentre dieci minuti più tardi, è Fucà a sparare dalla distanza sopra il montante. Intorno alla mezz'ora i ragazzi di Massai alzano il ritmo con Minello che subisce due falli in area nel giro di due minuti, nella prima occasione il Sig.Ferri lascia proseguire mentre nella seconda indica il dischetto. Sulla sfera si porta Modugno che non lascia scampo a Giuliani. 1-0 per i gialloblù. Gli ospiti provano a reagire ma la retroguardia ospite si difende con ordine e Bernini dorme sonni tranquilli. Prima del riposo è ancora l'Audace a sfiorare il goal con Modugno che, sfruttando un colpo di testa all'indietro di un difensore, si presenta solo davanti a Giuliani per poi graziarlo con un pallonetto che si perde alto. Passano due minuti ed il numero nove locale si fa perdonare quando sul prezioso cross di Fucà dalla sinistra colpisce di testa mettendo la sfera alle spalle del portiere. Si va quindi al riposo con i locali avanti per 2-0. La ripresa inizia con gli stessi protagonisti del primo tempo e con il Legnaia nuovamente avanti al 8' quando Cappelli, al termine di un pregevole movimento personale, libera Minello davanti al portiere ma il numero 11 locale si vede respingere il suo piazzato, Modugno ed Hassan poi non riescono nel tap in vincente. Al 15' da un calcio d'angolo a favore della squadra aretina si innesca una micidiale ripartenza dei locali, Cappelli si invola e smista al centro per Longosci che a sua volta apre sulla sinistra per Modugno il cui tiro si perde sul fondo. Due minuti più tardi ancora ghiotta opportunità per il Legnaia ma anche in questa occasione Minello non centra lo specchio della porta. Con il passare dei minuti e le numerose sostituzioni la gara scende di ritmo, il Soci prova a farsi vedere in avanti al 24' con un tiro da fuori area di Croci ed un minuto dopo con un'incursione in area di Chianucci anticipato a terra da Bernini. Non succede altro fino ai minuti finali quando si registra al 40' un colpo di testa di Cinotti (alto) ed in pieno recupero un tiro rimpallato di Acuti su cui Chianucci non arriva per la deviazione vincente. Cala il sipario al 'Bacci' il Legnaia vince e convince anche se spreca troppo mentre il Casentino Soci, dopo la vittoria all'esordio con il Pontassieve, rimedia la prima sconfitta della stagione.
Gianni Palchetti
Bibbiena-Chiusi 2-1
RETI: Cellai, 1 Nutu, 2 Cellai
Foiano-Rinascita Doccia 1-0
RETI: Chiucini
Pol. Novoli-Fortis Juventus 5-0
RETI: Enache, 2 Ferraioli, 4 Tincopa Loayza, 6 Tincopa Loayza, 8 Lenzi
Pontassieve-Luco 2-2
RETI: Del Lungo, 1 Cirillo, 2 Guazzini, 3 Messina
Subbiano Capolona-Sinalunghese 2-2
RETI: Detti, 1 D Ippolito, 2 Lazzerini, 3 Sestito
Unione Pol. Poliziana-Rifredi 2000 0-0
Aspettative ridimensionate per la Poliziana che non va oltre il risultato a reti bianche contro il Rifredi, reduce dalla batosta interna contro la Nuova Foiano nella gara di apertura. Anzi. La squadra fiorentina ha più di una occasione per portare via l'intera posta in palio dal Ceccuzzi con alcuni contropiedi micidiali che Falciani ha rintuzzato da par suo risultando il migliore dei suoi. Mister Faleri schiera subito una formazione giovanissima senza fuori quota in campo, con Naceur che rientra dopo il turno di squalifica scontato, rimediato al termine della stagione precedente. Ma le punte della Poliziana non riescono a graffiare, manca anche una manovra capace di creare problemi alla retroguardia avversaria che si disimpegna senza patemi e intorno alla mezz'ora è il Rifredi a cercare la porta dei padroni di casa con un colpo di testa tentato al 24° da Pizzano che smorza soltanto la sfera, con un tentativo di Astorino che dopo aver rubato palla conclude alto, ma soprattutto al 31° quando crea scompiglio nell'area avversaria e tentativo finale affidato a Zanobini che manda debolmente a lato al termine di una serie di indecisioni dei padroni di casa. Il primo tiro della Poliziana giunge al 34° con una conclusione da fuori di Naceur che non inquadra la porta. Finale di frazione con più Poliziana che al 44° va vicina al vantaggio sugli sviluppi di una punizione ben calciata verso l'area di rigore da Capitani, nel mucchio svetta la testa di Pieramici che inquadra la porta ma ne esce un passaggio al portiere. Infine nel primo minuto di recupero Naceur tenta l'azione personale palla al piede ma, leggermente strattonato, riesce a concludere solamente sul fondo. Nel secondo tempo la Poliziana mette in campo Nigi e Anselmi per Buracchi ed un dolorante Doricchi e per i biancorossi le cose sembrano andare meglio, grazie alla vivacità di Nigi che da qualche idea in più in avanti. Al 47° traversone di Naceur per un Neri in ottima posizione che però non riesce a coordinarsi per andare al tiro, tocca goffamente il pallone e l'azione sfuma. Due minuti dopo, pregevole scambio tra i neo entrati Nigi ed Anselmi, quest'ultimo cerca di piazzare il pallone all'angolino alto più lontano, senza fortuna. Al 52° break Rifredi che prima chiama Falciani alla deviazione in corner su una punizione calciata da posizione decentrata da Marku e, dalla bandierina, nuovo intervento del portiere della Poliziana che in tuffo allontana definitivamente un pallone che vagava pericolosamente nell'area di porta. Le squadre, cambiano pelle ma soprattutto si espongono al contropiede avversario per cercare di sbloccare il risultato. Si comincia all'82° con una ripartenza veloce di Pizzano che ha il torto di cercare frettolosamente la porta da lontano, Falciani ha buon gioco. All'89° la più chiara occasione da gol per la Poliziana grazie a Nigi che fa tutto bene, si destreggia in area cercando lo spazio giusto per andare al tiro, mira l'angolino alla sinistra di Albertini che, per sua fortuna, vede la palla uscire sul fondo. Al 91° è il Rifredi a mancare due clamorose occasioni. La prima con un altro contropiede condotto questa volta da Faralli ma anche lui cerca di scavalcare Falciani dalla distanza che in tuffo devia in corner. Dalla bandierina tiro da pochi centimetri di Donfak che colpisce il portiere della Poliziana ben appostato. Barbi al 93° sparecchia alto per la Poliziana uno zero a zero che ci sta tutto.
FONTE: www.unionepoliziana.net