Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 5

Affrico-Subbiano Capolona 3-2

RETI: Fortunati Rossi, 2 Fortunati Rossi, 3 Paperini, 4 Bini, 5
Casentino Soci-Unione Pol. Poliziana 0-1

RETI: 1 Buracchi


Soci-Poliziana: 0-1
SOCI CASENTINO 1930 0 Giuliani , Vitale , Loppi R. (58' Mulinacci) , Hyskaj A. , Santini , Cinotti (cap) , Ferrini (80' Hyskaj J. , Loppi L. , Cangini (50' Chianucci) , Cresci , (72' Acuti , Berberi (83' Cordovani) A disp: Cutini , Mulinacci , Cordovani , Acuti , Chianucci , Palombi , Hyskaj J. Allenatore: Squillantini Carlo
POLIZIANA 1 Falciani , Briganti , Lazzeri , Rosignoli , Silvestri , Pieramici (20' Sellami) (76' Barbi) , Torriti , neri , Buracchi , Nigi (65' Domenichelli) , Naceur A disp : Pascucci , Loforese , Doricchi , Sellami , Barbi , Capitani , Domenichelli Allenatore : Faleri
ARBITRO: Alfredo Accogli di Arezzo.
RETE: 92' Buracchi.
NOTE: Giornata piovosa, terreno di gioco veloce e in ottime condizioni . Temperatura : 12 ° Spettatori : 35 Ammoniti : Loppi L. , Santini , Vitale , Torriti.


Commento di : zerocinquecinque

Il Soci Casentino di mister Squillantini, alla seconda gara sulla panchina biancoverde dopo le dimissioni di mister Bonucci (e reduce dalla vittoria di Rifredi) ospita la Poliziana; la formazione ospite, ha disputato buone prestazioni ma ha raccolto solo 2 punti in questo avvio di stagione. La parte iniziale di primo tempo è caratterizzata da diverse interruzioni e la gara risulta poco emozionante. Al 6' Cinotti commette fallo a circa venti metri della porta di Giuliani. Si incarica di battere la punizione Lazzeri che con un gran sinistro chiama Giuliani alla deviazione sul proprio palo sopra la traversa. Sono i locali che provano a fare la partita in avvio: Hyskaj A. si libera di Rosignoli e serve Cresci che dal fondo crossa in maniera troppo potente per trovare la deviazione di Ferrini sul secondo palo (14'). I ragazzi di Squillantini spingono e su svariate palle inattive mettono in difficoltà gli ospiti che però riescono a cavarserla; 16' Cinotti raccoglie una respinta della difesa entra in area a sinistra e lascia partire un tiro cross che va a colpire la parte superiore della traversa. Si arriva così al 18', quando Cangini conquista una punizione in posizione centrale; va a calciarla proprio Cangini che chiama alla deviazione in angolo Falciani. Al 20' nota negativa, esce per alcuni dolori all'addome il capitano Pieramici: sopraggiunge l'ambulanza che dopo i controlli del caso trasporta il calciatore all'ospedale di Bibbiena. Al ragazzi va un sincero imbocca al lupo di pronta guarigione. I locali in questa fase mancano di fluidità nella manovra, consentendo alla Poliziana di ribattere colpo su colpo; i ragazzi di Faleri si affidano al proprio centravanti Buracchi per impensierire la difesa del Soci Casentino. Il primo tentativo verso la porta di Giuliani è opera proprio di Buracchi, autore di un destro potente dai 25 metri che il portiere disinnesca bloccando (36'). Risponde un minuto dopo Cangini, protagonista di un'azione centrale e su una respinta della difesa calcia al volo di destro, ma la palla termina a lato di un metro. La parte finale della prima frazione di gioco scivola via noiosamente, senza azioni ed emozioni degne di cronaca. I locali non hanno concretizzato il predominio nel primo tempo e la difesa davanti a Falciani ha fatto buona guardia. La seconda frazione di gioco si apre sotto ritmo con entrambe le squadre che non riescono a prendere in mano l'iniziativa in modo deciso. La Poliziana conferma di essere ben disposta in campo, con grande coesione tra i reparti e con un'ottima organizzazione, soprattutto nella fase difensiva. Mister Squillantini è costretto a fare a meno di Loppi R. al 55' , a causa di una pallonata sul viso che lo manda ko. Si scivola via velocemente al 65' , Ferrini raccoglie il pallone dopo una mischia in area su un angolo calciato da Berberi e calcia verso la porta ma Falciani che blocca a terra. Le occasioni e le emozioni latitano, così entrambi gli allenatori iniziano a mettere mano alle rispettive panchine nel tentativo di non perdere gamba in mezzo al rettangolo verde. Perdono brillantezza gli attaccanti di mister Squillantini e i pericoli verso la porta della Poliziana non arrivano; dal canto loro gli ospiti che non fanno molto per impensierire quella difesa da Giuliani. Al 76' una punizione laterale per i senesi , calcia Naceur ma il pallone finisce alto. Gli ultimi cambi dei locali non danno quel brio per il finale di gara. Quando il pareggio sembrava scritto e firmato da entrambe le squadre, Loppi L. atterra a circa quattro metri dal limite dell'area Barbi. Sul pallone si presenta l'attaccante Buracchi che con un missile terra aria diretto sotto l'incrocio non lascia scampo a Giuliani portando in vantaggio la sua squadra a tre minuti di recupero dal termine. L'arrembaggio finale dei ragazzi di Squillantini non frutta nulla di concreto e la Poliziana va a vincere una partita nella quale il pareggio sembrava scritto. La fortuna ha aiutato gli audaci ospiti, bravi a credere fino alla fine nella vittoria e capaci dunque di cambiare marcia al loro campionato. Dal canto loro i locali minuti sono calati negli ultimi venti minuti e i cambi dalla panchina non hanno inciso come l'allenatore si sarebbe aspettato. Dopo la vittoria di Rifredi, comunque una prestazione positiva per l'undici di mister Squillantini.
P.V.

Commento di : pallonetoscano
Chiusi-Pol. Novoli 2-1

RETI: Nutu, 1 Enache, 2 Rihani


NS Chiusi-N.P. Novoli: 2-1
N.S.CHIUSI: Raileanu, Paradisi, Tallo, Pellegrini, Spadea Luca, Scricciolo, Nutu, Bernardini, Criscuolo, Moretti, Vieira. A disp.: Venturini, Caiazzo, Fabbrizzi, Franchi, Perugini, Rihani, Lisci Marco. All.: Stefano Magara.
N.P.NOVOLI: Arezzo, Meta, Moussaid, Trouché, Senesi, Guerra, Palanti, Melaccio, Tincopa, Iacob, Enache. A disp.: Arrach, Bellini, Casillo, Guarducci, Lenzi, Lotti, Moccia. All.: Francesco Sacconi.
ARBITRO: Salah Eddine Hayari di Arezzo.
RETI: Enache, Rihani, Nutu rig.


Commento di : zerocinquecinque
Foiano-Fortis Juventus 2-1

RETI: Chiucini, 2 Solimeno, 5 Bregu
Ideal Club Incisa-Audace Legnaia 0-2

RETI: 1 Modugno, 3 Giubbi


I.C.Incisa-Aud.Legnaia: 0-2
I.C.INCISA: Biondi, Pasquini, Sarotti, Batignani, Masini, Visceglia, Pallanti, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Nocentini. A disp.: Aliray, Gallotti, Ciari, Bartolozzi, Bigi, Roselli. All.: Marco Piombanti.
AUD.LEGNAIA: Bernini, Annunziato, Innocenti, Bassi, Ciari, Lavagnini, Minello, Longosci, Modugno, Hassan, Fucà. A disp.: Calusi, Berti, Cappelli, Giotti, Refai, Sabato, Giubbi. All.: Nicola Massai.
ARBITRO: Edoardo Luci sez. Valdarno.
RETI: Modugno, Giubbi.


Commento di : zerocinquecinque

Ideal Club Incisa - Audace Legnaia 0-2
Juniores Regionali, Girone C
Ideal Club Incisa: Biondi, Pasquini (46'st Galeotti), Sarotti, Batignani, Masini (33'st Bigi), Visceglia (43'st Ciari), Pallanti (31'st Roselli), Guerrini (41'st Bartolozzi), Poggesi, Grifoni, Nocentini.
A disposizione: Aliraj.
Allenatore: Marco Piombanti.
Audace Legnaia: Bernini, Annunziato, Innocenti (18'st Cappelli), Bassi (37'st Giotti), Chiari, Lavagnini, Minello (12'st Giubbi), Longosci, Modugno (24'st Refai), Hassan, Fucà.
A disposizione: Calusi, Berti, Sabato.
Arbitro: Sig. Luci sez. Valdarno
Ammoniti: Chiari (AL)
Note: Espulsi: Mister Piombanti (ICI) 17'pt per proteste - Nocentini (ICI) 26'pt per proteste; al 26'pt Minello (AL) ha fallito un calcio di rigore (parato)
Marcatori: Modugno (AL) 20'pt - Giubbi (AL) 47'st
Con una rete per tempo l'Audace Legnaia di Mister Massai archivia la pratica Incisa e conquista tre punti importanti che le permettono di rifiatare un po' in classifica raggiungendo quota 7 punti. Risultato tutto sommato giusto per quanto visto sul terreno dell'Ideal: gli ospiti hanno nettamente fatto la partita durante i primi 45', sbagliando anche un rigore ed ottenendo una superiorità numerica di 11 contro 10, ma nella seconda frazione, quando i ritmi si sono allentati, hanno sofferto senza mai abbassare al minimo la guardia ed hanno calato il colpo del KO a ridosso del triplice fischio. Andiamo avanti però per gradi: il match odierno, non certo dal sapore di alta classifica (dal momento che i gialloblù si trovavano sopra di appena un punto rispetto ai locali in zona retrocessione), inizia con una battuta al lato da parte di Masini dopo la respinta della difesa avversaria sugli sviluppi di un fallo laterale (3'). Tre minuti più tardi si fa avanti anche il Legnaia per la prima volta, ma il tentativo forse un po' troppo frettoloso da parte di Longosci non ha miglior fortuna perdendosi sul fondo. Al 7' Annunziato lavora bene un pallone sulla destra crossandolo poi al centro per l'accorrente Minello il cui colpo di testa si spegne tra le braccia di Biondi. Lo stesso Minello si rende ben più pericoloso dopo 9' quando, ben servito dalla corsia mancina, mette incredibilmente fuori tutto solo davanti al portiere. Nel giro di un minuto il direttore di gara punisce le eccessive proteste da parte del Mister di casa, Piombanti, cacciandolo dal campo senza pensarci due volte. Il goal rimane comunque nell'aria per i gialloblù ed al 20', sfruttando un lancio delle retrovie con un agile dribbling sul diretto marcatore, Minello opta per la soluzione altruistica innescando il liberissimo Modugno che non deve fare altro che spingere la palla oltre la fatidica linea bianca. Con questo centro Roberto Modugno agguanta in classifica marcatori Chelli del Doccia, fermo a 4, salvo poi venire entrambi sorpassati (assieme anche ad Enache del Novoli) da Fortunati Rossi dell'Affrico che nell'arco dei 90' siglerà una doppietta portandosi al comando in solitario con 5 reti. I locali non trovano la giusta forza per reagire venendo ancora oppressi dal Legnaia che al 23' viene fermato in fase offensiva dal Sig. Luci (per una posizione di fuorigioco) dopo che Minello e Lavagnini si erano ostacolati a vicenda per staccare di testa. Quando il nostro cronometro raggiunge appena i 26' della prima frazione, la partita per l'Incisa si mette più che in salita: infatti, l'arbitro ravvisa nell'area biancoblù un fallo su Bassi e comanda il penalty a favore degli audacini. In questa occasione, con Mister Piombanti già costretto ad assistere alla contesa in tribuna a partire dal 17', i padroni di casa rimangono addirittura in dieci uomini, a causa dell'espulsione comminata al numero 11 Nocentini, sempre per proteste reiterate; oramai sta piovendo sul bagnato per l'Ideal Club, e l'Audace potrebbe già calare il colpo di grazia dagli undici metri per tagliare di fatto le gambe agli avversari, ma la battuta rasoterra di Minello dal dischetto è piuttosto rivedibile e consente a Biondi una facile presa sulla propria destra. La situazione casalinga è a dir poco scomoda e comporta ai valdarnesi una maggiore attenzione ed organizzazione con nette condizioni di inferiorità rispetto alla compagine ospite ed al 30', su una disattenzione difensiva biancoblù, Minello trova di fronte a sé una prateria che gli permette agevolmente di involarsi dinanzi al cospetto di Biondi, il quale però si erge a muro del proprio specchio e devia la palla in corner compiendo un autentico miracolo. Un minuto dopo, per scelta tecnica, Pallanti viene sostituito dal numero 17 Roselli, ma questo cambio non apporta alcuna vitalità all'Incisa, che al 41' rischia per l'ennesima volta: filtrante di Longosci, buca di Pasquini che favorisce Minello, il quale a sua volta imbecca Modugno, il cui tiro viene però ben respinto da Biondi; sul successivo tentativo del medesimo Minello (uno dei più pericolosi dei suoi, al di là delle tante opportunità gettate alle ortiche) è decisiva invece la chiusura in corner da parte di Sarotti. Agli sgoccioli della prima frazione è altrettanto bravo Lavagnini a murare il bomber dell'Incisa Poggesi proprio al momento della conclusione. Per Poggesi, la cui prestazione è rimasta costantemente nell'ombra, questa è stata la seconda convocazione nell'arco di due settimane contro i gialloblù, dal momento che, seppur rimanendo in panchina, era stato chiamato a dar man forte da Mister Riganò alla Prima Squadra biancoblù poi sconfitta 3-1 in quel di Legnaia. Al rientro sul rettangolo verde, Biondi è di nuovo costretto a sporcarsi i guantoni al 6' per fermare in due tempi un tiro scoccato da Longosci e sporcato da un difensore nel prosieguo della traiettoria. La risposta casalinga non tarda ad arrivare ed al 10' Grifoni, allargatosi sulla sinistra, conclude soltanto sull'esterno della rete. Questo è il primo squillo da parte di Grifoni, che più in là -nella seconda frazione- si renderà assai pericoloso da varie piattaforme mancine. Procediamo, tuttavia, ancora con ordine: a questo punto il match entra in una fase di stallo, durante la quale Mister Massai opera 3 delle 5 sostituzioni a sua disposizione e Chiari sarà l'unico calciatore a vedersi sventolare in faccia un cartellino giallo, che svanisce al 27' quando Hassan, dalla lunga distanza, impegna centralmente Biondi. Passa un minuto quando Grifoni decide di salire in cattedra, battendo direttamente verso la porta un calcio da fermo pressappoco sulla trequarti, ma buon per Bernini e compagni la sfera scheggia la traversa e si perde alta sopra di essa. Ora l'Incisa pare aver trovato le giuste motivazioni per pervenire al pari ed al 32' Bernini viene nuovamente chiamato in causa per far suo un tentativo piuttosto centrale da parte di Visceglia. Fra il 34' ed il 35' il numero 1 gialloblù dice due volte di no al solito Grifoni, prima ribattendo una conclusione sulla propria sinistra e facendo di fatto sfumare l'azione, poi allungandosi (sempre a sinistra) per sventare in presa un velenoso rasoterra. Al 37' la punizione di Hassan diviene facile preda dell'estremo difensore locale, e poco più tardi partirà un'altra girandola di cambi che si prolungherà anche durante il recupero. Mentre la partita si avvia oramai alla conclusione, in pieno extra-time (più precisamente al 47') Biondi, che fino ad ora non aveva affatto sfigurato, nell'impostare dalla propria area avanza inspiegabilmente palla al piede e nei pressi dei 16 metri Giubbi irrompe con la giusta tempistica mettendo prontamente a segno lo 0-2. Mentre Biondi si scusa con pubblico e compagni per questo errore che ha macchiato la sua prova, l'Audace Legnaia mette in cassaforte l'intera posta in palio e può meritatamente gioire per una vittoria che mancava dalla seconda giornata (2-0 casalingo contro il SociCasentino). Al fischio finale la festa gialloblù continua negli spogliatoi, d'altro canto c'è molto malumore fra i valdarnesi, per i quali è arrivata la quarta sconfitta in cinque gare e la conferma di un inizio di stagione disastroso; ma come ben si sa, il campionato è ancora lungo e per l'Ideal Club ci sarà tutto il tempo per uscire dalla zona retrocessione. I gialloblù invece, ritrovati i tre punti, si piazzano momentaneamente a metà graduatoria pronti ad ospitare Sabato prossimo il Subbiano Capolona, sulla carta non irresistibile con soltanto 2 punti all'attivo.
Riccardo Palchetti

Commento di : Gipax

Con una rete per tempo l'Audace Legnaia di Mister Massai archivia la pratica Incisa e conquista tre punti importanti che le permettono di rifiatare un po' in classifica raggiungendo quota 7 punti. Risultato tutto sommato giusto per quanto visto sul terreno dell'Ideal: gli ospiti hanno nettamente fatto la partita durante i primi 45', sbagliando anche un rigore ed ottenendo una superiorità numerica di 11 contro 10, ma nella seconda frazione, quando i ritmi si sono allentati, hanno sofferto senza mai abbassare al minimo la guardia ed hanno calato il colpo del KO a ridosso del triplice fischio. Andiamo avanti però per gradi: il match odierno, non certo dal sapore di alta classifica (dal momento che i gialloblù si trovavano sopra di appena un punto rispetto ai locali in zona retrocessione), inizia con una battuta al lato da parte di Masini dopo la respinta della difesa avversaria sugli sviluppi di un fallo laterale (3'). Tre minuti più tardi si fa avanti anche il Legnaia per la prima volta, ma il tentativo forse un po' troppo frettoloso da parte di Longosci non ha miglior fortuna perdendosi sul fondo. Al 7' Annunziato lavora bene un pallone sulla destra crossandolo poi al centro per l'accorrente Minello il cui colpo di testa si spegne tra le braccia di Biondi. Lo stesso Minello si rende ben più pericoloso dopo 9' quando, ben servito dalla corsia mancina, mette incredibilmente fuori tutto solo davanti al portiere. Nel giro di un minuto il direttore di gara punisce le eccessive proteste da parte del Mister di casa, Piombanti, cacciandolo dal campo senza pensarci due volte. Il goal rimane comunque nell'aria per i gialloblù ed al 20', sfruttando un lancio delle retrovie con un agile dribbling sul diretto marcatore, Minello opta per la soluzione altruistica innescando il liberissimo Modugno che non deve fare altro che spingere la palla oltre la fatidica linea bianca. Con questo centro Roberto Modugno agguanta in classifica marcatori Chelli del Doccia, fermo a 4, salvo poi venire entrambi sorpassati (assieme anche ad Enache del Novoli) da Fortunati Rossi dell'Affrico che nell'arco dei 90' siglerà una doppietta portandosi al comando in solitario con 5 reti. I locali non trovano la giusta forza per reagire venendo ancora oppressi dal Legnaia che al 23' viene fermato in fase offensiva dal Sig. Luci (per una posizione di fuorigioco) dopo che Minello e Lavagnini si erano ostacolati a vicenda per staccare di testa. Quando il nostro cronometro raggiunge appena i 26' della prima frazione, la partita per l'Incisa si mette più che in salita: infatti, l'arbitro ravvisa nell'area biancoblù un fallo su Bassi e comanda il penalty a favore degli audacini. In questa occasione, con Mister Piombanti già costretto ad assistere alla contesa in tribuna a partire dal 17', i padroni di casa rimangono addirittura in dieci uomini, a causa dell'espulsione comminata al numero 11 Nocentini, sempre per proteste reiterate; oramai sta piovendo sul bagnato per l'Ideal Club, e l'Audace potrebbe già calare il colpo di grazia dagli undici metri per tagliare di fatto le gambe agli avversari, ma la battuta rasoterra di Minello dal dischetto è piuttosto rivedibile e consente a Biondi una facile presa sulla propria destra. La situazione casalinga è a dir poco scomoda e comporta ai valdarnesi una maggiore attenzione ed organizzazione con nette condizioni di inferiorità rispetto alla compagine ospite ed al 30', su una disattenzione difensiva biancoblù, Minello trova di fronte a sé una prateria che gli permette agevolmente di involarsi dinanzi al cospetto di Biondi, il quale però si erge a muro del proprio specchio e devia la palla in corner compiendo un autentico miracolo. Un minuto dopo, per scelta tecnica, Pallanti viene sostituito dal numero 17 Roselli, ma questo cambio non apporta alcuna vitalità all'Incisa, che al 41' rischia per l'ennesima volta: filtrante di Longosci, buca di Pasquini che favorisce Minello, il quale a sua volta imbecca Modugno, il cui tiro viene però ben respinto da Biondi; sul successivo tentativo del medesimo Minello (uno dei più pericolosi dei suoi, al di là delle tante opportunità gettate alle ortiche) è decisiva invece la chiusura in corner da parte di Sarotti. Agli sgoccioli della prima frazione è altrettanto bravo Lavagnini a murare il bomber dell'Incisa Poggesi proprio al momento della conclusione. Per Poggesi, la cui prestazione è rimasta costantemente nell'ombra, questa è stata la seconda convocazione nell'arco di due settimane contro i gialloblù, dal momento che, seppur rimanendo in panchina, era stato chiamato a dar man forte da Mister Riganò alla Prima Squadra biancoblù poi sconfitta 3-1 in quel di Legnaia. Al rientro sul rettangolo verde, Biondi è di nuovo costretto a sporcarsi i guantoni al 6' per fermare in due tempi un tiro scoccato da Longosci e sporcato da un difensore nel prosieguo della traiettoria. La risposta casalinga non tarda ad arrivare ed al 10' Grifoni, allargatosi sulla sinistra, conclude soltanto sull'esterno della rete. Questo è il primo squillo da parte di Grifoni, che più in là -nella seconda frazione- si renderà assai pericoloso da varie piattaforme mancine. Procediamo, tuttavia, ancora con ordine: a questo punto il match entra in una fase di stallo, durante la quale Mister Massai opera 3 delle 5 sostituzioni a sua disposizione e Chiari sarà l'unico calciatore a vedersi sventolare in faccia un cartellino giallo, che svanisce al 27' quando Hassan, dalla lunga distanza, impegna centralmente Biondi. Passa un minuto quando Grifoni decide di salire in cattedra, battendo direttamente verso la porta un calcio da fermo pressappoco sulla trequarti, ma buon per Bernini e compagni la sfera scheggia la traversa e si perde alta sopra di essa. Ora l'Incisa pare aver trovato le giuste motivazioni per pervenire al pari ed al 32' Bernini viene nuovamente chiamato in causa per far suo un tentativo piuttosto centrale da parte di Visceglia. Fra il 34' ed il 35' il numero 1 gialloblù dice due volte di no al solito Grifoni, prima ribattendo una conclusione sulla propria sinistra e facendo di fatto sfumare l'azione, poi allungandosi (sempre a sinistra) per sventare in presa un velenoso rasoterra. Al 37' la punizione di Hassan diviene facile preda dell'estremo difensore locale, e poco più tardi partirà un'altra girandola di cambi che si prolungherà anche durante il recupero. Mentre la partita si avvia oramai alla conclusione, in pieno extra-time (più precisamente al 47') Biondi, che fino ad ora non aveva affatto sfigurato, nell'impostare dalla propria area avanza inspiegabilmente palla al piede e nei pressi dei 16 metri Giubbi irrompe con la giusta tempistica mettendo prontamente a segno lo 0-2. Mentre Biondi si scusa con pubblico e compagni per questo errore che ha macchiato la sua prova, l'Audace Legnaia mette in cassaforte l'intera posta in palio e può meritatamente gioire per una vittoria che mancava dalla seconda giornata (2-0 casalingo contro il SociCasentino). Al fischio finale la festa gialloblù continua negli spogliatoi, d'altro canto c'è molto malumore fra i valdarnesi, per i quali è arrivata la quarta sconfitta in cinque gare e la conferma di un inizio di stagione disastroso; ma come ben si sa, il campionato è ancora lungo e per l'Ideal Club ci sarà tutto il tempo per uscire dalla zona retrocessione. I gialloblù invece, ritrovati i tre punti, si piazzano momentaneamente a metà graduatoria pronti ad ospitare Sabato prossimo il Subbiano Capolona, sulla carta non irresistibile con soltanto 2 punti all'attivo.
Riccardo Palchetti

Commento di : zerocinquecinque
Luco-Rifredi 2000 4-2

RETI: Cerasuolo, 2 Cirillo, 3 Pizzano, 4 Messina, 5 Zanobini, 6 Rosari


Luco-Rifredi 2000: 4-2
LUCO: Zanieri, Graziani, Nozzoli, Cirillo, Rosari, Marroncini, Vivoli, Cerasuolo, Corsi, Agonigi, Brazzini. A disp.: Ciolli, Bianchi. Clerico, Giachetti, Messina, Rocchi.
RIFREDI 2000: Albertini, Conciarelli, Arrighi, Donfack, Casoni, Pizzano, Di Simone, Faralli, Zanobini, Barontini. A disp.: Biliotti, Giorgetti, Cappelli, Sereni, Gianassi, Prepelita, Rosi. All.: Enrico Romei.
ARBITRO: Giancarlo Lazzerini di Firenze.
RETI: 23' Cerasuolo, 30' Rosari, 70' Messina, 80' Zanobini, 92' Cirillo, 94' Pizzano.


Commento di : zerocinquecinque
Rinascita Doccia-Bibbiena 0-0



Rinascita Doccia-Bibbiena: 0-0
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Buoncristiani, Crescioli, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini, Bakiasi, Marrini. A disp.: Cipriani, Aiello, Cappelli, Carideo, Mearini, Bruni, Gori. All.: Francesco Pugliese.
BIBBIENA: Ghirelli, Corsetti, Aquilano, Santamaria, Ricci, Cellai, Fabrizi, Tanci, Andreini, Romagnoli, Papini. A disp.: Viroli, Manneschi, Ferrini, Ciabatti, Ciampelli, Nassini. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: Filippo Francini di Prato.


Commento di : zerocinquecinque
Sinalunghese-Pontassieve 1-2

RETI: Casini, 1 Fontini, 3 Fontini


Sinalunghese-Pontassieve: 1-2
SINALUNGHESE: Maffetti, Cesarini, De Santis, Masini, Batini, Scarpelli, Sestito, Caneschi, Pasqui, Dodaj. A disp.: Casini, Marchi, Gentile, D'Ippolito, Sabatino, Lucatti, Veglio A., Viti.
PONTASSIEVE: Rozza, Innocenti Gabriele, Siino, Macchioni, Vannini, Bulli, Fossati, Castri, Gabrielli, Batistini, Vannini. A disp.: Innocenti Marco, Gabrielli, Pretolani, CIanferoni, Boukhari, Guazzini, Firaux. All.: Luca Brunacci.
ARBITRO: Salvatore Unali di Arezzo.
RETI: Casini, Fontini 2.


Commento di : pallonetoscano