Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 6

Audace Legnaia-Subbiano Capolona 2-1

RETI: Modugno, 1 , 2 Minello


Audace Legnaia - Marino Mercato Subbiano Capolona 2-1
AUDACE LEGNAIA: Calusi, Vucaj, Fucà, Annunziato, Chiari (25'st Sabato), Lavagnini, Giubbi (11'st Modugno), Longosci (41'st Innocenti), Minello, Hassan (17'st Cappelli), Bassi. A disp.: Bernini, Berti, Giotti. All.: Nicola Massai.
M.M.SUBBIANO: Fosca, Mori, Severi, Quattrocchi, Giusti, Scarpini, Checcaglini, Grappolini (1'st Xheraj), Paperini Francesco, Donati, Orlandi (11'st Baldini). A disp.: Luzzi, Paperini Alessio, Ceccherini. All.: Paolo Rubetti.
ARBITRO: Benigni di Prato.
RETI: 25' Donati, 31' Minello, 74' Modugno.
NOTE: ammoniti Donati, Minello.
Grazie alla zampata decisiva di bomber Modugno, subentrato stavolta dalla panchina a gara in corso, l'Audace Legnaia sconfigge in rimonta un Subbiano quasi mai davvero in partita portandosi contemporaneamente a ridosso delle zone nobili della graduatoria con un bottino -finora accumulato- di 10 punti. I padroni di casa, scesi in campo con l'inconsueta casacca biancorossa, al fine di non creare confusione al Sig. Benigni con la divisa aretina, partono sin da subito con il piede sull'acceleratore e dopo 55' Giubbi, defilato sulla destra all'interno dei 16 metri avversari, lascia partire un diagonale ben deviato in corner da Fosca. Lo stesso Fosca, al 6', si fa trovare ancora pronto bloccando una conclusione di Minello dal limite dell'area. I gialloblù, anche se non appaiono vogliosi al 100% dei tre punti, continuano a macinare gioco ed al 10, sugli sviluppi di una rimessa laterale in fase offensiva, Hassan mette di poco sopra il montante il proprio colpo di testa. Tre minuti dopo, sul traversone di Fucà dalla corsia mancina, nessuno si presenta con i tempi giusti per correggere in rete la sfera che poi si perde sul fondo. Al 19' si registra la prima azione degna di nota per il Capolona, quando l'insidiosa parabola da lontano di Severi riesce a sorprendere un po' Calusi ma non ad infilarsi in rete a causa della traversa. I locali tornano a riversarsi in avanti al 24', con la rovesciata da fuori area da parte di Longosci che termina la propria corsa fra le braccia dell'estremo difensore ospite, ma un minuto più tardi è il Subbiano, tra lo stupore generale, a portarsi in vantaggio grazie a Donati, bravo ad indovinare il pertugio vincente ed a far secco Calusi dalla distanza. Non possiamo negare che questo è stato un autentico colpo basso per gli audacini, tuttavia la truppa di Mister Massai non si scompone ed al 31' Minello irrompe sul servizio ben calibrato di capitan Annunziato, salta Fosca ed infila il pallone nella porta vuota che vale il punto del pareggio. Resa effimera la gioia per gli aretini, la compagine casalinga cerca di concludere la prima frazione in vantaggio senza però rendersi più di tanto pericolosa se non al 40', minuto in cui Longosci gira alto di testa un angolo battuto dalla sinistra: perciò, i 45' iniziali si concludono con il parziale di 1-1. Se Massai decide di non apportare alcun cambio al suo undici di partenza in prospettiva della ripresa, Mister Rubetti si ripresenta sul rettangolo verde con Xheraj al posto di uno spento Grappolini; il secondo tempo si rivelerà in seguito un vero e proprio monologo gialloblù, che parte al 12' quando Modugno, in campo da appena un minuto, spedisce clamorosamente sul fondo - di testa ma da pochi passi- un pallone messo in mezzo con un cross ben pennellato da Fucà. Il medesimo Modugno pare entrare subito in partita: al 18', sulla punizione dalla trequarti di Annunziato, Bassi spizza all'indietro ed infine il giocatore più prolifico del Legnaia tocca la palla sull'esterno della rete. Mister Massai tenta il tutto per tutto e decide di affiancare Modugno a Minello per formare un tandem offensivo con lo scopo di mettere in difficoltà la retroguardia del Subbiano; al 23', sul corner di Minello, la zuccata di Lavagnini si perde alta, ma nell'arco di 6' accade l'episodio-chiave della contesa: Longosci lavora bene un pallone sulla destra scodellandolo al centro all'indirizzo di Minello che, dopo aver vinto un rimpallo, conclude verso la porta a botta sicura; ottima è la risposta di Fosca, ma la sfera ancora in gioco carambola sui piedi di Modugno che senza pensarci troppo la infila oltre la fatidica linea bianca: rimonta completata e 2-1 per l'Audace. La fame di goal di Modugno pare non finire: grazie al suo quinto centro in sei gare, l'attaccante gialloblù raggiunge una media personale di 0,83 reti per incontro e si porta in vetta alla classifica marcatori assieme ad Enache del Novoli, Chelli in forza al Rinascita Doccia e Fortunati Rossi militante fra le fila dell'Affrico. Al 37' Modugno, l'uomo del Legnaia di questo secondo tempo, potrebbe addirittura fare doppietta ma, involatosi quasi indisturbato davanti a Fosca, si allunga sul più bello un po' troppo il pallone consentendo il recupero in uscita da parte del portiere aretino. La formazione di casa si limita ad amministrare il punteggio favorevole senza correre alcun rischio e, dopo i 3' di recupero concessi dal direttore di gara, in Via Dosio si può gioire per una vittoria meritata che allontana l'Audace Legnaia dalle zone basse della classifica. Sappiamo che non manca poco al finale di stagione, ma per adesso il Subbiano Capolona sta vivendo tutta un'altra storia, costretto a condividere l'ultima piazza con il Rifredi (peraltro ancora a secco di vittorie) e con l'esigenza di cambiare passo al più presto per risollevare la posizione di classifica.
Riccardo Palchetti

Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Foiano 0-0



Bibbiena-Foiano: 0-0
BIBBIENA: Ghirelli. Corsetti, Aquilano, Santamaria, Ricci, Tanci, Fabrizi, Papini, Andreini, Mercati, Romagnoli. A disp.: Manneschi, Valentini, Ciabatti, Ferrini, Ciampelli, Prosperi. All.: Nicola Occhiolini.
N.FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannuccini, Bruschi, Volpi, Redi, Grande, Valentini, Chiucini, Fall, Gorelli, Franchi, Libera, Di Nasso, Sirignano, Di Vico, Aquila, D'Auria.
ARBITRO: Gianmarco Genalti di Arezzo.


Commento di : zerocinquecinque
Fortis Juventus-Chiusi 0-2

RETI: 7 Criscuolo, 9 Criscuolo
Luco-Casentino Soci 1-1

RETI: Vivoli, 1 Loppi


Luco-Soci Casentino: 1-1
LUCO: Romei, Graziani, Rosari, Cirillo, Arias Ariango, Vivoli, Umbri, Cerasuolo, Messina, Agonigi, Brazzini. A disp.: Zanieri, Bonanni, Corsi, Giachetti, Nozzoli, Rocchi. All.: Marco Giovannetti.
SOCI CASENTINO: Giuliani, Mulinacci, Loppi R., Hyskaj A., Vitale, Santini, Berberi, Loppi L., Ferrini, Nassini, Cresci. A disp.: Castellani, Verola, Loppi A., Acuti, Proietti, Palombi, Hyskaj J. All.: Carlo Squillantini.
ARBITRO: Andrea Marinai di Firenze.
RETI: Vivoli, Loppi Alessandro.


Commento di : zerocinquecinque
Pol. Novoli-Rinascita Doccia 1-2

RETI: Enache, 1 Bakiasi, 3 Aiello


N.P.Novoli-Rin.Doccia: 1-2
N.P.NOVOLI: Arezzo, Moccia, Moussaid, Trouche, Senesi, Guerra, Palanti, Melaccio, Lenzi, Iacob, Enache. A disp.: Bellini, Arrach, Casillo, Guarducci, Meta, Minguzzi, Myrtaj. All.: Francesco Sacconi.
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Buoncristiani, Crescioli, Bruni, Chelli, Lippini, Pesciolini, Bakiasi, Marrini. A disp.: Cipriani, Mearini, Aiello, Carideo, Cappelli, Pazzaglia, Gori. All.: Francesco Pugliese.
ARBITRO: Francesco Fantechi di Firenze.
RETI: Bakiasi, Enache rig., Aiello.


Commento di : zerocinquecinque
Pontassieve-Affrico 1-2

RETI: Del Lungo, 1 Fortunati Rossi, 3 Virgili


Pontassieve-Affrico: 1-2
PONTASSIEVE: Ravenni, Innocenti G., Siino, Landini, Vannini, Perini, Fossati, Castri, Del Lungo, Battistini, Boukhari. A disp.: Rozza, Bulli, Innocenti M., Pretolani, Guazzini, Fontini, Cianferoni. All.: Luca Brunacci.
AFFRICO: Pecorai, Calise G., Mocali, Marescotti, Vannuzzi, Berardi, Calise A., Sabato, Virgili, Rossi F., Bini. A disp.: Bassolino, Baronti, Chiari, Valerio, Sardelli, Bargagli, Sirbu. All.: Roberto Conti.
ARBITRO: Niccolò Monti di Firenze.
RETI: Virgili, Fortunati Rossi, Del Lungo.


Commento di : zerocinquecinque
Rifredi 2000-Sinalunghese 2-2

RETI: Donfack, 1 Dodaj, 2 Pizzano, 3 Pasqui
Unione Pol. Poliziana-Ideal Club Incisa 2-1

RETI: Naceur, 2 Buracchi, 3 Bigi


Poliziana - Ideal Club Incisa 2-1
POLIZIANA: Falciani, Briganti, Doricchi, Rosignoli, Silvestri, Pieramici, Torriti, Sellami (64° Barbi), Buracchi, Benigni (92° Abram), Naceur (79° Capitani). A disp.: Pascucci, Loforese, Domenichelli. All.: Giampiero Faleri.
IDEAL CLUB INCISA: Biondi, Sarotti (76° Galeotti), Pasquini, Ciari (46° Roselli), Masini, Visceglia, Russolino, Guerrini (60° Pallanti), Poggesi, Grifoni, Bigi. A disp.: Arnetoli. All.: Piombanti.
ARBITRO: Hayari di Arezzo
RETI: 6° Naceur su rigore, 72° Buracchi, 75° Bigi su rigore.
NOTE: ammoniti 5° Guerrini per gioco falloso, 25° Falciani e 74° Rosignoli per fallo di mano, 34° Naceur per ostruzionismo, 76° Pallanti per comportamento non regolamentare.
La Poliziana inanella la seconda vittoria consecutiva e vola alle spalle del foltissimo gruppo di testa al termine della sesta di campionato. Dopo la vittoria al fotofinish ottenuta in quel di Soci, la squadra di Giampiero Faleri contro l'Incisa, squadra alle prime armi nei regionali, si trova a dover gestire fin dalle prime battute il vantaggio ottenuto su calcio di rigore da Naceur al sesto minuto di gioco, rigore concesso per una trattenuta in area da parte di Guerrini che viene anche ammonito. Dal dischetto il bomber biancorossoblu per due volte supera l'estremo difensore dell'Incisa poiché l'arbitro fa ripetere il penalty per entrata anzitempo di calciatori nell'area di rigore durante la prima esecuzione. La reazione della squadra di Piombanti, relegato in tribuna dal giudice sportivo, non è delle migliori o, quanto meno, è la Poliziana a gestire con sufficiente disinvoltura la situazione a lei favorevole. Falciani al 25° esce eccessivamente per respingere con i pugni una palla destinata nell'area di rigore, per l'arbitro l'intervento è oltre la linea di demarcazione dell'area e concede così una punizione all'Incisa dal limite ammonendo l'estremo difensore della Poliziana. L'esecuzione del numero dieci Grifoni, l'unico in grado di poter perforare la porta dei padroni di casa, è sfortunata con la palla che colpisce in pieno il palo, carambola sul portiere della Poliziana e quindi schizza in corner. Al 38° Grifoni ancora su punizione, questa volta la palla termina, anche se di poco, direttamente sul fondo. Rovesciamento di fronte e Benigni, nel ruolo inedito di centrocampista punto di riferimento della squadra, avanza in contropiede sulla sinistra ed una volta entrato in area a tu per tu con Biondi si fa respingere la conclusione dall'estremo difensore dell'Incisa mancando il raddoppio. Allo scadere della frazione Buracchi con una girata a rete non sorprende Biondi che para a terra. La ripresa si apre con un'azione poco chiara nell'area di rigore fiorentina, Buracchi viene caricato dal portiere in uscita, per il direttore di gara è tutto regolare. L'Incisa si vede solo sui calci piazzati di Grifoni che anche nell'occasione del 50° non inquadra la porta dopo una respinta della difesa. Al 57° buona opportunità per la Poliziana con Benigni che cerca di raccogliere un suggerimento di Naceur ma da ottima posizione manca completamente l'impatto con la palla e l'opportunità sfuma. Al 61° ancora una grande opportunità per i padroni di casa sugli sviluppi di un azione in avanzamento sulla fascia di Briganti, la palla viene appoggiata a Buracchi che va alla conclusione, Biondi respinge, Benigni scatta e cerca di catturare la palla vagante nell'area di porta ma un avversario lo anticipa leggermente deviando in corner la conclusione a botta sicura del numero dieci poliziano. E' un buon momento per la Poliziana che un minuto dopo va al tiro con Buracchi ma la palla sorvola la traversa. Al 72° arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa con Buracchi che raccoglie un diagonale morbido di Benigni, evita l'uscita del portiere e deposita nel sacco. Ma non è finita perché tre minuti dopo Rosignoli tocca con la mano un pallone appena dentro l'area di rigore. Se la cava con il giallo ma l'Incisa con Bigi dal dischetto rimette il risultato in discussione. Ma non c'è altro da segnalare con la Poliziana che difende e porta a casa altri tre punti.

FONTE: www.unionepoliziana.net

Commento di : pallonetoscano