Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 30

Gavorrano-Pistoiese 1-2

RETI: Biancalani, Lakti, Tropi


Ultima giornata di campionato per Gavorrano e Pistoiese, autrici di un torneo in linea con le aspettative iniziali.
La gara è stata combattuta e con qualche fallo di troppo; nel primo tempo, terminato sullo 0-0, da segnalare un palo colpito da Cipriani per la Pistoiese.
Gli arancioni nel secondo tempo riescono a portarsi sul 2-0, dapprima segnando con Lakti al settimo minuto che finalizza un assist di Cipriani, e poi raddoppiando con Biancalani imbeccato da Rudalli.
Il Gavorrano accorcia le distanze con Tropi quando mancano 6 minuti alla fine e ha anche l'occasione per pareggiare: il direttore di gara assegna un rigore ai locali, ma è bravissimo il portiere arancione Isolani che intercetta e para!
Nervosismo finale con espulsione del n.9 del Gavorrano.
Fra gli arancioni da sottolineare le prove di Isolani, bravo anche a parare il rigore, Cipriani, entrato in entrambe le azioni che hanno portato ai gol della Pistoiese, e i due finalizzatori Biancalani e Lakti.

Commento di : CIRO
Alessandria-Reggiana 4-0

Prato-Pro Piacenza 2-1

RETI: Mearini, Bongiorni, Del Greco
Lucchese-Livorno 0-1

RETI: Haoudi


Lucchese: Nannelli, Menapace, Dianda, Simi, Merlino, Isola, Karaj, Massai, Fambrini, Zocco, Etna. A disposizione: Scatena, Cinelli, Viani, Benedetti, Giusti, Nina, Puviani, Lorenzoni, Corigliano. All: Graziani
Livorno: Mariani, Ciurli, Canessa, Rosato, Nardi, Bonsignori, Cotza, Olivieri, Houdi, Le Rose, Lenti. A disposizione: De Chirico, Curcio, Salvadori, Campo, Milano, Stringara, Santagata. All: Cannarsa

Ultima partita di campionato sfortunata per gli allievi under 17 della Lucchese che vengono sconfitti in casa da un Livorno cinico, che però ha dimostrato forti lacune, soprattutto difensive. Niente da rimproverare comunque ai ragazzi di Graziani che hanno disputato un girone di ritorno di altissimo livello con un solo gol subito nelle ultime 8 giornate, quello di oggi, oltretutto arrivato da calcio da fermo. Giornata primaverile e terreno di gioco migliorato rispetto alle ultime uscite. Le due squadre partono a ritmo ridotto e il gioco staziona sempre a centrocampo con le difese attente ad impedire azioni pericolose. All'improvviso la partita si anima al 31 quando Houdi calcia in maniera perfetta una punizione dal limite e batte Nannelli che vola invano alla propria sinistra. La Lucchese, che nutre ancora fievoli speranze di approdare ai play off, si getta in avanti e la partita diventa intensa e interessante. Etna al 34 calcia debole da buona posizione in area, Zocco due minuti dopo inventa una giocata dal limite calciando forte e preciso ma la palla si stampa sul palo con Mariani che sfiora quanto basta il pallone. Si chiude il primo tempo con una ghiottissima occasione per Lenti che, partito sul filo del fuorigioco, calcia di poco a lato superando Nannelli in uscita disperata. Sarà l'ultimo guizzo offensivo degli amaranto: al rientro in campo infatti cambio modulo per Mr Graziani che toglie un difensore, inserisce un attaccante e schiera un 4-3-3 offensivo che mette immediatamente in difficoltà il Livorno. Al 6 Mariani inventa una parata fantastica dopo un'azione tambureggiante dei rossoneri, al 10 Puviani salta bene un paio di avversari ed è ancora Mariani e parare con l'aiuto del palo, la palla corre lungo la linea e viene spazzata via da un difensore, al 15 Fambrini calcia bene verso la porta ma ancora il portiere amaranto si supera deviando in angolo, al 22 è Merlino a colpire di testa da corner, la palla arriva centrale e Mariani blocca senza problemi. In tutto questo il Livorno, timido e poco propositivo, non riesce a mettere fuori la testa dalla propria metà campo e Nannelli deve svolgere solo lavoro di ordinaria amministrazione su qualche innocua palla alta. I rossoneri, pur ormai in chiaro debito fisico non mollano e fino al fischio finale cercano un gol che sarebbe stato strameritato. Tra gli amaranto fondamentali le parate di Mariani che salva più volte il risultato e bene Le Rose ed Houdi, gli unici a cercare di tener alta la squadra, tra i Lucchesi Zocco spicca per voglia, continuità e giocate mentre in una linea difensiva di alto livello, Menapace svolge benissimo il proprio ruolo. Buona la direzione di Casalini.


Commento di : valo
Olbia-Carrarese 0-0



Si chiude a reti bianchi l'ultima giornata del campionato , dopo una partita giocata a buoni ritmi, ma con poche occasioni da gol da entrambe le parti. Nella prima frazione i padroni di casa si sono resi più pericolosi ma Scolari non è praticamente mai intervenuto , poi allo scadere l'unica vera emozione la regala Pedrazzi che si fa espellere per proteste. Nel secondo tempo nonostante l'inferiorità numerica i ragazzi di Ficagna offrono una prestazione eccellente per organizzazione e sacrificio e non concedendo nessuna vera palla gol ai padroni di casa

Olbia-Carrarese: 0-0
OLBIA: Barone, Pittora, Mura, Cardia, Cassita, Faedda, Occhioni, Fideli, Scanu, Di Paolo, Ciaramitano. A disp. Iori, Floris, Occiganu, Bacciu, Chessa, Tenu, Spano, Pinna, All. Ricci
CARRARESE : Scolari, Bianchi, Busnelli , Fortunati, Orlandi,Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Fantini, Bongiorni, Scaletti. A disp. Balestri, Maccabruni, Andreazzoli, Dell'Amico L, Manzo, Dell'Amico G., Ferulli, Centonze. All. Ficagna
ARBITRO: Selva di Alghero, Faggiani e Ventuleddu di Sassari


Commento di : pallonetoscano
Piacenza-Arzachena 2-0

Pisa-Citta Di Pontedera 2-2

RETI: Micheletti, Galligani, Boldrini, Salvaggio