Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 20

Cortona Camucia-Casellina 0-0

CORTONA CAMUCIA: Di Bonito, Baldoni, Medina, Diagne, Chiodini, Farini, Giorgi, Ouerdi, Balliu, Lahrach, Paglioli. A disp.: , Iadicona, Castelli, Pierini, Leahu, Valiani, Dogariu . All.:
CASELLINA: Greco, Formisano, Angelone, Pishinxa, Faccini, Paradiso, El Badaoui, Carnevale, Kante, Bocchicchio, Giogli. A disp.: Pollidoro, Tognoni, Ulissi, Zumber, Morini, Greppi, Cepele, . All.:
ARBITRO: Pino Matteo di Arezzo
Valdarno F.c.-Impruneta Tavarnuzze 2-1

VALDARNO F.C.: Oleastro, Roghi, Falchi, Kostner, Arnetoli, Fusini, Esposito, Masi, Galanti, Granieri, Sensini. A disp.: Casini, Amoroso, Esteban, Prezioso, Ciari, . All.:
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Gori, Dolgopiatoff, Lambardi, Viciani, Svelti, Lanfranchi, Fanti. A disp.: , Maier, Marranci, Mediolani, Reggiani, Polo, Balderi, . All.:
ARBITRO: Bagnolesi Francesco di Valdarno
RETI: Galanti, Lambardi, Galanti


Partita intensa e interessante al Comunale di Figline tra i locali di Valdarno e gli ospiti dell'Impruneta Tavarnuzze. Vincono 2-1 i locali grazie a due calci di rigore, uno per tempo, un po' generosi, mentre gli ospiti possono recriminare per almeno sei occasioni da gol non concretizzate per errori di imprecisione e di mira. Pronti, via e gli ospiti cominciano, nonostante un campo molto pesante, a imporre il proprio gioco con un 4-4-1-1 che si contrappone al 4-4-2 dei locali. Il Tavarnuzze gioca molto bene la palla, arrivando a creare due occasioni, di cui una con Fanti che conclude a colpo sicuro con il numero 1 locale fuori causa e salva la difesa. Vicino a metà della prima frazione il direttore di gara 'vede' un contatto in area e fischia un penalty assai dubbio del quale si incarica Galanti che spiazza l'incolpevole Morganti. Andati in vantaggio, i locali tornano a continuare a giocare di rimessa cercando di controllare gli ospiti che arrivano al pari dopo poco con una punizione di Lanfranchi sulla quale l'estremo difensore locale non è preciso nell'intervento e nella mischia che si crea davanti alla porta l'ultimo tocco è di Lambardi che riporta in parità il risultato. Verso il finale del tempo altra clamorosa occasione x gli ospiti con Lanfranchi che non trova l'angolo per poco da buona posizione. Si riparte nel secondo tempo e il nuovo entrato Balderi per gli ospiti ha due-tre clamorose palle gol per passare in vantaggio e come spesso accade il Valdarno colpisce sul finale con un ennesimo calcio di rigore ancora di Galanti perfetto dagli undici metri. Concludendo Valdarno che vince una partita col minimo sforzo grazie a due calci di rigore, mentre l'Impruneta Tavarnuzze può recriminare per le innumerevoli occasioni mancate e per la possibilità di mettere punti importanti per la lotta delle prime posizioni. Da rivedere il direttore di gara, assolutamente insufficiente e non in grado di gestire i momenti caldi della partita.

Commento di : pallonetoscano
Sangiovannese-Lastrigiana 0-1

SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Rubechini, Lamarca, Terruso, Luongo, Citernesi. A disp.: Mancini, Mehmeti, Jimenez Villar, Mesina, Menci, Faelli, Ibba, . All.:
LASTRIGIANA: Giannini, Roselli, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Belli, Ferrigno. A disp.: Martini, Verdi, Fossi, Bandelli, Burgassi, Bandinelli, . All.:
ARBITRO: Rossi Gabriele di Valdarno
RETI: Crini


La squadra di Bartalucci dimostra ancora una volta di avere una sua precisa identità e di sapere anche soffrire. Su un campo molto pesante, ai limiti della praticabilità, i biancorossi hanno subito la fisicità e la maggior abitudine al campo mostrata da un'ottima Sangiovannese. Ma, alla fine, l'hanno spuntata di misura gli ospiti che rimangono così in scia dell'Affrico anche oggi vittorioso contro il temibile Olmoponte Arezzo. L'arbitro Rossi, dopo il sopralluogo ed il consulto con i due capitani, decide che nonostante l'acqua che affiora sul manto del 'M.Calvani', si può giocare. Gli azzurri sembrano più a loro agio, sul campo pesante, ed impongono la maggiore fisicità rispetto ai biancorossi. Il primo tentativo e' di Luongo al 9' che da fuori area non trova la porta. Gli ospiti sanno che sono costretti a vincere ogni partita e provano a colpire di rimessa. Al 15' Crini calcia forte sul palo del portiere una favorevole punizione dal limite ma Tavanti para a terra sicuro. Al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva a Radicchi sul secondo palo. Il difensore si libera e calcia altrettanto bene ma un difensore salva sulla linea. Sulla respinta Crini, ben appostato in area, ribadisce sulla traversa e la clamorosa occasione sfuma. Dall'altra parte, al 26', Citernesi supera di slancio il diretto avversario ma la sua conclusione viene respinta dalla provvidenziale uscita di Giannini che salva la sua porta. Al 30' su un lungo rilancio dalla difesa, Ferrigno arriva sulla palla assieme a Lorenzoni che lo anticipa. Tavanti proteso in uscita non può evitarlo e travolge l'attaccante biancorosso. L'arbitro Rossi, tra le proteste dei padroni di casa, indica il dischetto e concede il calcio di rigore. Dagli undici metri Crini con freddezza trasforma il penalty per il vantaggio ospite. La reazione della Sangiovannese non si fa attendere ma prima una mischia in area sugli sviluppi di una punizione laterale, e poi una conclusione di Luongo alta sulla traversa, non producono effetti. Il primo tempo si chiude quindi col vantaggio di misura degli ospiti. Nella ripresa gli azzurri ci mettono il cuore e costringono la Lastrigiana costantemente nella propria metà campo. La pressione dei locali, nella seconda frazione di gioco, produce soltanto tante punizioni ed alcuni calci d'angolo. I biancorossi però si difendono con ordine con la coppia Bandini-Simoncini sugli scudi e con un attento Giannini che da' sicurezza a tutto il reparto. Solo un'ingenuita' del portiere lastrigiano, quotato classe 2002, nel finale rischia di compromettere la vittoria e la sua pregevole prestazione personale. Il giovane portiere regala una punizione a due in area agli avversari ma sulla battuta blocca a terra il pallone del possibile pareggio. Al triplice fischio finale l'esultanza dei biancorossi conferma l'importanza della vittoria ottenuta sul campo della terza forza del campionato.
CAMPIONANDO MVP: in una partita dove le difese hanno avuto spesso la meglio sui rispettivi attacchi, per la Sangiovannese, buone le prove di Nannini, Bidini e Citernesi; per la Lastrigiana, da citare le prestazioni di Giannini, e della coppia centrale Bandini-Simoncini. Da rivedere la direzione di gara del giovane Rossi della sezione Valdarno

Commento di : pallonetoscano
Audax Rufina-Santa Firmina 2-1

AUDA. RUFINA: Mariani, Aquilina, Schievenin, Braccini, Raggi, Poggiali, Tempestini, Sancasciani, Tripoli, Giunti, Bechelli. A disp.: Ciotola, Falli, Fusi, Celoaliaj, Valoriani, Fantoni, Canneri, . All.:
SANTA FIRMINA: Domini, Donati, Boncompagni, Cilia, Lodovichi, Agostini, Biagetti, Pagni, Tiezzi, Franchi, Gennaioli. A disp.: Szot, Lisi, Caroti, Abazi, . All.:
ARBITRO: Chiarini Simone di Prato
RETI: Gennaioli, Poggiali, Fantoni
Affrico-Olmoponte Arezzo 4-2

AFFRICO: Cari, Nardi, Roselli, Pietrini, Mafara, D Amico, Ottanelli, Somigli C., Renzi, Sepe, Scarselli. A disp.: Luconi, Sardelli, Barzini, Ait Rai, Macchioni, Reali, Zekthi, . All.:
OLMOPONTE AREZZO: Albiani, Renzetti, Randellini, Scricciolo, Danze, Bonci, Caneschi, Vignali, Burroni, Laterza, Milani. A disp.: Z_blo, Frivoli, Gori, Bartoli, Borgogni, Casini, Sennati, . All.:
ARBITRO: Vaggelli Alessio di Prato
RETI: Nardi, Renzi, Burroni, Mafara, Laterza, Mafara
Belmonte Antella Grassina-Firenze Ovest 1-2

BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Sufa, Sani, Ciampi, Masi, Virdis. A disp.: , Bellini, Giannelli, Cirri, Lombardi, Baluganti, Bastianini, . All.:
FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Diana, Vannoni, Arcangioli, Vulcano, Mbye, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Ridolfi, Burgassi, Costa, Anez, Monetta, Banchi, . All.:
ARBITRO: Iodice Edoardo di Firenze
RETI: Alba, Tanini, Virdis
Bucinese-Fortis Juventus 1-2

ARBITRO: Gioia Mirko di Valdarno
RETI: Gerbi, Blinishta, Cappelli