Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 25

Valdarno F.c.-Bucinese 4-1

VALDARNO F.C.: Simoni, Roghi, Falchi, Kostner, Fusini, Gjata, Momo Zeufax, Galanti, Fabbrini, Sensini, Arnetoli. A disp.: Casini, Bianchi, Ferrati, Esteban, Masi, Ardinghi, Ciari, . All.:
BUCINESE: Dini, Giunti, Venturella, Migliorini, Moci, Arrigucci, Torricelli, Cappelli, Maffei, Sangiovanni, Schiavetti. A disp.: Ghinassi, Britou, Bacci, Shyti, . All.:
ARBITRO: Petrucci Cristian di Valdarno
RETI: Ciari, Sensini, Fabbrini, Cappelli, Galanti
Firenze Ovest-Santa Firmina 2-0

FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Cambi, Lizza, Arcangioli, Facchini, Diana, Mbye, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Benassai, Burgassi, Vannoni, Costa, Vulcano, . All.:
SANTA FIRMINA: Szot, Lisi, Boncompagni, Pagni, Lodovichi, Agostini, Caroti, Cilia, Tiezzi, Franchi, Gennaioli. A disp.: Domini, Donati, Abazi, Cecconi, Biagetti, . All.:
ARBITRO: Giovannini Simone di Prato
RETI: 58 Vulcano, 72 Cecchi
Sangiovannese-Audax Rufina 0-0

SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Faelli, Rubechini, Ibba, Mesina, Citernesi. A disp.: Tavanti, Martucci, Lamarca, Luongo, Menci, Mbole, Terruso, . All.:
AUDA. RUFINA: Mariani, Bechelli, Schievenin, Braccini, Raggi, Poggiali, Tempestini, Sancasciani, Tripoli, Fallani, Falli. A disp.: , Fusi, Celoaliaj, Fantoni, Becherucci, Spina, Canneri, . All.:
ARBITRO: Storri Gabriele di Arezzo
Impruneta Tavarnuzze-Casellina 4-1

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Polo, Rocchini, Dolgopiatoff, Gori, Mediolani, Viciani, Fanti, Lanfranchi, Svelti. A disp.: , Maier, Balderi, Marranci, Cangemi, Reggiani, . All.:
CASELLINA: Greco, Greppi, Kante, Fashandi, Tognoni, Angelone, El Badaoui, Carnevale, Bocchicchio, Morini, Pishinxa. A disp.: Pollidoro, Zumber, Velijov, Ulissi, Giannone, Antonini, Formisano, . All.:
ARBITRO: Mattagli Francesco di Firenze
RETI: Rocchini, Fanti, Fanti, Kante, Marranci


Partita senza molta storia all'Ascanio Nesi di Tavarnuzze tra l'Impruneta Tavarnuzze e il Casellina. Dopo circa quindici minuti i locali sono già in vantaggio di due reti, frutto della prima rete di Rocchini che si conquista una punizione che lui stesso batte in modo velenoso a tagliare tutta l'area di rigore e nella quale il portiere rimane ingannato dalla parabola per il vantaggio dei locali. Passano pochi minuti e si assiste a un'azione magistrale dei locali con Rocchini che lancia Mediolani in profondità, bravo a puntare e saltare il diretto avversario e a mettere una palla al centro dove Fanti è bravo nella coordinazione e nell'impatto con un tiro al volo che si insacca per il due a zero. Il gol è bellissimo e porta i locali sul 2-0 dopo neanche 15 minuti. Dopo il raddoppio i locali continuano ad attaccare non abbassando ritmo e l'intensità e a cinque minuti al termine del primo tempo arriva il 3-0 con un'altra splendida azione: Conti lancia Mediolani che ancora una volta supera il suo diretto avversario e mette al centro dell'area dove ancora una volta Fanti è bravo ad anticipare difensore e portiere per il tre a zero che chiude il primo tempo. Nel secondo tempo il Casellina alza il baricentro anche con i tre cambi effettuati e aumenta ritmo, pur senza farsi troppo pericoloso arriva al gol della bandiera con Kante, che è lesto a colpire su indecisione della retroguardia locale. Quasi allo scadere però contropiede micidiale con Rocchini che dopo 60 metri di campo mette Marranci davanti al portiere, il quale non può fallire per il goal del 4-1 finale. Partita mai in discussione con i locali che hanno 'aggredito' la partita nel primo tempo e controllato bene nel secondo; per il Casellina una battuta d'arresto brutta soprattutto per la mancanza di gioco idee e intensità avuta nel primo tempo.

Commento di : pallonetoscano
Belmonte Antella Grassina-Cortona Camucia 10-0

BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Giannelli, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Conti, Lombardi, Cirri, Zampoli, Sufa, Ciampi. A disp.: Gori, Sani, Masi, Bastianini, Virdis, Baluganti, Provvedi, . All.:
CORTONA CAMUCIA: Di Bonito, Pierini, Giorgi, Biaggi, Paglioli, Castelli, Farini, Leahu, Balliu, Dogariu, Diagne. A disp.: , Iadicona, Valiani, Z_blo, . All.:
ARBITRO: D'aniello Mario di Prato
RETI: Ciampi, Autorete, Ciampi, Virdis, Lombardi, Virdis, Virdis, Magnelli, Biliotti, Virdis
NOTE: Espulso Iadicona per doppia ammonizione.


ALLIEVI REGIONALI
BELMONTE ANTELLA GRASSINA / CORTONA CAMUCIA -10/0
Altra importante vittoria degli allievi regionali del Belmonte che, contro il Cortona, regalano una buona prestazione convincendo sia sul piano del gioco che su quello caratteriale.
I ragazzi di Mr. Benedetti partono subito forte e dopo un minuto passano in vantaggio a seguito di una deviazione sfortunata di un difensore del Cortona. Sbloccato il risultato, il Belmonte acquisisce ancora più convinzione ed il match, salvo sporadiche azioni di rimessa della squadra ospite, diviene quasi un monologo dei padroni di casa. L'obiettivo salvezza è sempre più vicino. La prossima domenica, la trasferta ad Arezzo contro la Bucinese, rappresenta un'occasione da non perdere per consolidare la posizione in classifica rimanendo lontani dalla zona calda . Buona, anche questa volta, la prova dei giovani 2002 (Zampoli, Conti, Lombardi) aggregati in pianta stabile dall'inizio del torneo negli Allievi Regionali. Da segnalare il rientro di Provvedi dopo la lunga convalescenza per infortunio. Nella parte finale della gara alcuni episodi di nervosismo sono ben gestiti dal direttore di gara Sig. D'Aniello della Sezione di Prato.
Belmonte Antella Grassina - Cortona Camucia 10-0
BELMONTE
Covello, Giannelli, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Conti, Lombardi, Cirri, Ciampi, Zampoli, Sufa. A disp. Sani, Masi, Bastianini, Virdis, Baluganti, Provvedi. All. Fabrizio Benedetti
CORTONA
Di Bonito, Pierini, Giorgi, Biagi, Paglioli, Castelli, Farini, Leqhu, Balliu, Dagarin, Diagne. A disp. Iadicola, Valiani, Erario. All. Luca Brini
ARBITRO: D'Aniello di Prato
RETI: 1' Autogol, 7' Ciampi, 34' Ciampi, 41' Virdis, 45' Lombardi, 53' Virdis, 56' Magnelli, 57' Biliotti, 67' Virdis, 75' Virdis.


Commento di : jeronimo


Lastrigiana-Affrico 4-1

LASTRIGIANA: Giannini, Roselli, Radicchi, Crini, Bandinelli, Simoncini, Leoncini, Becagli, Burgassi, Bellini, Ferrigno. A disp.: Martini, Verdi, Saja, Fossi, Vichi, Del Pela T., Capaccioli, . All.:
AFFRICO: Matalone, Nardi, Roselli, Macchioni, Barzini, D Amico, Ottanelli, Somigli C., Scarselli, Pietrini, Reali. A disp.: Cari, Sardelli, Mafara, Ait Rai, Sepe, Zekthi, Renzi, . All.:
ARBITRO: Chini Riccardo di Valdarno
RETI: 28 Autorete, 40 Crini, 50 Leoncini, 57 Radicchi, 64 Bellini


Giornata di sole primaverile e pubblico delle grandi occasioni a far da cornice alla partitissima di scena alla Guardiana di Lastra a Signa. Difronte le prime due della classifica, distanziate di soli due punti. Il gioco espresso, l'ottima direzione di gara ed il comportamento corretto entro e fuori dal campo hanno fatto il resto. L'Affrico esce ridimensionato dallo scontro diretto, forse oltre il risultato finale che penalizza troppo i ragazzi di Campo di Marte, ma la Lastrigiana vista oggi si è dimostrata superiore agli avversari. I locali rinunciano in partenza a Capaccioli e Verdi mentre negli ospiti non risulta a sorpresa, nell'undice titolare, il centravanti Renzi. I biancorossi partono meglio e l'Affrico opta per una tattica attendista, consapevole della propria forza d'urto in avanti, pur ridimensionata dall'assenza iniziale del capocannoniere del campionato. Il primo tiro in porta è però degli azzurri con Somigli al 5' che su punizione impegna Giannini in una parata a terra. La Lastrigiana preme e colleziona una serie di calci d'angolo. Su uno di questi Radicchi, al 14', colpisce bene al volo di sinistro ma la palla esce di poco sopra la traversa. Due minuti dopo Ottanelli, in azione personale, vince un rimpallo, entra in area ma angola troppo la conclusione da posizione favorevole. Al 28' gli ospiti passano in vantaggio. Punizione dalla tre quarti battuta in area; Roselli, nel tentativo di anticipare un avversario, tocca la palla di testa quel tanto che basta per mettere fuori causa il proprio portiere. I padroni di casa non si scompongono ed al 30' sfiorano il pareggio con una conclusione da fuori di Becagli che fa la barba al palo. Allo scadere del tempo l'episodio forse determinante per l'esito della gara. Burgassi serve Bellini che dopo un'abile giocata viene steso da un difensore in area. Il Sig. Chini indica il dischetto e concede il calcio di rigore. Dagli undici metri Crini, con freddezza, spiazza Matalone e pareggia i conti prima del riposo. Nella ripresa, nonostante il caldo, il match rimane vivo ed interessante. Al 45' Somigli si libera al limite dell'area e lascia partire un sinistro insidioso che sfiora l'incrocio dei pali. Al 48' Leoncini calcia in porta e la palla deviata di testa da un difensore è preda di Matalone. Al 50' però lo stesso Leoncini, imbeccato splendidamente da Crini, trafigge il portiere ospite con un preciso diagonale: 2-1. Mister Gori inserisce forze fresche tra le quali l'attesissimo Renzi che al 56' difende bene una palla in area avversaria per poi calciare debolmente. Al 57' su un corner battuto molto bene da Leoncini si avventano insieme sul pallone Bellini e Radicchi. L'ultimo tocco e' del difensore biancorosso, forse il migliore in campo, che firma il 3-1 scatenando il tripudio in tribuna. Dall'altra parte è ancora Renzi a rendersi pericolosissimo ma la sua conclusione esce di poco sul fondo. Al 69' Bellini archivia definitivamente la partita. Tocco di Leoncini in profondità con il numero dieci (al quindicesimo gol stagionale) che controlla di sinistro e supera il portiere con un delizioso pallonetto. Al fischio finale esplode la gioia dei padroni di casa, in campo e sugli spalti gremiti. La squadra di Bartalucci adesso è padrona del suo destino anche se il finale di campionato riserva delle partire impegnative. L'Affrico di Gori ha invece quattro partite (cinque per i diretti avversari) per riagguantare il primo posto detenuto a lungo nel corso della stagione. CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana, pur sottolineando la splendida prestazione di tutta la squadra, si sono distinti Radicchi, Crini e Bellini. Nell'Affrico, da segnalare le ottime prove di Nardi, Ottanelli e Somigli. Direzione di gara perfetta, ampiamente all'altezza dell'importanza della gara, da parte del Sig. Chini della sezione di Valdarno.

Commento di : pallonetoscano
Settignanese-Fortis Juventus 3-0

SETTIGNANESE: Massa, Spadi, Cassetti, Guarnieri, Barchielli, Bianchi, Pulidori, Guerra, Nelli, Maci, Mitrushi. A disp.: Misseri, Sina, Gramigni, Casini, Mao, Del Medico, . All.:
FORTIS JUVENTUS: Calderini, Laajal, Colucci, Sgai, Pieri, Pini, Dagnino, Gucci, Gerbi, Zoppi, Blinishta. A disp.: Cifaldi, Bonavolta, Zagli, Masini, Coppola, . All.:
ARBITRO: Lionetti Nicodemo di Firenze
RETI: Nelli, Nelli, Mao